termine

Inserisci quello che vuoi cercare
termine - nei commenti

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 14:48

ridiamoci un po su almeno!
Di nuovo, nessun dibattito, nessuna discussione ma comunicati stile commissari politici della più sperduta provincia sovietica. Del resto il VCO per molti politici regionali questo è, tanto che dovendo scegliere un posto dove mettere un edificio hanno trovato naturale la Siberia… ma vediamo nel dettaglio che cosa fanno e dicono, in ordine casuale: PIZZI: il sindaco di Domo a mio avviso è forse quello che più di tutti ha detto e agito in modo aperto. Voleva l’ospedale (meglio se nuovo, meglio se unico) a Domo. Lo ha ripetuto più volte “senza l’ospedale, ed il suo indotto, Domodossola muore”. Ha ragione, purtroppo. Per lui non è una questione di sanità ma di pura economia locale spiccia. Ed è interessante che prenda questa posizione che altro non è che una condanna di se stesso come amministratore. Non è riuscito a creare le condizioni per il mantenimento minimo dell’economia locale, e ha bisogno dell’assistenzialismo statale e regionale per non vedere la disoccupazione e l’emigrazione ammazzare il suo paese. Povero, fa un po come i sindaci di Taranto, che gli frega se tra dieci anni qualcuno muore della malasanità che propone, a lui interessa che tra due anni il panettiere che vende il pane all’ospedale lo rivoti. Certo direte voi, ma un minimo di lungimiranza? Se l’avesse avuto non avrebbe questo cappio al collo. E forse non farebbe il politico no? Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché i suoi interessi sono altri e non avrebbe senso discuterne. PREIONI: lui invece fa un discorso diverso, che affoga nel senso di “vittoria mutilata”, termine che credo gli piaccia, dell’istituzione della provincia giusto un ventennio fa. La sua idea è quella che è fondamentale dare qualcosa a Domo, a Verbania poi se la caveranno, faranno qualcosa, questo di fatto non è affar suo. Inoltre abbattere sulla carta il costo della sanità locale gli fa far strada nel partito, cosa che per altri versi sarebbe molto più complicata e richiederebbe forse un altro livello culturale. Forse. Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché non saprebbe che dire, se non che ha ragione la regione, che è la sola a decidere (cosa che il suo collega Lincio dice che è falsa, e invece dice essere condivisa coi comuni). MONTANI. Poveretto, anche dopo quest’ultimo messaggio a me per lui quasi spiace. Scrive che vuol salvare il Castelli, rendendolo privato come in Liguria (non gli hanno detto che la riorganizzazione ligure prevede a parità di territorio 2 ospedali pubblici). Poi dice che ci sono 35 milioni pronti subito per il Castelli. Per far cosa? Non si sa visto che vuol chiudere e spostare 2 reparti di urgenza su 3, magari lo tinteggiamo e gli facciamo una mensa di Cracco? Ai privati piacerebbe… Si dimentica di dire che senza reparti il DEA non sta in piedi, e si dimentica di considerare il fatto che un’urgenza da Verbania non andrà mai a Domo, ma sicuramente a Borgo, che sarebbe a quel punto il DEA naturale di Verbano e Cusio, ben posizionato verso l’hub di Novara, che è l’ospedale di riferimento (leggersi le linee di guida su come organizzare le reti sanitarie, ce n’è uno fatto anche per chi ha la quinta elementare dalla Regione Emilia Romagna) dove la rete neurale pone al centro l’hub, poi gli spoke con DEA e quindi gli ospedali con PS, la geografia non è un’opinione. Non può andare ad un incontro sulla sanità perché poi, come al palazzetto, si accorge platealmente di aver torto e gli mancano le parole. segue...

Cambio viabilità a Intra - 18 Novembre 2019 - 14:07

Adesso provvediamo ad altro.....
Due foto, scattate ieri sera, giusto per riproporre alcune problematiche di cui ci si dimentica a fasi alterne. La prima foto ripropone il problema del parcheggio diffuso sul lungo lago di Pallanza. Se non si hanno soldi per poter far uscire i vigili alla sera/notte si mettano dei paletti o dei panettoni gialli per impedire che i soliti idioti si approprino degli spazi che non sono loro. La giunta scorsa ha fatto un bel lavoro…...ma poi si è dimentica di completarlo (nota divertente….il furgone parcheggiato è austriaco….fate la stessa sosta sul lago a Zell am See e la macchina dovete andare a riprenderla il giorno dopo, dalla Polizei, pagando fior di quattrini). La seconda foto ritrae un "consegnatore" di pizze che, con incredibile tranquillità, percorre la Via Ruga di Pallanza (che al suo termine trova il Municipio) per consegnare il suo carico. Completamente incurante del fatto che la via non è aperta al transito ne accessibile per consegne alimentari. Questa è la nostra situazione.

Domanda indennizzo ex azionisti - 20 Agosto 2019 - 08:47

risarcimento?
mi permetto di modificare il termine risarcimento che in questo caso è un eufemismo..trattasi di un 30% che risarcimento non è, se mai una presa per i fondelli, risarcimento è la restituzione del 100% senza interessi e con la messa in galera dei vari responsabili

Rubava a Verbania arrestata a Legnano - 16 Agosto 2019 - 10:44

Ennesima dimostrazione
Ennesima dimostrazione che arresti domiciliari o altre misure alternative alla gattabuia per certi individui non servono e speriamo che tra buona condiotta, sconti di pena, gravidanze volute apposta e che sono state inventate da chi ha della giustizia un concetto molto libertino ( termine voluto) ed altre amneità non venga rilasciata tra pochi giorni

E' stato un DownBurst a colpire Verbania - 15 Agosto 2019 - 13:58

Re: ..usare la nostra bella lingua no eh?
Ciao livio Non penso che la traduzione corretta sia nubifragio. Mi sa più di un termine tecnico per addetti ai lavori. Per svariati secoli i termini scientifici erano solamente latini addirittura anche i cognomi degli scienziati venivano latinizzati. Poi c’è stato il periodo di predominio francese e anche il mio medico aveva l’enciclopedia medica in francese. Ora c’è il dominio inglese. Magari fra qualche anno ci sarà quello cinese

Completato il primo tratto di pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna - 11 Agosto 2019 - 19:46

X Lady
Ciao Lady a dir la verità i tuoi commenti mi hanno messo la pulce nell'orecchio e navigando in internet e cercando le differenze tra ciclopedonali ciclabili etc mi hanno fatto capire che non sarà facile gestire quel percorso, bisogna proprio vedere con quale termine è stata progettata, perché se fosse proprio il termine esatto ciclopedonale, i veri padroni sarebbero i pedoni che ospiterebbero le biciclette almeno è quello che ho capito io.

Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 8 Agosto 2019 - 15:00

Sono un dinosauro celodurista
caro paolino, da dinosauro quale sono ho espresso semplicemente i miei gusti per un vivere tranquillo:infatti non abito in città ma in un paese, anzi, alla periferia, nella parte alta di un paese dove la tranquillità regna sovrana: A volte poi mi piace passare giorni in baita ove non disdegno se c'è chi suona un'armonica a bocca, una fisa o qualcuno più ardito, una chitarra, coi quali fare belle cantate. Per i periodi di ferie al mare, sia in Italia che all'estero, ho sempre scelto piccoli centri abitati ove meglio posso incontrare e conoscere le vere realtà locali. Sotto casa turisti italiani e stranieri me ne passano a decine ogni giorno e talora sono una gradita occasione per scambiare quattro chiacchiere. Quanto al termine "celodurista" ti ringrazio per l' apprezzamento: ancora mi difendo. Dei tuoi inviti nell'intervento di cui sopra ce n'è uno che ancora non avevo considerato ma che mi porrò alla prossima occasione: quel "rigorosamente bianchi".

PCI Verbania: "Basta cemento nella Piana del Toce" - 11 Luglio 2019 - 11:46

Vorrei dire
Vorrei solo dire che è sotto gli occhi di tutti il cambiamento climatico anche nella nostra zona,bisogna immediatamente cambiare registro, quello che oggi ci sembra una cosa buona deve sempre fare i conti con l'impatto che avrà sull'ambiente ormai a breve termine. Cementificare la piana vuol dire ancora cemento ancora CO2 nell'aria e di conseguenza ancora instabilità dell'atmosfera con tutti i danni che vediamo per esempio in queste ore sulla costiera adriatica. Tutte queste opere fanno solo arricchire persone già ricche e toglieranno ancora a persone già povere per favore basta con la stupidaggine dei posti di lavoro che ribadisco saranno stagionali mal pagati.

Montani su assemblea sanità VCO - 9 Luglio 2019 - 14:16

Re: RIDO!
Ciao laura continua la contraddizione, che si riflette anche a livello locale. Se poi guardiamo a livello nazionale: 1) la disoccupazione è in calo non grazie al reddito di cittadinanza, visto che i navigators (con contratto a termine...) non hanno ancora preso servizio, ma probabilmente anche per effetto dei contratti a tutele crescenti del Jobs act (che l'attuale governo non ha cancellato, compreso il mancato reinserimento dell'art. 18), sempre che non si vogliano considerare anche i contratti a termine; 2) la quota 100 è sperimentale, per 3 anni, poi si dovrà fare i conti con le casse INPS, visto che i pensionamenti allo stato attuale, maturati con la quota 100, si devono sommare a quelli maturati con i requisiti richiesti dalla Fornero; 3) lo spread sta migliorando in quanto sono diminuite le tensioni speculative, dopo l'ennesimo compromesso; 4) gli sbarchi sono calati negli ultimi 2 anni, quindi l'inversione di marcia era iniziata già nella precedente legislatura, senza considerare le riserve dei magistrati in merito; 5) in merito ai controlli sui confini orientali, non se ne parlava dai tempi di Tito..... Altro che successi e trionfi a suon di sondaggi, vedo solo una politica dei 2 forni (a livello nazionale e locale), tanto cara alla DC....

Case di Riposo VCO e Novarese chiedono personale - 8 Luglio 2019 - 16:55

Trattateli meglio!
Manca personale? Trattate meglio i lavoratori del settori. Agli O.S.S. vengono forniti sono spesso sottoinquadrati e con contratti a termine. I loro delicatissimo lavoro viene svolto con turni e orari assurdi e con un moltiplicar edi incombenze. La situazione è nota a tutti

Cristina su Olimpiadi a Milano - Cortina - 24 Giugno 2019 - 22:27

come esultano
Certamente tutti quelli che ho visto esultare in televisione non riescono a contenere la felicità nel capire benissimo che guadagneranno milioni di euro. Per gli operai che si spaccheranno la schiena solo stipendi ultimi in Europa e contratti a termine , ma cosa volete questo è il mercato

Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia su Presidente Consiglio Comunale - 24 Giugno 2019 - 08:04

Viva Verbania
Ritengo che sia una grossa opportunita ' per poter amministrare bene Verbania e portare benefici alla nostra comunita'. Bisogna smettere di pensare agli interessi di lobbies. Il Sig. Albertella e' una persona molto competente ed ha dimostrato di fare bene come amministratore. Da cittadino penso che le sue competenze vadano sfruttate, soprattutto per portare a termine i punti che nei due programmi alternativi erano in comune. Dobbiamo andare oltre i miseri interessi "pesudo politici" locali. Coraggio e speriamo che si operi per Verbania. Alegher

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 15:26

viva Verbania
Si riparte. La nostra Sindaca ha l'opportunita' di farci fare un passo verso il futuro, Le auguro di avere successo per lei e per tutti noi Verbanesi. Occorre proseguire e portare a termine le iniziative gia' intraprese rafforzando la vocazione turistica con un offerta di servizi piu' efficiente. Occorre forse ripensare ad investimenti onerosi come quelli della Sassonia cercando di ridurre l'investimento senza rinunciare alle aree verdi, ma realizzando una soluzione piu' integrata con l'area fluviale del San Bernardino. I consiglieri di opposizione possono dare una mano, visto che avevano buone idee in proposito. Diversita' con inclusione, questa puo' essere la nostra ricchezza: ogni opinione va ascoltata davvero senza pregiudizzi e bisogna avere rispetto di tutti. Solo cosi si progredisce.

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 16 Maggio 2019 - 17:57

Aiuto
Allora, siccome chi c'era prima non ha fatto il proprio dovere e quindi la strada è in condizioni disperate, allora è giusto che quelli attuali non facciano nulla pure loro, perché i problemi non vanno risolti come emergenze ma come "visione a lungo termine". Discorsi strampalati ne ho sentiti,ma questo lì batte tutti!

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 16 Maggio 2019 - 17:24

Re: Re: Una constatazione polemica
Ciao SINISTRO si ma i COSTI dovrebbero essere a carico di quelli (non sto a fare elenchi di nomi perchè sapete benissimo di chi sta parlando) che in questi decenni sono stati a dormire "sonni tranquilli" pur sapendo che la situazione, prima o poi , sarebbe emersa con tutta la sua "urgenza". Lo sapevano i cittadini della situazione critica volete che non lo sapessero quelli che stavano al comando? E cos'hanno fatto di eclatante per accaparrarsi qualche spicciolo per sistemare la litoranea in maniera decente? Niente……..pur avendo in mano Provincia/Regione e Nazione. Solo pezze….... Il metodo dell'urgenza DEVE finire. Fa parte di un vecchio modo di mandare avanti le cose che oggi, 2019, nessuno sopporta più. Le cose vanno affrontate non come "emergenze" ma come visione a lungo termine che, anche a piccoli passi, porti ad un reale e condiviso obbiettivo di benessere per tutti. Che ora gli ex sindaci di VB si indignino perché il governo (o chi per esso) nega lo stato di emergenza fa trasparire in maniera chiara come i politici nostrani non riescano a ricordarsi i propri trascorsi. Questa cosa mi provoca tre sentimenti: ilarità, tenerezza, rabbia. Saluti

"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 19 Aprile 2019 - 20:18

Condivido in toto
Condivido in toto sia Robi che Sinistro: il CP va riformato togliendo gli assurdi sconti di pena, eliminando ( se non per i casi penali ma non nei confronti di reati che hanno contemplato la violenza)i riti e le pene alternative, così come non ha alcun senso comminare più ergastoli se la parola " ergastolo" significa (...non come in Italia!) "fine pena mai".cosa vuole dire comminare 2, 3 o più ergastoli? Oppure, se del caso, si cambi il significato del termine nei vocalbolari della lingua italiana.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 13 Aprile 2019 - 11:28

Re: Re: Re: Professionisti del settore
Ciao paolino non ho parlato di eccellenze, ho parlato (pardon, hanno parlato - i tecnici) di processi efficaci all'interno di un contesto globale ed unico che conta tutte le specialità. I medici, anche queli mediocri, in un contesto del genere potranno sviluppare coonscenza e diventare buoni professionisti. Per i luminari, toccherà comunque fare centinaia di km, oggi ed anche domani. Sappiamo bene tutti che i malati più complessi sono quelli multi-patologia o quelli che, a causa di una patologia, ne contraggono altre. La tua soluzione, che rispetto e che resta la condizione odierna, li obbliga a trasferimenti tra i diversi reparti, che distano una quarantina di km l'uno dall'altro. Io credo che questo aggiunga sofferenza, tra le tante altre cose. Dal pdv economico, è un dato di fatto che potranno arrivare solo "qualche" milione dei 200 che citi per la soluzione che sostieni tu e tanti altri: qualcuno ne azzarda una ventina, 10 a testa tra i due ospedali di riferimento. Briciole, considerato che il costo di mantenimento dei due nosocomi è dello stesso importo annuale. E le nostre tasse non diminuiranno per l'effetto di questo passo indietro così come quei soldi non saranno risparmiati dalla comunità poichè la politica li indirizzerà altrove, Quindi ci troveremo cornuti ed anche mazziati, ovviamente per chi la pensa come me. Presi i tuoi tempi (anche se per l'effetto del project financing il privato avrà tutto l'interesse di completare l'opera in pochi anni), non è una soluzione che riguarda noi o, per meglio dire, non nel breve termine. Stiamo togliendo alle future generazioni del VCO un servizio di qualità. Infine, non devo convincere nessuno, sia chiaro: porto le mie opinioni come voi portate le vostre. Rimaniamo distanti e subiremo il futuro per come verrà. Comunque vada a finire. Saluti AleB

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:45

PAROLE SANTE.....
SULLE EX POPOLARI VENETE IL GOVERNO PRENDE IN GIRO I RISPARMIATORI? Dopo le dichiarazioni di ieri dell’avvocato Matteo Moschini, il Movimento Difesa del Cittadino torna all’attacco del Governo a proposito della mancata normativa per il rimborso in materia di risparmio tradito. “Ex Popolari Venete: il Governo sta prendendo in giro i risparmiatori?” è il titolo del seguente comunicato diffuso poco fa: Movimento 5 Stelle e Lega, che in campagna elettorale hanno più e più volte promesso pubblicamente ai risparmiatori traditi il risarcimento integrale dei danni, stanno clamorosamente disattendendo le aspettative, dimostrandosi interlocutori del tutto inadeguati ed inaffidabili. Al termine dell’incontro tenutosi l’8 aprile scorso, il Presidente Conte comunicava che in occasione del Consiglio dei Ministri che si sarebbe riunito all’indomani, martedì 9 aprile 2019, sarebbe stata emanata la normativa in materia di risparmio tradito. Ciò, invece, non avveniva. In data 11 aprile 2019, apprendevamo da fonti di stampa che l’emanazione di tale normativa era stata bloccata a causa del veto di due associazioni. “Se non si concorda con tutti i risparmiatori non si fa nulla”, affermava l’onorevole Di Maio in data 10 aprile 2019. Parrebbe che si sia in presenza di una vile e squallida manovra posta in essere dall’Esecutivo – con la complicità, volontaria o meno, delle due associazioni sopra ricordate – al fine di rinviare sine die l’emanazione della normativa in materia di risparmio tradito, l’ennesimo schiaffo ai tanti cittadini che hanno visto andare in fumo i risparmi di una vita. Pare, in altri termini, che il Governo non abbia esitato a mettere in atto il gioco delle tre carte e ad utilizzare come pretesto il veto posto da due (due su diciannove!) associazioni al fine di bloccare l’emanazione di una legge che più di trecentomila risparmiatori e relative famiglie attendono da anni. Peraltro, della somma stanziata con la Legge di Bilancio per il 2019 a favore dei risparmiatori (1.575 mln/€) rimane oggi, in base a quanto indicato dal Documento di programmazione economica e finanziaria approvato il 10 aprile 2019, il solo importo di 750 mln/€. Diffidiamo quindi il Governo ad onorare gli impegni assunti e a ripristinare l’intera somma stanziata con la Finanziaria a favore dei risparmiatori e pari ad 1.5 mld/€. Vi è tempo sino al 15 aprile. Ove il Governo non dovesse ottemperare ai suoi impegni daremo vita ad una diffusa attività di protesta.

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 11 Aprile 2019 - 15:14

Ignoranza finanziaria - IO BOH??? Laura
Ciao Cervello in fuga (tanto in fuga non è!): Ignoranza nella questione specifica si, essendo laureata in tutt'altra materia.. Leggo sempre il termine AZIONI, di azioni non si trattava, ma di un raggiro di risparmiatori che si fidavano dei consigleri della Banca, per vendere titoli non negoziati in Borsa -all'insaputa del risparmiatore- speculando con il nostro denaro senza alcun controllo in modo assolutamente illecito....Infatti la magistratura ha aperto un'inchiesta. E poi cosa centrano la politica, i voti etc. e/o la guerra tra i poveri? Retorica per deviare il nocciolo della scomoda vicenda. Qui si tratta di un furto vero e proprio che -oltre ad essere punito- deve essere risarcito. .

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 10:25

Re: Re: ospedale nuovo
state dicendo la stessa cosa :) Per dar manforte al concetto: https://www.foggiatoday.it/economia/asl-foggia-mancano-medici-ipotesi-richiamo-pensionati.html https://www.open.online/primo-piano/2019/04/02/news/pensionati_in_corsia_i_giovani_medici_il_cortocircuito_sta_nel_numero_delle_borse_di_specializzazione_intervista-183977/ Una situazione come la nostra, se non si svilupperà un ospedale degno di tal nome, rischia a breve termine di finire sui giornali per le stesse motivazioni. Saluti AleB