pazienti
pazienti - nei commenti
Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 24 Febbraio 2016 - 01:14X LadyMolto evidentemente perché l'intento della passata amministrazione era quello di mettere a disposizione dei principali fruitori di tale parcheggio, ovvero pazienti e dipendenti, una struttura gratuita che controbilanciasse i parcheggi posti all'ingresso principale dell'ospedale, peraltro anche questi equamente suddivisi in gratuiti e a pagamento. Ma poi, come spesso accade quando si mette a disposizione una struttura pubblica gratuita, piatto ricco mi ci ficco, ed ecco che quei 3(00) o 4(00) (solo per rendere l'idea) residenti di condomini e abitazioni limitrofe hanno ben presto pensato di utilizzarlo come posteggio privato gratuito sottraendone così la disponibilità a chi ne ha realmente bisogno. Le soluzioni a mio avviso per differenziare il diritto all'utilizzo gratuito del parcheggio ci sono, e volendo potrebbero essere prese in considerazione, dire però che si vuole colpire pazienti e dipendenti solo per far cassa mi pare francamente eccessivo, e lo dimostra il fatto che se così fosse l'intera struttura (anche sopra e non solo sotto) sarebbe posta a pagamento. |
Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 23 Febbraio 2016 - 10:22Re: Chi deve pagare?Ciao Giovanni%. Perché i dipendenti non devono pagare? Non sono mica obbligati a posteggiare li. Mica i negozianti di Intra e Pallanza hanno i posti gratis sotto il lavoro. Vicino deve posteggiare chi usufruisce "velocemente" del servizio...non chi si ferma occupando in posto comodo per tutta una giornata. Si chiama rotazione. Allora lasciamo i residenti. Nn capisco la differenza. Tu quando vai al lavoro hai un posto riservato? Se tu si, la maggior parte delle persone no. PRIMA I pazienti. |
Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 23 Febbraio 2016 - 06:06ParcheggiNel post precedente Intendo a Omegna, in ogni caso sono d'accordo con l'avv Brizio, e' un approfittarsi anche dei pazienti. A Novara comunque è lo stesso, la maggior parte sono parcheggi a pagamento . |
Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 23 Febbraio 2016 - 01:15Sig. SignoriniProprio perché il parcheggio dovrebbe essere utilizzato prevalentemente dai pazienti e dipendenti, piuttosto che dai tanti (3 o 4 mi pare parecchio riduttivo e semplicistico) residenti in maniera ingiustificata (se non a uso privato), si cerca di favorire il turnover introducendo il pagamento. Sarebbe auspicabile per i pazienti/dipendenti una sorta di agevolazione, tipo quella applicata presso il parcheggio della Coop, che prevede la gratuità per la prima ora e mezza, (tempo sufficiente per fare una visita medica, una donazione, una breve terapia); per pazienti che devono sottoporsi regolarmente a terapie lunghe (es. dializzati) e per i dipendenti magari la gratuità rilasciando specifica autorizzazione; per tutti gli altri regolare tariffa. Vorrei infine ricordare al Sig. Scognamiglio che uno dei primissimi atti del Sindaco di quest'Amministrazione (se non ricordo male votata da circa 8.220 verbanesi pari al 78% degli aventi diritto) fu quello di ridurre l'importo minimo da pagare da 50 a 20 centesimi e di consentire l'uso del tagliando non scaduto a tutti (o quasi) i parcheggi della città, questo per incentivare le soste brevi, il turnover delle auto in sosta e, naturalmente, far risparmiare agli utenti. |
Ringraziamento al personale DEA - 2 Febbraio 2016 - 17:24Non dovrebbero sbagliare.Errare humanum est. Sì, ma non dovrebbe succedere, quando si tratta della pelle dei pazienti. In ogni caso fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio, per cui si deve controllare tutta la documentazione, per evitare errori dei medici, degli infermieri e degli impiegati del CUP. Personalmente lo faccio sempre, e qualche volta trovo errori lapalissiani, e così riesco ad evitare che mi facciano danni. Ho notato ( penso anche voi ) che il personale sanitario sta subendo tagli e sovraccarico di lavoro, per questioni di spesa pubblica, anche se sarebbe più saggio risparmiare su spese inutili, come tante che si osservano persino qui nella povera dimenticata Verbania. |
VerbaniaNotizie: più di 1,2milioni nel 2015 - 3 Gennaio 2016 - 11:33Da un cattivoSono indubbiamente uno dei commentatori più irruenti e polemici di questo blog ma mai ho percepiti un'ingiustizia censura. Affermò sempre che gli amministratori sono fin troppo pazienti con noi. È un compito difficile ed entrano considerazioni filosofiche e legali. Sbagliatissimo poi protestare invocando criteri di democrazia o libertà di espressione. Qui non siamo in un'area istituzionale ma in casa d'altri. Se i gestori del blog stabiliscono che le more sono le più belle e il budino alla vaniglia è più buono dobbiamo conformarsi o scrive altrove. |
Il Re dei commentatori 2015 - 2 Gennaio 2016 - 00:10Veri sovraniDobbiamo sempre comunque sempre ringraziare i veri sovrani del forum rappresentati dalla redazione per il loro lavoro e impegno. Veramente appaiono assurde alcune polemiche mostrate da alcuni utenti che si sono sentiti censuranti. Sono fin troppo pazienti. |
Sciopero Nazionale Sanità - 16 Dicembre 2015 - 09:56Re: sciopero per cosa?Se lei si informasse un po di più .. magari non avrebbe fatto questo commento... ma è nel suo stile commentare spesso senza sapere... forse a lei non risulta ... ma la mancanza di turn over negli ospedali fa si che ci siano dei turni massacranti per gli operatori e medici .. e questo mette a repentaglio (a volte) la vita dei pazienti... forse lei non sa che il governo ha deciso quali sono le visite specialistiche che un medico può prescrivere e quali no ... forse lei non sa della pressione che hanno i medici di base per evitare che vengano prescritte visite specialistiche... .. lo sciopero lo fanno anche per lei.. e rinunciano alla paga giornaliera anche per lei che evidentemente non merita ... ma purtroppo con il giuramento che hanno fatto... |
Stato d'agitazione dipendenti Sanità Pubblica - 5 Dicembre 2015 - 12:22Sanità PubblicaMedici e Personale Paramedico con orari di lavoro intollerabili senza un riconoscimento retributivo che potrebbe ripercuotersi sul malato per troppa stanchezza o ridotto organico degli infermieri e/o medici. Il quadro si presenta molto triste a scapito dei pazienti ricoverati. |
"Sanità privata VCO in agitazione" - 3 Novembre 2015 - 14:45Re: lavoratori e pazientiCiao lady oscar Hai pienamente ragione e confermo. Ho un parente e conoscenti occupato in tale settore. Nell'elenco di Lady bisogna pure aggiungere il declassamento delle figure professionale proposte negli ultimi contratti. |
"Sanità privata VCO in agitazione" - 3 Novembre 2015 - 11:43lavoratori e pazientiPochissimo personale e turni pesanti.. Sono dalla parte dei lavoratori e anche delle famiglie degli assistiti che, per dare adeguata assistenza ai loro cari, devono, in alcuni istituti provvedere da sé. Anche pagando. |
Sanità, esami e tempi di attesa - 30 Ottobre 2015 - 17:58Scelta pilotata?Bravi Lupus e Ricci, era proprio li dove volevo arrivare con il mio precedente intervento! Non è che per caso qualcuno, ergo per citare Ricci " qualche lestofante", ci induce volutamente per chissà quale strano motivo (..) ad arrivare alla tua stessa conclusione facendo di fatto spostare decine e decine di pazienti dal pubblico al privato? Come diceva qualcuno che la sapeva molto lunga, (soprannominato anche "il gobbo più dritto d'Italia"): a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca...... |
"Quale Sanità volete nel VCO?" - 26 Settembre 2015 - 03:57La sanita' a VerbaniaHo lavorato per molti anni nella sanità di VB e se un tempo vedevo queste cose dall'interno,quindi con meno apprensi sione di oggi che sono un cittadino come molti altri.. e come molti altri,di tanto in tanto vivo lo stress della ENORME disorganizzazione della sanità verbanese,pur avendo essa a disposizione validi medici e paramedici e anche attrezza ture atte a svolgere i compito per cui furono progettate e acquistate.La sanita' verbanese,da quando misi piede per la prima volta come paramedico nel 1978 a Intra in CO con il validissimo Primario di chirurgia Prof Marinoni,fu da sempre in alto mare non per il personale prettamente sanitario,ma per quello amministrativo...quello della cupola per meglio intenderci..E non voglio fare nomi e neppure accuse,per quelle ci sono le sedi adatte. Ora il mio ragionamento come ex paramedico e,oggi cittadino come molti altri,è il seguente.Perche' debbo arrivare al DEA di Pallanza con una scheggia in un occhio,e se non c'è quel giorno in servizio nei poliambulatori un medico specialista di oculistica devo correre a Domodossola perche' a Verbania non posso fare niente?Allora a che mi serve un DEA=dipartimento di emergenza e accettazione(dove a volte manca anche il cotone per fare le iniezioni intramuscolari o a volte(è successo)c'è in turno di guardia uno psichiatra e arriva un cardiopatico'e allo psichiatra gli prende un colpo) se poi o subito devo correre a Domodossola o altre perche'manca quella specialistica?Serve ai signori politici,sindaci com presi che un domani si allargherebbero la bocca dicendo dopo aver ricevuto la solita medaglia al valore"Fui io a far rimanere il DEA a Verbania"Aaah sii che bello! Ma nonostante questo considerazioni,un posto in cui ricevere e curare o tenere sotto controllo per una notte almeno,un povero cristo che non ha soldi e possibilità di andare altrove,ci deve essere.Quindi,lo sceriffi diverse volte anche a Marchionini che non ho votato(e lo sa') ma che in diverse situazioni con problematiche varie mi diede una mano,di fare attenzione a cosa fa quando con altri sindaci si riunisce.Un DEA ci vuole ma non solo per vincere i capricci della politica...Ma che cavolo ci vuole a trasferire un po' di oculisti"a turno"da Domo e un po' di ferri del mestiere al DEA per piccoli interventi di emergenzasenza fa correre la gente fino a Domo?Cari sign ori chiunque voi siate,e anche politici mimetizzati in questi siti,prima di parlare a vanvera come fate da anni provate cosa vuoi dire avere bisogno e non avere un cane vicino che sappia' quello che sta facendo...Pensavo di stare male come dipendente dell'ASl 14=azienda sanitaria latitante,MOLTO LATITANTE,ma mi accorsi ben presto che si sta' peg gio come pazienti,che a lungo andare perderanno la pazienza..NON PENSO CHE I SERVIZI TERRITORIALI POSSANO SOSTITUIRE UN PRONTO SOCCORSO CHE HA UNA ACCETTAZIONE E ALCUNI POSTI LETTO PER PROBLEMATI CHE URGENTI,dove peraltro vedrei medici specializzati per quello e non CERTI ATTUALI che dormono in piedi e hanno scelto di lavorare al DEA di Pallanza per lavorare poco(fidatevi)..a differenza di altri nei reparti che si tirano la pelle del culo..in una ENORME DISORGANIZZAZIONE super evidente che pero'per ovvi motivi chi ha bisogno deve accettare cosi' come è..Un famoso politico verbanese un anno fa Assessore,mi disse giorni fa:Caro sig Luigi,io ne o'qualcosa della sanati verbanese.Non è il personale infermieristico e medico che va male,a cui tolgo tanto di cappello,ma quelli che gestiscono..Che gestirono male allora e di cui oggi tutti noi paghiamo le spese.. Il progetto per l'ospedale unico,fu' molto discusso negli anni 2000 ma ben presto messo da parte,perche a parte i sol BARONI di FI che lo volevano sotto casa loro,con la demografia e geografia del VCO,sarebbe stato una spesa apocalit tica e inutile.Se costruito in zona verso Domo che vuole da sempre tutto per se,non avrebbe potuto interessare della zona laghi e confine e valli.Se da un'altra parte,idem per la parte precedente.Dato che a Domo c'è gia',e a Pallanza pure io vedrei la presenza di un mini DEA |
Gestione dei commenti da parte di Verbania Notizie - 29 Luglio 2015 - 20:47Concordo con AndréConcordo con André. Gli amministratori del sito li giudico fin troppo pazienti e tolleranti anche con il sottoscritto. Non solo non ho assolutamente nulla da obiettare ma dobbiamo ringraziarli tutti per la preziosa attività svolta e per la creazione di questa sorta di agorà cittadina pubblica. |
Carabinieri: 2 arresti per rapina a Intra - 20 Luglio 2015 - 07:45CoraggiosaSei stata coraggiosa Hilde nel denunciare quell'individuo. La tua denuncia è stata utile per gli altri pazienti. |
Carabinieri: 2 arresti per rapina a Intra - 19 Luglio 2015 - 02:35Rapina a Intra, x AndréLa notizia è autentica, non si tratta di un errore. In seguito ad un grave incidente stradale ero ricoverata per lungo tempo prima all'Ospedale e dopo per la riabilitazione in una nota Clinica, dove un infermiere "italiano di servizio notturno" mi aveva tolto dal portafoglio nel comodino € 100,00 in banconote da 50,00. Mi sono accorta quando chiudeva il cassetto ed al mattino notavo che mi mancavano i soldi. Avvertendo la caposala che a sua volta chiamava la polizia di Verbania, facevo il nome del ladro e si scopriva che questo Signor durante il servizio di notte rubava da tanti anni soldi e gioielli di pazienti, mentre dormivano. La polizia aveva trovato le banconote in casa sua e restituite a me in giro di 3 giorni. Il signore fu immediatamente dimesso e condannato per furto aggravato dal nostro Tribunale. Non si trattava di un'extracomunitario. |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 29 Maggio 2015 - 18:15Giro d'ItaliaOK il giro è passato,possiamo fare la conta dei danni...strade effettivamente chiuse x ore? poche,forse giusto il lungolago di Pallanza. Gente ke non ha potuto andare/tornare dal lavoro con conseguente perdita dello stesso? 0. morti o feriti xke i medici non potevano visitare i pazienti? 0. Quanti di tutti i commentatori negativi di questo forum sono andati anche solo a curiosare??? Ki piu ki meno penso tutti. Ki ha detto ke la gente non comprava nemmeno una maglietta beh oltre al costo 10/15€ in ogni caso il ricavato non va certo al comune quindi.. E allora basta. Il giro è passato Verbania ha vissuto una giornata di festa,si sono viste immagini in tv ke nemmeno abitandoci ci si rende conto di quanto sia bella. Forse arriveranno pochi turisti o forse solo pochi curiosi,va bene facciamocene una ragione. |
M.O.T.O.: sanità, i sindaci obbediscono ai partiti - 4 Marzo 2015 - 11:00sanitàMi pare che chi vuol mettere una sbarra a fondotoce, si possa qualificare da solo! Sicuramente sono le stesse persone che difendevano il loro DEA quando il Verbano difendeva due DEA, forse se si battono per avere un ospedale meno obsloleto nella logistica e più moderno nella organizzazione (vedi prericovero) farebbero un favore ai cittadini! Queste piccole beghe campanilistiche mettono in pericolo la salute dei pazienti |
Un grazie all'Eremo di Miazzina e Gravellona Toce - 12 Febbraio 2015 - 15:07Casa di cura di MiazzinaVolevo scriverVi per denunciare un fatto accaduto nella casa di cura d'eramo di Miazzina ... Mio padre di 82 anni colpito da ictus è stato ricoverato a metà gennaio per un periodo riabilitativo. Vorrei voi faceste un giro alla palazzina sopra la salita... È tutto molto sporco non c'è IGENE per nulla (ci sono persone malate quindi L'IGENE è PRIORITARIA ... ) è Stati aiutato a fare una doccia dopo 20 giorni su insistenza mia e del medico e dopo quella volta oggi è stato dimesso senza rifarla.. Reparto sporco pieno di polvere (curano anche per problemi respiratori) e personale direi poco accondiscende con i pazienti ... Sono delusa perché il mio papà 2 volte all'anno ha bisogno di terapie ma così non è fattibile. Una persona anziana oggi saremo noi domani è non credo che una cosa del genere ci possa far piacere .. |
Comitato Salute Vco: i CAP possibile soluzione - 4 Gennaio 2015 - 11:57CAP possibili soluzionibene atorioUna proposta allettante. Mi voglio informare bene come funziona in Germania, dove -da sempre- gli Studi dei medici di base iniziando dalle ore 7:00 - 8:00 am con interruzione pausa pranzo e continuano il pomeriggio fino alle 6:00 pm, esclusi Sabato/Domenica o gg festivi. Un altro vantaggio dei pazienti: ogni Studio Medico è dotato di un laboratori per gli esami sangue normali, ma i prelievi del sangue per esami approfonditi/complicati vengono cmq effettuati dal medico di famiglia che provvede lui stesso ad inoltrarlo a centri diagnostici attrezzati. In questo modo i Pronto Soccorsi degli Ospedali non sono sopra affollati. |