università
università - nei post
“Più oltre, più oltre nel nuovo” - 26 Settembre 2024 - 14:03Al Museo del Paesaggio di Verbania, nella sala conferenze di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) , venerdì 27 settembre alle 18.30 un nuovo evento collaterale alla mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”. |
Tones Teatro Natura, stagione di successo - 16 Settembre 2024 - 18:06Grande successo per la stagione 2024 di Tones Teatro Natura, giunta ormai al termine dopo un’estate ricca di eventi, incontri, spettacoli e attività. |
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
SacreSelve Festival 2024- Roberto Vecchioni - 12 Settembre 2024 - 12:05Dal 13 al 15 settembre sul Lago Maggiore torna SacreSelve Festival, l'evento che unisce cultura, natura e spiritualità nell'iconica sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (VB) Ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente FAI Marco Magnifico. |
Concorso per due contributi allo studio - 11 Settembre 2024 - 12:05Anche quest’anno la Fondazione Livia e Vittorio Tonolli di Verbania a favore degli studenti del Verbano-Cusio-Ossola. |
Il Geoturismo è realtà, fa Pil e valorizza il patrimonio geologico - 8 Settembre 2024 - 18:06E' Marco Giardino, geomorfologo università di Torino, a rivelarne i numeri. “Il Geoturismo è realtà. Nel solo Sesia – Val Grande, almeno 500.000 turisti l’anno. Tante persone si avvicinano al patrimonio geologico”. |
Mostra dedicata a Guido Strazza - 6 Settembre 2024 - 15:03Dal 7 settembre al 6 ottobre presso l’Officina di Incisione e Stampa Il Brunitoio una mostra di livello internazionale dedicata a Guido Strazza. |
Oncologia molecolare.Quarta summer school UPO - 3 Settembre 2024 - 08:01La quarta edizione della Summer school internazionale di Oncologia Molecolare si terrà dal 4 al 7 settembre 2024, a Verbania, nella suggestiva cornice di Villa San Remigio, hub didattico e di ricerca dell’università del Piemonte Orientale che ospiterà sulle rive del Lago Maggiore decine di esperti provenienti dall’Italia e dall’estero. |
Amministrazione Comunale su Infermieristica - 31 Agosto 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, riguardante le iscrizioni al corso di Laurea in Scienze Infermieristiche. |
Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 08:01Il capogruppo verbanese del Pd Riccardo Brezza: “Il dato è allarmante vista la cronica mancanza di personale sanitario nella nostra strutture ospedaliere e non solo: infermieri, medici di base, pediatri. Ogni settimana emergono nuovi dati allarmanti sulla situazione sanitaria di questo territorio. Che cosa aspetta la Giunta Cirio a occuparsi dell’allarme nella provincia del Vco? L’amministrazione comunale quali passi intende fare?” |
Sul Monte Rosa il ghiacciaio di Flua è estinto - 27 Agosto 2024 - 14:03l bilancio della terza tappa sullo stato di salute dei ghiacciai posti sul versante sud del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi. |
Festival LagoMaggioreMusica - Can Çakmur - 22 Agosto 2024 - 14:03Sarà il pianista turco Can Çakmur, vincitore del primo premio allo Scottish International Competition di Glasgow nel 2017 e al Concorso Pianistico Internazionale di Hamamatsu nel 2018, il protagonista della penultima giornata del Festival LagoMaggioreMusica. |
Stresa Festival 2024: Ditta Rohmann - 20 Agosto 2024 - 18:06Mercoledì 21 e giovedì 22 agosto la 63esima edizione di Stresa Festival propone l’ormai consueto appuntamento con le meditazioni sulle suite per violoncello di Bach affidate a interpreti sempre diversi e ospitate nella preziosa cornice dell’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno, sul lato varesino del Lago Maggiore (inizio concerti ore 20.30; partenza in battello riservato dall’Imbarcadero di Stresa alle ore 20). |
Stresa Festival 2024: primi concerti - 17 Agosto 2024 - 08:01Primi concerti “isola antiqua”: Sabato 17 agosto Il Giardino Armonico. Domenica 18 agosto La Tempete. Lunedì 19 agosto Teodoro Baù e Andrea Buccarella. |
Festival LagoMaggioreMusica - Simon Zhu - 16 Agosto 2024 - 17:04Il chiostro di Palazzo Perabò di Cerro a Laveno Mombello (Va) ospiterà, sabato 17 agosto, uno degli appuntamenti più attesi della XXX stagione del Festival LagoMaggioreMusica, organizzato sulle due sponde del Verbano dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia: l’esibizione del violinista tedesco Simon Zhu, che lo scorso anno si è aggiudicato il Primo Premio al Concorso Internazionale Paganini di Genova, e della pianista tedesco-italiana Sophie Pacini. |
Festival LagoMaggioreMusica - Quantum Clarinet Trio - 13 Agosto 2024 - 08:01Fa di nuovo tappa a Lesa, in provincia di Novara, la trentesima edizione del Festival LagoMaggioreMusica, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sulle due sponde del Verbano fino al 24 agosto. |
Dal VCO alla RobCup 2024 - 6 Agosto 2024 - 10:03Dal 16 al 21 luglio si sono svolti a Eindhoven, in Olanda, i campionati mondiali RoboCup. Alla competizione hanno partecipato due squadre della provincia: il team MegaHertz dell'Istituto Cobianchi, che ha gareggiato nella categoria Soccer Open per la sezione Junior, e l'Elettra Robotics Team, che ha partecipato nella categoria @Home Playground. |
Festival LagoMaggioreMusica: Munedaiko - 2 Agosto 2024 - 15:03Fa tappa per la prima volta a Laveno Mombello (Va) la trentesima edizione del Festival LagoMaggioreMusica: sabato 3 agosto, il Chiostro di Palazzo Perabò di Cerro ospiterà il concerto dei Munedaiko, trio che si dedica da sempre alla pratica e alla valorizzazione del tamburo tradizionale giapponese Taiko. |
Test per Infermieristica - 30 Luglio 2024 - 12:05Sono aperte le iscrizioni al test di ammissione al corso di Laurea Triennale in infermieristica anno accademico 2024/2025, |
Festival LagoMaggioreMusica: il Quartetto Thumós - 28 Luglio 2024 - 07:03Si sposta sulla sponda lombarda del Verbano il festival LagoMaggioreMusica, giunto quest’anno alla trentesima edizione: domenica 28 luglio, nell’abbazia di San Donato, a Sesto Calende (Va), si esibirà il Quartetto Thumós (ore 21, ingresso a offerta libera), che eseguirà musiche di Prokofiev (Quartetto in fa maggiore op. 92 n. 2) e Ravel (Quartetto in fa maggiore). |