su e gi.

Inserisci quello che vuoi cercare
su e gi. - nei commenti

Songa (Vco Tricolore): grande soddisfazione per La Russa seconda carica dello Stato - 20 Ottobre 2022 - 08:24

Certezze!
Quante certezze ha il signor Ghiffa! Io di certezze ne ho molto meno ma sono già contento del presente.La destra governerà bene?Governerà male? Nessuno può ancora saperlo, è un banco di prova: magari sarò il primo a fare autocritica, ma al momento sono stati milioni di italiani a fare questa scelta e non credo che in Italia ci siano milioni di minus habiens. su una cosa però concordo: il cav, come è logico che sia per tutti ad una certa età, mi sembra abbia evidenti problemi senili e non solo fisici: certo è che se dovesse mancare lui, FI si dissolverebbe in un amen ( a vantaggio degli alleati e forse, in parte, anche di CalRenzi) . Lasciamo loro un po' di tempo e poi ne riparliamo.Nessuno, in nessun caso, può essere giudicato prima di essere messo alla prova: di certo le prove di governo che fino ad ora ha dato la sinistra, ad ogni livello, non sono certo state esemplari.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 09:54

Che problema c'è?
Inutile fare comizi tra noi.. Tanto sappiamo come la pensa ciascuno. Io voterò fdi lupus lega e fdi e sinistro iv.. Non c'è molto da aggiungere. Poi chi vince governa. L'unica cosa di cui sono certo è che nessuno permetterà alla meloni di governare... Da qui a settembre puo succede di tutto e la macchina del fango della sinistra è già in movimento. Vedremo repubblica. Il fatto quotidiano, il giornale di debenedetti,la stampa di torino, il corriere... e tutta la tv di regime con report, gruber, Parenzo, cacchi e mazzi... La meloni e fdi come minimo saranno accusati di violenza sessuale su minori... Vedrete che tiro al piccione! e lo stesso hanno subito Berlusconi salvini e anche renzi... Ci sentiamo al voto e poi mi saprete dire...

Monti, Baveno: su sanità locale - 28 Giugno 2022 - 06:39

Spett. Le Sindaco..
La presente per comunicarLe che nel 2002 l'ospedale in zona baricentrica era già stato progettato a piedimulera. Purtroppo un referendum organizzato anche dalla provincia del vco a guida pd lo ha affossato. Non so di che partito sia Lei ma presumo non sia di centro destra. ecco. Invece che continuare a colpevolizzare la giunta attuale che ha dovuto essere in prima linea contro il covid 19 che ha stravolto tutti i piani sanitari, dovrebbe riflettere su perché da 20 anni non si faccia questo ospedale. Giunte regionali di centrodestra e centrosinistra. Saluti

PD risponde alla Lega su assemblea sanità - 21 Giugno 2022 - 09:05

Re: Con che faccia...
Ciao robi non entro nel dettaglio della situazione attuale, che è disastrosa per una serie di ragioni, che magari potremmo discutere in altri ambiti (anche perchè siamo ormai allo sbando totale, discutere le ultime news non ha alcun senso, dato che nessuno, tantomeno Icardi e il burocratame vario, sanno come andrà a finire), ma solo per farti notare che la difesa che porti avanti della decisione di un paio di decenni fa di puntare su Piedimulera come sito per l'ospedale unico, era comunque sbagliata. Meglio di Domodossola, peggio di Ornavasso, ma comunque sbagliata. Il posto dove fare un ospedale unico è all'uscita dell'autostrada di Gravellona, non ci sono altri posti. e c'era la possibilità di farlo, e volendo investirci ci sarebbe ancora. Tutto il resto è fuffa politica, antiscientifica e antigestionale che è, alla fine, quantificabile in morti. La mia idea, di spezzare questa ASL inutile e riunire il sud della provincia all'ASL novarese è complicata, ma sarebbe l'unico vero modo per evitare la desertificazione medica che è già gravissima, come sa chiunque abbia avuto la sventura di dover frequentare un nosocomio del VCO nel periodo post pandemico. ciao!

Comitato Salute VCO su incontro sanità locale - 31 Maggio 2022 - 07:59

eccoli..
Speriamo che la giunta di centro destra cada e vada su la sinistra.... Così almeno sto comitato ce lo tolgono dai piedi.. In quanto all'ospedale unico siete arrivati in ritardo. C'era già il progetto aress nel 2002 per piedimulera... Chissà perché anche questo non si nomina mai... Forse perché c'era il centro destra al governo della regione e la sinistra ha affossato tutto? Chissà....

Quaretta dopo incontro con Cirio su sanità locale - 24 Maggio 2022 - 09:47

incontro per sanità locale
Scusate, ma cosa c'è di nuovo su questa proposta?. Il dilemma se avere un ospedale unico o due ospedali era già stato faticosamente superato a favore di un ospedale unico più di tre anni fa!!!!! Ci sarebbe da ridere se la situazione sanitaria attuale non fosse tragica e a pagare gli utenti del servizio! Giusto che si esprimano le comunità locali, ma è inaudito che non abbia la priorità il parere dei medici e degli operatori del settore, attraverso i loro rappresentanti, che hanno competenza, esperienza e informazione per indicare la soluzione operativa più efficiente ad assicurare prestazioni altamente qualificate e condizioni di lavoro efficaci. Il governo regionale su questa questione è inqualificabile.. Spero che Sindaci e cittadini si mobilitino al più presto.

PD VCO: "Nessun nuovo ospedale" - 19 Maggio 2022 - 10:45

Leggi nazionali DeA
Se la legge nazionale prevede un solo DeA per il nostro territorio vuol dire che non lo conosce: allora, anzichè fare proclami chi siede nella maggioranza di governo al fianco del prode Draghi si affretti a far presente che trattasi di legge insulsa basata acriticamente solo su numeri astratti che non tiene conto di numerosi altri fattori quali ad esempio la conformazione territoriale e si affretti a cambiarla. Sempre più convinto della necessità di incrementare le autonomie regionali! Per il resto se non si farà l'ospedale unico ( solo per gli illusi panacea di tutti i mali) non posso che essere contento: basta mega progetti ed implementare con fondi i tre ospedali già esistenti.

PD VCO su gestione ASL VCO - 23 Marzo 2022 - 16:46

Alice nel paese delle meraviglie
Questa poi è davvero la ciliegina sulla torta... "Le responsabilità non possono essere attribuite indistintamente alla politica tutta, ma sono del centro destra che ha voluto stoppare il percorso già iniziato del nuovo ospedale baricentrico (che aveva le risorse e gli atti e progetti concreti per la sua realizzazione) per uno non sostenibile.".. Nel paese delle meraviglie dove sta la segreteria Alice non ci sono responsabili del pd quando hanno segato il progetto di piedimulera.. Tra l'altro già pronto su un ospedale moderno ideato dall'architetto. Renzo Piano... Di vada a rivedere il piano aress... Insomma. Senza vergogna...

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 10:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao robi e pensare che qualcuno vedeva un'eterna minaccia planetaria nell'immigrazione irregolare e nell'islamismo, inneggiando al zarino/putino come difensore delle tradizioni.... eh già, come cambiano le cose nell'arco di così poco tempo, vero? Ad ogni modo, non mi risulta che i manifestanti italiani abbiano boicottato quelli ucraini, anzi, erano tutti uniti, insieme a russi e bielorussi. Per il resto, se ci fosse stato ancora McDonald Strumb a (far finta di) comandare gli Usa, di sicuro non ci sarebbe nemmeno più il covid, causa elevato livello di radiazioni su scala planetaria.... Come vedi, al peggio non c'è mai fine, oppure non ci siamo ancora arrivati. Sarà forse, come dice il buon Diego Fusaro, che l'imperialismo dell'hamburger ha raggiunto il suo limite? Chissà, staremo a vedere, con buona pace dei guerrafondai che ora si scoprono pacifisti..... ebbè, la paura fa 90! Ah, quanto aveva ragione Tito!

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08

Re: Re: Idee chiare
Ciao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? e invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. e allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano AReS che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi eU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto AReS ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 24 Gennaio 2022 - 06:43

Idee chiare
"Che la Regione non avesse le idee chiare in materia sanitaria*... Già. Peccato che nel vco sono vent'anni che ci si scanna per un ospedale.. e la colpa sarebbe della regione? Oh meglio diciamolo chiaramente.. Della giunta di centrodestra? Un po' di sana autocritica su referendum, comitati, proposte, riunioni, litigi, sempre uno contro l'altro e sempre ciascuno a difendere l'orticello. Mio, tuo, domodossola, verbania, omegna, ornavasso, piedimulera, il mio ospedale deve avere tutto.. No.. I tre ospedali devono avere tutto...per finire quasi a comunista e fascista.. e la regione coda dovrebbe dire a fronte di questa babele? Prego.. Fatevi otto ospedali a vostra immagine.. Tranquilli. I soldi ci sono.. Ma basta!

Grande Nord su livello lago Maggiore - 16 Gennaio 2022 - 08:36

livello del lago
Sarebbe già qualcosa uno scambio di risorse:acqua in cambio di riso...un riconoscimento reciproco tra territori con esigenze diverse.Il riso potremmo venderlo e ,con il ricavato,investire su attività lavorative rilevanti per il rilancio del territorio in chiave produttiva e sostenibile.Sempre meglio di un lavoro stagionale e mal pagato negli alberghi e campeggi vari...

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 16:20

ZTL
Ciao Giovanni , per me è difficile! Il mio punto di vista l'ho già detto! evidentemente ho vissuto su un pizzo di montagna e certe chiusure non le comprendo !

"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 13:43

Re: Rido molto
Buon giorno Laura Come Lei ben sa, visto che ha avuto a che fare con cantieri, gli imprevisti sono sempre presenti. Altra cosa, però, quando si parla di programmazione. Capacità di programmare che penso non sia caratteristica presente nel DNA Pubblico/Amministrativa. Le faccio un piccolo esempio e mi scusi in anticipo se banalizzo: la scuola è finita, come tutti sappiamo, ad inizio giugno. e' ricominciata a metà settembre. L'altro giorno porto a scuola mia figlia piccola (Guglielmazzi) e lego la sua piccola bicicletta ad un palo stradale per poi riprenderla all'uscita pomeridiana. Arrivo alle ore 16.20 e trovo la bicicletta completamente impolverata e sporca di catrame perchè avevano scarificato il vecchio asfalto e rifatto la pavimentazione proprio davanti alla scuola, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni. Se non è mancanza di programmazione non saprei che altro dire. La rotonda fronte McDonalds doveva essere rifatta alla sera tardi, per limitare il disagio, invece l'hanno rifatta alle 16 del pomeriggio. Hanno chiuso al traffico la corsia Nord della superstrada che porta a Varzo/Sempione deviando il traffico sulla vecchia strada del Sempione, che transita in mezzo a Crevoladossola. Cosa fanno negli stessi giorni per rallegrare chi transita su di una strada già stretta e piena di curve, con TIR e turisti? RIFANNO LA SeGNALeTICA ORIZZONTALe. Siamo alla follia! Riguardo alla macchina che si vede in foto......nulla da dire.....è solo maleducazione stradale e per farcela capire non può esserci un vigile ad ogni incrocio o posteggio. Siamo noi che dobbiamo essere più attenti al rispetto delle regole. l'Amministrazione cittadina (di qualunque colore) non ne ha colpa se ci siamo imbruttiti e pensiamo solo a noi stessi.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 15 Settembre 2021 - 20:19

A cosa serve Draghi?
A cosa serve Draghi ( o chiunque altro al suo posto)? A che serve un parlamento? A che serve la destra e la sinistra?A che servono gli esperti in ogni campo? Abbiamo un onnisciente qui su VBN che potrebbe sostituirli tutti, uno che ha una soluzione ad ogni problema, che vede nelle proposte degli altri quello che invece sarebbe meglio, un benalatrista H24 Fossi in Papa Francesco comincerei a preoccuparmi:in ogni caso inutile un nuovo concistoro: il Papa già lo abbiamo.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 28 Luglio 2021 - 14:56

I nostri paesaggi
I nostri paesaggi, lacustri, collinari, alpini sono belli per quello che sono e per questo sono apprezzati dai turisti: infarcirli di strutture che nulla hanno a che vedere con la loro originalità è una scopiazzatura di qualcosa già visto su altri laghi, un vezzo inutile e, forse, un vantaggio economico solo per pochi. Poi ha ragione chi si lamenta che invece ampliare, anche di poco, un finestra già esistente richiede nulla-osta, iter e pratiche burocratiche che fannno dar fuori di testa.

"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 11:12

livello del Lago Maggiore
Grazie ai sindaci di Verbania e Baveno per avere ancora una volta protestato per il livello del Lago Maggiore tenuto troppo alto e non regolato con prontezza in previsione delle forti piogge che erano state segnalate correttamente alcuni giorni prima. Tutti i Comuni della sponda Piemontese avevano già adottato una delibera per dirsi contrari all'innalzamento del livello medio del lago. Nell'ultimo anno si sono verificati grossi problemi in presenza di forti precipitazioni e aver mantenuto le acque per lungo tempo ad un livello elevato ha causato seri danni ai manufatti presenti lungo la costa (muri di sostegno di abitazioni, giardini, moli, accessi) sia privati che pubblici in presenza di forti venti e moto ondoso sostenuto., Danni sicuramente subiti anche dalla fauna lacustre che nidifica lungo le rive. Bisogna assolutamente che il problema venga affrontato con urgenza da tutti i Comuni della sponda piemontese, lombarda, del Canton Ticino e gli enti di competenza, compresa , a maggior ragione, la Regione Piemonte ad evitare ulteriori danni alle cose e all'ambiente e salvaguardando le già normali scarse spiagge a servizio dei cittadini e delle attività turistiche che faticosamente tentano di ripartire. Alle parole su "turismo risorsa indispensabile per il territorio" bisogna che seguano coerenti azioni!

“Il lago a tavola” - 2 Luglio 2021 - 20:14

l'altro giorno...
Proprio due giorni or sono un cuoco di un ristorante della sponda piemontese del lago mi confermava che, ad esempio, il filetto di persico offerto ai clienti è di importazione ( ultimamente dall'Olanda), ed infatti viene servito anche duranti i periodi in cui la pesca del persico nel lago è vietata. Solo pochissime volte qualche privato appassionato di pesca dilettante offre ai suoi datori di lavoro quel poco persico vero, fresco, del lago Maggiore e costoro lo riservano ai clienti più meritevoli (cioè a quelli più affezionati e che sono soliti non badare a spese). Per il vero esiste ancora qualche pescatore professionista che offre al dettaglio e su ordinazione pesce proveniente dal nostro lago, anche già filettato ed a prezzi accessibili, ma trattasi per lo più di bondelle e coregoni. Lo stesso discorso vale per i funghi, così come per le trote di fiume/torrente. Non nego che anche nella ristorazione, riguardo al pesce del lago Maggiore, possano esserci delle eccellenze, ma sono casi sporadici. In effetti basta guardare i menù ove viene indicato " filetto di persico", "persico alla mugnaia", "risotto con filetti di persico" e via discorrendo ma quasi mai segue l'indicazione "del Lago Maggiore", come è giusto che sia.

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 13:16

Quesiti
Per quanto mi riguarda la custodia cautelare in carcere è fin troppo blanda e per lo più sostituita con i comodi arresti domiciliari (c'è gente a cui hanno dato i domiciliari su una panchina e quando qualcuno non li rispetta per lo più viene semplicemente riportato a casa) quando non con altre frivolezze (obbligo di presentazione alla polizia, obbligo di firma, divieto di abitare o recarsi in un certo luogo ed altre amenità) soprattutto quando ci si trova di fronte alla flagranza ( o quasi flagranza) di reato, si veda il recente episodio dei due tedeschi ubriachi che sul lago di Garda hanno speronato col motoscafo una barca uccidendo due persone e non si è potuto trattenerli neppure per un giorno;se passasse una norma simile equivarrebbe, oggi come oggi, a spalancare le porte del carcere ad un'infinità di malviventi soprattutto extracom; per quanto riguarda la Legge Severino mi limiterei ai soli reati "colposi", o quelli attinenti la libertà di pensiero e/o di parola: se devi avere la fedina penale o il certificato carichi pendenti con scritto "nulla"per divenire un qualsiasi dipendente pubblico, non vedo perchè la stessa norma non debba valere per politici ed amministratori. per quanto attiene la responsabilità civile dei giudici ( a meno che non ci sitrovi di fronte ad un palese uso strumentale del giudizio) vedo un forte rischio che molti di loro sarebbero restii a condannare per la paura di dover rispondere di persona con le proprie finanze; è un rischio che preferirei non correre. sulle modalità di elezione dei mebri del CSM sono invece d'accordo sulla divisione di carriera tra PM e Magistratura Giudicante più sopra ho già espresso i miei dubbi.