uniti

Inserisci quello che vuoi cercare
uniti - nei commenti

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 12 Giugno 2016 - 08:06

Profughi
Su questo tema spinoso non esiste uno schieramento dietro l'una o l'altra parte politica, bisogna solo ragionare da italiani uniti nel difendere l'incolumità, la sicurezza e gli interessi della nostra comunità e del nostro Paese. Ogni volta che vedo questo 80% di clandestini trattati con corsie preferenziali rispetto a nostri connazionali che a volte non arrivano a mettere un piatto di pasta sul tavolo, mi imbufalisco; e lo dico da volontario, che con la propria associazione volontaria, sono anni che dona detratte alimentari a persone e famiglie italiane in gravi difficoltà economiche. Ma secondo voi come si deve sentire una persona normale e riflessiva quando vede queste assurdità: gruppi di giovani clandestini che girano per le città con fior di cellulari e/o apparati tablet a fare un tubo tutto il giorno, serviti e riveriti mantenuti di sana pianta; gruppi di giovani clandestini che importunano donne e ragazze, azzardando a volte anche qualche toccacciamento; gruppi di giovani clandestini che trovano clienti disponibili a passare qualche oretta con loro donne connazionali; gruppi di giovani clandestini che spesso e volentieri rubano; una marea di giovani clandestini che fanno rivolte perchè vogliono avere trattamenti da hotel a 4 stelle e più soldi da spendere alle slot o per altri vizi che nel frattempo hanno preso loro la mano, d'altronde l'ozio è il padre del vizio!! la cosa però più grave ed indecente, che oltraggia tutto il popolo italiano e chiunque abbia un bricciolo di buon senso, è che dei giovani clandestini, che scappano da fame e guerre, GETTANO IL CIBO PERCHE' VOGLIONO CIBI ETNICI E LA PIZZA DI PIZZERIA. Ritengo che questi comportamenti si commentino da soli; c'è però una cosa sulla quale TUTTI dobbiamo attentamente riflettere: come possiamo pensare di mantenere ad oltranza tutta questa marea di gente f.........a, quando abbiamo i nostri figli senza un lavoro e una fraccata di gente sotto la soglia della povertà che, con composta dignità, farebbe i salti di gioia se potesse ricevere quel cibo che questi giovani clandestini gettano per strada.

Cannobio e Cannero, bandiere blu 2016 - 12 Maggio 2016 - 08:44

ritorno alle tradizioni
Se è vero che a volte la notte porta consiglio è anche vero che il cielo di notte a volte è di un poetico colore blu come la bandiera ottenuta con onore dai due comuni rivieraschi, e che dimostra certamente il buon lavoro svolto dalle Amministrazioni locali e anche da tutti i residenti e commercianti presenti sul territorio. Allora spero che il consiglio arrivi alle orecchie dei due Sindaci e visto che alzeranno uniti in quel luogo l'ambito vessillo possano promuovere il ritorno della Festa alla Madonnina dei Castelli, come una volta, magari come quando negli anni 70 e 80 la organizzava il Comitato festeggiamenti locali, associazione con al suo interno persone appartenenti alle diverse realtà (Bocciofila Malagni, Corpo musicale, Magnani ecc.) che per le più importanti manifestazioni (Carnevale Ambrosiano, Festa della Madonna del Carmine, Ferragosto ecc.) davano gratuitamente il loro tempo libero e non solo quello per organizzare nei migliore dei modi queste Feste popolari facente parti del "bagaglio della memoria" che andrebbe salvaguardato, superando a volte le enormi barriere burocratiche che a causa delle incredibili e a volte inconcepibili normative non permettono più l'organizzazione di ogni minima manifestazione popolare. La memoria storica deve essere pietra miliare nel futuro dei nostri Comuni. Saluti "in Blu" a tutti.

Il Girotondo di Alessandro il VIDEO - più di 27mila € - 4 Aprile 2016 - 06:06

Sono proprio contenta
Eravamo in tanti, uniti per un bellissimo traguardo. Tantissimi auguri al piccolo Alessandro e alla sua famiglia.

Verbania documenti: "Il Cotonificio Verbanese" - 30 Marzo 2016 - 11:18

x Kiryienka
Ci sarebbe da scrivere un libro, non solo sotto l'aspetto storico industriale, a tale proposito, sotto la torre in via Muller, oggi di proprietà privata, ci stava una turbina fatta girare dalle acque della roggia che passava in quel luogo e nei reparti, le macchine erano dotate di pulegge che venivano fatte girare da cinghie saldate con un sistema di chiodi che, in alcuni casi furono motivo di incidenti sul lavoro, la polvere, non solo era tra i capelli ma anche nei polmoni e per assurdo nei periodi delle squadrette, una riduzione delle giornate di lavoro, l'assenza all'ambiente mi creava, al rientro, una specie di asma, un riabituarsi alla polvere,una malattia che negli stati uniti fu riconosciuta come professionale , da noi no. Peccato che della Manchester del Verbano, non siamo stati capaci di costruire un museo, con anche le tante storie e personaggi che hanno popolato quel periodo e che hanno dato molto anche se semplici operaie.

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 19 Gennaio 2016 - 09:38

...senza scomodare Keynes...
Senza scomodare Keynes, è puro buon senso! Se immetto denaro in un sistema sociale, questo girerà più velocemente (acquisto materiale che farà lavorare di più chi vende e produce, lavoro per operai, tecnici e professionisti con il quale vivono, comprano cose beni, di ogni tipo, mazzette che comunque sono soldi che poi verranno spesi,...). Più denaro immetto, cioè più grandi lavori realizzo (qui ci si potrebbe collegare con la discussione sul raddoppio del forno crematorio da parte dei privati, ma lasciamo perdere) più soldi circolano, più la gente ha disponibilità, etc. Se guardiamo alla storia, uno dei motivi del predominio americano del secondo dopoguerra nasce proprio dalla quantità di denaro raccolta e spesa dagli Stati uniti per sostenere la guerra, nazione che dopo la crisi del '29, aveva le pezze al c**o, ma che con un'opera "keynesiana", culminata con l'intervento in guerra, ha dato il via al benessere occidentale, visto che la ricostruzione europea è stata sostenuta dagli Stati uniti...ma noi, limitiamoci a parlare solo di giardinetti!! Saluti Maurilio

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 7 Gennaio 2016 - 11:55

siamo al fanatismo religioso
concordo Giovanni .. tranne sul fatto che i due giornalisti stiano lucrando.. come dei bravi giornalisti hanno fatto una inchiesta... negli stati uniti,, magari avrebbero preso un premio.. ma qui... ridicolo confondere il crocefisso in una scuola laica e pubblica con quadri , affreschi di grandi pittori... ultimo.. l'Isis avanza perchè c'è qualcuno che parla di laicità dello stato?... grandissima analisi geo-politica... ma d'altronde vediamo chi gli ha dato ragione ...

Club Forza Silvio e Forza Italia Berlusconi su forno crematorio - 16 Ottobre 2015 - 08:41

figli della stessa madre..
Marciare divisi, colpire uniti ,al di là della bontà dell'iniziativa(ognuno la pensa come vuole) condivido pienamente i commenti precedenti,questi fanno solamente sorridere,fratelli coltelli come nelle migliori tradizioni,il bello è che sono in consiglio comunale.

Club Forza Silvio e Forza Italia Berlusconi su forno crematorio - 15 Ottobre 2015 - 15:16

Esilarante......
Ragazzi, la notizia è importante, da prima pagina. Dopo aver scritto peste e corna l' uno dell' altro: "non vi riconosciamo", "siamo noi F.I.", "ma a che titolo parlate?" Apprendiamo che uniti si vince, eccoli i nostri eroi, coalizzati con un unico obbiettivo: apparire più ridicoli di quello che effettivamente sono......

Lega Nord: firme contro privatizzazione forno crematorio - 2 Ottobre 2015 - 12:11

uniti per il bene del cittadino
Signori, usciamo dalle logiche partitocratiche! A prescindere da chi sostiene una tal posizione, se questa è per noi condivisibile per trasparenza, per tutela del pubblico (rispetto alla privatizzazione sempre e comunque), per tutela del cittadino e della salute pubblica, perché continuare a contrapporsi? Che la sinistra o il M5S (che aveva fatto anch'esso un comunicato stampa) evidentemente non condividano questa iniziativa sembra evidente, e lo hanno dimostrato nei fatti con le loro prese di posizioni, ma allora perché tutti, leghisti, grillini e "sinistrini" non ci si schiera insieme per il cittadino invece che per la propria bandiera politica? Uscite dal solito schema mentale della contestazione e della contrapposizione politica a prescindere solo perché una proposta o un problema venga sollevato da chi è a noi avverso politicamente, qui parliamo di noi dei nostri defunti dei nostri soldi, della nostra salute e dei nostri diritti......

Club Forza Silvio Forza Italia: "Il Vigile Amico" - 21 Settembre 2015 - 10:04

BEH....
Cosa dire? Non esisteva già il poliziotto/carabiniere di quartiere, con medesime funzioni, voluto dal Suo partito? Cara Sig.ra, Le ricordo che, dopo l'Iran, il Nostro Belpaese è il secondo al Mondo ad avere tutti questi corpi armati, e non mi sembra che ne abbiamo guadagnato in termini di efficienza e sicurezza, in tutti questi anni. Inoltre un suo "amico", ex Sindaco di Taranto, aveva tanto fatto parlare di sè negli anni passati con iniziative analoghe (manganelli & co.). Petanto ci si aspetta da persone in divisa anche un certo contegno, non solo istituzionale, soprattutto nel postare foto sui social forum, visto che sono (Lei compresa) in servizio h24, anche per salvaguardare l'incolumità propria e dei familiari, e considerando l'ambiente in cui si opera. Le ricordo infine che delle Sue colleghe, negli Stati uniti, sono state licenziate per questo, altri colleghi messi sotto osservazione di supervisori esterni! Comunque non sia affranta, perchè, con l'abolizione dell Province, i membri della Polizia provinciale entreranno a far parte di quelle municipali..... Al prossimo copia/incolla :-)

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 13 Settembre 2015 - 18:06

Illuso e un po' deluso
Caro Furlan,Lei cita i 5stelle: li ho votati perchè mi ero illuso che davvero sarebbero andati nelle stanze del potere per ribaltare i tavolini e fare un po' di defenestrazioni (....e non in senso metaforico). Ma mi pare che anche loro si sono e si stanno adeguando alle cerimonie, alle liturgie, alle pose ed ai linguaggi degli altri politici. Quindi sono un po' deluso.Al momento quello che dice cose che più condivido è Salvini: ma mia sa che se anche lui riuscisse a salire sul cadreghino poi si "normalizzerebbe"! Certo che, se uniti, Salvini e5stelle qualche grattacapo serio al ganasa fiorentino forse lo creerebbero.

AziendaNews: I 4 segreti della vendita - 9 Giugno 2015 - 23:20

Vendere senza trucchi
Caro lettore di Verbania Notizie, da qualche parte bisogna pur cominciare e mi fa piacere entrare subito nel merito. Ti ringrazio per aver letto il post e per il tuo contributo. Anch'io da molti anni mi occupo di vendita e di marciapiedi ne ho frequentati tanti in Italia, Stati uniti, Svizzera, Francia, Inghilterra e alcuni paesi Arabi. La mia è un esperienza costruita sul campo di battaglia. Ho venduto e vendo tutt'ora miei prodotti ed aiuto imprenditori a vendere i loro e far crescere in parallelo l'azienda e la sua organizzazione. Sono assolutamente d'accordo sul "fastidio" che arreca chi mette in pratica una sceneggiata di vendita. Proprio per questo bisogna entrare nello spirito di chi acquista e se possibile aiutarlo a comprendere meglio i suoi bisogni ed a scegliere la soluzione per lui più adeguata. Se del Cliente non sappiamo nulla, sarà difficile poterlo aiutare. Se il venditore non riesce a dialogare con il Cliente vuol dire che non è riuscito a creare un rapporto. Se il Cliente non vuole creare un rapporto, e lo capisco, allora il venditore deve capire al volo e non infastidirlo. In questi ultimi 15 anni molte attività che prima richiedevano la presenza di un Venditore oggi avvengono tramite un call center o un sito web. Bisogna fare in modo che chi vende sia in grado di fornire un valore aggiunto altrimenti prima o poi o il venditore o il prodotto spariranno dal mercato. Si tratta quindi di capire cosa vuole veramente il Cliente. Uno dei modi più facili è chiederglielo e lasciare che si esprima ascoltandolo con sincera attenzione e senza trucchi!

Attenzione Falsa incaricata Amici dell’Oncologia - 10 Maggio 2015 - 17:14

Furlan!
Io guardo invece al nord e in Occidente - gli Stati uniti d'America - dove l'etica "commerciale" è ben più sentita e le varie truffe severamente punite. Io lotto politicamente per far scontate 5 anni effettivi di carcere a questi individui e, scusami se te lo dico, ma mi sembra che mi muovo molto più concretamente di voi che evocate mani e dita mozzate che sa tanto di pagliacciata.

Scambio culturale con la città di Hendersonville - 7 Maggio 2015 - 22:21

ragazzi e lady calmi con gli ormoni
I figoni da telefilm tipo Hawai 50, NCIS LA, ecc e le gnocche tipo bay watch ci sono solamente in TV. Più verosimilmente in Nord Carolina potrete trovare personaggi come James Gandolfini e Woopy Goldberg. Cercate su YT per curiositá. Ad ogni caso si è passati dal gemellaggio con Petra Meant in Romania agli Stati uniti. Direi un bel cambiamento.

"Cambia la Grecia, Cambia l'Europa" - 28 Marzo 2015 - 12:34

x Giovanni
Sono d'accordo. Anch'io sono europeista, ma auspico un'Europa dei popoli e delle regioni, unita nelle diversità non da una moneta unica che comunque è necessaria, ma da forti ideali e consentimi, da una forma di governo almeno confederata, se non uno stato federale. Anche forze a prima vista antieuropeiste, lo sono per questa europa, non per l'ideale di europa che ci hanno promesso ma che fino ad ora è rimasta sulla carta. Gli stati uniti di Europa sono l'unica alternativa, altrimenti meglio liberi tutti.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 20 Febbraio 2015 - 10:33

f
Gli F35 fanno parte di un processo di riammodernamento militare, che purtroppo volente o nolente occorre fare. Non si possono chiudere gli occhi di fronte ai vari focolai e pericoli che, senza nascondere la testa sotto la sabbia, coinvolgeranno il nostro Paese, la difesa è un po' come il casco della moto, puoi girare 20 anni risparmiando sul costo del casco, ma basta una volta per spaccarsi la testa. Certo si potrebbe far volare ancora i biplani di Francesco Baracca, quelli potrebbero volare ancora caro Renato. Oppure si puo' risparmiare il tutto delegando la difesa d'Italia agli Stati uniti o alla Germania, rinunciando con la mentalità tipica di alcuni italiani, ad una notevole fetta di sovranità perchè tanto ci difendono gli altri. Ci sono poi contesti e pericolose situazioni internazionali nei quali per partecipare occorre avere gli strumenti idonei, purtroppo in molti prevale la mentalità che "tanto ci pensano gli altri".

Marcella Severino: "In uno Stato così non mi riconosco" - 16 Gennaio 2015 - 06:36

in risposta alla Severino ed a Graziella
Purtroppo in questo paese che era ai vertici mondiali ed ora è terzo mondo ... tutti parlano ed alcuni di cose giuste come entrambe la Severino e Graziella scrivono ... ma i FATTI E NON SOLO PAROLE OCCORRE FARE E PER FARLI OCCORRE ESSERE uniti E DETERMINATI! COSE CHE SEMBRA FACCIANO SOLO I DISTRUTTORI DEL PAESE ... MENTRE COLORO CHE AVREBBERO POTUTO COSTRUIRE QUALCHE ANNO FA COSA HANNO FATTO? MEDITATE!!!

Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 14 Gennaio 2015 - 07:49

ospedale aperto se si vuole tutto
ospedale verbania deve essere aperto e comunque il sindaco sà che i cittadini sono uniti e restano fedeli ad un sindaco di cuore,............grazie

Santo Natale 2014 - 25 Dicembre 2014 - 00:19

messa di natale
ho passato gli ultimi tre natali in florida ,stati uniti, e tutti i 24 di dicembre andavo con gioia ad assistere alla messa di natale e non solo a natale, sono a pallanza, italia paese cattolico, questo natale ma di messa ??? profonda tristezza , penso che tornerò in florida per assistere alla messa di natale. Forse anche per i "preti" è meglio occuparsi di altro.

Lega Nord: "Sara Bignardi non rappresenta più il Movimento Lega Nord" - 18 Dicembre 2014 - 13:29

per Robi
Forse Robi confonde il Consiglio Comunale di Verbania con il Parlamento di Roma. Innanzitutto la questione canile è stata portata al primo Consiglio da FI e da nessun altro e da lì in poi la consigliera Bignardi ed i consiglieri grillini si sono uniti continuando egregiamente il lavoro, uniti a qualcuno della sinistra. Inutile negare che il tema canile ed in generale "cura degli animali" sia di forte impatto e non per niente ha unito parte della destra e parte della sinista in Consiglio; tempo fa non so più dove, avevano organizzato due collette: una per raccogliere soldi per un bimbo, un'altra per un cagnolino. Ebbene, quella per il cagnolino ha raccolto più soldi. Questo per chiarire il concetto che l'argomento canile ha importanza ma non solo per la sensibilità della questione o per ricevere consensi ma perchè in un Comune come il nostro i Consiglieri si devono occupare di tutti i problemi, dal canile al tombino. Ripeto: non stiamo parlando di Parlamentari bensì di Consiglieri Comunali, nessuno dei quali mi sembra muoversi in maniera passiva. A parte questo, solo una persona priva di qualsiasi capacità strategica come De Magistris, sostenuta dall'altrettanto nullo direttivo leghista cittadino, perde l'unica consigliera che rappresenta la Lega a Verbania, decisione che la Provinciale non accetterà sicuramente, essendo Verbania il Comune più abitato del VCO e perchè comunque la Bignardi, da quanto leggo, non ha commesso nessuno sbaglio se non quello di finire in una sezione Lega rappresentata dal niente. Ho letto sui giornali che la Consigliera gode della fiducia da parte del Provinciale Lega (non per niente è stata nominata addetta alla comunicazione della Lega Provinciale da parte di Severino) per cui credo che la Severino presterà molta attenzione alla questione, anche perchè la stessa non sembra essere stata interpellata sulla questione dalla sezione di Verbania. Un appello ai segretari, per il bene della Lega, che in questo momento sta volando nei sondaggi: ma parlarvi per mettervi d'accordo prima di uscire con comunicazioni ufficiali no????? Un po' di buonsenso per favore! Sempre per il bene della Lega.