spalavera
spalavera - nei post
Tradizionale ciaspolata in notturna allo spalavera - 14 Febbraio 2025 - 10:03Sabato 15 febbraio 2025, tradizionale ciaspolata in notturna, allo spalavera. |
Un libreria a 1300 metri - 11 Dicembre 2024 - 18:06È tra le librerie più "alte" d'Italia. A Macugnaga, situata a 1.300 metri di altitudine nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con i suoi circa 500 abitanti, è stata inaugurata una nuova libreria. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano - 14 Settembre 2024 - 15:03Si chiuderà domenica 15 settembre l’edizione di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi e nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Teatro in Ape Car - 16 Luglio 2024 - 11:04IL TEATRO NEI PAESI, giunto alla sua quarta edizione, avvicina le piccole comunità alla pratica artistica e allo spettacolo dal vivo. Cuore pulsante dell’iniziativa è un Ape Piaggio 50 trasformata in un teatro dagli artisti di Progetto RESCUE! |
“Il mondo imperfettivo” - 12 Luglio 2024 - 08:01'ArtSlvingStudio°e la Libreria spalavera presentano l'incontro con l'autore. “Il mondo imperfettivo” di ALFONSO ZANINI Sabato 13 Luglio 2024 - ore 18.00. |
Musica in Quota a Pian d'Arla - ANNULLATA - 23 Giugno 2024 - 08:01Annullata per maltempo la tappa di Musica in quota a Pian d'Arla. Musica in quota prosegue con l'attesissimo - e unico - concerto al tramonto: a Pian d'Arla, in Val Grande, il 23 giugno con il Coro Le Chardon |
“Vicende locali e internazionali tra sogni e realtà” - 21 Giugno 2024 - 17:04“Vicende locali e internazionali tra sogni e realtà”. Sabato 22 Giugno 2024 alle ore 18.00 , presso Libreria spalavera. |
Ciaspolata in notturna alla spalavera - 23 Febbraio 2024 - 09:16Sabato 24 febbraio 2024, Ciaspolata in notturna alla spalavera. Con spaghettata finale al Ristorante “La Genzianella” a Pian di Sole (da prenotare). |
Musica in Quota - Pian d'Arla - 17 Giugno 2023 - 08:01Dopo l'avvio di maggio, con la presentazione in Val Loana e il seguitissimo concerto al Lago delle Fate, la diciassettesima edizione di Musica in Quota prosegue domenica 18 giugno in Val Grande, a Pian d'Arla, con l'unico – e molto atteso – concerto al tramonto dell'intera stagione. |
Due progetti Unione Montana Arizzano e Vignone - 8 Giugno 2023 - 15:03L'unione montana Arizzano e Vignone, in convenzione con il comune di Cambiasca, e l'Unione Montana Valgrande e del Lago di Mergozzo organizzano per venerdì 9 giugno alle ore 21:00 presso il Circolo Sportivo Cambiaschese di Cambiasca una presentazione pubblica di due progetti finanziati dal GAL Laghi e Monti del VCO e che valorizzeranno l'entroterra di Verbania, sino ad oggi forse non pienamente considerato nel suo valore ambientale e culturale. |
Libreria Alpe Colle - 26 Aprile 2023 - 15:03Dal 30 aprile tutte le domeniche fino a ottobre all'Alpe Colle la libreria sarà aperta per scoprire migliaia di volumi fuori catalogo. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 28 Gennaio 2023 - 08:0129 gennaio 2023, sui sentieri dell'Entroterra verbanese - sentiero "Io vivo qui" Suna - Cavandone - Bieno - Rovegro - Cossogno - Unchio - Suna. I Sette Campanili, la tradizione si rinnova. |
Ciaspolata in notturna allo spalavera - 6 Gennaio 2023 - 11:04Il CAI Verbano Intra, organizza la tradizionale salita al chiaro di luna su uno dei più bei punti panoramici delle nostre montagne con finale conviviale. |
Recupero di 5 strade storiche di montagna nel VCO - 23 Novembre 2022 - 12:05La Regione ha finanziato con 850.000 euro 16 interventi sulle strade storiche di montagna, veri e propri monumenti disseminati sulle alture piemontesi inseriti nei circuiti turisti dedicati alle escursioni all’aria aperta. |
FestivalPOST: dal 23 ottobre a Verbania - 22 Ottobre 2022 - 09:16A Verbania incontri, passeggiate letterarie, mostre e film dal 23 ottobre al 19 novembre Tra gli ospiti più attesi Franco Michieli, Laura Pariani, Massimo Calvi e Francesco Muzzopappa |
Cinque storie verbanesi - 24 Giugno 2022 - 11:37La Società dei Verbanisti, associazione che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell'arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore, organizza per sabato 25 giugno alle ore 17.30 nel salone di Villa Giulia di Verbania, gentilmente concesso dall’Amministrazione Comunale, un incontro culturale dal titolo CINQUE STORIE VERBANESI. |
Premio Strega a Verbania - 15 Giugno 2022 - 10:02Giovedì 16 giugno torna a Verbania l’appuntamento con gli scrittori finalisti del più importante premio letterario italiano, dopo il successo dell’iniziativa già incontrato a partire dal 2018. |
Premio Strega a Verbania - 11 Giugno 2022 - 15:03Mercoledì 8 giugno in diretta streaming su Rai Play dal Teatro Romano di Benevento sono stati annunciati gli autori finalisti del Premio Strega 2022. |
Premio Strega a Verbania - 4 Aprile 2022 - 10:03Dopo l’annuncio dei 12 finalisti del Premio Strega 2022 è ufficiale la tappa verbanese dello Strega Tour che si terrà il prossimo 16 giugno 2022 presso il teatro Il Maggiore Verbania. L’ormai consueta presenza del più prestigioso premio letterario italiano in città continua. |
Riprendono gli incontri al teatro di Cannobio - 27 Gennaio 2022 - 11:05Un’esperienza coinvolgente al Nuovo teatro venerdì 28 gennaio 2022, “La comunione dell’aria, reading per voce e per vento”, con Valerio Millefoglie e Marco Petrella. |
spalavera - nei commenti
Letture itineranti a Pallanza - 25 Settembre 2017 - 09:59Letture itineranti a PallanzaBuone iniziative dei giovani della spalavera! |
La vignetta della domenica - rosa - 25 Maggio 2015 - 08:36notte rosaPare brutto e poco elegante criticare sempre... ma che tristezza!!! Gli organizzatori dovrebbero prendere esempio dai giovani, vedere Voobstok, librarsi a spalavera e i sentieri dellarte di trarego... età media degli organizzatori 24 anni... e si vede |