europei

Inserisci quello che vuoi cercare
europei - nei commenti

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 10 Settembre 2018 - 15:32

Re: Re: Re: Re: Bando periferie - siamo onesti
Ciao SINISTRO L'ho ribadito più volte, una cittadina piccola come la nostra non dovrebbe guardare i colori, ma progettare la città da qui a 20/30 anni tutti insieme, dopo di che si faranno i progetti ed un percorso ben definito, e quando si potrà accedere a fondi nazionali od europei, non sarà un semplice arrivano o soldi come possiamo spenderli, ma si prosegue nel percorso già tracciato. Al cambio di giunta le polemiche e le tensioni tra i vari gruppi saranno ridotte al minimo, e si potrà veramente lavorare per il bene comune. Certo che per arrivare a questo vuol dire "perdere" anche una legislatura se necessario, portando avanti solo l'ordinario.

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 10 Settembre 2018 - 04:04

Bando periferie - siamo onesti
Spiagge, piste ciclabili e Movicentro, forse solo l'ultimo potrebbe essere pertinente in un piano di rilancio delle periferie, ma i primi due proprio no. Verbania, e più in generale il VCO, ha delle periferie che hanno realmente bisogno di rilancio basti pensare a Renco (per VB) o alla zona industriale di Gravellona Toce (per il VCO). Siamo onesti, i progetti di Verbania sono il classico furtarello, così come è stato l'abbattimento della Arena, costruita con fondi europei, e poco dopo, considerata area degradata e bisognosa di altri investimenti europei. I fondi per il Movicentro c'erano (altrimenti l'opera non sarebbe mai partita), dove sono finiti? La provincia pagava l'azienda (poi fallita) senza controllare lo stato dei lavori?? nvece di piangere perché mamma Roma non ci manda la mancietta per riparare alle male gestioni locali gli amministratori locali studino le carte e chiariscano una volta per tutte dove sono andati a finire i fondi per il Movicentro. Il resto sono piagnistei sinceramente imbarazzanti.

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 30 Luglio 2018 - 11:43

Re: Sig. Paolino
Ciao lucrezia borgia a proposito di grido di dolore:"Moncalieri, aggredita atleta italiana di origini africane La lanciatrice del peso azzurra è stata avvicinata e colpita duramente al volto da un gruppo di ragazzi mentre rientrava nella sua abitazione nella notte scorsa, "probabilmente" per motivi legati al razzismo. E' a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino. lunedì 30 luglio 2018 TORINO - È stata aggredita nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 luglio mentre rientrava a casa. Daisy Osakue, 22 anni, lanciatrice del disco e membro della nazionale italiana di atletica leggera, ha vissuto attimi di terrore quando, avvicinata da un gruppo di ragazzi, ha subito un'aggressione fisica per motivi razziali. Daisy, nata a Torino nel 1996 da genitori arrivati dalla Nigeria, è stata colpita duramente al volto ed è ora a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino". Ora, d'accordo che il condizionale è d'obbligo (gli aggressori potrebbero essere di qualsiasi nazionalità), però, considerando l'aria che tira, e che purtroppo gli stolti sono prolifici....

Carlo Cottarelli a Verbania - 18 Luglio 2018 - 13:30

Concordo
Concordo in pieno con Giovanni% : i cosiddetti "parametri europei", fatta eccezione per la germania, nel resto d'Europa hanno sinto verso la depressione economica i cui effetti più deleteri si sono e si stanno avendo a danno dei lavoratori e dei pensionati.Benestanti e nullafacenti di ogni etnia che ci invadono ovviamente sono immuni dai "parametri europei". Cottarelli mi sta pure simpatico ma è un altro troppo incline ad assecondare Bruxelles ed i suoi diktat: un Monti in tono minore, insomma.

Carlo Cottarelli a Verbania - 18 Luglio 2018 - 09:17

Re: Re: Pericolo scampato?
Ciao robi, detta così sebrerebbe giusto ma la ricetta cottarelliana significa austerity, diminuzione dei servizi, riduzione dei salari e stipendi dei lavoratori riduzione dei posti d lavoro.. Tutto altamento depressivo. tutto molto compatibili con i parametri europei che ci hanno affossato. Serve spesa espansiva, aumento del consumo interno, politica industriale di rilancio della nostra manufattura.. Non abbiamo bisogno di Cottarelli.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 8 Giugno 2018 - 12:15

Re: Re: Re: Re: Re: Lombardia!
Ciao robi concordo. Ho puntualizzato al messaggio semplicistico di Marco sul sistema democratico italiano. Certamente i nostri padri costituenti hanno sbagliato a non istituire un referendum popolare per ratificare trattati come quelli europei così stringenti e influenti verso il nostro ordinamento giuridico.

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 14:44

Ogni supposizione è possibile
Ogni supposizione è possibile, ma io sto ai fatti: Mattarella si è rifiutato di accogliere un ministro scelto da una maggioranza molto ampia non perchè fosse persona indegna ma solo perchè aveva idee diverse dalle sue sul come comportarsi ai tavoli europei e subito dopo ha affidato il governo ad un un uomo, integerrimo, nulla da dire, ma che, guarda caso,sicuramente è ben visto dai suoi omologhi/sodali in Europa.. E ciò nella mia testa ( ed in quella di milioni di italiani) rimarrà sempre come un tradimento della volontà popolare; bene hanno fatto Salvini e Di Maio a non cedere altrimenti sarebbero stati loro a prostrarsi ai diktat provenienti da Berlino, Bruxelles o chissà da chi e da dove. Mi spiace anche perchè vedevo molto bene un Salvini agli Interni, ma su questo non è detta l'ultima parola, anzi, sono convinto che alle prossime consultazioni Mattarella si rivedrà davanti Salvini e Di Maio ed a quel punto o calerà le arie o comunque potrà sempre dimettersi se proprio non vorrà ancora rispettare la volontà popolare. Quanto all'impitchment (...o come diavolo si scrive!) lascerei perdere, è tutta roba che servirebbe solo al PD per far sapere che ancora esiste.Probabilmente ci aveva visto lungo Salvini quando parlava di liste di nomi arrivati via fax da Berlino e Bruxelles.

FdI si ripensi alla circonvallazione - 10 Aprile 2018 - 09:14

priorita' sui lavori pubblici
Il tema della circonvallazione sarebbe senza dubbio fondamentale per lo sviluppo di Verbania, credo pero' che occorra concentrarsi su attivita' piu' realistiche. Se volete dare una mano , cercate di cooperare per il completamento della pista ciclabile da Fondotoce a Suna che porterebbe lustro alla nostra cittadina e risulterebbe una forte attrattiva per tutti i turisti, nord europei in testa, molto sensibili al tema. Grazie

Aggredisce carabinieri: arrestato - 9 Aprile 2018 - 13:51

Ci avrei scommesso!
Ci avrei scommesso che Sinistro avrebbe trovato una giustificazione anche per questi accusando gli europei e gli Italiani in particolare con la storia delle colonie, per la delinquenza perpetrata ai nostri danni. Chissà se ora, dopo la stravittoria di Orban che ha impostato la sua campagna elettorale proprio sul respingimento dei cosiddetti profughi, diranno che gli ungheresi sono un popolo di poveri mentecatti?!?! E comunque sia è la riprova che certe prese di posizioni sono politicamente vincenti. Mi fanno quasi pena i PD che sono rimasti annichiliti e dicono di non capire perchè il popolo italiano li ha ridotti ai minimi termini; eppure è tanto semplice: il popolo chiede meno Europa, più sicurezza, la legittima difesa, l'abolizione della Fornero, l'annullamento dela buona scuola, la messa in disparte di Boschi, Lotti e dei compagni di merende del contorno renziano, e loro cosa hanno proposto?? Ecco, continuino pure con le loro battaglie di retroguardia che non ci faranno se non un favore.

Un anno di numero Unico 112: chi pro, chi contro - 29 Marzo 2018 - 11:47

112
Avendo a che fare quasi tutti i giorni con questo tipo di servizio, posso solo dire che non potevano fare porcata peggiore; basti solo pensare che i tempi d'attesa e d'intervento, anche per chiamate urgenti, si sono quasi raddoppiati. Certo, in altri Paesi europei, come ad esempio la Germania, questo servizio funziona, ma perchè, perchè chi lo ha pensato sapeva quel che faceva e ha avuto da subito le idee chiare su come andava strutturato tra le diverse realtà operative; qui in Italia invece arriviamo sempre per ultimi e perchè ci sanzionano, cerchiamo quindi di correre ai ripari copiando, ma siamo dei ciucci, o meglio, mettiamo dei ciucci a copiare dagli altri, e questi sono i risultati.

Richiedenti asilo e sgombero neve: una precisazione da Miazzina - 10 Marzo 2018 - 17:51

Re: Re: Re: Re: x SINISTRO
Ciao SINISTRO A me risulta che Austria e altri paesi controllino in modo ferreo i propri confini in modo non populista ma funzionale. Anche l'Australia che è immensa e circondata dal mare ha un sistema molto efficace di gestione dell'immigrazione e dei respingimenti. Ripeto. Basta volerlo. Minniti per pochi mesi ha fatto quello che i brutti e xenofobi populisti dicevano da anni e il traffico di carne umana si è decimato. Per le carceri non so a quali ti riferisci ma se servono si fanno e si assume gente. Riaprire Asinara o altre strutture non farebbe che bene. In quanto alle pene e alla loro certezza è necessario costruire un impianto di leggi chiare e con poco margine di interpretazione e discrezionalità e togliere il rito abbreviato dai reati più gravi. Impossibile? Se è stato fatto il contrario non vedo perché non si possa fare in questo modo. Ma ribadisco. A prescindere da destra o sinistra o populisti ed europeisti o come ti piace classificarli, si vuole farlo o no? Nella storia nulla è irreversibile. La storia la fanno le persone che in quanto esseri umani sono fallibili. L'Impero romano, Napoleone, il nazismo, il comunismo. Tutto nasce e tutto muore. Se si vuole che le popolazioni africane possano avere governi democratici e benessere si può ma non si vuole. Controllare l'esplosione demografica si può ma non si vuole. Impedire che i barconi partano da tutti i porti e si incanalino solo in Italia quando hanno altri molti porti di sbarco è una precisa volontà. Come si è visto con le cooperative umanitarie che fanno affari con gli scafisti. Non è un destino immutabile. Nel mondo selvaggiamente globalizzato e forzatamente multiculturale Trump mette i dazi tirandosi gli strali dei padroni del globo. Sarà che forse ci ha azzeccato e ha messo nei guai qualcuno mandando all'aria i suoi progetti? Lui lo ha fatto contro tutti. Lo ha voluto. Quello che manca a noi europei occidentali e nordici e quello che si può sintetizzare come spina dorsale. Smidollati e succubi ai flussi di potere che ci vengono imposti e per questo soccombenti. Almeno se non cambiamo il corso della storia. Amen.

Sciopero dei Vigili del Fuoco - 9 Dicembre 2017 - 16:26

Pretese?
Nessuna pretesa: se mai l'assurdo è che qualunque ( e sottolineo il "qualunque") lavoratore deve andare in pensione a 67 anni, l'età più alta di tutta l'Europa: già, ma secondo i nostri politici siamo europei solo quando fa comodo a loro.

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 26 Novembre 2017 - 11:18

Anche nel piccolo
Anche nel piccolo i partiti, italiani ed europei, "della stabilità" (orrore!) hanno una paura folle delle richieste di autonomia perchè sanno benissimo che dopo la prima vera autonomia il loro bel castello di carte della cosidetta europa unita crollerebbe in un battibaleno. Io starò sempre con chi, grane o piccolo, chiederà l'autonomia.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 25 Settembre 2017 - 11:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao Giovanni% beh, se vogliamo dirla proprio tutta, dopo l'eliminazione del divieto di doppio mandato per i loro parlamentari, nonché del divieto di candidarsi e rimanere in carica per chi è indagato o rinviato a giudizio (tipici casi della Raggi e di Di Maio, quest'ultimo per diffamazione...), ora la farsa delle primarie, ripetendo lo spettacolo, tra il tragicomico ed il grottesco, avvenuto in quel di Genova. Come mai non hanno partecipato anche Di Battista, Fico, Taverna, Crimi? Certo, avrebbe comunque vinto Di Maio (che alle amministrative di Ercolano ha preso 59 voti....), magari anche di misura, perché no, ma sarebbe stato di sicuro più credibile! Pensa che se n'è reso conto anche Travaglio, però solo dopo che il guru genovese ha mancato di rispetto alla sua categoria.... Non c'è che dire: 5 stelle (o stalle), 5 pesi e 5 misure, o anche più! Per quanto concerne le elezioni in primavera, inutile negare che è stra-favorito il centro dx, solo che c'è l'incognita Premier: il Matteo verde è particolarmente inviso ai leader europei, l'ex Cav. vorrebbe farlo lui, però, essendo per il momento non candidabile, freme sub judice, la sua è una lotta contro il tempo, anche considerando l'età; la terza alternativa, dato il peso politico ridotto, non è da prendere in considerazione. Se poi pensiamo anche che nessun partito o schieramento arriverà alla soglia del 40% per il premio di maggioranza, allora finirà in stallo, simile ai casi spagnolo e tedesco.

Ancora interventi per furto - 30 Agosto 2017 - 10:42

Re: Facciamo un riepilogo...
Ciao info il comunismo, anche e soprattutto in Polonia, è caduto grazie ad un Papa illuminato, ce ne fossero di Uomini come lui e l'attuale Pontefice... Purtroppo ora il Paese in questione, dopo una consolidata ripresa economica, soprattutto grazie a fondi europei ben spesi, sta facendo i conti con un Premier continuamente contestato per il suo atteggiamento antidemocratico (leggi ad personam per condonare episodi di corruzione, contro l'aborto, per esautorare il Parlamento e la loro Corte Costituzionale, oltre all'intera Magistratura, a favore del Governo). Riguardo al triste episodio della riviera romagnola e agli altrettanto turpi commenti che uno di loro (le indagini sono ancora in corso, forse nord-africani) ha fatto, la cosa si commenta da sola. In effetti, avendo una compagna polacca da circa 7 anni, la vicenda mi ha toccato particolarmente! Una curiosità: come mai sei così ossessionato da Wikipedia, forse perché è una voce libera ed indipendente, che si autofinanzia? Riguardo i nostri dirimpettai, il loro benessere lo devono soprattutto agli immigrati, in particolare quelli nostrani, nonché ai fiumi di denaro (pulito e non) che hanno sempre convogliato dall'estero... Forse hai già dimenticato quando chiamavano i lavoratori italiani (residenti e frontalieri) "topi grigi"? Infine, potresti esternare il tuo disappunto, benché comprensibile, in un modo più pacato e meno aggressivo e minaccioso, esprimendo un concetto senza offese o epiteti di sorta? Grazie. Un'ultima cosa: guarda che tra un mese circa è autunno.....

Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 19:04

Re: Re: Riproviamo..
Ciao info hai perfettamente colto nel segno, il cuore del problema! Anch'io mi ricordo che a quei tempi (circa 30 anni fa) alcuni dicevano di fare attenzione perché, prima o dopo, sarebbero arrivati anche da noi ma la maggioranza dell'opinione pubblica (e i governanti centristi, cioè quelli al potere) hanno sempre minimizzato il problema, affermando, allora, che si faceva terrorismo psicologico. Oggi purtroppo ci ritroviamo una classe politica (tutta, maggioranza ed opposizione) che è incapace di affrontare la situazione. Ricordo quando negli anni 70 Beirut, e l'intero Libano, erano l'Eldorado per noi europei (per es. c'erano anche filiali dell'ex Banco di Roma nella capitale del Paese dei cedri....). Comunque, per stemperare un po' i toni, m'è piaciuta la frase "Europa multi-camionista"! Un saluto e, forza e coraggio!

Ubriaco e armato: espulso - 18 Agosto 2017 - 19:16

Re: Vado fuori tema solo per un attimo...
Ciao info Oramai gli eventi rendono inutile ogni commento. Di fronte ad una bambina di tre anni uccisa in quel modo non dovrebbero neppure pensarci alle azioni da mettere in campo. Non i fiorellini o le candeline ma costruire supercarceri in cui detenere a tempo indeterminato tutti i sospetti di cui hanno nomi e cognomi e fare leggi speciali che permettano alla polizia di agire senza nessun limite. Blindare i confini europei e agire nelle periferie sotto il controllo islamico come Parigi e Stoccolma e se necessario svuotarle e raderle al suolo. Controllare capillarmente ogni persona che è sul territorio ed espellere seduta stante chi può anche essere lontanamente sospettato e togliere la cittadinanza anche a seconde e terze generazioni e risbatterli dal posto in cui sono arrivati i loro genitori. L'unica soluzione è questa. Ma fino a che saremo governati da questi imbelli bacia pile saranno solo stragi e morti. I nostri morti. E la nostra fine.

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 09:08

Re: Re: Re: Re: Re: Croazia....
Ciao info mi spiace, continui a perseverare nell'errore, peraltro deviando ciò che dico, oltre che la realtà.... 1) https://it.wikipedia.org/wiki/Adesione_della_Croazia_all%27Unione_europea; 2) Gli esempi di colonizzazione che ho fatto riguardano vari paesi occidentali, tra cui anche l'Italia, però, stranamente, eviti di citarli: cosa dovevamo farci con quegli scatoloni di sabbia? Chi è andato in Africa Orientale, oltre che in Grecia, Jugoslavia, Albania? Se invadi una Nazione indipendente, che non ti ha fatto nulla, per il solo fatto di creare un Impero da sfruttare, secondo te questa è democrazia? Poi non lamentarti se fanno lo stesso a casa tua. Ricorda che una dittatura, di destra o sinistra, è sempre tale, quindi libertà non vuol dire demagogia e populismo. Aiutarli a casa loro vuol dire semplicemente utilizzare gli Organismi internazionali preposti per risolvere i loro problemi politici e finanziari. Ricorda ciò che gli europei hanno fatto nel Nuovo Mondo e, dopo qualche secolo, come siamo stati trattati, noi italiani, insieme agli aborigeni, dai discendenti di quegli stessi europei.....

Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 15:46

Re: Re: Re: Croazia....
Ciao info come al solito, non riesci a non condire il tutto con dell'insano e becero qualunquismo.... Quindi, andiamo per gradi: 1) La ex Jugoslavia era un perfetto modello d'integrazione di popoli anche europei, soprattutto, alla faccia delle differenze razziali, di religione, ecc. Vero è che, anche dopo la caduta del Regime comunista di Tito, i vari popoli hanno continuato a convivere pacificamente per altri 10 anni, salvo poi autodistruggersi! Quindi, secondo il tuo pericoloso modo di vedere e pensare, sarebbero da giustificare pratiche barbare come stupri etnici, campi di concentramento, distruzione di famiglie, società e cultura? Non mi pare che nei nuovi stati balcanici ci siano una sana democrazia ed una florida economia ora, e mai ci saranno, credo..... A proposito: come mai presentano domanda per entrare nella UE? Non sarà mica per utilizzare i fondi, quindi soldi anche di altri, per poi non stare alle regole? 2) A proposito di insegnamenti storici, ciò che stiamo vivendo altro non è che il risultato di secoli di colonizzazione, soprattutto nel continente africano: avevamo noi europei (italiani e non solo) bisogno di andare a casa loro (Libia, Eritrea, Etiopia, Tunisia, Marocco, per fare qualche esempio) con la forza a depredare? Quindi, come dice la nostra religione, non fare ad altri ciò che non vuoi venga fatto a te stesso.... La sicurezza la si costruisce con la responsabilità, non con la violenza, soprattutto aiutandoli a casa loro, senza demagogia e populismi inutili...... Guarda il civilissimo Canada, ecco qualcosa su cui riflettere! P.s: i politici non sono miei, ma di chi li ha eletti, e ce ne sono per tutti i gusti, caro D.Q.

Annullato concerto Emis Killa, spostato lo show di Antonio Ornano - 18 Luglio 2017 - 21:44

Soldi pubblici sperperati
Lo pensavamo quasi tutti, il teatro sarebbe stato una zavorra per le casse comunali. Il problema è un altro a mio avviso, perché siamo arrivati a questo punto? Bisogna cambiare la cattiva abitudine di pensare... ci sono finanziamenti pubblici evviva !!! ... Regionali, Statali, europei non importa, sembra ci piovano dal cielo, e quindi dobbiamo per forza spenderli. Quando non si è progettato il futuro con la giusta lungimiranza, bisogna usare cautela nello spendere. Un esempio ? Il bando periferie... bene i soldi spesi per la ciclabile (avete notato il primo tratto da fondotoce ? Spigoli vivi dei cordoli attorno alle piante, quanti ci sbatteranno contro?) Bene anche per Il movicentro, altra cattedrale incompiuta ed assurda, và finito. Ma poi si è deciso d'inserire laqualunque pur di accaparrarsi i fondi, a me non sembra normale, è così che si sperperano miliardi in tutta italia, perché tutti vogliono far vedere di saper reperire fondi. I soldi vanno spesi solo se esiste una visione di città, diversamente si continua a fare e disfare e tartassare i contribuenti, tutto per vanità e superficialità.