in proprio

Inserisci quello che vuoi cercare
in proprio - nei commenti

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10

Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggi
Vorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona Pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la Castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. Chi viene a Pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via Cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo..

Taglio erba a metà? - 11 Agosto 2024 - 16:09

i primi controllori
Gent. Sig. Scognamiglio buongiorno, non trovo disdicevole che qualcuno passi le proprie giornate a fotografare giardini per evidenziare qualsiasi tipo di mancanze o lavori eseguiti male. Lavori che noi tutti paghiamo con le nostre tasse. in tutti i paesi "civili" i primi controllori sono proprio i comuni cittadini. Le anticipo che prossimamente cercherò di fotografare e farmi pubblicare immagini di pedoni che percorrono le strisce pedonali "fantasma" della rotonda di piazzale Flaim. Mi piacerebbe tanto essere smentito, ma ho la sensazione che i Vigili di Verbania siano convinti che sia più pericoloso "sforare" una sosta, che attraversare una strada nonostante ci sia un cartello di divieto ed una scritta in tre (tre!!!) lingue che avvisa di non farlo. Cordialmente

Monti su situazione medici nel VCO - 10 Agosto 2024 - 17:33

Nessuna contraddizione
Meglio votare in modo contrario al mio che non votare: in politica avere degli avversari da combattere è sempre più avvincente perchè proprio in quanto hanno idee contrarie alle tue ti stimolano a combatterle. Io se non un nemico non sto bene.

Monti su situazione medici nel VCO - 9 Agosto 2024 - 14:41

Re: ... a votare non ci va più...
Ciao lupusinfabula una risposta che lascia intendere il valore dell'interlocutore. Non ci si chiede perchè ormai quasi il 50% degli aventi diritto a votare non ci và, ci si crogiola nella soddisfazione del credere che il proprio voto "inutile" valga qualcosa...... del resto la qualità è palesata nei vari commenti. Delle gemme di saggezza. Quella in "Montani su stato d'emergenza e centro migranti", sulle carceri ecc. ecc. non una parola nel merito della discussione, anche qui è colpa della sinistra, non di chi ha governato la regione per 5 anni, cosa vuoi i miracoli non li fà nessuno ecc. ecc...... appuntamento alla prossima facezia insipida........

Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35

La sanità.....
La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi.......

Scuola Cadorna non cambia nome - 2 Agosto 2024 - 18:30

Polemica scuola polizia penitenziaria
L'inutile e del tutto infondata polemica sul giuramento degli allievi della scuola di polizia penitenziaria è il frutto di chi vede sempre e dovunque il ritorno del fascismo: è un'ossessione come tante altre, più serie però. Come già ebbi occasione di dire tempo addietro non mancano certi i nomi di verbanesi illustri cui dedicare ( se proprio lo vuole fare) il nome della scuola senza andare a cercare nominativi di persone che, pur non negando che abbiano operato facendo del bene, sono sempre state chiaramente esposte e per ciò care alla sinistra. Se quello di Cadorna è un nome divisivo, altrettanto lo è quello di Strada. Nel mondo vi sono stati e vi sono tutt'ora missionari che dedicano la loro vita a curare e cercare di salvare altre vite senza sollevare clamore, anzi facendolo in silenzio ed in modo schivo e senza abbracciare, e soprattutto proclamare ai quattro venti, questa o quella fede politica. Fino ad l'attuale amministrazione si è limitata a revocare la delibera in questione che aveva suscitato parecchi malumori ma non si è ancora espressa se lasciare la precedente intitolazione o se proporrà un diverso nominativo. Vedremo

Fondazione Crt dona 11 ambulanze - 29 Luglio 2024 - 07:55

Donazioni ambulanze
Donate ad associazioni di volontariato? Non credo proprio, direi più a Srl o Snc, queste donazioni permetteranno a queste “aziende” di mantenere fior fiore di stipendiati e fare cassa, visto che le mettono in ammortamento nella somma che il 118 da loro x svolgere questo servizio, x non parlare poi delle tariffe chilometriche che applicano sui viaggi, senza verificare se una persona è in grado di sostenerle! Purtroppo oggi è diventato un business non un servizio al cittadino! 🤦🏻‍♂️

Droga nello specchietto, arrestati - 18 Luglio 2024 - 21:04

Certo!
Non è un cittadino italiano diverso da altri: il problema è che in Italia si da troppa attenzione a chi delinque e pochissima alle vittime. Talvolta mi viene da pensare che forse chi si è rivolto ad organizzazioni non proprio ufficiali per vedersi appagato nel torto ricevuto non era poi così fuori dal normale.

Rabaini su risultati elettorali - 29 Giugno 2024 - 15:52

Re: matematica politica
Ciao Hans Axel Von Fersen Mah, fatto sta che e' stata proprio Cristina a fare un tentativo in tal senso proprio con Brezza. E il suo endorsement, tra l' altro mai smentito dalla controparte rossa, ne e' una prova evidente. in questo caso oltre alla presunzione c'è anche l' ipocrisia. Quindi stanno bene all' opposizione, tutti insieme appassionatamente.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 21 Giugno 2024 - 02:35

Re: Finchè
Ciao lupusinfabula A proposito di calabresi: e' vero che i Savoia, dopo l'unità d'Italia, hanno spezzato via le riforme fatte dai Borboni, soprattutto a livello industriale, nel Meridione d'Italia. E, guarda caso, ai giorni nostri e' proprio il Governatore calabrese Occhiuto, di Forza Italia, che si lamenta di questa attuale riforma sull' autonoma differenziata, a suo parere fatta male. Al contrario di Governatori leghisti di regioni del nord, come Fontana della Lombardia e Zaia del Veneto. E in tutti e 3 i casi trattasi di esponenti del centrodestra. Il problema e che poi non si potrà più tornare indietro, a prescindere dai carri carnevaleschi del gay pride e dalla filosofia statistica altalenante di Vannacci.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 13:56

per Alberto
Sono d' accordo in tutto, soprattutto perchè la signorina in questione ha voluto per sua libera scelta andare a fare l'eroe a casa d'altri salvo poi piagnucolare per il trattamento che le era stato riservato e che era ampliamente prevedibile: mica siamo in Italia!. Per quanto riguarda Albertella spero anch'io che ce la faccia; leggo altrove che la candidata ufficiale della dx unita se la prende per il personale insuccesso con gli alleati che non l'avrebbero sostenuta. A parte che nelle elezioni locali i candidati calati dall'alto non funzionano quasi mai perchè entrano in gioco molteplici e tutt'altri fattori, perchè ( e non lo dico solo per il caso specifico) non pensare che magari è proprio la persona a non essere simpatica e/o gradita all'elettorato locale, senza cercare di addossare la colpa ad altri.??

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 24 Maggio 2024 - 09:30

Vero solo in parte
Mi reco alle urne per votare regionali ed europee, cosa che non potrei fare non andando proprio al seggio; quanto al non ritirare la scheda non è vero che è come inserirla nell'urna bianca: non ritirando non contribuisco al conteggio del quorum.

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 18:12

Re: iniziativa elettorale
Ciao Alberto Difatti, essendo proprio quei sinistroidi, come tu li chiami, ad essere dati per favoriti, causa divisioni interne allo schieramento opposto, il cambiamento ci sarà, ma non nel senso da te auspicato, purtroppo. Riguardo l' alternanza, essendoci già stata in passato, e durata soli 3 anni, nemmeno una legislatura, causa defezioni interne, sarebbe cosa buona e giusta fare un po' di sana e fisiologica autocritica. infine, sull'evento in questione, la buone riuscita e' merito degli organizzatori, come tra l' altro riconosciuto dalla stessa candidata di centro destra. Come vedi, il pensiero unico, nostalgico e demodé, fondato sull'invidia e il rancore, vi si ritorce sistematicamente contro. Pensarla diversamente non vuol dire insultare, ma essere liberi.

Verbania Futura: bilancio 19/24 - 13 Maggio 2024 - 11:43

Re: Speriamo davvero
Ciao Alberto non è che i nostalgici e demodé fungano da esempio illuminante e positivo in tal senso: Liguria docet, o almeno dovrebbe..... Certo che se questo è il nuovo corso conservatore e reazionario, siamo proprio messi bene!

Progetto riduzione delle liste d’attesa - 5 Maggio 2024 - 08:32

gestione del "daga a trà"
cono un poco fuori tema ma non più di tanto, noto spesso (in particolare a DEA) che il personale infermieristico è spesso "interrotto" nelle sue mansioni dai parenti che chiedono informazioni del proprio caro, Io credo che se ci fosse una specie di "front office" cui rivolgersi il lavoro del personale sarebbe di moto più efficiente

Montani su Conser Vco - 29 Aprile 2024 - 21:50

Al dilà delle chiacchiere
Al dilà delle chiacchiere un fatto concreto: oggi nella mia zona ( non importa quale paese) n0n sono passati a raccogliere i rifiuti regolarmente esposti e differenziati; ho atteso fin dopo le 14 e poi ho segnalato la cosa in Comune. Una situazione impensabile fino a qualche anno fa quando la raccolta era gestita da una ditta privata locale: allora tutti i cittadini avevano il numero diretto del titolare della ditta al quale rivolgersi e, soprattutto, la ditta aveva personale in e del loco pronto ad intervenire in caso di segnalazione. E' proprio vero che quando le cose , anche quelle pubbliche, sono gestite dai privati tutto funziona molto meglio. E soprattutto non c'erano politici incapaci ed incompetenti fra i piedi.

Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 17:06

Una coalizione di umarell 😂
in effetti, ora che non ha un “posto” vedrei proprio bene l’ex senatore (😂) con la divisa da operatore ecologico, Detto ciò, le colpe andrebbero ricercate trasversalmente, a cominciare dai cittadin, senza una minima coscienza civica, che considerano strade e piazze posaceneri e bidoni della spazzatura “grandi”. Detto ciò chi capeggia Conser vco da anni svolge malamente il proprio mandato, stupisce a questo punto la riconferma.

Montani su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 19:17

Ma vi siete chiesti.......
Stavo chiedendomi il perchè del servizio delle iene..............Mi piacerebbe sapere chi ha "imbeccato" le iene sull'argomento ( visto che della cosa si sapeva già da alcuni mesi in città) , Non Mi sembra casuale che questa storia sia stata portatalle cronache nazioni proprio ora . Io mi sono fatte due ipotesi...... che potrebbero essere abbastanza reali , provate a pensarci anche Voi ! Ugo Lupo

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 7 Marzo 2024 - 01:07

Re: Se....
Ciao lupusinfabula Beh, ovvio che le critiche giungano da chi vuole un nome che sia schierato a destra. Per il resto, ribadisco che, se proprio necessario, si poteva optare per un verbanese che si e' distinto in ambito sociale, a prescindere dall' ideologia. Ad ogni modo, anche questa vicenda e' stata strumentalizzata a fini politici, e non solo. D'altronde siamo sempre in continua campagna elettorale....

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 08:13

Re: proposta divisiva
Ciao roberto p Perché gli insegnanti oggi hanno una preparazione parziale e mediocre ma soprattutto hanno un substrato culturale marxista inculcato loro dai reduci di quello schifo che è stato il 68. Oggi lo esprimono con queste amenità ma la cosa grave è che stanno plasmando i ragazzi con idee del genere. Cosicché vanno in piazza a manifestare con la bandiera palestinese e a bruciare quella israeliana, ribaltando completamente la storia. Non hanno nessun senso compiuto del rispetto reciproco e della democrazia, non conoscono la storia per colpa di insegnanti di questo genere che santificano brigatisti rossi come fossero eroi. Questo siamo diventati. Non stupirti proprio di nulla. Nello specifico non conoscono la storia del dott. Strada-stranamore. Nemico giurato dell'occidente democratico e amico di dittatori sanguinari. Almeno il generale Cadorna era un soldato. Lui invece cosa rappresentava? La situazione è questa e non vedo vie di uscita. Purtroppo.