verbano 26
verbano 26 - nei post
Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06Il Comune e la Pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Consumi di alcol in calo - 30 Gennaio 2025 - 08:01Dall'introduzione del nuovo codice della strada i consumi di alcol sono calati nei locali delle province di Novara e verbano-Cusio-Ossola. |
Ghiffa: incidente con l'autocarro - 26 Gennaio 2025 - 12:05Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 26 gennaio, si è verificato un incidente a Ghiffa, in provincia del verbano-Cusio-Ossola (VCO). Un uomo, probabilmente colto da un malore, ha perso il controllo del proprio autocarro, ribaltandosi. |
Green Game - 15 Gennaio 2025 - 18:06Green Game: alunni della provincia del verbano-Cusio-Ossola pronti a sfidarsi per il titolo di 'Campioni di sostenibilità'. |
Controlli a Capodanno - 2 Gennaio 2025 - 17:04Nella notte di Capodanno, la Polizia di Stato ha effettuato una serie di controlli nelle piazze del verbano-Cusio-Ossola, concentrandosi in particolare su Verbania, Cannobio e Omegna, dove si sono svolti festeggiamenti. |
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:0544 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori. |
Colletta Alimentare raccolte 33t nel VCO - 20 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un resoconto sulla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. |
Bicentenario della Navigazione sul Lago Maggiore - 13 Novembre 2024 - 10:03verbano 26 si presenta: il via alla programmazione del Bicentenario della Navigazione sul Lago Maggiore. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Weekend delle squadre Altiora - 25 Ottobre 2024 - 08:01Non lascia spazio al classico rifiatare la stagione della pallavolo. I campionati di serie regionale sono ormai nel pieno dello svolgimento e archiviato il turno scorso che ha portato grosse soddisfazioni è già tempo di pensare alle prossime sfide che vedranno in campo le tre formazioni, le tre ‘prime squadre’, che portano i colori di Pallavolo Altiora, sodalizio capostipite del mondo pallavolistico del verbano Cusio Ossola. |
Incidentalità 2023: Provincia VCO - 22 Ottobre 2024 - 12:05Il verbano-Cusio-Ossola nel 2023 ha registrato 371 incidenti, con 8 vittime e 462 feriti. |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 4 Ottobre 2024 - 11:04A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre. |
Commemorazione Cassinone e piroscafo Milano - 27 Settembre 2024 - 14:03L’ormai tradizionale commemorazione dei tragici fatti del 25 e 26 settembre 1944, il bombardamento dell’edificio del Cassinone e dell’affondamento del piroscafo Milano, quest’anno si è svolta, a causa del maltempo, sotto la tettoia del vecchio imbarcadero di Intra, ma non per questo è stata meno partecipata. |
Museo del paesaggio a CAI verbano - 25 Settembre 2024 - 08:01Il CAI verbano Intra è presente al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
"Staffette" - 16 Settembre 2024 - 08:01La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone martedì 17 settembre 2024 per CineResistenza, "Staffette", presso la Casa della Resistenza alle ore 20.45. |
Mostra Giuseppe Festino a Casa Ceretti - 12 Settembre 2024 - 10:03“Riflessi d’Arte” è la mostra personale di Giuseppe Festino allestita dal 13 settembre al 13 ottobre 2024 nella sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania. Inaugurazione venerdì 13 settembre alle ore 18. |
Regione: 3milioni per edifici storici - 11 Agosto 2024 - 10:03Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), la Regione ha destinato 3 milioni di euro per il restauro di edifici di interesse culturale, religioso e rurale. |
verbano 26 - nei commenti
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 22 Marzo 2015 - 01:32Al Sig. TedescoSig Tedesco la scusa che la guerra è finita a Maggio è la foglia di fico con cui si cerca di giustificare inutili uccisioni. Nel verbano tutto è finito il 26 aprile e successivamente sono state ammazzate diverse decine di persone , tra cui civili. Le fucilazoni di ragazzi in divisa tra Unchio e Cossogno le dicono niente ? Perche negare la storia ? Porcherie ne state fatte da una parte e dall'altra. questa è la verità ampiamente documentata . Ripeto. meglio piantarla e fare la pace una volta per tutte. La storia la scrivono i vincitori. Questa è un altra Verità . Oggi noi Italiani plaudiamo la Fanfara dei bersagleri e non ci ricordiamo che commisero, negli anni seguenti L'Unità d'Italia stragi e atrocità riprorevoli . Quando ci comporteremo tutti da uomini liberi di ragionare ? |
M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 31 Agosto 2014 - 21:59Centomila son pure pochi!!Considerato le attuali cariche, che riporto dal sito del Comune di Verbania: Dirigente a tempo indeterminato del Dipartimento Servizi Territoriali del Comune di Verbania, composto dai settori: Programmazione e Gestione del Territorio (Ecologia, Urbanistica, Sistema Informativo Territoriale), Sportello Unico Edilizia Privata (Edilizia Privata e Vigilanza Edilizia), Patrimonio/Demanio; responsabile della Gestione Associata del demanio idrico lacuale “Bacino Maggiore Provincia verbano Cusio Ossola” composto da otto comuni di cui Verbania capofila. Coordinatore del Programma Territoriale Integrato – P.T.I. - della Provincia del V.C.O. con Verbania capofila (comprendente tutti i 77 Comuni della Provincia attraverso le dieci Comunità Montane). Responsabile del Programma Integrato di Sviluppo Urbano per il Comune di Verbania –P.O.R. – F.E.S.R. 2007/2013 Asse III Riqualificazione territoriale Attività III 2.2 Riqualificazione aree degradate. E considerando che da sempre svolge una attività esterna di partecipazione a convegni in qualità di relatore, come risulta ad esempio da qui: http://www.ordinearchitetti.mi.it/media/ordine/files/2010-11-26-10-17-00-fronte%20oppal.pdf e qui: http://www.awn.it/AWN/download/ita111109a.pdf e considerando inoltre che a tale attività si accompagna anche la scrittura di testi, regolarmente commercializzati da una importante azienda del settore della formazione professionale, vedasi qui: http://www.lafeltrinelli.it/libri/vittorio-brignardello/1055014 Direi che centomila euro l'anno so' pure pochi!! Se io fossi in grado di fare tutte queste cose assieme, e trovassi qualcuno interessato al mio lavoro ed in grado di pagarmi, personalmente ne pretenderei almeno il triplo!! ;-) |