sicurezza lavoro

Inserisci quello che vuoi cercare
sicurezza lavoro - nei commenti

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 16 Agosto 2018 - 13:56

Re: Re: Re: Re: Re: Il razzismo
Ciao robi certo.... immigrazione e sicurezza. Permettimi, ma sei di bocca buona...... Le politiche governative non si limitano ad un solo obbiettivo. Bloccare una nave al largo del canale di Sicilia, avendone il potere, non e' difficile. Un governo si valuta globalmente. Principalmente dalle politiche economiche, sono quelle che determinano il "vivere" bene o male. La capacita' di affrontare le emergenze. Sincere condoglianze ai parenti delle vittime e una preghiera a chi per lavoro o andando in vacanza e' precipitato da 40 mt. Pero' non si puo', non fare una valutazione del comportamento di chi ci rappresenta. Di chi cavalcando l' onda del dolore, ci consegna dichiarazioni sconclusionate che in poche ore hanno fatto si che si bruciassero miliardi di euro e per i quali lo stato, di fronte ad un eventuale, ma scontato ricorso o richiesta di danni, dovra' rispondere. Vogliono bloccare la tav, sono contrari a tutto, anche alla Gronda, erano contrari. Stanno cancellando l' Italia. Io non mi accontento.......

M5S su vaccini e frequentazione scolastica - 21 Marzo 2018 - 08:17

Vaccini
Il livello di sicurezza è stato raggiunto perché le autorità sanitarie, malgrado tutte le critiche assurde sull'utilità dei vaccini, hanno continuato il loro lavoro

Pista cilcabile: l'Amministrazione risponde - 20 Marzo 2018 - 17:37

Pista ciclabile e ristrutturazione lungolago
Precisato che spazi ecologici , sportivi e migliorie estetiche sono sempre i benvenuti, credo che quello che sfugga e appaia critico ai cittadini sia, più che la pavimentazione, su cui possono esprimersi solo esperti, le condizioni negative che potrebbero crearsi riguardo a: -restrizione dela carreggiata per automobili,pullman ecc.; -riduzione di posteggi pubblici . Pensare ad una nuova era dove via via l'uso di mezzi a motore sia diminuito, è utopia, laddove la sempre maggiore velocità produttiva richiesta dall'organizzazione esige rapidità di spostamento,e quindi uso di tali mezzi . Ch i ha ideato il Piano dovrebbe quindi divulgare :: -.qual isono le misure di sicurezza alternative preventivate per i mezzi automobilistici ; -qual isono i posteggi alternativi rispetto a quelli eliminati sul lungolago; -quali le misure a favore dei residenti, che farebbero volentieri i turisti, ma non lo sono, hanno esigenze di movimento per lavoro e di sosta perchè residenti. E' chiaro che il Piano tende a favorire Turismo e Commercio locale, ma, ripeto, ci sono nativi e residenti che chiedono di non essere sacrificati su quell''Altare. (Preciso, per concludere, che pesonalmente ho la fortuna di possedere un garage)

Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 17 Dicembre 2017 - 16:21

Assunzioni stato
Giusto e doveroso che lo stato assuma dove è necessario, e con "dove" intendo i settori e le posizioni geografiche: troppe assunzioni clientelari al sud e carenza di personale al nord. Non si può pretendere che a risolvere il problema della disoccupazione giovanile siano solo i privati: anche gli enti pubblici devono fare la loro parte dove serve. Abbiamo dipendenti pubblici sempre più vecchi e stanchi e domotivati e una moltitudine di giovani capaci e bravi e volonterosi ma senza opportunità di lavoro. Non per nulla cercano, se possono, di emigrare. La sanità (come la sicurezza e la scuola) è uno di quei settori ove, a mio modo di vedere,non bisogna avere per forza i bilanci in pareggio: sono servizi al cittadino e non delle SpA che alla fine dell'annno devono fare i dividendi per gli azionisti.

Slot: controlli per il distanziometro - 27 Novembre 2017 - 07:46

distanziometro delle slot
Questa è forse la più intelligente iniziativa che un organo pubblico potesse intraprendere sulla vera lotta a questo gioco d'azzardo. Detto questo, c'è però una situazione che riguarda queste società che sventagliano macchine sui territori e che mi sta indignado all'ennesima potenza: QUESTE SOCIETA', CHE SI PERMETTONO DI FARE LA VOCE GROSSA CON CHI GIUSTAMENTE LI OSTACOLA, DI DENUNCIARE E FARE RICORSI, NEGLI ANNI HANNO GUADAGNATO MONTAGNE DI DENARO SENZA PAGARE TASSE, QUANDO POI QUALCUNO SI E' ACCORTO E HA FATTO USCIRE PUBBLICAMENTE LA VICENDA, SONO CORSI AI RIPARI CONCORDANDO COL GOVERNO DELLE SANATORIE UNA TANTUM DA BARZELLETTA, DA MONOPOLI; QUESTO IN BARBA ALLA GENTE ONESTA CHE SE SOLO NON PAGA UNA RATA DI UN MUTUO GLI PIGNORANO LA CASA. Oh, scusate, sono proprio uno sciocco ingenuo, mi sono scordato che molti politicanti di questo paese dei balocchi e dell'incontrario, hanno quote societarie con le più grandi ditte di slot; ophs, scusatemi ancora politicanti, non volevo riaprire una parentesi così dolorosa che riguarda l'evasione fiscale di queste società, anzi di queste VOSTRE SOCIETA'. Cari italiani, siamo noi a doverci svegliare e cacciare tutta questa melma; solo un ultimo breve pensiero: dove si è mai visto che un amministratore di una qualsivoglia azienda decida di votarsi il proprio stipendio più benefici e privilegi, senza che il suo datore di lavoro valuti la cosa preventivamente e la approvi (in questo caso basterebbe un referendum popolare), ed inoltre, decida per il proprio datore di lavoro: quale stipendio, quale tutela e sicurezza lavorativa, quali garanzie e assistenza dare, togliendo allo stesso i suoi diritti acquisiti; QUESTO SUCCEDE SOLO IN ITALIA. Chiudo tornando all'argomento dell'articolo, ben venga la decisione di togliere dalle aree sensibili queste rovina famiglie (slot), ma i problemi grossi dietro a queste slot si chiamano politica malata, incapace e disonesta; ricordatevi quando andrete a votare. Buona briscola a tutti!!

Giornata dialogo cristiano-islamico - 29 Ottobre 2017 - 08:58

Re: Re: Mi raccomando domani!
Quindi è confermato che oggi i coerenti (leggasi sinistroidi) saranno presenti alla meredina? O sono semplici studiosi di storia, con proprie interpretazioni e basta? Si potrà parlare anche di Ius Soli, quella che l'attuale dittatura "democratica" sta cercando in tutti i modi di far passare. Del resto, è una cosa talmente necessaria che bisogna darle la precedenza assoluta, prima delle grandi problematiche degli italiani, ovvero blocco dell'immigrazione insensata e di stampo mafioso, lavoro, sicurezza, istruzione. No, dai, sarebbe un'Italia troppo bella e troppo funzionante, meglio la burocrazia e il caos degli immigrati. Di tutto questo, ne sono certo, se ne parlerà nel dialogo tra le religioni di oggi pomeriggio!

Incontro in Prefettura sulla Movida - 5 Ottobre 2017 - 08:14

Movida verbanese
L'attenzione alla sicurezza dei giovani e meno giovani, cos' come per l' ambiente anche urbano, è sempre lodevole per qualsiasi Amministrazione- Il bisogno del divertimento e la sua liberalizzazione non devono sconfinare nella privazione del diritto di riposo e tranquillità dei residenti più anziani o semplicemente provati da giornate di lavoro. La stessa cosa l'Amministrazione deve però poterla assicurare anche nelle lunghe serate estive di proprie manifestazioni, che in special modo nella zona lago di di Pallanza sono a volte un pò esorbitanti! Ambiti più appartati, come l'area Maggiore, sarebbero più indicati per kermesse varie,più cheil lungolago di piazza Garibaldi!

Ubriaco e armato: espulso - 17 Agosto 2017 - 07:05

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Espulso!
Ciao SINISTRO in Francia dopo Hollande c'è un ex ministro socialista che ha vinto conto la LePen ed è stato messo lì dai socialisti stessi. ...mi sono perso qualcosa? In Spagna il discorso è complesso e risente ancora del dopo Franco. Un paese in cui non esiste più l'ergastolo e che il max della pena è 20 anni ha seri problemi. Evidentemente la società spagnola sta cadendo in pesanti contraddizioni. In quanto alla nostalgia del passato rimpiango certamente la caduta del muro e l'apertura delle frontiere. L'occidente costruito dopo la guerra si sta sgretolando. E credimi. Sarà un crollo doloroso in cui tutti finiremo dentro. Tutti i discorsi su immigrazione e lavoro, sicurezza e integrazione non avranno più senso. Sarà la devastazione e chi l'ha voluta ne sarà vittima come gli altri. Finiremo come il Libano. Senza dubbi. Come ho previsto facilmente che l'immigrazione sarebbe esplosa ti dico anche che manca poco alla catastrofe...abbi fede.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 17:17

Re: Perchè armare i vigili urbani?
Ciao Maurilio perché non è come dici tu. Se hai sempre pensato di vedere il vigilino come l'omino delle multe non conosci la normativa. La polizia locale ha anche compiti di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza nel territorio di competenza. Competenze che non si esercitano con il blocchetto delle molte ma con strumenti di difesa e di intervento quali sono le armi. Ti ripeto. Io lavoro nell'ufficio amministrazione della polizia locale di un paese del milanese. Ti assicuro che nessuno a sinistra e a destra pensa di togliere l'arma ai "vigili"...

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 20:57

chiarimento
Finalmente Furlan ci siamo arrivati, noi non abbiamo assolutamente niente contro gli assistenti bagnanti ragazzi che sicuramente sono molto preparati,che superano dei corsi molto impegnativi,ma che daccene atto non centrano niente con quello di cui parlavamo.Non abbiamo convenzioni con nessun Comune rivierasco anche se ci avevamo provato, Non abbiamo niente contro la Guardia Costiera o altri enti,con cui abbiamo buoni rapporti (con la Guardia Costiera a livello nazionale come da convenzione firmata tra i Ministeri di appartenenza) e con cui collaboriamo, ma quello che a noi preme e' il fatto che non abbiamo un imbarcazione che ci permetta di intervenire in caso di un incidente rilevante, il Lago e' "vivo" 12 mesi all'anno e non solo nei tre mesi estivi , abbiamo un passaggio di persone e autovetture sui traghetti non indifferente e lo sai benissimo avendo vissuto in associazioni che del lago hanno fatto il loro riferimento assistenziale. Noi abbiamo voluto esternare un malessere che ci colpisce come categoria, il fatto che attualmente se chiamati ad intervenire per un piccolo incendio ci dovremmo inventare come farlo, non siamo sulla terra ferma dove si puo' intervenire con i mezzi all'avanguardia che abbiamo ed eventualmente le persone possono allontanarsi agevolmente... comunque mi fa piacere che ci siamo chiariti anche perche' noi abbiamo sempre rispettato gente come te che al territorio ha dato molto (mi ricordo che sei stato tu a portare la camera iperbarica a Verbania tanto per citarne 1) e fa piacere anche a noi essere rispettati per il nostro lavoro (anche se modestia a parte ci possono bastare le manifestazioni di stima che riceviamo dalla gente quotidianamente e dalle famiglie che ci vengono a trovare in caserma per una visita ). Alberto ora continuiamo a lavorare magari te la butto li ci puoi appoggiare nella nostra lotta perche' in fin dei conti Verbania siamo noi e credo che piu' sicurezza c'e' e meglio e' (anche nei mesi meno caldi). Grazie e ciao senza polemiche.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 13:44

x giacomo
Non volevo più intervenire su questa faccenda, perchè quanto da me replicato era più che ovvio, ma forse devo chiarirle un passaggio fondamentale che lei non ha probabilmente capito; al di la di quanto detto sui tanti soldi pubblici spesi ulteriormente senza che il vero problema (sicurezza SPIAGGE) sia risolto; io sono tremendamente furibondo perchè I COMUNI, NEL SOLO PERIODO ESTIVO, NON ASSUMONO ADDETTI (ASSISTENTI BAGNANTI) AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEI BAGNANTI SULLE SPIAGGE, PERCHE' ALTRE REALTA', GIA' ECONOMICAMENTE SOSTENUTE A LIVELLO ISTITUZIONALE SI PROPONGONO, NEL CALDERONE DELLA sicurezza IN ACQUA, DI FARE ANCHE QUESTO GENERE DI SERVIZIO, DANDO COME VALORE AGGIUNTO, PER OTTENERE LE CONVENZIONI, L'USO DI GOMMONI E DI MOTO D'ACQUA (legalmente non possono espletare questo servizio sulle spiagge), QUINDI I COMUNI I CONTRIBUTI LI DESTINANO A QUESTE REALTA'. Capisce che le mie rimostranze non c'entrano nulla con quello che commenta lei e hanno commentato tutti gli altri: la barca antincendio dei VVF (per me possono dargliene anche una flotta), le maxi emergenze, gli incidenti sul lago, ecc. ecc.. Le rispondo poi in merito all'appunto sullo scontro dei due motoscafi a Stresa tempo fa; lei manco si immagina io e la mia ex squadra di Assistenti Bagnanti quante centinaia di interventi di soccorso e di salvataggio abbiamo fatto in acqua (laghi, fiumi e mari), tra il 1987 e il 2000; questo sia di giorno che di notte, h24 e per 365 giorni all'anno. Quindi la sua battuta finale: "MA PER FAVORE!!!! penso che in questo caso sia fuori luogo! Spero di aver chiarito una volta per tutte che i miei commenti non erano di sicuro un attacco all'Istituzione Corpo dei VVF, che anzi, ritengo debba essere supportata pienamente dallo Stato per avere le giuste attrezzature e i mezzi necessari per svolgere il loro lavoro; questo però non significa che non sostengo la legittimità, in tema di sicurezza in acqua legato alle spiagge e degli Assistenti Bagnanti.

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 4 Luglio 2017 - 11:04

Re: Al di la dei tifi e delle fazioni...
Ciao Maurilio Non sono d'accordo, è anche una questione politica Facciamo un esempio: Io committente (Comune) decido di costruire casa, mi affido ai tecnici per i permessi, i progetti e le varie pratiche da sbrigare, vengono individuate le varie ditte per l'esecuzione dei lavori, i quali vengono eseguiti dietro miei suggerimenti limitati dai vincoli progettuali e dalle disposizioni tecniche. I tecnici e le autorità competenti mi dicono che ci sono alcuni problemi di sicurezza, andrebbero fatti adeguamenti a mie spese, non preventivate. Arriveremmo spendendo parecchi soldini vicini agli obblighi di legge, ma non saremmo comunque perfettamente in regola, avremmo una sorta di deroga dovuta al fatto che ho una caserma dei pompieri nelle immediate vicinanze, non sappiamo se resterà sempre lì perchè i tagli dal governo sono sempre in agguato, se spostano la caserma dei Vigili del Fuoco, sono di nuovo fuori norma. Ovviamente mi ritrovo o dover spendere molti altri soldi per adeguarmi, senza considerare che nel malaugurato caso scoppiasse un incendio con vittime, le assicurazioni stipulate da me, ma anche dalle vittime, si rivarrebbero su di me, e questo bizzarro ping pong, del siamo in regola ma non proprio, la commissione dice di si ma.......ecc ecc potrebbe essere usato in tribunale. Ora io come Committente amministrazione comunale devo agire, con oculatezza e parsimonia o continuare a pagare? Voi lo fareste? Quindi se voglio agire, lo devo fare politicamente chiedendo conto a chi ha progettato, al responsabile del progetto e tutte le figure professionali ben retribuite da me, per fare il loro lavoro, ci sono stati degli errori? capita nessuno è infallibile, ma perchè deve sempre pagare Pantalone? nel mondo reale di chi ha una attività in proprio (vale anche per i dipendenti) se sbagli nessuno paga per te, e questo permette una selezione naturale, premiando competenza ed impegno, nel pubblico spesso questo non avviene, motivo per cui ci si ritrova spesso con cattive opere costose, e debiti a carico dei cittadini.

Fondotoce: cercasi volontari per terminare i lavori - 21 Maggio 2017 - 16:08

Attento Blade Runner!!!
Attento Balde Runner perchè se poi uno di questi malauguratamente dovesse farsi male e finire al DEA (dove scatterebbero le dovute segnalazioni agli organo di polizia, Spresal e quant'altro) e si dovesse accertare che non erano state poste in essere tutti gli accorgimenti previste dalle norme della sicurezza sui cantieri, ( a partire dal tipo di calzature indossato e dal caschetto, tanto per restare nelle cose più banali) non vorrei essere nei panni di chi ha organizzato i lavori. O certe norme valgono solo per i datori di lavoro privati? Non dimentichiamo che poco tempo fa un sindaco ed un assessore sono finiti nei guai per essere andati a fare volotariato andando ripulire di propria iniziativa un parco giochi dei bambini......

Primarie PD gli eletti del VCO - 12 Maggio 2017 - 14:11

Re: Re: Re: confronto? chi ha parlato di confronto
Ciao renato brignone per cominciare mettiti il cuore in pace: ho contribuito a fondare e sostenere la lista civica "Con Silvia per Verbania" che a soli 2 mesi dalla nascita ha preso oltre 1.000 voti, che ha molti punti programmatici in comune con quelli elaborati da Sindaco e PD e che sostiene il Sindaco come gruppo consiliare di maggioranza; quindi è sacrosanto che sostenga Sindaco e Giunta visto che fin dall'inizio condividiamo gli stessi valori politici e lo stesso metodo nella loro applicazione. Che lo faccia in maniera acritica è, al solito, la tua personalissima opinione, come sempre opinabile; e mi fa sorridere che mi venga detto da chi costantemente è contro Sindaco e Giunta a priori e a prescindere, cosa che ormai è sotto gli occhi di tutti, e in questo sei in degna compagnia (la peggio parte, fortunatamente solo quella). Ora, che tu venga a chiedere a me il confronto piuttosto che ottenerlo da chi ti siede di fronte in CC fa particolarmente specie e rende bene l'idea del credito di cui godi, e non certo per le presunte ombre di cui parli che chiaramente non esistono (come appurato dalla magistratura che regolarmente ha archiviato ogni denuncia presentata dai detrattori per assoluta mancanza di elementi a loro sostegno, e non parliamo di semplici ricorsi al TAR). Mai più vero fu il detto "si raccoglie solo ciò che si semina"! E mettiti il cuore in pace anche per il forno crematorio, naturalmente raddoppio non ci sarà, piuttosto un forno di ultima generazione capace di elevata efficienza e minor impatto sull'ambiente. Direi che questo lo hanno capito e sancito i cittadini di Verbania al referendum accogliendo la delibera di esternalizzazione, con il fine principale di evitare un inutile spreco di (molti) denari pubblici per un servizio del tutto secondario che utile non crea più, per essere utilizzati invece in ben altri servizi che già hanno raccolto l'apprezzamento dei cittadini (forte riduzione delle rette degli asili nido, sostegno al commercio e al lavoro con apribottega, recupero di tutti i parchi gioco cittadini e delle aree ludiche, elaborazione del nuovo piano del traffico con relativa messa in sicurezza delle strade più a rischio a vantaggio di pedoni e ciclisti, ecc.ecc.). Ma ben so che avrai la pronta risposta per criticare tutto ciò. Ancora una volta!

Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 19:37

Re: FACCIAMO 2 CONTI...
Ciao SINISTRO in riferimento a... Nel 2004 con circa 40 milioni di euro (in parte finanziati dalla CE) avremmo potuto realizzare 2 gallerie. Oggi, con circa 20 milioni si potrebbero mettere in sicurezza 6 km di versante Cannero/Cannobio. ... bla bla bla... Primo.. sapere dove sarebbero partire e arrivate le gallerie.. toglierebbe già ogni dubbio sul fatto della loro inutilità per i problemi attuali e precedenti.. i tratti di strada "incriminati" sarebbero rimasti comunque dove sono e le gallerie non avrebbero evitato nulla... anzi, nel periodo di lavoro probabilmente ci si sarebbe lamentati dei camion, traffico, terra, accumuli vari, semafori e cantieri. Secondo.. sarebbero già finite se iniziate nel 2004? sarebbero bastati i soldi?... Terzo.. Il tratto di strada del lago comunque va messo in sicurezza perchè anche in un'ipotesi fantascientifica di una galleria che dal confine sbuca a fondotoce.. la strada del lago rimarrebbe, quindi andrebbe sempre e comunque messa in sicurezza, perchè sarebbe percorsa da tutti quelli che ci abitano più tutti i turisti che vogliono vedere il lago e farsi la litoranea..

Frana sulla SS34 strada bloccata - 18 Marzo 2017 - 17:21

sicurezza SS34
Promesse, promesse, promesse e poi il vuoto assoluto. Si interviene solo a dissesto avvenuto e solo per quel tratto. Si fanno passare interventi di piccola importanza qua e la senza una logica apparente.Intanto ci è scappato il morto: chissà se a qualcuno rimorderà un po' la coscienza? (sempre che ce l'abbia!) E come dar torto a Marco? Un viabilità scorrevole e sicura prima di progetti di mirabolanti ciclabili realizzate poi ad uso esclusivo dei fanatici delle due ruote che sicuramente inforcano le bici per puro divertimento e non per recarsi al lavoro.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 4 Marzo 2017 - 13:23

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Minoranze
Ciao Giovanni% Tu credi veramente che la maggior parte degli elettori di qualsiasi schieramento, non vogliano le stesse cose, lavoro, benessere, sicurezza, una buona sanità, un ambiente sano, nessuna violenza ecc ecc ? Quindi più che rendere conto ai propri elettori, io credo ci si preoccupa dei propri voti, e troppi legiferano per proteggere i propri interessi personali, tutelati a discapito degli interessi della collettività, cioè degli elettori cui dovremmo rendere conto, d'altronde come diceva Macchiavelli "Governare è far credere "

Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 11 Febbraio 2017 - 10:44

9 violazioni sicurezza sul lavoro ??????
9 violazioni sulla sicurezza sul lavoro sono puramente ridicole, è chiaro che in questo campo non si fa nulla, diciamo che della materia me ne intendo e da quando esco di casa a quando rientro incontro soprattutto cantieri edili non sicuri sia per i passanti che per i lavoratori stessi ,vi do una dritta nei cantieri si sta con il casco giallo voi quanti ne vedete????

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 15:44

opposizioni inconcludenti
Lasciando da parte il caso specifico, alle opposizioni tutte di Verbania imputo una totale inconcludenza, incapacità di proposte alternative valide, mancanza di strategie per il futuro. Il tutto condito da astio e livore verso la maggioranza e il Sindaco. Ecco. In questo modo mai e poi mai sarete alternative valide per il governo della città. Per le opposizioni di sinistra non mi sorprende più di tanto. È nella loro natura contestare e non proporre. Chi ha un poco di polso e di decisionismo diventa dubito populista e dittatoriale. E Vabbè. Per i 5 Stelle non li considero nemmeno opposizione ma una sorta di agglomerato multiforme e un po' confuso che si sta dimostrando assolutamente inadatto e a tratti imbarazzante. E Vabbè pure a loro. La destra? Io voterei a livello nazionale il tandem Meloni Salvini. Non condivido tutto. Ma almeno su immigrazione e sicurezza ci siamo. Ma a livello locale? Si segue la massa delle opposizioni e si va contro il sindaco. Ma è sufficiente per dare una alternativa valida a Verbania? Pizzi a Domo lo ha fatto. Abbiamo un programma, un candidato, un progetto? Se si non li conosco. Non alle elezioni, ma ora! E poi non si può criticare il Sindaco per il suo decisionismo. Lo fanno la sinistra parolaia e gruppettara che vede dittatori e fasci dappertutto. Ma da destra mi aspetto un leader forte e deciso con idee chiare e progetti seri. Buon lavoro!

PsicoNews: A me gli occhi?? - 4 Gennaio 2017 - 09:51

abbassare o mrno lo sguardo fa la differenza
Come sapete parlo sempre Dell mie esperienze personale. Mio figlio da ragazzino era moto introverso e quando parlava con un adulto teneva bassi gli occhi timoroso. Questo (mi e' stato detto più volte) dava una cattiva impressione. Lo consideravano schivo e come se avesse da nascondere.... Ragazzo, con una maggiore consapevolezza di se ha cambiato atteggiamento, ai colloqui di lavoro, o comunque in generale e ora mi dicono che piace molto. Sottolineano proprio che guarda negli occhi, sostiene lo sguardo con sicurezza e si propone alla pari con ogni interlocutore. L ho sempre considerato una stupidaggine ma ultimamente anche a me danno un po' fastidio le persone che non ti guardano in faccia quando ti parlano. Anche se posso capire che lo faccia un ragazzino.. Buongiorno.