scuola
scuola - nei commenti
Cristina su scuole e attività colpite da DPCM - 2 Novembre 2020 - 10:04Re: Banchi a rotelleCiao lupusinfabula Con sta storia dei banchi a rotelle si è montata una tipica storia all'italiana. Se internet fosse usato in maniera intelligente si scoprirebbe che questi famosi banchi venivano usati negli anni ottanta al MIT (Massachusetts Istitute of Tecnology) e sono tutt'ora utilizzati da una delle istituzioni scolastiche più avanzate d'europa (e lo scrivo con la E minuscola volontariamente). La Danimarca. Oppure che una delle prime interviste fatte a Bill Gates si svolse proprio in un'aula con quei banchi. Non mi verrebbe quindi da ridere per la forma dei banchi quanto sui tempi irreali proposti per l'approvvigionamento. Sarebbe stato meglio dire che, nel giro di un lustro (o legislatura), si sarebbe forse riusciti a farli avere a tutti. Alla consegna dei banchi deve però seguire la riforma della scuola con l'introduzione dei libri digitali e un ricambio generazionale dei docenti che consenta a tutti i nostri ragazzi di avere le corrette informazioni. Futuro? Certamente un bel traguardo……….per i nostri ragazzi e per noi genitori. Alegher |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 31 Ottobre 2020 - 10:11Cari amiciCari amici di Verbania Civica non mi pare,nei miei commenti, di aver tirato in ballo l'amministrazione comunale di Verbania: ho ricordato con qualche nostalgia i miei anni delle medie a Villa Simonetta (la terza media statale l'ho poi frequentata nelle aule del convento dei frati a S. Rita ove era stata dislocata) ed ho fatto ironia sul dicastero che presiede alla scuola. Pertanto non capisco perchè vi rivolgiate a me, ma in ogni caso vi ha rispoto Brignone. |
PD:"Tamponi nel VCO: troppe lentezze e ritardi" - 28 Ottobre 2020 - 23:01Re: Già...Ciao robi le regioni hanno voluto l'autonomia. Eccola….. A partire proprio dalla sanità. Se qualcosa non ha funzionato a marzo e continua a non funzionare ora la responsabilità sono a livello regionale. Così come per trasporti locali e scuola. |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 28 Ottobre 2020 - 15:31Villa Simonetta/scuolaChe Villa Simonetta venga adibita scuola a scuola per me non è una novita: in quelle aule di villa infatti ho frequentato le medie statali inferiori.....tanto tempo fa! |
Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 21 Settembre 2020 - 11:02Re: Re: Errore....Ciao robi che sparata? Astio ideologico? Stavo facendo un semplice ragionamento - logico - non ideologico. Se la febbre venisse misurata solo alla tua destinazione tutto il tuo tragitto sarebbe un rischio per gli altri. Pure io al lavoro ho l'obbligo di autocertificare la mia febbre all'ingresso…..poi il mio datore ha messo a disposizione un latro punto di misurazione prima dell'ingresso ma resta di fatto necessario, e maggiormente cautelativo, che, almeno la febbre, venga misurata a casa, prima di uscire a prendere: caffè….giornale.....bus.....e tutto il resto. Cirio, se fate una veloce carrellata delle prime uscite sull'argomento, non prevedeva questo ma solamente la misura della temperatura all'arrivo presso la scuola. Accortisi della cosa, in sede amministrativa, hanno previsto che entrambe debbano essere applicate. A quel punto il TAR, giustamente, non ha accolto la richiesta di sospensiva perché…...two is better that one. Solo questo e senza astio…..non ce né bisogno. |
Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 19 Settembre 2020 - 08:41Re: Errore....Ciao annes ma a scuola la temperatura almeno la misurano coi termoscanner? Altrimenti la vedo dura a a fare la fila col termometro a distanza.... |
Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 18 Settembre 2020 - 14:58Errore....Il TAR non ha bocciato la direttiva del Governo e approvato quella di Cirio. Ha semplicemente detto che, in attesa della camera di consiglio di ottobre, entrambe devono essere eseguite. Ovvero. Che l'ordinanza della Regione, se eseguita in concomitanza (non in alternativa) con quella ministeriale è comunque qualcosa in più…...e non in meno. Tra le altre cose mi pare che la Regione, nel frattempo, si fosse accorta della "boiata" che aveva fatto…...e abbia fatto una rettifica proprio riguardante il fatto che la misura della temperatura presso la scuola debba essere fatta oltre a quella prevista nella propria abitazione. Provate a pensare cosa potrebbe succedere se ci fosse solo l'ordinanza della Regione. Solo la scuola deve verificare la temperatura dei propri alunni (la famiglia no)…..nel frattempo, non dovendolo fare a casa, il ragazzo con la febbre esce di casa......….fa colazione a bar…….prende il bus/tram/metro/treno/…….si ritrova con amici e compagni fuori dalla scuola in attesa di entrare……..…..e quindi farsi trovare febbricitante in un luogo pubblico. Forse gli incompetenti sono altri…. |
Trasporti scolastici a Verbania - 15 Settembre 2020 - 21:37x sinistrociao sinistro, volevo proprio dire questo,è inutile dire "totale sicurezza" perchè non esiste, bisogna conviverci e speriamo ci vada bene stop.La scuola sarà solo un gigantesco focolaio,può piacere o non piacere ma sarà così. |
Trasporti scolastici a Verbania - 14 Settembre 2020 - 13:16Re: ManfrinaCiao Giovanni e cosa dovremmo fare, stare rinchiusi in casa fino a quando non arriva il vaccino? Purtroppo bisogna conviverci col virus, non possiamo mica dare la colpa a chi torna a scuola.... |
Forza Italia VCO: preoccupazione ripresa scuola - 29 Agosto 2020 - 20:41#GiovanniI ragazzi a scuola devono tornare. Non si può aspettare il vaccino che primo non può e non sara obbligatorio, e secondo con un po' di fortuna se ne parla l'anno prossimo. Non è, sempre opinioni personali,neanche un problema di elezioni. Semplicemente perché non hanno la minima idea di cosa fare. Parlano di banchi singoli che anche quelli arriveranno non si sa ben quando e poi,sta al direttore dell'istituto scegliere se utilizzarli o meno. Forse troppo conveniente spostare i banchi esistenti diminuendo il numero di studenti? Possibile che da febbraio a ora non si sia trovata una soluzione? |
Forza Italia VCO: preoccupazione ripresa scuola - 29 Agosto 2020 - 16:53Mi sbaglieròMi sbaglierò e spero di sbagliarmi , ma penso che purtroppo riaprire le scuole non sarà una buona idea perchè è matematico che il contagio dilagherà capillarmente in tutte le famiglie travolgendo gli anziani,abbiamo visto con le discoteche, è bastato allentare sotto le pressioni degli imprenditori del settore,e boom di contagi,purtroppo la scuola come la conoscevamo tornerà solo col vaccino,spero il più presto possibile.Nel frattempo videolezioni non vi è alternativa,naturalmente con meno ore. Per quanto riguarda gli autobus stessa cosa,non è un mezzo da usare durante una pandemia mi sembra più che evidente,idem per treni,ma se mi chiedete una soluzione non ce lo purtroppo. |
Forza Italia VCO: preoccupazione ripresa scuola - 29 Agosto 2020 - 10:21Ripresa scuolaHo lo strano presentimento che si arriverà alla soluzione più semplice. Rimandare l'inizio delle scuole. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 29 Agosto 2020 - 08:16Re: Re: Re: Paolino e l'apologiaCiao SINISTRO Ringrazierò sempre tutti i santi e non so chi perché l'Italia votò per la dc e non per il Fronte popolare che significava entrare nell'orbita sovietica. In qualche modo però un tarlo del comunismo si è insinuato in Italia. Nelle istituzioni, nella scuola, nella magistratura, nell'economia. Un compromesso storico già da tempo instaurato di fatto. L'Italia spartita tra banchi e rossi con i liberali e la destra messi al rogo. Quindi ci andrei cauto nel dire che non c'è mai stata una dittatura comunista. E d'altra parte si sono prese le armi sia dopo la guerra nel triangolo rosso emiliano con decine di morti uccisi da pseudo partigiani e poi con le br e affini. Parenti stretti dei primi. E oggi che con iena ridens hanno pieni poteri hanno raggiunto l'apice della repubblika socialista. Per ora avete vinto. Ma durerà lo spazio di una pugnetta... (enciclopedia treccani definizione:Presina per impugnare il ferro da stiro.). La redazione non vorrà bannare anche la treccani... Spero... |
Cristina su chiusura discoteche - 26 Agosto 2020 - 11:01ma per favore!d’accordo che il vostro presidente è amico del Sig. Billionaire, con covis e coviddi annessi e connessi, ma non vi sembra di vivere un tantino fuori dalla realtà? E’ più importante riaprire le scuole in sicurezza, oppure le fonti del divertimento? Cosa si deve scegliere tra una scuola, oppure un ristorante, da una parte, e cinema, teatri, stadi (anch’ essi chiusi sin da febbraio) e discoteche dall’ altra? Ho l’impressione che si parli giusto per non essere dimenticati. Nella fattispecie, come si può garantire il distanziamento sociale in discoteca, naturale luogo di aggregazione ed incontri? I controlli, dentro e fuori, chi dovrebbe farli, se non il personale preposto alla sicurezza e sorveglianza della struttura e dei clienti? |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 21 Agosto 2020 - 14:28Come talvolta sucedeCome talvolta succede sulle pappardelle paranoiche sto con Paolino; anche a me, se devo essere sincero, da fastidio sto metti e togli la mascherina: ergo, esco il meno possibile, evito luoghi in cui si trovano persone in grande numero, non frequento locali pubblici (del resto non l'ho mai fatto) e mi rifugio sempre più tra l'orto ed il bosco.Capisco però che non tutti possono farlo, soprattutto chi ha una vita di relazione,lavora, va a scuola: a loro, per quanto possa valere il mio parere, consiglio , per se stessi e per gli altri, di usare quanto più possono la mascherina. Verranno tempi migliori....forse. |
Giovani di Fratelli d’Italia su aggressione - 3 Luglio 2020 - 08:28Re: Re: Attesa vana.Ciao Hans Axel Von Fersen inutile girarci intorno. Questa volta si è trattato di una gaffe clamorosa in salsa nostrana, e credo che non sarà l'ultima..... E poi mi fa sorridere il solito pippotto, trito e ritrito, fatto di frasi fatte e luoghi comuni: se la colpa non è del diverso, allora è da ricercare nella società, nella scuola, nelle istituzioni.... Bisogna individuare la radice del disagio nell'ambiente più prossimo alla nostra vita: la famiglia. Il problema è tanto semplice quanto drammatico. Altro che salvadanai! |
Giovani Democratici: Maggia, l’ennesimo immobilismo - 28 Giugno 2020 - 08:06Pienamente d accordoLa scuola alberghiera che sia fatta a Baveno dove di spazio ce n è, anche in centro città dove ora sorge una vecchia area industriale dismessa da anni |
Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 24 Giugno 2020 - 22:07AggresioneCiao, Filippo, concordo in tutto quello che hai espresso, anzi ,aggiungo, che se tornando da scuola, o un anziano mi dava una sberla, per non essermi comportato bene, se mi permettevo di dirlo a casa, prendevo il resto, Io classe 1945. |
Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 24 Giugno 2020 - 00:28Dati di fattoPurtroppo il buonismo è imperante a partire dai genitori che difendono ad oltranza i propri scarrafoni per cui dimentichiamo, come vissuto, che per fatti minori già i genitori ci davano una bella lezione ed a scuola ed alla leva militare ci veniva insegnato il rispetto altrui e delle Istituzioni !!! Sono poi d'accordo che a questi individui sia educativo un periodo di lavoro ma, poverini, chissà come soffriranno.... Infine, come già mi dicevano i miei genitori quaranta anni fa, a quelle ore di notte nei locali aperti si possono trovare una moltitudine di nullafacenti, delinquenti, spacciatori e simili e non di certo gente che al mattino si alza presto per lavorare. |
Centri estivi privati: 19 vagliati dal Comune - 9 Giugno 2020 - 12:22I genitori "vaglino" Comune, ASL, e normative.Magari sono solo io che non sono al corrente sulle ""normative nazionali e regionali"" in base alle quali ASL e non meglio specificato ""personale comunale"" valuteranno le proposte i progetti, ad ogni modo spero col tutto il mio cuoricino che i genitori valutino attentamente cosa sarà selezionato e proposto. Un video del 12 maggio del Tgcom in youtube intitolato ""Ecco come in Cina si è tornati a scuola dopo il coronavirus: mascherine, cappelli e distanze"" mostra la situazione in Cina (non so quanto estesa nel paese) nelle scuole, in aula e all'esterno. |