pallanza a intra

Inserisci quello che vuoi cercare
pallanza a intra - nei commenti

Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 16 Giugno 2015 - 23:39

Maurilio e Vermee
Maurilio, partiamo da un dato oggettivo : Verbania non è una città come le altre con un suo centro, e via via fino alla periferia ;Verbania è un agglomerato di paesi unito in un solo nome ... Intra ,pallanza,Trobaso, Suna, Fondotoce ,Cavandone sono realtà diverse con problemi diversi , con un loro centro storico diverso e periferie diverse.. veniamo al dunque... i consigli di quartiere o comitati di quartiere nacquero negli anni settanta proprio quando ci si accorse che ogni quartiere viveva un problema diverso rispetto a un altro.. ora è vero che il Quartiere Garibaldi ha più abitanti che tutto il VCO, ma non è un problema di abitanti ,ma di diversificazione delle problematiche . Più c'è decentramento più c'è democrazia più le persone contribuiscono a costruire dal basso . Vermeer io capisco che per te la Rivoluzione Francese possa per te evocare qualcosa di nefasto però non esagerare.. magari tra gli eletti ci fosse un novello Robespierre o Saint Just ma purtroppo non è così.. per quanto riguarda le manie di protagonismo di chi si è candidato beh forse non sono da meno di chi deve per forza commentare un articolo senza dire niente ... come spesso fai tu... perché magari tra chi si è candidato c'è qualcuno che ha voglia di fare perché fa parte di una comunità invece che stare a guardar le stelle

La vignetta della domenica - rosa - 25 Maggio 2015 - 15:21

organizzazione e ballerine
Io sono convinta che gli organizzatori ci mettano tutta la loro buona volontà il problema che forse dovrebbero affidarsi a persone più esperte e valutare che tipo di avventori frequentano le piazze di Intra e pallanza. Verbania non è una piazza facile, non lo è mai stata ma io credo che gliela si possa fare magari prendendo esempio da altri Comuni (senza andare troppo lontano: Ornavasso Omegna, Mergozzo, Cannobio, Cannero, Cambiasca, ecc.). Venerdì sera anche lo spettacolo dei comici è stato deprimente, magari si poteva invitare un solo comico ma decente è così complicato? Vorrei spendere due parole anche sulle "ballerine" che domenica mattina hanno allietato la partenza della Straverbania: vestite da cubiste "sexy", volgari e fuori luogo, come detto in un altro post spero non le abbiano ingaggiate anche per il giro. Diamo più spazio ai giovani che di idee ne hanno molte ma per chi non lo avesse capito Verbania è una città per anziani. MEDITIaMO.

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 28 Aprile 2015 - 20:43

non ne azzeccano una!!
Hanno cominciato con con l'aliscafo per trasportare i lavoratori in svizzera , poi hanno chiuso l'isola rifiuti a pallanza, chiuso la roggia a Intra , i tulipani per il giro ..andate a vedere come sono conciati (volpacce i tulipani ''finiscono'' a fine aprile) adesso le bike ...tutto sbagliato ..ma quanto denaro sprecato. DESIDEREREI CONOSCERE LE CIFRE UFFICIaLI DELLO SPRECO.

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 27 Aprile 2015 - 08:45

bike sharing
Ieri pomeriggio (domenica 26 aprile) alle ore 18 mi trovavo a Intra e sono passata davanti al vecchio imbarcadero per vedere la novità che negli ultimi giorni avevo sentito tra giornali e il vostro sito, BIKE SHaRING. Bello, interessante peccato che arrivata non ho trovato nessuna indicazione su come utilizzare le biciclette, nessun cartello e in quel momento mi sono messa nei panni di un turista a chi chiedo? Premetto che sono intrese per cui facilitata per cui mi reco al chioso "turismo" ore 18.15 (notte??domenica??) naturalmente chiuso e ripenso sono un turista e ora dove vado? Non è che si voglia criticare tutto ma il servizio è fatto proprio male: - la bici deve essere riportata dove la si è presa!!! (vorrei andare a pallanza in bici e tornare a piedi ma non posso); - 25 euro di cauzione??!! (sono un turista è domenica sera sono le 24 devo tornare a Milano, dovrò tornare a Verbania per recuperare la mia cauzione??); Si potrebbero fare tanti esempi.... Se si vuole "copiare" qualcosa dalle grandi città sarebbe meglio farlo bene oppure utilizzare prima il servizio, accertarsi su come funziona e poi decidere se è il caso di attivarlo anche a Verbania. Tanti soldi spesi sarà valsa la pena? Ne riparleremo fra qualche mese.

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 26 Aprile 2015 - 11:03

bici
la mia domanda è la seguente : io sono a Intra devo andare a pallanza con la bici che vado a noleggiare però poi non torno a Intra se nel deposito di pallanza non cè posto per lasciarla cosa devo fare, devo riportarla a Intra ? o questo sistema non perette di usarla per spostamenti ma solo per passeggiare .in altre citta la si usa per spostari.

Allestimento della fontana del "delfino" a Pallanza - 4 Aprile 2015 - 11:26

Grandi bellissimo lavoro
Complimenti al personale/giardinieri di Villa Taranto , fortuna che non hanno messo ''le mani'' i lavoranti e/o le imprese del comune ..... come sempre avrebbero eseguito un rappezzo ..oppure chiusa la fontana ( vedi aiuola ecologica a pallanza roggia a Intra ecc...

Cristina critica sulla collocazione ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 09:43

Ufficio turismo, confusione....
Intra. Prima era all'imbarcadero. Dopo anni di chiusura è stato riaperto in piazza Matteotti. Ora è in via Canna. Prossimo trasloco in via alla morena a Trobaso? pallanza. 2 a distanza di 300 m. Qualcuno potrebbe obbiettare che uno era gestito dalla pro-loco e uno dal comune ma comunque svolgevano identico servizio per di più sovrapponendosi come orario senza però coprire completamente la giornata. Ora mi pare che uno di questi 2 è chiuso. Boh?!

Vco: tagli agli uffici postali - 9 Febbraio 2015 - 06:00

esatto
Invece di limitare in altri posti (e potrebbe starci, vistarci vista la locazione, essendo alcuni di questi paesini di montagna con qualche centinaio di abitanti) potrebbero anche pensarr di organizzare meglio quelli grossi esistenti. Molti sa Intra o pallanza vengono su a cambiasca, ci sarà un motivo no?

Concorso riqualificazione Piazza Fratelli Bandiera - 28 Gennaio 2015 - 09:11

cervello attivato
Giovanni ho attivato il cervello e ho fatto le debite proporzioni rispetto al numero di attività di Intra e relativi parcheggi e quelle di pallanza supportato da amici di Confcommercio..qui a Intra ne abbiamo largamente di più e abitando in Sassonia ribadisco che una buona parte di parcheggi sono occupati da gente che potrebbe benissimo usare i piedi o la bici e rassicurandoti che d'ora in poi mi premurerò di tenere il cervello sempre attivo, porgo distinti saluti

Concorso riqualificazione Piazza Fratelli Bandiera - 27 Gennaio 2015 - 09:07

domanda
Riflessione:ma se a Intra non ci fossero tre, dico, tre"piazze" trasformate in parcheggi e il silos Rosmini cosa succederebbe sul piano commerciale,,a pallanza, per esempio non esistono tanti parcheggi come a Intra,i commercianti sono andati tutti in Svizzera a lavorare? i parcheggi certo che servono ma non per andare al bar o comperare le sigarette....

La Befana a Suna - 5 Gennaio 2015 - 11:11

e non sono io..
Secondo me c'è una equa distribuzione di eventi sul territorio. Suna ha fatto il pienone alla vigilia e santa Lucia. a pallanza c'è la mostra a villa giulia e la pista di pattinaggio. a intra il veglione. anche i ragazzi casinisti sono distribuiti equamente sul territorio...non solo a Suna.

Sanità: invito ad incontro Verbania, Cannobio, Domo e Omegna - 29 Dicembre 2014 - 00:27

Sanita' nel VCO
Di chi è la colpa non s sa mai,anche solitamente viene data ai politici;io ci ho lavorato 43 anni nell'aSL 14,a Intra,a Palanca, a Domodossola mai a Omegna perché un tempo neutrale..Sapese che rottura di balle questa storia a ogni cambio di bandiera.In 43 anni non sono ancora riusciti a decidere cosa fare e che i sindaco siano 4 o 5 o 100,non cam bia niente.Se in Regione dicono NO sarà' NO.anche Reschigna si è stufato di interessarsi sempre della solita favoletta ogni 5 anni,al cambio della guardia.Il problema è sempre il Dio denaro che i politici rubano o,più' aggraziatamente,non sanno come disporne,altrimenti penso e tutti dovrebbero essere d'accordo che il CEM serviva meno di un ospedale come Dio comanda e una galleria che collegasse Verbania a Locarno che avrebbe evitato le tante frane ancora meglio. Invece per fare una visita oculistica se non c'è l'oculista si deve andare a Domo o altrove e se c'è la frana sulla St 34 non si può' andare neppure a pallanza.L'importante non è il numero dei sindaci che partecipano alle riunioni,ma a quei sindaci che da tempo hanno terminato il loro mandato(a eccezione di quello fuggito che ha fatto ancora meno)che avrebbero dovuto quando ancora c'era il denaro fare il loro dovere,non derubarci e poi a Natale offrirci il panettone men tre suina Radio RTL..saluti

In volo su Pallanza allagata - VIDEO - 18 Novembre 2014 - 14:47

Verbania?
Quello che ho visto è pallanza: Intra, Fondotoce (i campi, l'asilo), Suna, etc. dove sono? a già loro non sono state allagate e/o non fan parte di Verbania.

Comitato Salute Vco su chiusura Punto Nascite - 2 Novembre 2014 - 14:31

xmoreno
Che Domo sia al centro.....forse geograficamente ma non certo per altro. Da intra è scomodissimo! Se vogliamo accentrare a domo mettiamo in conto che la popolazione di pallanza/intra e di tutto il lago si rivolgerà alla sponda lombarda per comodità. e qualità. Cone si sa le prestazione fuori regione sono extra budget! Un favore alla regione limitrofa alti costi per il Piemonte. Quale logica in questa scelta? appoggio al campanilismo? Mi sembra tutto un pochino di altri tempi! Giusto e doveroso che il PD si interessi. E non mi accusi di essere di parte perchè abito a milano ma il mio papà ha fatto un pellrgrinaggio fra pallanza e domo e poi........

Frontalieri con le ali: aggiornamenti da parte del comune - 16 Ottobre 2014 - 09:54

X Lupusinfabula
e'inutile fare commenti tanto il fine ultimo e'quello di dare una mano alle disastrate casse della Navigazione del lago Maggiore. I pochi frontalieri che aderiranno devono sapere fin da ora che spesso l'aliscafo non potrà' viaggiare e dovrà essere sostituito dalla Motonave normale con relativo anticipo della partenza. Un altro scopo e'legato a ridurre l'inquinamento. a questo proposito vorrei ricordare che se venisse completata la Via Fabio Filzi,tutti coloro che scendono dalla Via Intra Premeno (e sono tanti ) potrebbero raggiungere i supermercati l'Ospedale e pallanza con risparmio di strada e quindi carburante. Per il momento mi fermo qui

Bava e Brignone: due interpellanze e un odg - 19 Settembre 2014 - 12:19

a propositodi stazioni ecologiche interrate.......
il Comune di Firenze ha posizionato 30 stazioni ( sono previste circa 70 ) interrate per il ritiro di alcune frazioni dei rifiuri solidi urbani ,da esse sono esclusi gli ingombranti , cartoni, esercizzi commerciali per i quali sono previsti giorni dedicati al ritiro porta a porta. La manutenzione delle stesse è capillare,e puntuale ,la soc. " Quadrifoglio "che gestisce le piazzole le tratta in questo modo : " sono lavate e deodorate , il servizio viene svolto con l’ausilio di un prodotto detergente profumato ed un attivatore biologico batterico in grado di operare la biodegradazione delle sostanze organiche che danno luogo a cattivi odori." (estratto dal quotidiano la Nazione ) ovviamente periodicamente. Evidentemente il CONSER non è stato ( ad essere gentili) così attento e vigile nella gestione di quella di pallanza e se non sono intervenuti nuovi eventi, alla pizzola di Intra succederanno gli stessi "inconvenienti" ovvero puzze,abbandono di materiali incongrui ecc. Queste installazioni possono funzionare , ne abbiamo viste più che decorose, nella vicina Svizzera e nei centri storici di Germania e Francia (anche in Croazia"!) non si capisce perchè solo a Vebania non possano funzionare, forse non si vogliono far funzionare. Queste aree non sono installate per i turisti , per questi dovrebbero bastare i " basket" però posati in dovuta quantità ed istallati nei siti possano essere utili. ( senza andare a"chì la visto" per trovarne uno!) Per le seconde residenze si risolve consegnando le dovute tessere magnetiche ai proprietari che possano utilizzarle senza aspettare il passaggio del ritiro settimanale, conferendo alla piazzola interrata loro rifiuti, così si evita l' abbandono sul il territorio. Il tutto con una "serrata" vigilanza e repressione per chi non utilizza le strutture in modo adeguato. Ma è così difficile far " funzionare" le cose da queste parti? Ugo Lupo

Interventi sugli attraversamenti pedonali - 18 Settembre 2014 - 14:29

i nostri nuovi politici sono dilettanti.
Questi dilettanti della politica sono dei fenomeni pensano ad aumentare l'illuminazione benissimo bravi , però le manutenzioni alle luci , ai lampioni rotti nelle vie di Intra , pallanza , Suna , lungo lago Intra. ecc... alle strade, al porfido sconnesso e mancanti nelle piazze e vie , l'erbacce ,il degrado generale ..chi ci pensa? a mio modesto parere se esistono risorse bisognerebbe intervenire SUBITO sul degrado della città di Verbania , ovviamente succesivamente si eseguiranno opere di miglioramento !

Carabinieri: un fermato per resistenza e oltraggio - 17 Settembre 2014 - 14:02

per me si.
Se c'e ' flagranza, quindi il reato e' palese, nome. Il ragazzo che ha aggredito in due occasioni i coetanei perché gli hanno negato una sigaretta a intra potrebbe essere il mio vicino di casa ma non lo saprò mai... Lo spacciatore che ha aggredito due poliziotti a pallanza potrebbe essere il suo.... Magari abbiamo come collega uno stalker o peggio. Non succede mica solo in televisione.. Io vorrei sapere chi è la gente con cui mi rapporto. Poi le disgrazie succedono lo stesso ma almeno tengo le antenne diritte.

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 20:54

non tutti hanno tempo
Noi non siamo turisti a casa nostra. Io sono sempre di corsa con mille cose da fare. Scuola e sport ragazzi, spesa, posta e banca.. andare fornaio in ruga a pallanza e'un cinema.. E poi vai veloce a intra a fare una commissione e devo posteggiare lontano x una cosa da dieci min. Se posso non ci vado. Bici ? Piedi? E'da single. Quando invece ho tempo e' gradevole fare la turista nella mia città. Posteggi lontano e fai due passi. Ma non tutti possono permetterselo.

M5S: su Movicentro e Variante SS34 - 23 Agosto 2014 - 16:26

Circonvallazione
Servirebbe di piu pensare a come risolvere l'imbuto al traffico dalla rotonda del tribunale i pallanza al pointe della Canottieri a Intra. Li sicuramente negli anni l'incremento del traffico si sentirà eccome. Ppi perchè non si dice che il progetto di quella circonvallazione è nato su u n progetto ferroviario che voleva, quello si intelligente arrivare a Locarno, e bloccato da qualche uno ? Sicuramente in queste commissioni se si usa il buonsenso, si possono fare davvero cose belle e buone per i cittadini, e non per gli interessi di pochi. Qualcuno parla di ecomostri? Diamoci una occhaiat in goiro Verbania è piena di ecomostriiniziati e abbandonati.