si pu
si pu - nei post
"Vergante Rinnovabile" - 26 Aprile 2025 - 15:03"Vergante Rinnovabile", la Comunità Energetica compie un anno! Un primo resoconto. |
Mostra di Conigli Nani - 25 Aprile 2025 - 07:03Nei giorni 25-26-27 Aprile , con orario 11:00-17.30, continua la Mostra di Conigli Nani alla Fattoria del Toce in via per Feriolo 55 a Verbania, evento unico a livello nazionale con più di 100 esemplari di razze nane in una mostra interamente dedicata a loro. |
Unione Industriali: ottimismo per il secondo trimestre - 21 Aprile 2025 - 12:02Secondo trimestre 2025: tornano positive le attese nel VCO. In crescita le previsioni su produzione e occupazione. Fiducia diffusa anche a livello regionale. |
L'eurodeputata Sardone a Verbania - 21 Aprile 2025 - 10:03L'Amministrazione Comunale rende noto di un evento in cui l'eurodeputata Sardone sarà ospite. Un invito nato in risposta e condanna agli insulti apparsi sui muri di Verbania nelle scorse ore. |
Apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'Arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside Art Gallery in collaborazione con Amministrazione Comunale Verbania. |
Dar corpo allo spazio: la danza al Maggiore - 18 Aprile 2025 - 10:03Il 19 aprile 2025, alle ore 15, ore 18 e ore 21: DAR CORPO ALLO SPAZIO. Zerogrammi, Compagnia Petranudanza/Megakles Ballet, Eko Dance Poject. |
D'Alessandro su vandalismo sottopassaggio Intra - 17 Aprile 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Samuele D'Alessandro, Forza Italia, riguardante il vandalismo nel sottopassaggio a Intra. |
Rotary Pallanza Stresa VCO per l'Etiopia - 15 Aprile 2025 - 10:03Un importante gesto di solidarietà ha visto il Rotary Pallanza Stresa VCO donare 5.000 euro al Centro Aiuti per l'Etiopia, concretizzando un aiuto tangibile per la diagnosi precoce di malattie cardiache nel paese africano. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 13 Aprile 2025 - 15:03Il sabato delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora ha portato ad una bella vittoria per ‘Camping Isolino Altiora’ di Matteo Azzini in casa contro Santhià formazione scesa a Verbania per cercare punti salvezza. È arrivata la sconfitta di ‘Mokavit RosAltiora’ in Serie C femminile in quel di Montalto Dora contro una delle corazzate del girone che è in piena bagarre per la promozione diretta ed infine ecco la vittoria al quinto set in Serie D uomini di ‘Pallavolo Altiora’ contro Reba Volley Torino; la squadra di Enrico Bertarelli ha rimontato e vinto al quinto set contro l’esperta formazione torinese. |
D'Alessandro su furti nelle scuole - 12 Aprile 2025 - 08:01Furti nelle scuole di Verbania, D’Alessandro (FI): “Serve una risposta immediata, quando si colpisce la scuola si colpisce il futuro del Paese”. |
Viabilità: sospeso senso unico alternato a Fondotoce - 11 Aprile 2025 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale, riguardante i lavori e le modifiche alla viabilità. |
"Cavalleria rusticana" - 11 Aprile 2025 - 16:05Dopo il successo del primo appuntamento con il Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, sabato 12 aprile torna Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
“C'è libertà nella democrazia?” - 10 Aprile 2025 - 18:06La ricerca del limite. Ragione e Libertà: si chiude con “C'è libertà nella democrazia?” il ciclo di conferenze filosofiche dell'Associazione Ruminelli. Venerdì 11 aprile alle ore 18 a Domodossola appuntamento con il Prof. Samuele Francesco Tadini. |
"L'ultimo spettacolo, storia di una liberazione" - 8 Aprile 2025 - 17:32Un cavallo con una tigre sulla schiena che traina un carretto con un orso incatenato sopra. Non è un film horror che narra di una futuristica chimera. |
Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione. |
Altiora tre sconfitte - 6 Aprile 2025 - 12:02I verdetti del sabato delle prime squadre di Pallavolo Altiora che hanno portato ad un solo punto conquistato in tre gare e dunque a tre dischi rossi equivalenti a tre sconfitte. |
Gli auguri del sindaco a Verbania - 5 Aprile 2025 - 08:01Gli auguri del sindaco a Verbania per il suo 86^ compleanno. |
Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di Stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società Baveno Stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione. |
si pu - nei commenti
D'Alessandro su vandalismo sottopassaggio Intra - 18 Aprile 2025 - 13:29Problema comuneQuello dell'inadeguata esecuzione della pena è un fatto comune a molti dei cosiddetti "reati minori", Minori, può darsi, ma di fatto sono quelli che danno maggior fastidio ed irritano la gente comune. purtroppo, negli anni, si preferito scegliere la più comoda via della cosiddetta "depenalizzazione" sostituendo pene detentive con sanzioni pecuniarie, delle quali, i più tra i delinquenti, bellamente se ne fregano soprattutto se sono nullatenenti, tossici, sfaccendati e via elencando i rifiuti dell'umanità. Ma anche nei reati più gravi il problema sussiste: con la scusa della pena con finalità di recupero neppure più il termine "ergastolo, vale a dire "fine pena mai" ha ancora quel significato. Ma i sinistri benpensanti di casa nostra si indignano se gentaglia della peggior specie, destinata all'espulsione dall'Italia non vengono trasferiti in Albania con un transatlantico da crociere di lusso con cabine vista mare, aria condizionata, vasca jacuzzi ed altri confortevoli generi. Così siam messi e non vedo nulla di buono o qualche speranza relativa alla sicurezza all'orizzonte. A poco serve l'aumento delle pene se poi esse rimangono solo un bell'esercizio di scrittura! |
D'Alessandro su vandalismo sottopassaggio Intra - 18 Aprile 2025 - 08:16punto non centratoIl consigliere mira essenzialmente a criticare la giunta Albertella sulla gestione della sicurezza e del degrado. E ci può stare anche se im passato è stato fatto anche meno e peggio se penso a reschigna, zanotti o marchionini. Il punto non è neppure l'offesa a una donna perché con il governo Meloni sono cadute tutte le barriere sulle offese al genere femminile e la sinistra ha gettato la maschera. Non bisogna offendere le donne solo se di sinistra o radical chic. Se sono di destra si può dire loro di tutto. E vabbè. Il punto è che l'offesa era puramente politica. Contro le decisioni del governo di centrodestra che vanno a colpire l'immigrazione clandestina e come vediamo in questo momento somo supportate anche dalla Ue con l'elenco degli stati sicuri. Quelli che giudici colorati di rosso o arcobaleno hanno considerato diversamente. Nient'altro. Quando si ha un ruolo politico bisogna esserne all'altezza. |
Unione Industriali su dazi USA - 14 Aprile 2025 - 06:44Trump è un giocatore di pokerInutile fare ragionamenti puramente economici e finanziari. Trump è un fine giocatore di poker e vuole solo vincere. Eppoi si può dire tutto di lui ma almeno non è ipocrita come l'europa o il suo predecessore pseudo democratico. I dazi ci sono e ci saranno sempre. Occulti come le tasse sul green deal e il patto di stabilità o non occulti. I dazi anti dumping non solo sono utili ma sono sacrosanti. Tutti i prodotti cinesi e company che entrano nel mercato sotto costo sono solo deleteri. La globalizzazione è un totale fallimento ed è ora che tutti lo comprendiamo. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 01:15Re: facciamo il puntoCiao annes Il punto è che non può esistere una cosa completamente svincolata da qualsiasi connotazione politica. Se si vuole amministrare una città e si vuole essere votati come si fa a fare una cosa del genere? Una sorta di elevati che vanno al di là del bene e del male? in quanto alla, distruzione di quello che si è fatto prima dando vita ad una non meglio precisata "fluidità" cosa significa? Che che le "cagate" fatte non possono essere corrette in nome di una fluidità che significa non fare quello che è nel proprio programma? Guarda che a Verbania chi ha governato e specialmente la Marchionini, di quanto dici se ne è altamente fregata facendo l''accidenti che voleva! A me non interessa darti connotazioni politiche. La cosa che non può permetterti è di chiamare Albert.. Ionini questo sindaco.. Come dici tu è un boccone che non puoi farmi ingoiare. Perdonami. È un' emerita cazzata e una falsità. Ciao |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 21:37facciamo il puntoCivica di centro DX lo ha scitto Lei......quindi mi pare che non si possa astrarre e dire che non è politicamente schierata. Riguardo al "Ambientalisti di sinistra radicale con un pizzico di 5 stelle" sempre Lei lo ha detto senza sapere la storia politca del suo interlocutore che è certamente dalla parte opposta di quella da Lei citata. Riguardo invece alla tipologia di Amministrazione mi piacerebbe per "casa nostra" mi pare di essere stato chiaro "completamente svincolate da qualsiasi connotazione politica"..........che in una realtà come la ns (poco più di 30mila abitanti) non serve a nulla se nona creare fazioni e attriti che dissipano energia inutilmente. Nelle realtà provinciali come la ns è ora di finirla di parlare di sx e dx....molto melgio parlare di idee che debbono però forzatamente puntare un punto all'orizzonte (temporale) più lungo del semplice doppio mandato. Il passagio di testimone tra una giunta e un'altra, pur di idee diverse, deve essere fluido...non può sempre passare dalla disrtuzione di ciò che si è fatto prima.......ne abbiamo piene le tasche!!! PS: il termine "ambientalista di sinistra radicale con pizzico di 5stelle" lo ritengo un'offesa. Nonper questo mi faccio passare in gola bocconi che non mi piacciono. Anche di dx! Alegar |
Bazzacchi su Parco Alpi Giulie - 9 Aprile 2025 - 08:11PrioritàBuongiorno Braccoiva, mi riallaccio all'ariticolo degli atti vandalici al c.d. parco Fluviale del San Giovanni: - la manutenzione di un parco ritenuto, a ragione, importante per la comunità non viene effettuato, anche per scarsità di fondi; - l'argine del San Bernardino è lasciato a se stesso e non è stata neanche presa in considerazione la POSsiBILITÀ di fare una (cito) "ciclabile di raccordo con quella di Renco" la cui attuazione sarebbe favorita anche dall'ampiezza delle strade ; - la "variante" pedonale dietro alle medie Ranzoni è stata abbandonata a se stessa e chiusa da tempo e chissà per quanto. Questi sono solo alcuni. Perché alcuni attori - politici e non - si soffermano esclusivamente su quel lembo di terra circoscritto tra il vecchio ospedale e la Canottieri? A scanso di dubbi: sono a conoscenza del progetto nella sua interezza ma ribadisco che la coperta è corta e le priorità mi sembrano evidenti. Inutile fare se non si può mantenere il decoro. |
Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31Stato dell'arteOgni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. I soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente. |
Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54Re: Re: Perché prima era diverso?Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!! |
Tombini intasati - 20 Marzo 2025 - 23:37Re: fate come meAssolutamente lodevole il suo operato però visto che si tratta di suolo pubblico e che da foto come da altre numerose situazioni analoghe il problema non sono alcune foglie sul tombino la cui rimozione non può essere fatta da un forzuto volenteroso. Il Comune deve provvedere in tal senso e questo non è stato fatto da anni. Ragionando poi al contrario non mi sembra che il personale del Comune venga a pulire a casa mia. |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 22:51Re: Re: Come sempre...Ciao annes Non è che stanno pulendo i tombini che possono gestirsi come vogliono, non pulirli nelle ora di punta, e quindi interrompere la pulizia in quegli orari, ma stanno facendo lavori che purtroppo non si può chiudere il cantiere in alcuni orari e tutto torna regolare. Possono anche farlo di notte ma il cantiere, i semafori e i disagi rimarrebbero anche con il cantiere senza che nessuno lavori |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 02:11Alberto con l'ictus prende attopur essendomi venuto un ictus e probabilmente con annesso un cancro non diagnosticato ho ancora la forza di scrivere due righe. La vogliamo buttare così? Questa inutile e un po' antipatica tirata del sig. Gianluca un po' Gianloco cosa mi sta a significare? Nulla di nulla. In verità io sono sempre stato favorevole a questo ospedale unico diventato leggenda. sin dai tempi del piano aress del, credo 2001 circa. Ma questa navicella spaziale che nemmeno Stanley Kubrick in 2001, appunto, avrebbe potuto inventare non è stata inventata. Lei può fare tutte le ipotesi che vuole e augurarmi tutti gli ictus possibili ma rimane il fatto che le colpe di tutto questo sono attribuibili al vco e alle sue divisioni impossibili da risolvere. Tutto qui. Lei può anche essere il miglior ricercatore con l'hobby del manager della sanità o del politico illuminato di cui siamo pieni, ma rimane il fatto che ora l'ospedale non si farà. La Sua rimane una delle tante ipotesi che come altre farà la stessa identica fine. Nell'aria. |
Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00La questione è ideologicaQuando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14Piedi per terraSolitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di Milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può! |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02c'è di mezzo il mare...Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 20:54Re: Re: Re: Davvero un peccato...Ciao Alberto Vedo che non stiamo usando il buon senso e stiamo dando priorità a cose che, oggi, 2025, non hanno senso. Come privilegiate il transito stradale al posto di una ZTL. Forse discutibile per come è stata realizzata ma che offre una qualità di vita superiore. Non era necessario riaprire a traffico tanto non ci si può parcheggiare . Come non ha senso destinare a parcheggio un edificio che che attualmente destinato a residenziale quando, a poca distanza ci sarebbero altre occasioni. Ecco cosa vedo ora e tra poco. |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 5 Gennaio 2025 - 07:17Re: La vanveraCiao annes Bene visto che faccio parte della gente comune ho fatto esempi concreti di mala gestione della nostra città e dei nostri soldi. Lasciamo perdere destra o sinistra? ok. Ma Verbania è stata governata quasi ininterrottamente per 70 anni dalla sinistra. E quando governa da così tanto tempo probabilmente si crede che la città sia di tua proprietà. Come ha fatto la giunta marchionini. E non mi dire che non è così. E quando perdono sai bene che non lo accettano. E qui mi riallaccio al governo e al comportamento schifoso delle opposizioni. Detto questo il semaforo della beata Giovannina e la circolazione per me sono nettamente migliorati essendo praticamente tornati alle origini.. Quando gli altri fanno vaccate si può e si deve rimediare. Saluti. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58Ospedale unicoBuongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/ |
Montani su aggressione autista - 10 Dicembre 2024 - 08:15Sobo d'accordo ma... Il. Governo?Sono d'accordo. Ma il governo che ho votato e il Ministro Piantedosi quota lega cosa fanno per sicurezza e immigrazione? sinceramente questo è un buco enorme di questo governo. Capisco che tutti, ma proprio tutti, remano contro, vedasi centri in Albania. Ma a questo punto non si può avere paura di tutti. si fa quello che si deve fare a costo di andare contro magistratura ed Europa. Fa niente. L'Italia è una fogna a cielo aperto e le fogne vanmo ripulite. Le parole stanno a zero. |
Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 14:49Molto semplice 2Se a commettere il reato è un italiano vi sono già le norme che però spesso vengono spesso disattese da provvedimenti di buonismo. Se invece è uno straniero rientro immediato, anche in aereo accompagnato e a nostre spese, al suo Paese anche se giudicato insicuro quindi senza se e senza ma ulteriori. Evitiamo quindi di trovarlo in giro con in mano il foglio di espulsione. Non è applicabile il metodo Svizzero in quanto non si può portare ed abbandonare il soggetto su una spiaggia chiaramente il punto di ingresso in Italia. Venendo poi, come dice lupusinfabula, alla mancanza di dichiarare la sua nazionalità allora si applica la norma relativa al reato commesso ma senza alcuna possibilità di ottenere i benefici o le attenuanti previste. Sarebbe interessante, se possibile, che Verbania Notizie ci tenga informati sui futuri sviluppi della vicenda. |