scuole guglielmazzi
scuole guglielmazzi - nei post
"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di Villadossola. |
Concerto di Natale dell'Istituto Comprensivo Rina Monti Stella - 18 Dicembre 2023 - 08:01L'Istituto Comprensivo Rina Monti Stella di Pallanza organizza il consueto concerto per augurare buone feste, ma quest'anno lo farà in grande mettendo sul palco 200 bambine/i. |
La storia di Carmen a Il Maggiore - 20 Aprile 2023 - 09:16Venerdì 21 aprile, alle ore 20.30, il palco del Maggiore accoglie LA STORIA DI CARMEN Da CARMEN di Georges Bizet: uno spettacolo di Venti Lucenti in collaborazione con Teatro Il Maggiore di Verbania e gli Istituti Scolastici della Città di Verbania, con regia, scrittura scenica e costumi di Manu Lalli e Giuseppe La Malfa come Direttore e Maestro concertatore. |
Elezioni CCR Verbania - 14 Marzo 2023 - 12:05Il giorno mercoledì 8 marzo le scuole coinvolte dal progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania sono state chiamate a votare per le elezioni del mandato 2022-2024. |
Campagna elettorale ed elezioni CCR - 27 Febbraio 2023 - 12:45In questi giorni le classi delle scuole primarie “Bachelet”, “guglielmazzi” e “Peron” insieme agli alunni delle scuole secondarie di I grado “Cadorna” e “Ranzoni” si stanno informando circa i progetti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, in vista delle elezioni. |
Centrali termiche sostituite alle Ranzoni e Tozzi - 13 Dicembre 2022 - 12:05Sostituzione delle centrali termiche presso le scuole medie Ranzoni a Trobaso ed elementari Tozzi a Suna. Investimento dell'Amministrazione Comunale di Verbania di 160 mila euro. |
Distribuzione di CIOCCOLATA E VIN BRÜLÈ - 25 Novembre 2022 - 11:04In occasione del periodo natalizio i commercianti della Ruga di Pallanza in collaborazione con l’Associazione Piazza e Vila, AIB, RVL La Radio e Banda Biscotti, hanno deciso di organizzare dei momenti di incontro e di aggregazione in via Ruga. |
Nuova centrale termica alle guglielmazzi - 16 Dicembre 2021 - 18:06Nuova centrale termica alle scuole di primo grado guglielmazzi a Verbania. |
Risultati elezioni Consiglio Comunale dei Ragazzi - 28 Marzo 2021 - 12:05Risultati elezioni Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania: oltre 900 votanti, i progetti più votati sono Popschool della 2e “Ranzoni” e Volo anch’io della 2^ C “Quasimodo”. |
Consiglio Comunale dei Ragazzi: i progetti - 22 Marzo 2021 - 15:03Entra nel vivo la “campagna elettorale” per le nuove idee del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania. |
Prevenzione Covid_19 corsi nelle scuole - 19 Gennaio 2021 - 15:03Al via i corsi nelle scuole elementari e medie della città di Verbania per il progetto educativo legato ai corretti comportamenti in materia di prevenzione da Covid 19. |
Iscrizioni scolastiche al via - 2 Gennaio 2020 - 16:16Su disposizione del Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR), le iscrizioni scolastiche 2020/2021 dovranno essere effettuate esclusivamente con “procedura on line”. |
Pallavolo Altiora bilancio delle giovanili - 6 Gennaio 2019 - 13:01Settore Giovanile: numeri e qualità garanzia per il futuro di Pallavolo Altiora. La situazione di tutte le squadre al termine delle prime fasi Interterritoriali. |
Si vota per la Fusione Verbania Cossogno - 12 Maggio 2018 - 08:01Si vota domenica 13 maggio 2018 per il referendum consultivo sulla proposta di fusione del comune di Cossogno in Verbania. |
M'illumino di meno a Verbania - 22 Febbraio 2018 - 09:16Anche il comune di Verbania aderisce alla campagna "M'illumino di meno" promossa dalla trasmissione radiofonica di RAI DUE Caterpillar per la giornata di venerdì 23 febbraio 2018. |
Un anno di Consiglio Comunale dei Ragazzi - 13 Giugno 2017 - 13:01Un anno di Consiglio Comunale dei Ragazzi a Verbania: tutti i dieci progetti presentati sono stati avviati. Di seguito la nota dell'Amministrazione Comunale. |
Insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi - 12 Febbraio 2017 - 09:16Lunedì 13 febbraio alle ore 17.45 presso palazzo “Flaim” si svolgerà l’insediamento del CCR alla presenza di una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e delle facilitatrici di Azimut. |
Iscrizioni scolastiche: il via dal 16 gennaio - 15 Gennaio 2017 - 18:46Al via le iscrizioni scolastiche 2017/2018 anche a Verbania. Dal 16 gennaio al 7 febbraio. |
Risultati elezioni Consiglio Comunale dei Ragazzi - 21 Dicembre 2016 - 13:01Il 14 e 15 dicembre 2016 si sono svolte le elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Verbania, che hanno portato gli studenti delle scuole coinvolte a scegliere i progetti preferiti tra i 12 elaborati, nominando così i giovani consiglieri che comporranno il nuovo CCR per il biennio 2016-2018. |
Presentazione progetti Consiglio Comunale dei ragazzi - 20 Novembre 2016 - 10:23La presentazione dei progetti del Consiglio Comunale dei Ragazzi per il biennio 2016-2018 si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto “Cobianchi” lunedì 21 novembre 2016 (ore 9.15-11.00) per i progetti delle scuole secondarie di I grado e mercoledì 23 novembre 2016 (ore 9.15-11.00) per i progetti delle scuole primarie. |
scuole guglielmazzi - nei commenti
Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 14:34...inoltre...Aggiungo, a quanto detto in precedenza, che i lavori sono stati eseguiti a scuole iniziate (Cadorna-guglielmazzi-dellaRossa), con passaggio di ragazzini/bimbi e genitori al seguito quando si è avuto 3,5 mesi di tempo per farlo a scuole chiuse. Ma chi programma questi lavori? Chi li pianifica? Chi li appalta? Chi li supervisiona? Ma c'è qualcuno dell'U.T. comunale che, a salvaguardia dell'interesse pubblico, si fa un giro durante e dopo i lavori per verificare che siano fatti a regola d'arte? Un esempio sta nel fatto che, all'altezza del ex cinema sociale, con un solo metro in più di scarifica, si potevano coprire 3-4 buche che ora faranno bella mostra di se (e ai ns cerchi) prima liscio manto appena steso e che, chissà per quanto, rimarranno lì. Perchè? |