s.maria verbania
s.maria verbania - nei post
Davide Maria Coltro: talk con Daniele Gigli - 10 Aprile 2025 - 08:01Nuovo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di verbania. Talk dell'artista con Daniele Gigli, scrittore e archivista. |
“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di verbania. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
"Boeing Boeing" con I Quattro Gatti - 26 Febbraio 2025 - 18:06A Il Maggiore di verbania, giovedì 27 febbraio ore 21.30, nell'ambito della presentazione del Carnevale Verbanese (inizio ore 20:30). |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:0544 sculture di Troubetzkoy da verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori. |
Al Museo del Paesaggio VTS (Visual Thinking Strategies) - 14 Novembre 2024 - 08:01Al Museo del Paesaggio di verbania si sperimenta e si applica la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies). Avviato un corso per la formazione di facilitatori che prevede una serie di incontri e prove sul campo. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Novembre 2024 - 10:03Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore. |
Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. |
Premio Beato Contardo Ferrini al prof. Giorgio Buccellati - 15 Ottobre 2024 - 15:03La cerimonia di conferimento del Premio Beato Contardo Ferrini 2024 al professor Giorgio Buccellati è in programma mercoledi 16 ottobre 2024 alle ore 10 presso il Santuario di S.Maria di Canepanova in via Defendente Sacchi 8 a Pavia. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Ottobre 2024 - 12:05Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore torna il 3 novembre 2024 in una rinnovata veste. L’evento si svolgerà in due sedi: verbania e Stresa. Presso Villa Giulia a verbania si svolgerà la settimana preparatoria, ovvero tutte le attività propedeutiche all’evento mentre a Stresa presso il Regina Palace Hotel la serata del gran galà. |
Il Quartiere verbania Est chiede una nuova sede - 9 Ottobre 2024 - 12:05Nella seduta di venerdì del Consiglio di Quartiere verbania Est, tra i temi trattati il più urgente riguarda la sede. |
La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane. |
Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la Valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione. |
Regione: 3milioni per edifici storici - 11 Agosto 2024 - 10:03Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), la Regione ha destinato 3 milioni di euro per il restauro di edifici di interesse culturale, religioso e rurale. |
Arcademia - finale di stagione - 8 Giugno 2024 - 18:06Dopo lo straordinario successo di “Garden”, lo spettacolo di danza andato in scena al Maggiore di verbania, i prossimi giorni saranno intensi ed appassionanti per gli allievi e gli insegnanti del Centro di formazione artistica Arcademia che si stanno preparando per un vero e proprio tour de force tra musical, teatro, musica e canto… |
“Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer” - 21 Maggio 2024 - 08:01Negli spazi espositivi di Villa Giulia a Pallanza (verbania), con il Patrocinio del Comune di verbania, si inaugurerà, il 22 maggio alle 17.30, la prima parte della 7° edizione di “Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”: due serie di mostre d’Arte Contemporanea a cura di Marisa Cortese; la seconda parte dell’evento sarà dal 5 al 16 giugno 2024. |
I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. |
s.maria verbania - nei commenti
Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COMEFinalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie. |
Ufficio Turistico in via Ruga - 12 Luglio 2016 - 13:03verbania delenda est!!!!Concordo Roberta,gli incarichi di quel tipo vanno affidati ''da gente competente, a gente altrettanto competente,con skill adeguati''.....a Cannobio .se nn sai il tedesco o l'inglese,neanche lo sguattero riesci a fare.....nn parliamo del settore turismo oltreconfine....richiesta,R I C H I E S T A ,la conoscenza di almeno ,A L M E N O ,3 lingue,se vuoi accedere ad un misero posto di receptionist nel piu' piccolo dei Garni(equivalente delle nostre pensioni zia Maria).,figurati un poco.Gli addetti all'accoglienza turistica sono il primo impatto che il turista ha con noi,l'imprinting,se ne deduce che.........vabbe',parole al vento.....nn vorrei usare il latino in futuro.....verbania delenda est!!!!!! |