gruppi
gruppi - nei commenti
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 5 Dicembre 2018 - 20:33Re: non e' facileCiao Vincenzo Colombo aggiungi il nulla al nulla. I Verbanesi si esprimono mediante i propri rappresentanti politici eletti in Consiglio. I gruppi di interesse non mancano mai di sentire la loro voce. Questo comunicato in realtà non esprime nessun progetto. Non basta utilizzare il termine ambientalista o green per riempire quello che non esiste il termini di progetti o idee. Ecco il nulla. |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 25 Novembre 2018 - 16:52ci sono anche ioNon posso esimermi dal commentare anche io, considerando che stanno commentando tutti i pezzi da novanta del blog e per l'occasione è risorto un grande calibro che s'era messo spontaneamente in quiescenza. Partiamo dalla matematica che è poco opinabile, dai 16 e/mq che è un dato che non ha alcun senso. Se si deve fare qualche conto, il costo della bonifica deve essere riferito esclusivamente alla superficie costruibile e non sull'intera area. Se 2,5M euro sono una montagna di soldi (che poi li ha comunicati acetati che aveva tutto l'interesse a spararla grossa) sarebbero pochi soldi se poi si potesse edificare 250.000 mq. In pratica avrebbe un'incidenza di 10e/mq e quindi sarebbe insignificante. Se invece si potesse edificare 25.000 mq allora ci sarebbe un'incidenza di 100e/mq che inizia già a cubare ma sempre sostenibile. Se invece si potesse edificare 2.500 mq allora il costo di bonifica sarebbe insostenibile per qualsiasi speculatore. Ciò premesso, facciamo 2 ragionamenti. Cosa porta ricchezza: il commercio o l'industria? Rispolveriamo i ricordi degli studi di 2a media e capiamo che il commercio dovrebbe rientrare nel cosiddetto "terziario" ovverosia "servizi" a "servizio" dell'"industria" "primaria" (fabbriche o turismo). Il turismo genera ricchezza se permette di far entrare capitali dall'estero. Il turismo di italiani possiamo semplificarlo come una "partita di giro" tra italiani come lo è il commercio verso italiani. Soldi che escono da una tasca italiana ed entrano in un'altra tasca italiana. Un’industria crea ricchezza perché dà valore aggiunto alle produzioni e se queste produzioni vengono esportate allora è vera ricchezza per la nazione. Normalmente l’industria dà paghe buone e regolarmente pagate negli straordinari, nel commercio ultimamente è il contrario. Già buono se arriva la paga base, straordinari e festivi neanche a parlarle. Ad ogni modo l’Italia è un Paese a fortissima deindustrializzazione e quindi le aree industriali hanno poco valore, addirittura pochissimo se andassero all’asta e allora visto in prezzo di saldo potrebbe essere appetibile per qualche INDUSTRIALE che grazie al poco prezzo potrebbe investire e ritenere un fattore secondario la brutta localizzazione dell’area. Sono ormai pochissime le industrie collocate all’interno di una città e ciò può essere un ostacolo nel caso ci si dovesse “scontrare” con gli abitanti. Idem lo è il commercio. L’economia ci ha sempre insegnato che ciò che accade negli USA poi accadrà da noi. Negli USA il commercio tradizionale dei grandi mall (perdonami Lupus) è in profonda crisi. Tecnicamente è il cosiddetto effetto Amazon. E di conseguenza è crisi anche per gli immobili commerciali. Ci sono tantissimi locali commerciali vuoti coi cartelli affittasi-vendesi e nuovi insediamenti commerciali non avrebbero premesse favorevoli. Sopravvive il commercio che si basa sull’esperienza e sul servizio. Al turista tipico interessa fare il giro nel centro storico e comprate nei negozi lì operanti. I negozi, senza storia, senza “ambientazione” sono poco interessanti. Ci sono ovunque, in centri commerciali più grandi, magari a prezzi più bassi, più vicini a casa loro senza incunearsi a Verbania. Questa amministrazione vorrebbe rilanciare il commercio a Trobaso e in via Tacchini. Creare una nuova zona commerciale non è assolutamente compatibile con gli intenti dichiarati. Se fallisse acetati poco male, il tutto andrebbe all’asta e magari botta di ci e potrebbe essere rilevata per quattro soldi da qualche industriale vero. Al limite potrà acquisirla il comune e poi convertirla in area commerciale e poi lottizzarla facendoci anche un discreto affare. Affare che oggi è nelle mani di acetati grazie al benestare dall’AC. Favore che spesso è negato al comune cittadino. Stupisce come questa amministrazione abbia fatto i ponti d’oro a grandi gruppi (vedasi affare Lidl) o ora si stia prodigando per favorire gli affari speculativi immobiliari di una società che ha dismesso la fabbrica italiana per delocalizzarla i |
Triathlon Internazionale di Mergozzo - 17 Settembre 2018 - 16:59Re: per lady oscarCiao Giovanni credo che basti chiedere proprietari dei locali che sono in piazza e al fornaio...io ho seguito le transizioni (cambi tra le diverse specialità) e l'arrivo, ho visto i locali pieni, nonostante fosse difficile arrivare, molti erano accompagnatori...D'altro canto, il conto è facile da fare 440 atleti, 2 accompagnatori per atleta (vi assicuro, che 2 sia una stima per difetto, c'erano gruppi interi di accompagnatori), se avessero speso 10€ a testa, cifra non difficile da spendere a Mergozzo a pranzo, i conti sono presto fatti! Inoltre, ho visto parecchie associazioni ed organizzazioni locali (protezione civile, crocerossa,formont,...) sia a Mergozzo che lungo il percorso, immagino che qualche contributo, l'organizzazione della gara l'avrà dato... |
Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 10 Settembre 2018 - 15:32Re: Re: Re: Re: Bando periferie - siamo onestiCiao SINISTRO L'ho ribadito più volte, una cittadina piccola come la nostra non dovrebbe guardare i colori, ma progettare la città da qui a 20/30 anni tutti insieme, dopo di che si faranno i progetti ed un percorso ben definito, e quando si potrà accedere a fondi nazionali od europei, non sarà un semplice arrivano o soldi come possiamo spenderli, ma si prosegue nel percorso già tracciato. Al cambio di giunta le polemiche e le tensioni tra i vari gruppi saranno ridotte al minimo, e si potrà veramente lavorare per il bene comune. Certo che per arrivare a questo vuol dire "perdere" anche una legislatura se necessario, portando avanti solo l'ordinario. |
Carlo Cottarelli a Verbania - 18 Luglio 2018 - 22:39Re: Re: Re: Re: Pericolo scampato?Ciao robi anche io ho studiato macroeconomia, politica economica e scienze delle finanze. Rimango fermo alle impostazioni keinesiani e le rielaborazioni di Stiglitz. L'economia non è una scienza perfetta ma la la costruzione di un modello di comportamento sociale che può essere facilmente parametrata a secondo del gruppo di interesse di riferimento. Ora domina l'impostazione neoliberista e quella monetaria tedesca in europa. Non serve tanta immaginazione per capire quali gruppi si vuole tutelare. L'austerità per noi è un suicidio. Cottarelli non abbiamo bisogno delle tue cure. |
M5S su Palio Remiero - 2 Maggio 2018 - 16:52Proclami su nullaSembra che il grande problemone di Verbania sia lo spotamento a Omegna del noiosissimo palio remiero. Tutti i gruppi stanno pubblicando i loro proclami. Domandate ai cittadini se piaceva questa tradizione forzata. Credo cha la maggior parte sia contenta di non doversi srbire quel noioso spettacolo in attesa dei fuochi. |
Diagnosi sul fenomeno di Raynaud - 1 Marzo 2018 - 09:05RaynaudSe seguite lo stile di vita del Dott. Mozzi ( gruppi sanguigni ) il problema si supera molto semplicemente, Senza trattamenti medici. Saluti |
Ordinanza contro i botti - 28 Dicembre 2017 - 18:06Re: Re: Sarà...Ciao SINISTRO Mah. La democrazia è democrazia per questo. Quando vince uno che ti fa schifo devi prenderne atto. Criticare e contestare è legittimo. Ma sempre nell'ambito democratico. Indubbiamente la sinistra nel mondo oggi è antitesi di democrazia. A parte i gruppi radicali e violenti vedo rancore e odio anche nei liberal e radical chic. Un vero pericolo. E la spaccatura forte è sulla conservazione del modo di vita occidentale che la sinistra sta cercando di distruggere con immigrazione selvaggia e terzomondismo esasperato. E con tante forme di terrorismo contro famiglia e simboli di occidente e cristianità. Complice un Papa marxista e completamente succube di concetti come l'apertura indiscriminata dei confini. Ma avranno vita dura finché ci saranno persone che si ribellano democraticamente a questo. Fine. |
Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 6 Dicembre 2017 - 00:09Re: Re: la classificaCiao robi L'equivoco nasce dal fatto che quella bandiera viene utilizzata da movimenti nazionalisti dei paesi dell'ex blocco sovietico e anche da gruppi neo-nazisti (come coloro che hanno fatto irruzione nella sede di quell'associazione, per leggere un comunicato) nonché da alcuni gruppi ultrà, vicini all'estremismo politico. Inutile negare che quelle riprese sono state fatte ad arte, da chi sapeva, anche perché non comprendo, francamente, a cosa potesse servire quella bandiera in bella mostra se non ad indicare (o meglio, ostentare) l'orientamento politico di un appartenente alle Forze dell'Ordine.... Riguardo alle dittature, la nostrana era la più debole per il semplice fatto che riguardava una nazione con un territorio ed un'economia di dimensioni molto più contenute. |
Vandalismo alla cartellonistica del Battello di Babbo Natale - 28 Novembre 2017 - 18:41ControlliIn quel luogo ( Porto Intra ) da mesi , nel tardo pomeriggio, si ritrovano gruppi di giovani e questo mi sta bene , quello che non mi garba è che lasciano il luogo pieno di bottigliette rotte , carte e mozziconi di sigarette e nessuno controlla . |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 29 Settembre 2017 - 22:28Re: Trova le differenzeCiao privataemail è evidente che la stampa tradizionale dei grandi gruppi espresso repubblica stampa e il corrierino ex giornale serio siano contro i 5 stelle. Ma obiettivamente se la sono cercata. Se si fonda un partito su valori impossibili da mantenere ci si da il martello sui gioielli. Se poi si cambia il regolamento prendendo atto che un politico, anche il principe degli onesti, può incappare in qualsiasi cosa è bene. Ma in questo modo sei semplicemente uguale agli altri e tutta la tua filosofia da mondo parallelo fatto di utopie ridicole crolla miseramente. Detto questo oggi i giornali spostano zero voti. Dunque non preoccuparti dei vari Mauro o Calabresi o Scalfari. Sono solo imbrattatacarte radical chic ben pagati. Ma ripeto. Non spostano un voto. |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 13:17Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibileCiao privataemail ah, dimenticavo: all'indomani delle elezioni politiche del 2013, nei 2 rami del Parlamento c'erano 10 gruppi parlamentari, oggi 21. Il M5S è stato il partito (perché oramai si sta omologando agli altri) che ha peso più eletti, circa 1/3 al Senato. Quindi nemmeno questo nuova formazione politica è estranea al cambio di casacca: tipica abitudine italiana quello di salire sul carro dei vincitori, finché dura.... Anche a livello locale si è avuta un caso del genere con una migrazione dal M5S verso la Lega Nord. Diciamo che nessuno è immune da questi mali (populismo, demagogia, trasformismo, camaleontismo)! |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 20 Settembre 2017 - 09:56Re: Diciamo che..Ciao robi Sindaco stravotato in quanto la prima giunta di centro-destra ha fallito l'obbiettivo, costringendo l'ex Sindaco/parlamentare a dare le dimissioni. Inoltre non vedo l'attuale minoranza così compatta, anzi, abbiamo assistito anche a qualche cambio di casacca in corso di legislatura (una ex M5S passata in Lega Nord, che ha così salvato il seggio, visto che i loro 2 ex si sono messi in proprio con FN; la frattura di FI in 2 gruppi similari)! Di sicuro la prima Cittadina ha una forte personalità, il che è dimostrato anche dai mugugni, abbastanza frequenti, all'interno di maggioranza consiliare e giunta; però un'opposizione consiliare così frammentata (12 consiglieri distribuiti su 9 gruppi, anche se vedo che tra i firmatari ne manca 1: FN con 2 ex leghisti) non può di certo sperare di ottenere grandi risultati e consenso tra la cittadinanza... |
Ubriaco e armato: espulso - 19 Agosto 2017 - 11:04...non facciamoci prendere per il c*lo!Non facciamoci prendere per il c*lo da chi ha tutto interesse a fomentare queste situazioni, vendere giornali, fare stare in TV, mantenere o guadagnare poltrone,... per fare la guerra ci vuole organizzazione, anche per fare guerriglia, vedi il CNL nella resistenza italiana, i mujaheddin afgani che combatterono contro i russi o gli insegnamenti di Che Guevara. Nella maggior parte di questi ultimi episodi, agiscono elementi singoli o piccoli gruppi, spesso non si possono definire neanche veramente musulmani. Questi di Barcellona, leggendo i giornali, non avevano neanche un'arma, ma asce, machete, coltelli! Certo che questi "cani sciolti" possono provocare danni, ma non intaccano minimamente le basi del sistema occidentale, che dovrebbe essere l'essenza di una "guerra@ Se mi permettete un paragone, analogamente con i nostri anni di piombo, le Brigate Rosse provarono a rovesciare un sistema, attaccarono il cuore dello stato e per un po', ebbero anche molte simpatie, intorno ad esse, ci fu un crescendo di militanti che agivano in modo autonomo, tipico il lancio di molotov contro sedi di organizzazioni di destra; fecero si vittime, e questi militanti credevano di contribuire alla "causa", ma erano e rimasero cani sciolti, figli di quel periodo, carichi di odio e di disagi sociali. Ecco, questa è la mia chiave di lettura di questi episodi! È cambiato il motivo, da "politico" a "religioso", ma tutto il resto rimane. |
Incontro su fusione Verbania Cossogno - 19 Luglio 2017 - 15:47Sovrapposizioni istituzionaliLa Commissione di cui parla l'articolo si sovrappone con altra Commissione, a ennesima riprova dell'inadeguatezza del Presidente Varini le cui dimissioni sì sarebbero gradite. di seguito vi riporto la lettera spedita pochi minuti fa in cui chiedo alla Presidenza i chiarimenti del caso: E' palese a tutti che vi sia una sovrapposizione istituzionale, ovvero che ci siano due Commissioni (Capigruppo e Urbanistica) sovrapposte nella data di domani 20 Luglio. Immagino che sarà la Commissione urbanistica ad essere rinviata, non credo sia possibile annullare la Capigruppo, naturalmente non voglio nemmeno immaginare che qualcuno voglia scientemente limitare l'azione delle minoranze costringendo i molti gruppi piccoli a dover scegliere a quale Commissione partecipare Resto in attesa di notizie ufficiali Cordialmente Renato Brignone |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 07:18soccorso vvfCon questo escamotage hanno la possibilità di andare a ciuciare ulteriori soldi dalle realtà locali (Comuni e Regioni), come se non bastassero i soldi che i cittadini già pagano abbondantemente; queste sono doppie risorse economiche, oltre a quelle che già percepiscono dallo Stato, per fare un'attività che gli permette di girare in barca per il lago, come comuni diportisti, a controllare quello che già fanno le uniche figure istituzionalmente riconosciute, abilitate e appositamente istruite a svolgere questo delicato compito, gli assistenti bagnanti che stazionano sulle spiagge. C'è anche da dire che questo tipo di attività è già pagata e svolta da altri Corpi dello Stato (Guardia Costiera, Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizie Locali, oltre ai Coordinamenti Territoriali di Protezione Civile, ecc. ecc.), loro sarebbero più che un doppione, anche in senso economico. Se tutto questo non bastasse, aggiungiamo alla catena un altro anello, i gruppi OPSA della Croce Rossa, anche loro stanno andando da un Comune all'altro per cercare di firmare convenzioni onerose per fare quello che vorrebbero fare i vvf e tutti gli altri, ma il paradosso è che questi sventolando al mondo un certificato/brevetto che è riconosciuto SOLO al loro interno, ma che in ambito istituzionale non vale niente; un esempio, è come dire che una guardia giurata possa fare e abbia lo stesso riconoscimento di un agente della Polizia di Stato. In tutto questo marasma per l'accaparramento di ulteriore denaro e del semplice apparire sulla scena, è giusto fare un po di chiarezza: di tutte le specialità interne e di brevetti messi sul tavolo da questi salvatori improvvisati, buona parte non sono regolari per questo genere di attività; gli unici e soli brevetti di salvataggio previsti per legge, anche per il personale dei Corpi dello Stato che viene imbarcato sui mezzi di soccorso; sono quelli che vengono rilasciati: dalla F.I.N., dalla S.N.S. e dalla F.I.S.A.; questo vale anche i vvf e gli opsa. |
Soccorso Nautico: VVF VCO chiedono attenzione - 11 Luglio 2017 - 07:54soccorso in acquaTutti si arrogano il diritto di avere e fare tutto, detto questo direi che questo delicato argomento meriterebbe un pochino più di chiarezza: i VVF, nella loro nota, dicono che in base alla legge n° 1570 del 1941 , il coordinamento e la competenza del Soccorso nelle acque interne come fiumi, laghi e bacini artificiali, è di loro appannaggio. Forse, A QUEL TEMPO, SUI BACINI DA LORO CITATI, C'ERANO PROBABILMENTE SOLO LORO, E NON C'ERANO STRUTTURE ORGANIZZATE CHE SI OCCUPAVANO DI QUEL SETTORE; ma poi scusate, fatemi capire, facciamo la guerra al titolare di un lido che, con cartelli e manifesti apposti nella sua proprietà, ricorda il periodo fascista, poi, un Corpo dello Stato, rivendica un "diritto" sulla base di una legge fascista ancora in vigore???. Andiamo avanti, dicono di avere in senno alle loro tante attività i "soccorritori acquatici", personale patentato per la conduzione di imbarcazioni e moto d’acqua; intanto quando si parla di soccorso in acqua si deve sempre fare riferimento al soccorso alle persone in acqua quindi, un'attività che deve essere svolta da personale in possesso, non solo di abilitazioni al pilotaggio di natanti/imbarcazioni e moto d'acqua, me del brevetto di salvamento, cioè personale in grado di entrare in acqua e salvare una persona in difficoltà o che chiede aiuto. Questa inderogabile abilitazione vale anche per il personale delle Forze Armate e dei Corpi istituzionali dello Stato, oltre che ai gruppi OPSA della Croce Rossa. Non entriamo poi in merito al paragrafo relativo agli ulteriori costi aggiuntivi per gli Enti Locali, quindi il popolo, che devono erogare a questi Corpi dello Stato ulteriori altri denari pubblici oltre a quelli che già ricevono istituzionalmente dallo Stato; questo vale anche per la Guardia Costiera. |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 12:02Re: Re: purtroppoCiao Maurilio Ma come? Il libero mercato è bello e giusto, si autoregola, chi non è competitivo è giusto venga escluso, è una selezione naturale bla bla bla bla bla bla e poi quando si parla di banche e grandi gruppi di potere, paghiamo sempre noi. Se dobbiamo pagare noi tutti per errori (o truffe?) Altrui, che le banche diventino nostre. Vorrei far notare che in realtà i miliardi sono 5,5 subito ed 11,5 muliardi a disposizione per future sofferenze, quindi siamo a 17 miliardi, quelli che non si trovano mai per i più deboli, i terremotati ed i pensionati. Secondo voi quando a dicembre in 48 ore, hanno stanziato 20 miliardi per le possibili crisi bancarie, non conoscevano già la destinazione di quei soldi? Qui abbiamo a che fare con una massa di delinquenti arraffoni, scaldasedie nullafacenti, tutto ruota intorno all'inciucio, conta solo preservare la specie parassitaria. Per dare un idea di chi é contro questo sistema putrido e chi ne è parte, guardare l'immagine, si alleano estrema dx ed estrema sx con il PD e la lega, con forza Italia ed i verdi, con fratelli d'Italia e la falce e martello, meditate gente meditate |
Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 14:23Re: Re: Re: Ad esempio....Ciao privataemail consiglio comunale del 13 Giugno primo punto discussione : cambiamento regolamento referendum.. una cosa tecnica .. discussione durata un ora e trenta .. interventi di 10 minuti l'uno di tutti i gruppi consiliari più dichiarazioni di voto .. voti contrari ? nessuno ... questo cosa significa ? che non si rallentano i lavori per nulla? |
Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 21:27Re: in sintesiCiao paolino in sintesi vedo un'opposizione sempre più frammentata, con continui ribaltamenti di fronte, nuove alleanze e nuovi partiti. Se non ricordo male, 12 consiglieri d'opposizione distribuiti su 9 gruppi..... Sicuri che la colpa di tutto ciò sia della maggioranza, dove, ogni tanto, qualche strappo non può che far bene? Riguardo questa vicenda, diciamo che s'è trattato di un innocuo intermezzo! |