studi
studi - nei post
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
Mostra dedicata a Guido Strazza - 6 Settembre 2024 - 15:03Dal 7 settembre al 6 ottobre presso l’Officina di Incisione e Stampa Il Brunitoio una mostra di livello internazionale dedicata a Guido Strazza. |
Brochure dell’Associazione Casa della Resistenza - 5 Settembre 2024 - 15:03Martedì 3 settembre è stata presentata dall’Associazione Casa della Resistenza la sua nuova brochure, realizzata con il contributo del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola. |
Stresa Festival 2024: concerto conclusivo - 5 Settembre 2024 - 08:01La 63ma edizione di Stresa Festival si conclude venerdì 6 settembre al Palazzo dei Congressi/Stresa Festival Hall (ore 20) con un evento d’eccezione di cui sarà ospite la violinista tedesca Isabelle Faust insieme al fortepianista di origine sudafricana Kristian Bezuidenhout e alla Freiburg Baroque Orchestra. |
In 100 al Sentiero della Memoria in Alpe Cravariola - 4 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole, sabato 31 agosto, ha illuminato le montagne di confine tra la Valle Rovana e la Valle Ossola; i sentieri che da Cimalmotto in Svizzera conducono all’ Alpe Cravariola, hanno accolto i passi di un centinaio di persone, italiane e svizzere, in cammino sulla storia di questo territorio, luogo di storie di frontiera, di partigiani, spalloni, passatori, pastori, casari, di sopravvivenza, di memoria e di guerra. |
Oncologia molecolare.Quarta summer school UPO - 3 Settembre 2024 - 08:01La quarta edizione della Summer school internazionale di Oncologia Molecolare si terrà dal 4 al 7 settembre 2024, a Verbania, nella suggestiva cornice di Villa San Remigio, hub didattico e di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale che ospiterà sulle rive del Lago Maggiore decine di esperti provenienti dall’Italia e dall’estero. |
Festival LagoMaggioreMusica: Casa Usellini - 8 Agosto 2024 - 18:33Fa tappa per la terza volta ad Arona (No) la XXX edizione del Festival LagoMaggioreMusica, organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia: venerdì 9 agosto, Casa Usellini ospiterà il concerto del violinista Guido Sant’Anna e della pianista Martina Consonni, che eseguiranno pagine di Brahms (Sonata in sol maggiore op. 78 n. 1), Ravel (Sonata in sol maggiore n. 2 ) e Frolov (Concert fantasy su temi da “Porgy and Bess” di Gershwin op. 19). |
Eventi a Cannero e dintorni dal 4 al 20 agosto - 6 Agosto 2024 - 08:01Eventi Cannero Riviera dal 4 al 20 agosto 2024 |
Festival LagoMaggioreMusica a Casa Usellini - 1 Agosto 2024 - 18:06Dopo il concerto che ha inaugurato la XXX edizione, il Festival LagoMaggioreMusica, manifestazione organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, torna ad Arona (No): venerdì 2 agosto (ore 21, ingresso 12-15 euro), Casa Usellini ospiterà l’esibizione del violoncellista Michiaki Ueno e della pianista Ani Ter-Martirosyan. |
Festival LagoMaggioreMusica: il chitarrista Io Yamada - 27 Luglio 2024 - 07:03Il secondo appuntamento della XXX edizione del festival LagoMaggioreMusica, organizzato da Gioventù Musicale d’Italia sulle due sponde del Verbano fino al 24 agosto, è in programma sabato 27 luglio a Lesa (No), presso il Santuario della Madonna di Campagna, dove si esibirà il chitarrista giapponese Io Yamada |
Stresa Festival 2024 al via - 15 Luglio 2024 - 15:03I primi due concerti della 63esima edizione di Stresa Festival: 16 luglio con Egberto Gismonti, 17 luglio con Ludovico Einaudi (sold out), 19 luglio: presentazione “Il Bosco Claudio Abbado”. |
Summer School Internazionale - 10 Luglio 2024 - 10:03Inaugurata lunedì, 8 luglio, a Verbania in Villa San Remigio la Summer School Internazionale “Soft skills, communication and public speaking” |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Saldi al via - 7 Luglio 2024 - 08:01Sabato 6 luglio in Piemonte, come nel resto d'Italia, iniziano i saldi che dureranno per otto settimane fino al 31 agosto. |
Musica da bere si rinnova - 4 Luglio 2024 - 18:06Quattro concerti classici e tre appuntamenti 2.0: dal 5 luglio al 10 agosto a Santa Maria Maggiore (VB) torna “il festival che disseta l'anima”. |
"Vento Barocco" - 28 Giugno 2024 - 16:06Si rinnova l'appuntamento con i concerti organizzati da Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli: sabato 29 giugno alle ore 21 il Trio Vento Barocco proporrà musiche di Couperin, Froberger, de Montéclair, Veracini, Händel, J.S. Bach e Vivaldi. |
"Diritto al nome, diritto alla memoria" - 28 Giugno 2024 - 09:16Sabato 29 giugno 2024, alle ore 15.00, in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio di Fondotoce, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà il convegno Diritto al nome, diritto alla memoria, con la partecipazione del team del Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli studi di Milano). |
Baveno Book Sunday - 15 Giugno 2024 - 12:05Nell’ambientazione storica del giardino di Villa Della Casa, la Città di Baveno propone un pomeriggio di iniziative legate ai libri e non solo, grazie alla collaborazione della famiglia Bionda-Mussi. |
Presentazione rivista Verbanus 44 - 14 Giugno 2024 - 17:04La Società dei Verbanisti – con il patrocinio del Comune di Verbania e in collaborazione con la Scuola di Musica Toscanini di Verbania – presenta alla cittadinanza il nuovo volume della rivista “Verbanus”, giunta al numero 44. |
Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03Al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto. |