sanit

Inserisci quello che vuoi cercare
sanit - nei commenti

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 28 Settembre 2024 - 17:10

E alla sanità?
Buongiorno, 3,5 milioni alle Proloco e migliaia di cittadini senza medico di famiglia ? Non ho parole... Cordialmente

Cristina su carenza medici di famiglia - 24 Agosto 2024 - 08:53

Bah
Il problema è che i suoi amici di sinistra hanno tolto risorse alla sanità nei lunghi anni di governo ma forse forza Italia impegnata a sostenere lo ius scholae non se ne accorta

PD su carenza medici di famiglia - 24 Agosto 2024 - 08:49

Bah
La sinistra ha governato per 10 anni togliendo sistematicamente soldi alla sanità come pensate che le regioni sopperiscano al problema…….un altra occasione persa per tacere

Monti su situazione medici nel VCO - 8 Agosto 2024 - 10:23

Non sono io
Non sono io che ha insultato il popolo dandogli del "caprone"; sul fatto che i problemi in campo sanità esistano è innegabile, ma non è che se al governo della regione ci fosse la sn questi sarebbero stati risolti in un battibaleno. Quanto all'ospedale unico è una questione di scelte: evidentemente chi ha optato per i due ospedali avrà avuto le sue buone ragioni (che tra l'altro io condivido).

Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35

La sanità.....
La "sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi.......

Gallina su situazione medicina al Castelli - 29 Luglio 2024 - 15:42

E gli altri utenti?
Buongiorno, il Sig Gallina dice che "mai si era trovato nelle condizioni dell'utente" , questa è la cosa che "tutti" gli operatori della sanità dovrebbero tenere ben presente quando effettuano la loro professione. Pensare alle condizioni dell'utente. Cordialmente

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 14:06

Grande Po!
Se Salvini avesse stanziato a nord del Po i miliardi stanziati per il ponte sullo stretto avrebbe guadagnato milioni di voti, soprattutto se destinati a sanità ed infrastrutture: è a nord del Po la locomotiva che traina tutto il resto del convoglio!

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 12:04

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Ma questi, dopo anni di loro governo che ha portato alla distruzione della sanità, ci credono dei fessi???

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 02:36

Mah
Il Po. Azionale é la causa dei tagli alla sanità da lustri e voi osate parlare siete senza ritegno

Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 15:04

Re: tifo cieco
Ciao lupusinfabula ciò che i miei occhi vedono è quello che a livello regionale e centrale viene proposto e applicato. Ora, al di là dello smantellamento della sanità locale che è sotto gli occhi di tutti, la non applicazione dell'indice istat di svalutazione delle pensioni, l'introduzione della tassa per la salute ai frontalieri ...... oltre a questo ci mancherebbe che attuassero altre iniziative...... va bene tutto..... contenti voi..... ecco, un verbanese che voti la lega si merita una bella visita, il dottore? Quello per i casi disperati....... Alegar

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 13:47

Al di la delle......
considerazioni sulle persone che condivido, ciò che volevo stigmatizzare è questa voglia di "unità" del centro-destra con l'unico obbiettivo di avere il "proprio" Sindaco ma senza la comunità di intenti necessaria per convincere gli incerti. Alla fine a questa gente non interessa quanti vanno a votare, vedasi politiche, ma che votino per loro. Stanno raccontando la favola di essere maggioranza ma di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che in Italia a votare ci vanno in pochi. Al di la della considerazione fatta, vorrei capire come possano illudersi di essere credibili, considerano bizzarre le proposte degli altri e la lega VCO sappiamo tutti come degli interessi dei verbanesi non abbia considerazione, leggasi progetto sanità....... Speriamo non propongano un nuovo disegno di legge sulla distillazione della grappa fatta in casa, anche se potrebbe contribuire a farci sorridere di più........

Grande Nord, su specializzandi come medici di famiglia - 9 Gennaio 2024 - 20:50

Non capisco se è meglio piangere o ridere.......
Coloro i quali hanno distrutto la sanità del VCO appoggiando incondizionatamente le scelte scellerate di icardi, sotto le indicazioni di preioni and conpany, con la regia di de magistris teso a mantenere la cadrega cercano di farsi campagna elettorale offrendo al popolo credulone l'ennesima balossata....... Siamo seri..... esiste ancora qualcuno che vi da credito?

Verbania Futura su ospedale Castelli - 25 Dicembre 2023 - 23:38

Quanta pena 😂
In seguito all’ aver perso l’opportunità di un ospedale unico, che sarebbe stato un salvagente per la nostra sanità messa maluccio, dopo che qualcuno sbandierò al vento un’operazione di 200 milioni a favore di Castelli e San Biagio, senza che vi fosse alcuna delibera a suffragio di ciò, ora che la campagna elettorale entra nel vivo, PARE che il “grano” sia disponibile. Credo che la nostra sindaca intendesse fare da supervisore (in questo senso protegge il Castelli) affinché il denaro (anche se l’operazione sarà come versare una goccia di acqua nell’oceano) venga EROGATO e poi speso come da annunci. Il signor “guarda cantieri” si sta prendendo il merito di un’operazione che NON gioverà alla nostra sanità, ma probabilmente al suo elettorato!

Verbania Futura su ospedale Castelli - 24 Dicembre 2023 - 20:18

SI PUò...... SI PUò......
ASSOLUTAMENTE SI DEVE........ PORTARE AVANTI LA QUESTIONE AL T.A.R. E VIGILARE CHE IL MEZZO OSPEDALE DI VERBANIA NON PERDA SERVIZI A FAVORE DELL'ALTRO MEZZO OSPEDALE DI DOMODOSSOLA. Il disegno della destra ossolana in regione è questo..... mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che da credito a questi cantastorie che fanno del nulla la loro campagna elettorale. Buon Natale a tutti, anche a chi non ha a cuore il bene della sanità del VCO.....

Molinari su visita Cirio all'ospedale di Domodossola - 16 Dicembre 2023 - 17:36

Purtroppo.....
la verità è una sola: alla gente, degli ospedali del VCO non interessa nulla. Si accontentano di sapere che fuori dall'uscio di casa hanno una struttura definita; "ospedale". Sia a Verbania che a Domodossala siamo abituati ad accontentarci. Mentre in altre provincie del Piemonte, a strutture già efficenti se ne aggiungono altre che migliorano le esistenti, noi del VCO invece di fare la rivoluzione ci accontentiamo del "punto bimbi" a Domo e dobbiamo accontentarci delle donazioni di organizzazioni private...... Tanto fumo....... nel frattempo la sanità del VCO è azzerata. Grazie a chi ci rappresenta in regione e sapete bene di chi parlo.....

Ordine dei Medici su caso "ricette facili" - 9 Dicembre 2023 - 13:31

Caro sinistro
Caro sinistro la pessima politica ha potuto fare disastri grazie all’aiuto di una classe medica ( non tutti per fortuna) complice….ricordo che ci sono medici di base che firmano ricette senza alzarsi dalla scrivania quindi non visitano ….la sanità e un disastro per colpa della politica e per una buona parte di medici inetti

Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 20:08

Quindi la sanità del VCO sta fallendo
e questi signori partono con l'ennesima polemica inutile fine a se stessa. Sarebbe interessante conoscere la loro posizione rispetto al danno che l'amministrazione regionale ha provocato. Ops...... che sbadato che sono........ si sono già espressi.......

UIL FPL del VCO su sanità locale - 26 Novembre 2023 - 08:35

mah,
ni sembra tutta una scusa per arrivare a certi scopi,penso che sia tutto studiato a tavolino.ma io mi domando perchè dobbiamo ancora pagare le tasse per una sanità che non funziona più,povero paese,

Marchionini su sanità locale - 3 Novembre 2023 - 00:17

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe
Ciao SINISTRO Vero ma i maggiori tagli li hanno fatti i sinistrosi….sono a priori contro qualsiasi forma di pubblico quindi vorrei ospedali privati ovviamente convenzionati e soprattutto sanità con assicurazioni private come in svizzera, tanto la paghiamo uguale ma si frega tutto l’INPS….quindi un Castelli privato fuori dagli schemi della politica sarebbe una valida opzione…poi qualsiasi cosa sia contraria al pensiero della Marchionini è cosa buona e giusta a priori😜😜

Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 18:19

Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe
Ciao gennaro scognamiglio Dai, sforzati di essere un pochino obiettivo: anche i governi tecnici, sostenuti dai voti di tutti i partiti, centrodestra compreso, nonché quelli passati di centrodestra, hanno effettuato tagli a tutti i dicasteri, sanità compresa. Poi, dopo la pandemia, è iniziata un' inversione di tendenza, anche se graduale. Riguardo Omegna, nessuno mette in discussione il suo funzionamento, il che rappresenta un'eccezione, che a bella posta non ho nominato.. Ma sbaglio o stavamo parlando del Castelli e del San Biagio? Non si può privatizzare tutto, indiscriminatamente, senza prima tentare di migliorare il pubblico.