media

Inserisci quello che vuoi cercare
media - nei commenti

Lega multe e buon senso - 29 Giugno 2020 - 17:56

Re: Re: Re: Breve video dell'ex Ministro della San
Ciao paolino i dati che avevo messo erano stati presi dal seguente link e le percentuali che ne avevo tratto erano basati su questi https://news.google.com/covid19/map?hl=it&mid=/m/02j71&gl=IT&ceid=IT:it Sabato mi pareva di aver trovato la fonte che citavi e in base a quei dati risultava che per quel che concerneva l'Italia coincidevano a quelli indicati da me, per quel che riguardava la Svizzera invece c'era uno scarto dello 0,8%; quindi la percentuale dei decessi svizzeri calcolata sui casi totali confermati per la mia fonte era 5,5%, per la tua 6,3%. ""La percentuale sulla popolazione quindi sale a livelli più verosimili."" No, la percentuale dei decessi la si calcola sul numero dei casi confermati, ad ogni modo se si vuole calcolare la percentuale decessi rispetto al totale della popolazione risulta (prendendo i dati di qualche giorno fa): Italia ca. 0,055% Svizzera ca. 0,022% Risulta evidente che c'è comunque una grossa differenza, in Italia il 14,5% dei casi confermati è morto, in Svizzera (prendendo il tuo dato) il 6,3%. Ma non è tanto questo divario - che comunque bisogna comprendere analizzando tutti gli errori avvenuti e pure altre cose che risultano inspiegabili - che volevo far notare ma la sospensione dei diritti costituzionali che in Svizzera sono stati enormemente più contenuti, a nessuno là è stato impedito di muoversi dove e come desiderava e per il tempo che gli garbava. Ci sono poi molte considerazione da fare, ad esempio si potrebbe citare il Presidente dell'ordine dei medici delle Liguria che dice """All'obitorio comunale di Genova i morti per patologie diverse dal Covid-19 sono praticamente scomparsi"", il che significherebbe che hanno "catalogato" tra i deceduti per Covid anche molte altre persone che sono decedute per altre patologie (lui fa una stima in percentuale, ora non la ricordo ma è piuttosto alta, inoltre non ho più seguito la cosa ma aveva asserito che stavano affrontando la questione per determinare con metodo scientifico questo tema), il che farebbe sospettare che sia avvenuto anche su tutto il territorio nazionale. C'è poi la questione delle circolari ministeriali che caldamente suggerivano di non effettuare le autopsie (qui si apre la questione del perché, e del fatto che se si fossero effettuate si sarebbe scoperto molto prima che prime cause dei decessi erano i trombi e quindi si sarebbe potuto adottare cure mirate evitando la morte di molte persone, ecc). Io sono piuttosto sensibile alla parola libertà, mio padre è stato 2 anni prigioniero in Germania e ricordo anche se non totalmente quel che raccontava, penso molto lo abbia tenuto per sé, per cui se per una qualunque ragione si prendono decisioni che la limitano mi si rizzano i capelli e cerco di capire cosa sta avvenendo, perché, e vorrei lo comprendesse quanta più gente possibile, anche in una repubblica democratica chi esercita il potere non è esente da tentazioni di qualsiasi tipo, e l'equilibrio su cui si basa tale democrazia è meno stabile di quanto immaginiamo. Vedere persone che in buonafede eseguivano ed eseguono scrupolosamente i dettami senza minimamente avanzare il benché minimo dubbio, assorbendo senza alcun filtro ogni precetto come se fosse stato emanato da dio padre, è tutto fuorché auspicabile, per se stessi e per la democrazia. Ho visto come si è represso ed umiliato molte persone, ho visto come il sentirsi investiti di un potere che prima non era concesso ha mandato in visibilio persone che si sono sentite libere di accanirsi con chi osava mettere fuori il naso per fare una camminata in solitaria in posti sperduti o addirittura chi portava figli o madri a fare commissioni, ho visto i meccanismi di rivalsa con relative delazioni e/o insulti nei confronti di chi esausto usciva a prendere una boccata d'aria per non scoppiare. Ho visto e vedo come ci si accanisca sui cosiddetti propagatori di fake news, a livello governativo nazionale ed europeo e come ciò venga auspicato dai social media, dai giornali e dalle tv nazionali, dagli organismi come ISS e OMS, ecco,

Lega multe e buon senso - 26 Giugno 2020 - 07:16

Re: Breve video dell'ex Ministro della Sanità fra
Per essere più chiaro sulla questione covid a cui facevo riferimento (come è stata affrontata dalla Svizzera e come dall'Italia) aggiungo qui i dati aggiornati. Italia casi confermati 240.000 - decessi 34.700 (quindi circa il 14,5% dei casi totali confermati). Svizzera casi confermati 31.400 - decessi 1700 (quindi circa il 5,5% dei casi totali confermati). La percentuale dei casi confermati rispetto al totale popolazione della Svizzera è circa dello 0,35%. La percentuale dei casi confermati rispetto al totale popolazione dell'Italia è lo 0,4%. Il dato che spicca è la letalità (numero di morti rapportati al numero di contagiati), quasi 3 volte inferiore nella Svizzera, il 5,5%, contro il 14,5% dell'Italia. E l'altro dato importante a cui il precedente va appaiato è la modalità con cui si è affrontata la questione libertà personale, qui si è impedito di mettere fuori il naso da casa per mesi se non per poche motivazioni e per tempi estremamente ristretti, in Svizzera ci sono state si restrizioni ma non si sono minimamente sognati di impedire ai cittadini di andare dove loro pareva e per il tempo che a loro garbava, e ciò che si è ottenuto è infinitamente migliore (senza prendere in considerazione il disastro economico), questo sia chiaro e su questo punto mi piacerebbe che le persone riflettessero (ripeto, a me non importa nulla delle persone che non desiderano ragionarci sopra, sono invece interessato a quelle persone che per un motivo o per un altro non hanno avuto modo di ragionare su molti aspetti della vicenda ma che magari con qualche input si possono interessare). Quindi, sarebbe bene leggere i dati personalmente e non abbeverarsi unicamente attraverso i media cosiddetti mainstream. Ci sarebbero molti altri aspetti di cui parlare e che lentamente stanno emergendo anche se già nelle settimane scorse minimamente trapelavano, cose assai poco belle, però la base da cui partire, la più appariscente io penso sia questa citata sopra.

Piemonte: tre nuovi livelli di monitoraggio del Covid19 - 13 Maggio 2020 - 11:07

oggi non vale più
Oggi, come da notizia apparsa sui media, i tamponi al "Castelli" non si fanno più perché mancano i reagenti necessari al laboratorio per poter procedere all'analisi.

FdI: proposte per ripresa post Covid 19 - 9 Maggio 2020 - 16:31

un mondo meraviglioso + punti 3 e 4
Leggo un po' ovunque varie proposte, sia a livello locale sia a livello nazionale, per mitigare gli effetti della crisi che più o meno suonano "togliamo l'imu", "eliminiamo la tassa rifiuti", "abbassiamo questa gabella". A parte che, nonostante le promesse - o forse meglio dire "le balle" del governo, ad oggi si paga l'iva sulle mascherine, quando si chiede di eliminare una qualsiasi tassa, bisognerebbe anche dichiarare quale servizio finanziato da questa tassa sarebbe da tagliare. E' facile dire eliminiamo tutte le tasse del mondo, ma poi i servizi come li paghiamo? E' facile dire diamo 1.000 euro a tutti ma sarebbe opportuno sapere quale sarà la contropartita in tasse e soprattutto chi colpirà. Punti 3 e 4: con una SIM da 7,99 euro/mese riesco a lavorare a domicilio sia io sia la contessa con una media 10 ore settimanali di videoconferenze, nonché circa 1 ora la giorno di cartoni. Questa piccolissima spesa permette di avere un'ottima connettività, se uno desidera vedere più film in 400K HD al giorno su televisore da tanti pollici, allora dovrebbe rivolgersi ad uno dei tantissimo fornitori di connessione senza che il comune debba intervenire e spendere per i servizi di intrattenimento personali.

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 13:08

Re: Re: Re: Re: Re: Qualche altro dato
Ciao fr (& associati) "Il coronavirus non esiste": la teoria del complotto a "Le Iene" Un servizio della trasmissione mediaset ha dato voce ad alcuni esponenti del complottismo 127 “Il Covid-19 non esiste, è tutta una copertura architettata per coprire i danni del 5G“. Questa è la teoria alternativa sul coronavirus emersa durante un servizio della trasmissione mediaset ‘Le Iene’, che ha dato voce ai “massimi esponenti del complottismo”. Secondo Rosario Marcianò, precursore delle scie chimiche in Italia e autore di ‘Attacco dal cielo’, “la situazione in cui ci troviamo adesso è stata preparata da lungo tempo”. Ancora Marcianò: “Sui media nazionali vedo solo la versione ufficiale, le notizie alternative sulla rete vengono insabbiate”. Marcianò ha poi spiegato: “Io sono dell’opinione che le conseguenze derivanti dall’utilizzo intensivo del 5G vengono coperte con questa storia del COVID-19. Io non ho paura di prenderlo perché non esiste“. Il Corvo ha aggiunto: “È solo un diversivo“. Poi ha spiegato: “Siamo sotto controllo da tanti anni ormai. Ci spiano costantemente. Il coronavirus è stato solo l’inizio per spaventare il popolo“. Nel corso del servizio di Gaston Zama, Il Corvo ha anche sostenuto che “le antenne del 5G sono praticamente i vettori del virus”. Ipse dixit..... Ma per favore!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 7 Maggio 2020 - 13:06

il terrorismo del terzo millennio.....
Ciao isabella cerchiaro (& associati) "Il coronavirus non esiste": la teoria del complotto a "Le Iene" Un servizio della trasmissione mediaset ha dato voce ad alcuni esponenti del complottismo “Il Covid-19 non esiste, è tutta una copertura architettata per coprire i danni del 5G“. Questa è la teoria alternativa sul coronavirus emersa durante un servizio della trasmissione mediaset ‘Le Iene’, che ha dato voce ai “massimi esponenti del complottismo”. Secondo Rosario Marcianò, precursore delle scie chimiche in Italia e autore di ‘Attacco dal cielo’, “la situazione in cui ci troviamo adesso è stata preparata da lungo tempo”. Ancora Marcianò: “Sui media nazionali vedo solo la versione ufficiale, le notizie alternative sulla rete vengono insabbiate”. Marcianò ha poi spiegato: “Io sono dell’opinione che le conseguenze derivanti dall’utilizzo intensivo del 5G vengono coperte con questa storia del COVID-19. Io non ho paura di prenderlo perché non esiste“. Il Corvo ha aggiunto: “È solo un diversivo“. Poi ha spiegato: “Siamo sotto controllo da tanti anni ormai. Ci spiano costantemente. Il coronavirus è stato solo l’inizio per spaventare il popolo“. Nel corso del servizio di Gaston Zama, Il Corvo ha anche sostenuto che “le antenne del 5G sono praticamente i vettori del virus”. A questo punto ,credo che non ci sia altro da aggiungere su certe teorie negazioniste campate in aria, e francamente non capisco come si possa credere a certe cose....

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 21 Febbraio 2020 - 14:51

5G, 4K....
più che mass media mi sembra una battaglia navale.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 13 Febbraio 2020 - 01:43

Comitato stop 5G VCO
Sig. Guerra, francamente dopo il suo scritto offensivo di ieri non avrei dovuto risponderle. Non amo giudicare le opinioni altrui ne offendere con epiteti come "Vergognoso" o altro. Non sono abituato ad oltraggiare i miei interlocutori ma ad argomentare le mie opinioni. Ma le risponderò sperando che lei legga quanto le scrivo. I limiti di legge non sono un dogma ma sono stabiliti dai legislatori. Cosi per i campi elettromagnetici il limite italiano è di 6 V/m il limite tedesco di 61 V/m. Ma il llimite italiano prima era calcolato in un intervallo di 6 minuti, ovvero era la media dei valori rilevati nell'arco di 6 minuti. Il governo Monti ha stabilito che avrebbe dovuto essere la media dei dati rilevati in 24 ore. Ovviamente la prima misura era la più cautelativa. Il Consiglio d'Europa ha indicato come valore da porsi come obiettivo quello di 0,6 V/m e come obiettivo di qualità 0,2 V/m. Il valore non è casuale ma deriva da studi e ricerche legate al rapporto campi elettromagnetici e salute delle persone. Non sto a risponderle sul Procurato allarme. poteva risparmiarsi sinceramente una affermazione senza alcun fondamento che non mi intimorisce minimamente. Le rispondono le sentenze della magistratura che riconoscono il nesso tra campi elettromagnetici e patologie tumorali o le ordinanze di Sindaci e Commissari Prefettizi. La invito a rileggersi tutto quanto ho scritto cosi avrà informazioni obiettivee fondate

Immovilli su chiusura SS34 - 9 Febbraio 2020 - 12:20

Principessa di Danimarca
Questione di scelte ma anche di morfologia dei territori, laddove in pianura è certo più agevole andare in bici piuttosto che nelle nostre zone dove le salite abbondano. Del resto, anche in Italia abiamo visto politici che andavano alla camera o al Senato in bici, a piedi, con i mezzi pubblici.......il primo giorno, ben inteso, solo il primo giorno.. Cosa non si farebbe ad ogni livello per una foto sui media!!!!

Al via processo Ex Veneto Banca - 11 Gennaio 2020 - 22:11

Re: Re: Re: BANCAROTTA FRAUDOLENTA
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Dubito fortemente che i capoccia della Veneto abbiano dato l’ordine a centinaia di dipendenti di truffare i clienti. Verosimilmente avranno dato l’ordine di vendere le azioni per rafforzare il patrimonio del banca per rientrare in certi parametri imposti dalla banca centrale oppure, più semplicemente, se vendente azioni della banca avrete questo incentivo, un po’ come quando pago la spesa e mi propongono un gratta e vinci. Pur non conoscendo esattamente le accuse mosse dalla procura di Verbania, penso che ritengano ci sia truffa perché hanno “ingannato” i clienti a comprarle magari convincendoli con la frase rassicuratrice “avete mai sentito una banca fallire?” oppure facendo risultare come esperto investitore il vecchietto pensionato con la seconda media

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:05

Re: ridiamoci un po su almeno!
Ciao gianluca sei in malafede e si vede!! Montani non ha la quinta elementare, ma la terza media!!! Almeno così diceva il sito del senato qualche anno fa, ora lo hanno tolto, chissà perchè? Non che sia di per se una colpa, ma certamente qualche riflessione su chi deleghiamo a prendere decisioni per noi la dovremmo fare!

Montani torna su sanità VCO - 22 Novembre 2019 - 14:38

Giuro, non capisco!
Davvero non si capisce la posizione di questi signori! <<[..]che in sostanza chiede di chiudere il Castelli per andare a realizzare un nuovo ospedale, non si sa dove. Tenendo conto che un appalto pubblico in Italia ha una durata media di 14 anni e mezzo, vuol dire che l’eventuale ospedale nuovo noi lo potremmo vedere attorno al 2034, o giù di lì. Inaccettabile.>> Quindi il nuovo ospedale di Domodossola non si fa più? O si fa ma lo vedremo nel 2034? La mozione comunale io l'ho letta: chissà se l'ha fatto anche il senatore: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\160496\VERCON.PDF mi permetto di suggerire con attenzione la lettura del punto 1 e del punto 3. Stando a quanto richiesto dalla maggior parte delle comunità del Verbano e del Cusio, a cui si aggiunge qualche Comune della bassa Ossola, la gente vorrebbe: un ospedale con DEA di I livello baricentrico alla provincia, due "ospedali", altresì detti "casa della salute" aperti H24 7/7 uno ciascuno per i verbanesi e gli ossolani. Ora, dire che questa non sia la soluzione ottimale per tutti, è pura follia, Come follia sarebbe quella di sostenere economicamente questo piano: io mi accontenterei di un ospedale "vero" ed unico al centro della provincia. Il resto verrà di conseguenza. Ma come dice bene il senatore, si stanno gettando le basi per non fare assolutamente nulla. La colpa sarà della Marchionini, ai loro occhi, ma è un loro malcelato obiettivo. Stare fermi e far muovere gli altri. La politica perfetta. Tristezza&Fastidio Saluti AleB

Montani torna su sanità VCO - 21 Novembre 2019 - 22:11

Il tema è un altro
Montani è onorevole di tutto il territorio, quindi non pensi solo a Verbania. Il territorio vuole una sanità che funzioni e che l'ospedale sia in un punto facilmente accessibile. Domodossola non è baricentrica: per arrivare a Domodossola (nel punto dove intendono fare il nuovo ospedale) ci vogliono in media 27 minuti (media per un singolo abitante del territorio), mentre se fosse a Gravellona o Ornavasso ci vorrebbero 21 minuti. L'ospedale nuovo (unico per molti servizi) deve servire a tutti! La sorte del Castelli e del San Biagio interessa molto meno alla stragrande maggioranza degli abitanti!!

Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 30 Ottobre 2019 - 09:40

Re: Re: Personaggio riprovevole
Ciao robi beh, dai: un ex radicale/forzista/comunista/socialista/democristiano/missino/liberale/verde.... In pratica ha cambiato orientamento politico per ben 12 volte nell'arco di 39 anni, girandoli praticamente tutti, una militanza media 3 anni a partito! Per carità, sul suo lavoro nulla da dire, ma quanto a passione politica, farebbe rivoltare anche Oscar Wilde....

Lincio su viabilità provinciale - 10 Ottobre 2019 - 09:00

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Soldi russi
Ciao robi l'attuale segretario federale, essendo molto vicino al cerchio magico, non poteva non sapere. L'Urss era uno Stato nemico solo sulla carta, vero è che, essendo il PCI il più grande partito comunista d'occidente (col più del 30% di consensi), e avendo l'Italia democristiana al potere un grandissimo numero di imprese nazionalizzate, in tutto o in parte, con tanto di Ministero delle partecipazioni statali, non era affatto invisa all'Urss, anzi, basti pensare ai molteplici rapporti commerciali tra il nostro Paese e quelli dell'ex blocco sovietico, come pure al cinema italiano, l'unico ammesso, al contrario di quelli britannici e americani (in Ungheria addirittura hanno dedicato una statua a Bud Spencer!). Riguardo ai mass media politici, beh, anche la Lega, attuale e pregressa, ha votato leggine ad hoc per salvare Radio Padania e Radio radicale. Comprendo il tuo disappunto nonché la tua contraddizione da pseudo moderato liberal conservatore, ma d'altronde la tua inclinazione a Napalm51 è inevitabile.... Punti di vista, mio caro ultrà, visto che le sentenze si possono anche commentare, ma per fortuna solo quelle dei giudici hanno valore.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 30 Agosto 2019 - 09:58

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Trump
Ciao robi Da Affaritaliani.it, testata notoriamente sbilanciata a destra, ma che considero comunque obbiettiva: "POLITICA Giovedì, 29 agosto 2019 - 20:03:00 "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo" "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati LaPresse FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint "Buffone", "falso", "sei finito". La discesa del 'Capitano' inizia dai social. Dopo il durissimo discorso di Conte e il tentativo di ricucire con il ritiro della mozione di sfiducia al premier -, Matteo Salvini si ritrova, forse per la prima volta, in minoranza anche su Facebook e Twitter. Migliaia sono infatti i commenti sui profili del leghista che lo invitano ad "andare a casa", decine e decine gli insulti, centinaia le proteste di quanti ci avevano "creduto", ma che ora si dicono "pentiti amaramente" dopo quello che giudicano "un tradimento". "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo", incapace secondo alcuni di rinunciare al "ruolo di prima donna" per il bene di quegli italiani "che dicevi di voler mettere al primo posto. Tutte balle". Migliaia i commenti indignati, insomma, che sorpassano, doppiandoli, quelli dei sostenitori irriducibili, ora impegnati a denunciare il complotto Pd-M5S contro il leader padano nell'ultimo post di Salvini. Una minoranza rumorosa, ma pur sempre minoranza per il leghista, che anche attraverso un sapiente uso dei social aveva costruito nel tempo l'immagine di politico 'pop', guadagnando consensi, voti e bagni di folla virtuali. Ecco arrivare anche il duro primo colpo per 'la Bestia', testimoniato anche dalle reazioni al tweet del social media manager del ministro, Luca Morisi, dopo il discorso di Salvini in Senato. Un intervento "stratosferico" per l'esperto social, che è stato però letteralmente massacrato nei commenti fra accuse di vivere "in una realtà paraLlella", battute e gif dal contenuto inequivocabile. Come quella, ad esempio, con il gesto ormai virale di un altro Capitano, il senatore ex 5S Gregorio De Falco, che a Palazzo Madama ha puntato il dito contro Salvini, invitandolo senza mezzi termini a tornare a casa." Ad ogni modo, se hai il tempo e la pazienza, ti invito a leggere anche i commenti di 4 pasdaran a tale articolo, ma di tenore opposto. D'altronde anche il Capitano ebbe a dire che questa testata non guarda in faccia a nessuno.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 17:06

Meritocrazia e coerenza
Ormai in pieno delirio da ultras,e noncurante della realtà che si ostina ad essere diversa dalle promesse mai mantenute,Lupus arriva addirittura a proporre un nuovo ministro dell'interno del prossimo governo! Ma vediamo i meriti che dovrebbero portare la prescelta a rivestire tale carica. Romana fino al midollo,alle elezioni per il sindaco è riuscita nella non facile impresa di non arrivare nemmeno al ballottaggio, finendo dietro Raggi e Giachetti...roba da ritirarsi a vita privata. Mi sembra un buon punto a suo favore. Ha poi votato la legge Fornero,che Lupus vede come la madre di tutti i mali,e forse deve essere questo che l'ha convinto. È una integralista della famiglia tradizionale,per gli altri però, visto che lei non è sposata e ha pure una figlia,sempre per coerenza. Ovviamente non ha una laurea,per non rovinare la media,e sempre per coerenza ha già cambiato tre partiti. Io capisco che dopo Salvini va bene chiunque,ma qui si esagera. Però, ripensandoci bene,approvo la scelta. Saranno i nuovi Renzi e Boschi,e provocheranno la stessa nausea. Così ce ne libereremo come con gli altri due.

Cristina su Comitato sicurezza - 25 Luglio 2019 - 10:38

Sicurezza Pubblica
..........scomodare dei tavoli quali quello dell'ordine e della sicurezza pubblica…….. nessuno è mai stato obbligato a partecipare a nessun tavolo. Se si pensa che sia inutile o che non si abbia tempo per parteciparvi forse è meglio non farne parte. Far politica è responsabilità, massima espressione del volontariato. Il tavolo su richiamato dovrebbe riunirsi ogni mese senza convocazione. In maniera automatica. Anche solo per dire che tutto va bene (che sarebbe già una bella notizia). Se non avete voglia ne tempo di partecipare, dimettetevi e statevene a casa a guardare la televisione. Il secondo aspetto che mi incuriosisce è relativo alla frase…….. o per lo meno nulla è emerso a livello mediatico…….come se solo FB, istagram il Gabibbo o Capitan Ventosa siano attendibili per avere notizie. Sarebbe stato meglio avvicinarsi all'U.T. settore ambiente. alla P.M. e alla locale Questura per avere informazioni certe e sicure. Ci si sarebbe accorti che i problemi ci sono e numerosi e, per di più, non trovano soluzione tornando spesso d'attualità (negli uffici non sui social media). Riguardo alle luci nei vicoli…...beh, che dire, erano così anche con la giunta Zacchera, e con quelle precedenti. Perché solo ora ci si accorge del BUIO? ….quindi direi …….niente di nuovo. Poi, stando a quanto scritto sopra, perché spendere soldi per illuminare se su FB, Istagram, Striscia la Notizia non sono apparse notizie di aggressioni, violenze e altro nei vicoli bui?? Alegar

Chiusura serale estiva sul lungolago a Pallanza - 2 Luglio 2019 - 11:03

......PROVE....
Leggo sui media che si tratterebbe di una "prova" di pedonalizzazione….. Meno male perché altrimenti mi parrebbe più un "Presa in giro" dal titolo: "A PALLANZA FINALMENTE UN'ISOLA PEDONALE DI 100 METRI". In ogni caso il parcheggio selvaggio c'è lo stesso…..il chiasso sino a tarda notte idem le macchine assediamo comunque tutta la zona. Se questa è sperimentazione……….lasciate perdere……..abbiate il coraggio di fare scelte vere. Non abbiamo più tempo per il "grigio". Si decida se è bianco oppure nero. Non abbiamo bisogno di incertezza che cerchi di accontentare tutti. Qui vanno prese decisioni avendo ben presente gli obbiettivi che però,...….mi pare, siano scarsi o inesistenti. Alegar

Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 10 Giugno 2019 - 14:35

Re: dove vado? io sto fermo!
Renato, se fosse stata una partita di coppa tra te ed il sindaco uscente, dovremo dire che hai perso sia l'andata che il ritorno. Non siedi più in Consiglio nè sei riuscito a spodestarla portando il tuo voto e quelli delle persone a te vicine sulla sponda verdeazzurra del nostro lago. Che dire, una doppia batosta che dovrebbe far riflettere sui modi e sui toni avuti in questi anni. Difficile fare analisi su come si siano spostati i voti al ballottaggio: io faccio solo notare che Albertella ha perso 876 voti tra il I ed il II turno mentre Marchionini ne ha conquistati 679. Al netto delle persone che hanno rinunciato al loro diritto/dovere di voto (non ci si azzardi a dire che anche il non voto è contro o pro qualcuno), alcune persone che prima hanno votato cdx poi hanno corretto il tiro. Considerata la parte di Renato, del Grande Nord, dei Comunisti e di tutti gli altri, direi che Marchionini ha vinto la partita strappando via i voti con i denti alla controparte. In ogni caso, non è una partita di calcio: si tratta dell'amministrazione della ns città. Ora si riprende il cammino sperando che i toni si abbassino e che Renato, dal pulpito del suo blog politico, venga d'ora in avanti considerato dai media come tutti gli altri utenti di questo blog. Un semplice cittadino. Saluti AleB