alto
alto - nei commenti
Aggredito un controllore di VCO trasporti durante il proprio lavoro - 23 Febbraio 2023 - 09:12Tanto per cominciareTanto per cominciare, visto l' alto numero di delinquenti anche nostrani, sarebbe opportuno liberarci da chi delinque proveniente da altri paesi: hai commesso un reato e non sei italiano? Ben, immediata espulsione senza perdere tempo in inutile liturgie tribunalizie che tanto a poco o nulla servono e che, anche in caso di eventuale condanna, si trasformano in altre spese di mantenimento nelle patrie galere, spese sempre a carico degli italiano onesti.. |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 15 Febbraio 2023 - 19:17Sala da ballo?Sala da ballo in pieno centro con abitazioni vicine? Future proteste per parcheggi selvaggi, musica ad alto volume, schiamazzi notturni ect. Signor Immovilli ritiene sia il caso? Mah... |
Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 6 Agosto 2022 - 10:11per RobiSono d'accordo con te che replicare è inutile perchè non vi è mai una risposta sensata ma solo frasette e termini buttati lì a casaccio.Così non avviene con tutti, e dico tutti, gli altri interlocutori di VBN che anche se hanno opinioni diverse spiegano adeguatamente le loro ragioni e con loro ci si confronta civilmente, anche perchè nessuno di loro fa il bastian contrario solo per il gusto (...tutti i gusti son gusti anche quello di succhiare un chiodo, dice un proverbio dialettale) di far vedere che si esiste. Purtroppo le cose stanno pressappoco così: tu dici alto e lui dice che c'è anche il basso, tu dici nero e lui ribatte bianco, tu dici pieno e lui rivendica il vuoto, tu dici bene e lui fa presente il male, e via di questo passo; insomma è il re dei bastian contrari ed il principe dei cerchiobottisti. Io non sono mai riuscito a leggere una sua idea concreta, che avesse qualche fondamento, una presa di posizione che fosse una:giusto, chiudiamola qui, ma vedrai che comunque il provocatore si farà ancora vivo con noi o con chiunque altro (....soprattutto se non sono adoratori del Matteo toscano) |
Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 10:19Re: TrasversaleCiao lupusinfabula ...il mio richiamo all'ordine e disciplina non voleva essere un richiamo al passato. Mi riferivo e riferisco alla necessità che ci sia, in ambito pubblico, il rispetto delle libertà altrui. Come detto in conclusione alla mia precedente: la mia libertà finisce dove inizia la tua...... A casa propria, ognuno faccia quello che vuole ma quando si tratta di condivisione pubblica le regole devono essere rispettate o fatte rispettare. Regole che, per altro, ci sono ma spesso vengono disattese proprio per il troppo buonismo che ci hanno imposto dall'alto. Politicamente ed eticamente corretti al punto tale da mettere in discussione la convivenza civile di un'intera nazione. A questo gioco del "vulemose bene" partecipano tutti: politici/dirigenti/comparto. Le mosche bianche ci sono ma la maggior parte si è adattata al mutamento. Mutamento che consente anche di lavorare meno e avere meno "sbattimenti" (vd. responsabilità). Alegher |
Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 16:06TrasversalePur condividendo ciò che dice Annes io però non sono convinto che le parole "ordine e disciplina" siano trasversali; purtroppo ci sono alcuni che quando parli di reprimere, castigare, punire, rimettere in riga, tenere la mano pesante,rieducare, far rispettare le norme e le Forze dell'Ordine, storce il naso perchè tutto ciò nelle loro idee che tutti ben sappiamo in quale direzione sono orientate, equivale ad essere despoti e dittatori, picchiatori e fascistoidi, e preferiscono lasciar correre. Chi è preposto a far rispettare le regole del vivere civile è comunque soggetto agli indirizzi che arrivano loro " dall'alto" e quando dall'alto si prendono certe posizioni, ad esempio, che invitano a non far nulla per sgomberare con le buone o meglio ancora, con le cattive, manifestazioni non autorizzate con invasioni di proprietà private ( i rave party, per intenderci) il tutto scende di conseguenza. Così, per molti, reprimere i comportamenti di certi giovincelli che cavalcano rumorosi motorini viene inteso come un prendersela con i più deboli....sono ragazzi, bisogna capirli! Se a ciò aggiungi che le FF.OO. hanno quasi timore ( ...giustificato) di intervenire è perchè ben sanno che alla prima piega storta nessuno coprirebbe loro le spalle, anzi sarebbero i primi ad essere spediti a giudizio. E dico ciò perchè in quel mondo ci ho vissuto ed operato per oltre 40 anni e sò come vanno le cose. Guarda poi anche a come certe notizie vengono divulgate dalla stampa: nella vicina Svizzera se per caso un operatore di polizia è costretto a far uso della forza non vedrai mai il suo nome sbattuto sui giornali. Da noi di quell'operatore si saprebbe subito tutto, nome, cognome, indirizzo, vicissitudini famigliari. E' la mentalità politica che dovremmo cambiare e speriamo che ciò avvenga. |
Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25PrecisoVorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole |
Comunisti VCO su nomina Presidente Parco Val Grande - 3 Aprile 2022 - 14:28Oddio...Beh.. Leggere i comunisti italiani che parlano di merito e di decisioni calate dall'alto.. Va bene tutto.. Però.. Il merito è finito nel 68 e le decisioni calate dall'alto.. Boh.. Ungheria.. Cecoslovacchia.. Ucraina.. Molto dall'alto direi... |
Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48Re: DittaturaCiao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. Diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così? |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53malafede o poca conoscenza della storia?Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari... |
Celebrazione 77° anniversario dell’eccidio al Sasso di Finero - 9 Ottobre 2021 - 15:27Eccidio FineroCerto che sono molto dispiaciuto dal non poter partecipare a tutte le ricorrenze .In quel luogo mio suocero OTELLO, suo fratello, Cinisello ed altri, riuscirono a salvarsi strisciando verso l'alto, mentre altri si buttarono giù, ed altri uccisi con Di Dio e Moneta. Purtroppo mi sono trasferito sul Gargano dal 2017. |
PD Verbania su aule container - 13 Settembre 2021 - 12:36Capo di statoSu Mattarella come persona ognuno può avere le sue opinioni; per quanto riguarda l'istituzione PdR, in Italia oggi come oggi, indipendentemente dalla persona che la incarna, ha come principali occupazioni il taglio di nastri, le visite ad altri suoi omologhi, distribuire cavalierati et similia, presenziare al giuramento dei vari governi che si succedono, firmare leggi che magari non condivide e una volta all'anno fare barbosi e scontati discorsi di fine d'anno che la solita stampa ossequiosa ed ossequiente il 1° gennaio non mancherà di definire "di alto livello", come da sempre avviene. Insomma nulla di rilevante ed incisivo come invece potrebbe essere in una repubblica Presidenziale e laddove il PdR è votato dai cittadini. |
Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 13:06Re: per Giovanni e FilippoCiao lupusinfabula parole sante, ma ci sono delle gerarchie da rispettare. Se l'ente collocato più in basso non ce la fa da solo allora interviene quello superiore. Nella fattispecie si è assistito, a mio parere, ad uno scaricabarile dal basso verso l'alto.... Cioè, se uno se ne lava le mani, allora è fin troppo comodo! E lo prova il fatto che il sindaco ha ringraziato la Ministra, dicendo che ha mantenuto le promesse..... |
Progetto ciclopedonale sul San Giovanni - 14 Agosto 2021 - 05:53GRAZIE FAUSTOQuesta iniziativa porterà un alto valore aggiunto ai cittadini di Trobaso. I ragazzi non dovranno più rischiare letteralmente la vita per andare a scuola percorrendo la stretta via Repubblica senza marciapiedi. La struttura avrà un alto valore educativo per i giovani che potranno utilizzarla. Inoltre consentirà sicuramente di diminuire drasticamente il flusso di automobili negli orari scolastici. Speriamo che il Comune trovi i soldi per realizzarla nel modo più adeguato ed efficiente. |
"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 11:12livello del Lago MaggioreGrazie ai sindaci di Verbania e Baveno per avere ancora una volta protestato per il livello del Lago Maggiore tenuto troppo alto e non regolato con prontezza in previsione delle forti piogge che erano state segnalate correttamente alcuni giorni prima. Tutti i Comuni della sponda Piemontese avevano già adottato una delibera per dirsi contrari all'innalzamento del livello medio del lago. Nell'ultimo anno si sono verificati grossi problemi in presenza di forti precipitazioni e aver mantenuto le acque per lungo tempo ad un livello elevato ha causato seri danni ai manufatti presenti lungo la costa (muri di sostegno di abitazioni, giardini, moli, accessi) sia privati che pubblici in presenza di forti venti e moto ondoso sostenuto., Danni sicuramente subiti anche dalla fauna lacustre che nidifica lungo le rive. Bisogna assolutamente che il problema venga affrontato con urgenza da tutti i Comuni della sponda piemontese, lombarda, del Canton Ticino e gli Enti di competenza, compresa , a maggior ragione, la Regione Piemonte ad evitare ulteriori danni alle cose e all'ambiente e salvaguardando le già normali scarse spiagge a servizio dei cittadini e delle attività turistiche che faticosamente tentano di ripartire. Alle parole su "turismo risorsa indispensabile per il territorio" bisogna che seguano coerenti azioni! |
Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 26 Giugno 2021 - 15:30Re: Più che altroCiao lupusinfabula riguardo l'età speriamo che si accompagni sempre a saggezza e preparazione. Spesso ci sono molti giovani con un livello culturale bassissimo, nonostante un titolo di studio medio-alto. |
Filippo Ganna vince l'ultima del Giro d'Italia - 31 Maggio 2021 - 08:23ciclismoComplimenti a Filippo, che continua a portare in alto il nome di Verbania |
Insieme per Verbania su presidio al Castelli - 23 Maggio 2021 - 09:13ospedaleAnche chiamarsi Insieme per Verbania non nasconde la parte politica che rappresenta. Se le cose a livello statale non sono cambiate (rioriganizzazione dei comparti sanitari) resta il fatto che con un nuovo ospedale a Domodossola e il ridimensionamento dei posti letto al Castelli, due DEA non saranno consentiti per la nostra provincia e quindi il DEA sarà all'ospedale nuovo a Domodossola. Quando poi succederà, si dirà che il taglio non è stato voluto da voi, ma calato dall'alto. Senza entrare poi nel merito degli altri contenuti del piano. Quindi se quella di ieri è stata una mobilitazione di parte, perchè non si presenta il piano in modo capillare nei diversi Comuni o gruppi di Comuni e si verifica la risposta dei cittadini/utenti/pazienti in merito, assumendo poi ogni Amministrazione una deliberazione di adesione o di rifiuto? Non mi sembra che gli operatori sanitari e le varie rappresentanze della categoria abbiano dato un parere favorevole a a questo piano, chiediamoci perchè! |
Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43il senatore non è il solo...."CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ DALLA SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte! |
Voce Libera VCO replica al PD - 20 Marzo 2021 - 09:06Re: Tranquillo RobiCiao lupusinfabula Questa ondata di politically correct ben presto finirà in tutto il mondo. Sono solo argomenti massonici che hanno cavalcato le deboli società occidentali. Dietro concetti come uguaglianza, diritti civili, tolleranza ci sono le idee massoniche di un nuovo ordine mondiale in cui stati e religioni devono essere disgregati. Dietro la parvenza di libertà individuale c'è l'obiettivo di governare le menti dall'alto. Ricorda l'occhio massonico che tutto vede. Il loro obiettivo è il 1984 di orwell. E ho detto tutto. |
Comitato Salute VCO su odg castelli - 19 Marzo 2021 - 16:39Re: Ennesimo pistolotto antileghista..Ciao robi dai, ora anche Albano, fino ad ieri paladino del libero pensiero, ora fa l'endorsement al neo-zar Putin, ex alto dirigente del KGB....! |