pittura
pittura - nei post
"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Fondazione Verbania Cultura - 31 Gennaio 2025 - 12:05"Lo slancio progettuale che sta investendo Verbania ha uno scopo preciso: la crescita in ogni ambito della città, in termini economici e di opportunità di sviluppo. Un obiettivo tanto ambizioso non può prescindere in alcun modo dalla capacità attrattiva, dallo sviluppo di un tessuto culturale che sappia fare rete." |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello. |
Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio. |
"Meridiane solari" del VCO, Alto Novarese e Canton Ticino - 7 Gennaio 2025 - 14:03Valter Shemmari, noto ai lettori di Verbania Notizie per la seguita rubrica "AstroNews", presenta la sua ultima fatica. "Meridiane solari" è un libro che recensisce questi affascinanti manufatti del VCO, Alto Novarese e Canton Ticino. |
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:0544 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori. |
“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025. |
"La treccia" - 6 Dicembre 2024 - 09:16Intrecci d’arte tra pittura, scultura, ceramica e calligrafia estremo-orientale. Sarah Dalla Costa, Miriam Pracchi e Carmela Arfè 5/8 DICEMBRE, CASA CERETTI VERBANIA, ORE 10.00/19.30. Due laboratori creativi a tema natalizio per tutta la famiglia |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Addio ad Alessandro Marchetti - 17 Novembre 2024 - 10:03Alessandro Marchetti, pilastro del teatro verbanese, si è spento a 94 anni. |
Mostra sul Tintoretto - 7 Novembre 2024 - 18:06Si inaugura venerdì 8 novembre alle ore 17:30 presso la sala conferenze della Fondazione Dignitatis Personae in via Canuto 12 a Domodossola la mostra "Il Tintoretto, La forza dei contrari. |
“Più oltre, più oltre nel nuovo” - 18 Ottobre 2024 - 09:16Sabato 19 ottobre alle ore 15 il Museo del Paesaggio di Verbania propone un doppio evento collaterale finale per la mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”. |
Ottobre alla Scuola di Belle Arti - 9 Ottobre 2024 - 18:06Laboratori, eventi, visite guidate e molto altro nell'ottobre della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. E fino al 3 novembre è visitabile la mostra dedicata a Gian Maria Rastellini. In programma anche una visita guidata gratuita in LIS per il pubblico sordo. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre - 5 Ottobre 2024 - 17:04Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre 2024. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024. |
Torna il Treno del Foliage - 11 Settembre 2024 - 15:03Dal 12 ottobre al 17 novembre a bordo del Treno del Foliage: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola l'esperienza più amata dell'anno. |
Baveno: stagione culturale autunno-inverno 2024/2025 - 8 Settembre 2024 - 15:03Riportiamo il programma della stagione culturale a Baveno per l'autunno-inverno 2024/2025. |
RINVIATO - Musica in quota - Fabio Concato - 7 Settembre 2024 - 09:33RINVIATO PER MALTEMPO- Musica in quota & Domobianca 365 portano Fabio Concato ai 1.600 metri dell'Alpe Casalavera. |
Mostra dedicata a Guido Strazza - 6 Settembre 2024 - 15:03Dal 7 settembre al 6 ottobre presso l’Officina di Incisione e Stampa Il Brunitoio una mostra di livello internazionale dedicata a Guido Strazza. |
Primo concorso artistico "Piergiorgio Martina" alla memoria - 31 Agosto 2024 - 18:06L'Associazione Omegna si cambia Aps ha indetto un concorso di pittura rivolto agli studenti delle scuole Superiori di Omegna dedicato alla memoria di Piergiorgio Martina, tra i fondatori e i protagonisti della vita associativa di Omegna si cambia Aps, scomparso qualche anno fa. |
pittura - nei commenti
Filippo Ganna è ORO!!! - 5 Agosto 2021 - 14:35oro di Filippo Gannabravo Filippo saresti sta sicuramente,l'orgoglio, di Nardino figlio di Teresa ,Ganna tua parente di Induno Olonatanti complimenti!! Nel suo campo anche Nardino è stato un Campione,un bravo Artista in pittura |
Centro Sociale di Renco intitolato a Francesco Imperiale - 19 Maggio 2019 - 18:03centro sociale di Renco intitolato a Francesco ImpRicordo che il prof..Imperiale fu il mio insegnante di macchine idrauliche all'Istituto Cobianchi, con elegante severità, ed ho conservato una foto in cui diversi anni dopo lui mi premiava ad un concorso di pittura presso la basilica di s.Vittore. Mi dispiace che solo ora si siano ricordati di dedicargli un luogo pubblico, ma come dice un vecchio adagio " Meglio tardi che mai ". |
Corso di disegno e pittura - 9 Gennaio 2018 - 00:52Corso di pitturaÈ una bellissima iniziativa e mi sarei iscritta se non fosse coincidente con il cineforum "Metti una sera al cinema" che da anni viene organizzato il martedì sera. Sarebbe bello se a Verbania si cercasse di non sovrapporre le poche iniziative culturali ed artistiche. Spero nell' anno prossimo.... |
Mostra “Disegni e Guaches” - 9 Luglio 2017 - 15:12O guazzo o gouache...Il guazzo, noto anche nella forma francese gouache, è un tipo di colore a tempera reso più pesante e opaco con l'aggiunta di un pigmento bianco (per esempio biacca o gesso) mescolato con la gomma arabica (un tempo era preferita la gomma adragante). Il risultato è appunto un colore più coprente e più luminoso rispetto al normale colore a tempera. Il termine può anche indicare sia la tecnica di pittura che i dipinti eseguiti con questo tipo di colore. Ma "guaches" mai sentito...belli però! |
Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 11:49villa giuliasono d'accordo con l'assessore sull'uso culturale e turistico di villa giulia e della casina e sulla cura del parco che ahimè mi sembra ridotto molto male,inoltre la scelta delle manifestazioni vanno ponderate e che siano strettamente culturali quali musica,pittura letteratura ,quali sono le indicazioni e la bellezza della struttura,ed anche favorire l'accesso a tutte le associazioni culturali e privati |
Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 19 Maggio 2016 - 10:282000hai ragione Cesare,il prezzo tramutato in lire è importante,...anche un caffè costa 2000 mila lire, sulla finalità ognuno la pensi come crede..sull'acquisto io mi sono associato ad altre persone per ricavare quadri di diverse dimensioni essendo un estimatore di quel tipo di pittura buona giornata a tutti |
Mostra di pittura sui campi di concentramento - 5 Gennaio 2015 - 01:18pitturala pittura è arte e l'arte è vita e passione.I campi di concentramento sono una brutta parte della storia dell'umanita' che fa' vergognare di appartenere alla razza umana,ma che va' ricordata in tutti i modi possibili;e quindi anche con la pittura |
Comitato Salute Vco: "Non si tratta solo di libera concorrenza" - 30 Dicembre 2014 - 12:04io sono io,e voi non siete un...io so tutto,e voi come sempre non sapete e non capite niente. sia che si parli di sanità,economia,pesca a strascico,pittura a tempera,cucina molisana,decrittazione di codici segreti,tiro con l'arco,tradizioni birmane. arrivo io e pontifico,e voi poveri ignoranti (e quasi sempre comunisti nostalgici dell'URSS) state ad ascoltarmi. ciao Robi,buon anno anche a te. |
FOTO spettacolari di Pallanza allagata - 13 Novembre 2014 - 14:56La fotografia non è arte.Mi viene da ridere quando oggi ento parlare di artisti della fotografia. E' vero che serve uno certo criterio, ma oggi fotografare è assai facile. Non è certo l'arte della pittura o scultura. E' i soggetto fotografato che di per sè un certo valore. |
Morto Don Rino Bricco - 27 Agosto 2014 - 13:43Don Rino, uomo straordinario.Apprendo con vero dolore che "don" ci abbia lasciati. Don Rino è stato mio insegnante di religione alle scuole medie, e quando, già adulto, ebbi bisogno di aiuto per le mie prime mostre di pittura, mi aiutò per le puubblicazioni ed i notiziari senza chiedere o accettare nulla in cambio. Ricordo quando cantava durante la messa, con la sua voce melodiosa e sicura, e si capiva che fosse molto preparato in campo musicale, tanto che conobbi poi don Cavagna di Maggiate Inf. che ricordava con gratitudine di essere stato suo allievo nelle ore di musica in seminario Era anche molto esperto d'arte, e quando parlava della chiesa di Madonna di Campagna, ti sapeva informare su tutta la plurisecolare storia di quel bell'edificio, che ha fatto rifiorire anno per anno con una passione infinita. Vorrei dire molte altre cose belle sulla figura di don Rino, ma so che lui non approverebbe, perchè era anche molto schivo e discreto. Credo che ognuno di noi vorrebbe essere ricordato in modo positivo, e certamente don Rino sarà sempre nella mia memoria come esempio di parroco e di uomo buono. |