ecosistemi
ecosistemi - nei post
Foreste: 8mln€ per ripristino danni - 10 Giugno 2020 - 12:05La ripresa economica del Piemonte passa anche per la cura del patrimonio forestale, dando lavoro alle imprese del settore per svolgere gli interventi di prevenzione e di ripristino dei danni ai boschi regionali. |
Provincia VCO su Parchi Alpini - 30 Maggio 2020 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Provincia del VCO, riguardante i Parchi Alpini. |
Condividi le buone pratiche - 26 Maggio 2020 - 19:07E' partita la campagna mediatica di divulgazione delle buone pratiche riscoperte in periodo di emergenza COVID-19. Ogni settimana la Biosfera propone una pillola di consapevolezza (piccole buone pratiche quotidiane che fanno la differenza, nei vari temi affrontati da Unesco). |
La Protesta dei pesci di fiume - 24 Gennaio 2020 - 08:01La Protesta dei pesci di fiume di sabato 25 gennaio 2020 sarà una giornata di mobilitazione nazionale con sit-in presidiati contemporaneamente, condivisa dalle Alpi agli Appennini da tutti i comitati civici che da anni si battono per la salvaguardia dei torrenti di montagna, contro il proliferare “selvaggio” delle centraline del mini-idroelettrico. |
FAI - Annunciati gli interventi a Orta e Devero - 14 Novembre 2019 - 10:03Si interverrà sul Lago d’Orta e il suo ecosistema a Orta San Giulio (NO), sul Sacro Monte di Crea a Serralunga di Crea (AL) e sull’Alpe Devero (VCO). |
La Goletta dei Laghi: tre punti inquinati - 11 Luglio 2019 - 17:04Tre punti su cinque risultati “fortemente inquinati” sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, entrambi i punti campionati, al contrario, entro i limiti di legge sul Lago d'Orta. |
La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore - 7 Luglio 2019 - 09:33La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore dal 7 all'11 luglio. Numerose le iniziative in diverse località del Verbano, Ceresio e Lago d'Orta. |
Evento del Comitato Terre San Giovanni - 22 Giugno 2019 - 16:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni, nell'ambito delle iniziative atte a sensibilizzare l'opinione pubblica e gli organi competenti sui possibili danni ambientali con la realizzazione di una minicentrale idroelettrica ricadente nei Comuni di Intragna ed Aurano. |
Comitato Terre San Giovanni su mini idroelettrico - 20 Maggio 2019 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni riguardante la possibile reintroduzione di incentivi al mini idroelettrico anche nei piccoli torrenti di montagna. |
Monitoraggio integrato dei laghi insubrici - 18 Aprile 2019 - 15:03Ha preso il via a gennaio il progetto SIMILE – Sistema informativo per il monitoraggio integrato dei laghi insubrici e dei loro ecosistemi (ID 523544), finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione INTERREG Italia-Svizzera 2014-2020. |
Documento su minidroelettrico - 27 Marzo 2019 - 15:0317 Enti e Comitati diffondono un documento con considerazioni relative alla nota di Federidroelettrica diffusa di recente in occasione del nuovo DECRETO FER sugli incentivi. |
Nasce il Comitato Terre San Giovanni - 22 Marzo 2019 - 15:03Il neo Comitato Terre San Giovanni, in Valle Intrasca (Verbania, zona adiacente al Parco Naturale della Val Grande), è sorto per salvaguardare il territorio dai danni ambientali che potrebbe causare la realizzazione di una mini centrale idroelettrica ricadente nei Comuni di Intragna ed Aurano. Di seguito la nota completa. |
Chef Sacco torna alla Prova del Cuoco - 3 Febbraio 2019 - 18:06Marco Sacco torna lunedì 4 febbraio, per un’intera settimana, su RaiUno, ospite de La Prova del Cuoco, a mezzogiorno, e porta con sé un po’ del suo mondo fatto di sapori di montagna, di terre di confine e di acqua dolce. Non a caso lo chef svelerà al grande pubblico tutti i segreti per conoscere e cucinare al meglio quella che lui definisce la vera regina dei laghi: la trota. |
“Biodiversità del suolo" - 5 Novembre 2018 - 19:06Martedì 6 novembre 2018 alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto CNR IRSA, Viale Tonolli 50, Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Biodiversità del suolo, dal DNA alla prima mappa europea”. |
Letteraltura: il programma del 29 settembre - 29 Settembre 2018 - 10:03Riportiamo il programma del Festival Letteraltura, di oggi, sabato 29 settembre 2018. |
Il CNR di Verbania diventa Istituto di Ricerca Sulle Acque - 27 Settembre 2018 - 15:03Il 19 settembre 2018, a seguito di una ristrutturazione interna al Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Istituto per lo Studio degli ecosistemi di Verbania ha cambiato nome, entrando a far parte dell'Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA). |
Meeting Europeo Molluschi d’Acqua Dolce - 16 Settembre 2018 - 17:04Dal 17 al 20 settembre, ricercatori di tutto il mondo saranno riuniti a Verbania per il Congresso che la Società per la Conservazione dei Molluschi d’Acqua Dolce (Freshwater Mollusk Conservation Society - FMCS) organizza per la prima volta in Europa. |
Plastica nei laghi Maggiore e d’Orta, i dati di Goletta dei Laghi - 7 Agosto 2018 - 12:05Il problema del marine litter, e in particolare l'invasione della plastica, non riguarda soltanto i mari e gli oceani, ma anche fiumi e laghi. Di seguito la nota di LegAmbiente. |
La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore - 10 Luglio 2018 - 18:06Quarta tappa della campagna: tecnici al lavoro per il campionamento delle acque e delle spiagge dal 10 al 12 luglio. Quest’anno nelle attività di monitoraggio è presente per la prima volta anche il Lago d’Orta |
C.A.I. preoccupato per il futuro del Devero - 26 Giugno 2018 - 17:04Il Club alpino italiano esprime preoccupazione e disappunto relativamente al progetto "Avvicinare le montagne, proposta di accordo territoriale", presentata dalla società San Domenico per la riqualificazione e razionalizzazione del sistema delle Valli Divedro e Antigorio, all’Alpe Devero (VCO). E’ questo il contenuto della mozione approvata all’unanimità dal Comitato Centrale dell’associazione. |