verbania dove si trova regione
verbania dove si trova regione - nei post
Novembre 2024 al Circolo dei lettori - 6 Novembre 2024 - 15:03A novembre e dicembre il Circolo dei lettori a verbania torna ad ospitare libri, scrittori, scrittrici che danno vita incontri che spaziano dalla memoria storica al viaggio, passando per emozioni, musica e laboratori per i più piccoli. |
Cgil Cisl e Uil in piazza per la sanità - 16 Maggio 2023 - 08:01Cgil Cisl e Uil organizzano un dibattito aperto e presidio in Piazza Ranzoni il 17 Maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per informare la cittadinanza dello stato di salute della Sanità Pubblica Territoriale. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 2 Gennaio 2023 - 15:03Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2022 - 16:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la consegna firme pro due ospedali. |
Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu. |
verbania Futura su futuro sanità e richieste regione - 1 Agosto 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Covico, verbania Futura, in merito:"alla riorganizzazione ospedaliera del VCO, ai commenti del sindaco rispetto alla nostra iniziativa di raccolta firme per difendere l’ospedale Castelli e alla richiesta della regione Piemonte ai sindaci del VCO di indicare l’area su cui realizzare il nuovo ospedale. |
Atc Piemonte Nord: resoconto annuale - 5 Dicembre 2021 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, a un anno dall'elezione del presidente Marco Marchioni alla guida di Atc Piemonte Nord, un comunicato-resoconto. |
Comitato difesa Castelli 2021: "È questa la democrazia?" - 19 Maggio 2021 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato difesa Castelli 2021, riguardante il piano Ires e l'invito di alcune forze politiche ad abbassare i toni ed avviare una pacata discussione. |
"Le relazioni non sono pericolose" - 21 Febbraio 2021 - 08:01Lunedì 22 febbraio alle ore 18.30 in diretta sul canale Youtube de IL MAGGIORE DI verbania, l’imprenditrice verbanese MANUELA RONCHI presenta il suo nuovo libro “LE RELAZIONI NON SONO PERICOLOSE: l’importanza dell’incontro all’epoca dei social”. |
Centro Aiuti per l'Etiopia Onlus nel Covid 19 - 8 Giugno 2020 - 12:05Il Centro Aiuti per l’Etiopia è un'organizzazione volontariato che ha sede a verbania e che da 37 anni lotta contro ogni forma di povertà in Etiopia promuovendo sviluppo, istruzione, assistenza socio-sanitaria. |
Bilancio di previsione 2020 - 21 Dicembre 2019 - 13:01Bilancio di previsione 2020 del Comune di verbania riportiamo la bozza di relazione del sindaco silvia Marchionini illustrata al Consiglio Comunale del 19 dicembre 2019. |
M5S verbania Domodossola su sanità VCO - 8 Novembre 2019 - 07:02Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle, inerente la proposta della regione sulla riorganizzazione ospedaliera nel VCO. |
De Ambrogi: relazione bilancio di previsione - 23 Dicembre 2018 - 11:34Riceviamo e pubblichiamo, una nota di relazione bilancio di previsione, da parte della Consigliera Comunale PD, Alice De Ambrogi. |
Festival del cinema rurale Corto e Fieno - 20 Settembre 2018 - 11:04Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale. |
Riqualificazione e restauro di Villa San Remigio - 2 Novembre 2017 - 19:06Riqualificazione funzionale e restauro conservativo di Villa San Remigio a verbania. Al via i lavori da lunedì 6 novembre 2017, con interventi per un milione e ottocentoventimila euro (di cui un milione e trecentomila dalla Fondazione Cariplo e cinquecentoventimila dal Comune di verbania). |
Mostra della Camelia Invernale e Giardini d'inverno - 23 Novembre 2016 - 16:04Presentate oggi al Municipio di verbania la XIII Mostra della Camelia Invernale, e la II edizione dei Giardini d’Inverno, per un dicembre in fiore a verbania e sul lago Maggiore. |
"Per quanto può ancora funzionare la Cardiologia di verbania?" - 30 Giugno 2016 - 18:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, che si pone delle domande sul futuro della Cardiologia di verbania e di conseguenza del DEA. |
Lega Nord su nuovo porto turistico - 20 Gennaio 2016 - 10:18Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Nord verbania, riguardante il progetto del nuovo porto turistico. |
Tones on the Stones vince bando protagonismo culturale - 30 Dicembre 2015 - 18:06L’associazione Atelier la Voce dell’Arte ( Tones on the Stones ) con il Capofila il Comune Crodo e con il partner Comune di verbania, ha vinto un bando indetto da Fondazione Cariplo, destinato al protagonismo culturale dei cittadini. |
verbania Documenti: "Soli e male accompagnati" - 10 Novembre 2015 - 16:11Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di verbania Documenti, rispetto alle problematiche degli uffici postali montani e l'inerzia della politica e le critiche ricevute |
verbania dove si trova regione - nei commenti
Forza Italia su stazione di Verbania - 16 Febbraio 2019 - 20:52Re: Stazione di verbaniaBuonasera Mario, innanzitutto, mi permetta di evidenziare una cosa: non appartengo ad alcun movimento politico e sono un comune cittadino con nessuna attività politica alle spalle o in corso. Per questo non è importante il mio nome, ma – visto che lo chiede, mi presento: “piacere di conoscerLa Mario, Alessandro Bertolazzi”. Non conosco quindi nemmeno il sindaco, nè di persona nè in modo indiretto. Per il suo problema può scrivere sia a ConserVCO (non so se è di loro competenza quel tratto di strada) oppure direttamente al sindaco. Da quanto si legge e si sente, risponde quasi sempre nel merito. Tornando alla questione ferrovia, capisco che la situazione sia ormai al limite della sopportazione, ma è oggi il tempo in cui gli amministratori stanno risolvendo il problema, che si protrae da decenni. Le colpe vanno ricercate in quella eterna incapacità del sistema politico di risolvere i problemi in modo efficace. Le relazioni tra i vari enti sono la causa principale di un sistema troppo legato che si trova, spesso, davanti alla strada senza uscita della burocrazia. Certo, la politica è fatta di persone: difficile uscire da un sistema di questo genere, ma in questo clima almeno alcuni ci provano. Anche mio nonno viaggiava da e per Milano e, suppongo, le due ore erano necessarie per i treni locali: esattamente come lo è adesso. Di fatto la rete ferroviaria è rimasta tale, i materiali vetusti (sono degli ultimi anni gli investimenti in fatto di materiale rotabile) e nel frattempo i flussi verso Milano sono aumentati portando la capacità della rete al collasso. Sulla ns stazione, inutile negare le condizioni in cui ha versato per decenni: stride quindi leggere “comunicati elettorali” quando è chiaramente in corso un cantiere dove le attività hanno una consecutio prestabilita. Per anni - io stesso, la gente attendeva i treni sulla rampa di scale interna: la pensilina era inappropriata allora come lo è, in una condizione di cantiere, adesso. Per non parlare di una sala d’attesa fredda e sporca: meglio stare sotto l’acqua con l’ombrello che seduti. Non difendo nemmeno io colori politici ma sono abbastanza infastidito dalla demagogia: dov’erano gli amici di FI quando negli anni intorno al 2010 il partito controllava regione, Provincia e Comune? Ora si muovono a paladini dei pendolari sotto la pioggia ma spiegateci dove eravate e cosa avete fatto in seno a questa operazione (Movicentro, progetto cantierato nel 2007) per sbloccarla, per uscirne o solo per dare una speranza alla città. Saluti Alessandro |