rete 4

Inserisci quello che vuoi cercare
rete 4 - nei post

Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06

Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale.

Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti.

Mergozzo: al cimento 104 partecipanti - 3 Febbraio 2025 - 15:03

I 104 pinguini del lago di Mergozzo non si sono intimoriti di fronte alla temperatura dell’acqua, appena superiore ai 6 gradi e con la loro presenza hanno stabilito un record assoluto, complice anche la bella giornata di sole.

Verbania campione di spreco d'acqua - 31 Gennaio 2025 - 10:03

In Piemonte, l’allarme acqua coinvolge non solo i cittadini ma anche le imprese, come evidenziato da Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione sui dati relativi allo spreco idrico pubblicati dalla Cgia di Mestre.

Natale di Luce, il bilancio - 18 Gennaio 2025 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato con il bilancio sul Natale di Luce di Verbania.

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025.

Fiaccolata letteraria sulle Vie dei Sacri Monti - 3 Gennaio 2025 - 16:06

Sabato 4 gennaio dalle ore 17 alle 20 a Orta San Giulio. Torna la Fiaccolata sulle Vie dei Sacri Monti. Per il secondo anno reading letterario in cammino fra le cappelle del Sacro Monte con brindisi finale.

Ventennale della rete Mondiale Geoparchi UNESCO - 4 Dicembre 2024 - 12:05

Il Sesia-Val Grande Geopark al meeting per il ventennale della rete mondiale Geoparchi UNESCO.

"Me Elton John" - 15 Novembre 2024 - 11:37

Sabato 16 novembre entra nel vivo la rassegna Teatro Che Passione allo Spazio Sant'Anna di Verbania con la Compagnia della Torre ed il suo coinvolgente musical "Me Elton John".

Incontri Cinema Senza Frontiere - 30 Ottobre 2024 - 12:05

Un esperimento, un giovedì al mese, per andare oltre i confini, in senso lato, non solo quelli geografici, ma anche culturali, artistici.

La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05

Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane.

Museo Archeologico aperto tutti i giorni ad Agosto - 6 Agosto 2024 - 18:06

Aperto tutti i giorni ad agosto il Museo Archeologico della Pietra Ollare del Parco a Malesco. Dopo la gestione diretta da parte del Parco l'apertura sarà a cura dell'Associazione Musei d’Ossola.

Eventi a Cannero e dintorni dal 4 al 20 agosto - 6 Agosto 2024 - 08:01

Eventi Cannero Riviera dal 4 al 20 agosto 2024

Cure Palliative: proposte di ASL VCO - 23 Luglio 2024 - 10:03

In occasione del prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana Cure Palliative l’ASL VCO ha proposto 4 abstract da presentare durante il Congresso, e sono stati tutti accettati.

Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto - 22 Luglio 2024 - 12:05

Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto 2024

Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03

Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Eventi a Cannero e dintorni dal 29 giugno al 15 luglio - 28 Giugno 2024 - 12:05

Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 29 giugno al 15 luglio 2024.
rete 4 - nei commenti

Manifestazione contro il 5G - 14 Giugno 2020 - 19:26

Ai manifestanti, notizie assai interessanti.
Due aggiornamenti. Il primo. Tra le proposte della task force di Colao, al punto 27 in relazione al 5G si auspicano in sostanza 2 cose: 1- togliere ai sindaci la possibilità di opporsi con ordinanze all’installazione di impianti; 2- innalzare i livelli di emissione elettromagnetica a 61 V/m (attualmente sono di 20V/m se si staziona non più di 4 ore, e 6V/m se la presenza è maggiore a tale tempo; se sbaglio correggetemi). Il secondo. (Il pezzo tradotto l’ho estrapolato da un sito che l’ha messo online oggi, sotto metto il link che dovrebbe essere prima fonte della UE). Segreteria Generale del Consiglio dell’Unione Europea, documento “Dare forma al futuro digitale d’Europa“, 9 giugno 2020, al punto 36. ““...nell’ambito della diffusione di nuove tecnologie come 5G/6G, è importante preservare la capacità delle forze dell’ordine, dei servizi di sicurezza e della magistratura per esercitare efficacemente le loro legittime funzioni; tenendo conto delle linee guida internazionali per gli effetti sul campo elettromagnetico sulla salute; rilevando che è importante combattere la diffusione di disinformazione sulle reti 5G, in particolare per quanto riguarda le affermazioni secondo le quali questa rete costituirebbe una minaccia per la salute o il fatto che sarebbe collegata al COVID-19...”” Riferimento https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-8711-2020-INIT/fr/pdf

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 23 Aprile 2020 - 15:06

Comitato stop 5G VCO
Gentile Annes concordo che sia molto più intelligente completare la rete con la fibra ottica che implementare il 5G. Sul 5G esistono molte perplessità da parte di governi, enti locali e associazioni di cittadini e di scienziati indipendenti. E' di oggi la notizia che l'ICNIRP (una associazione privata molto discussa) proporrà all'OMS dei limiti di campi elettromagnetici fino a 90 v/m per permanenze sino a 4 ore e sino a 200 V/m per permanenze minori. Questo perchè il 5G per riuscire ad entrare nelle case non deve emanare un raggio unidirezionali ma 64 raggi.. Se rammentiamo che il Consiglio d'Europa aveva consigliato il limite di 0,6 V/m da ridurre a 0,2 V/m limite di sicurezza c'è di che preoccuparsi.. Molti studi indipendenti hanno sottolineato i rischi del 5G per la salute umana, in particolare l'incremento della produzione di radicali liberi (con indebolimento delle difese immunitarie), maggiori difficolta all'assorbimento dell'ossigeno e del ciclo del calcio. La Svizzera ha disattivato la funzionalità delle antenne già installate e bloccato le nuove installazioni. I limiti indicati dall'ICNIRPE sono assolutamente molto gravi. Ho letto che qualcuno attende il vaccino contro il coronavirus. Luc Mantagnier ha spiegato che il corona virus è stato chiaramente costruito in laboratorio nel tentativo di predisporre un vaccino contro l'AIDS. Infatti al classico CORONA VIRUS che causa il raffreddore sono state inserite con tecniche di biologia molecolare catene attenuate di rna del virusi che causa l'AIDS. E' un virus che sparirà a breve non essendo frutto di una evoluzione naturale . Ma comunque è noto che i virus influenzali sono in continua evoluzione e quindi il vaccino risulta del tutto inutile. Lo dicono studiosi di fama mondiale non virologi legati al potere.e agli enormi interessi delle case Farmaceutiche oggi nelle mani di Bill Gates.

Mario Giordano a Omegna - 17 Giugno 2019 - 09:23

Re: Alla fine
Ciao lupusinfabula a parte che le battute le fanno tutti, quindi inutile fare i permalosi a senso unico, ma vale la pena smentire uno che non fa altro che enfatizzare tutto ciò che gli accade intorno per avere il suo momento di gloria? Nemmeno a rete 4 e Studio Aperto l'hanno più voluto! Al suo cospetto Sgarbi e Cruciani sono dei titani.....

Ancora interventi per furto - 30 Agosto 2017 - 15:13

il minestrone di Lupus
leggo che Lupus mi associa a una compagnia variegata,colpevole di "collaborazionismo" (addirittura) con gli "islamisti" (stra addirittura!!). ora,io capisco che il grande caldo può provocare brutti scherzi,ma qui siamo in confusione totale. attendo con ansia che Lupus o chi per lui citi un mio intervento pro immigrazione,visto che vengo ritenuto collaborazionista (fa un po' ridere anche solo scriverlo) mi piacerebbe sapere su che basi. secondo,Lupus forse non si è accorto che in questa presunta guerra tra islamisti vs resto del mondo,il numero di vittime islamiche è esponenzialmente superiore,visto che gli attentati (autentiche mattanze di centinaia di persone ogni volta) in Iraq,Afghanistan,Pakistan,ecc sono stati centinaia,ma qui non se ne parla. Isis e compagnia con l'Islam c'entrano poco,infatti fanno stragi di islamisti proprio perchè non li seguono. invece di affrontare argomenti così complessi "un tanto al chilo",facendo a gara a chi la spara più grossa ma sapendone zero,sarebbe meglio prima cercare di capire. spegnete rete 4 e iniziate a leggere qualche libro sulla materia,fate i bravi.

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 8 Marzo 2017 - 18:33

Re: rete 4
Vedi come siamo diversi...io quando dicevo guardate meno rete 4 mi riferivo al programma preserale, lei invece va giù subito con la politica e la retorica...

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 8 Marzo 2017 - 13:10

rete 4
Non si smentiscono mai! Per certi individui chi guarda rete4 è tout court un minus habiens.Se invece guardassero a sinistra sarebbero degli individui intellettivamente e culturalmente superiori. Meno male che ci sono TV che si distinguono e non cantano in coro la stessa canzoncina con altri mezzi di (dis)informazione che tendono ad edulcorare la pillola per "uniformare" il pensiero degli Italiani.

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 7 Marzo 2017 - 18:56

rete4
io guardo rete 4...proprio quei programmi li'......e poi,si aggiunga...''non siamo noi che siamo razzisti,e' lui che ha quel cognome li' ''.....eh eh eh .....giusto per sdramatizzare........

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 7 Marzo 2017 - 09:26

Caro gris
Prima di tutto mai dire mai, perché nelle situazioni bisogna trovarsi, probabilmente nemmeno le persone che si sono schiantate con l'aereo sulle montagne avrebbero mangiato carne umana ma però l'anno fatto. Ma torniamo a noi anch'io penso che non vorrei mai mettere i miei genitori in una casa di riposo, primo perché costano moltissimo e non me lo potrei permettere ,e secondo che è chiaro che le persone stanno meglio nell'ambiente in cui sono vissute vicino alle persone che amano. Sig. gris lei probabilmente può permettersi i suoi ragionamenti altre persone no ma fortunatamente ognuno fa quello che può. Per dovere di cronaca mi ha detto un mio amico che per sua madre alla sacra famiglia pagava 2800 euro al mese, come vi sembra come cifra ??Il fatto è che le famiglie sono abbandonate a se stesse e alle loro possibilità economiche. A dimenticavo non guardo mai rete 4 .

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 7 Marzo 2017 - 00:15

xy
Premesso che non metterei mai i miei "cari" i una casa di riposo.... Come fate a criticare una persona nominata per un incarico che non sapete neanche chi sia? Giudicate il nome o cos'altro? Guardate meno rete 4

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 26 Novembre 2016 - 20:17

Re: Forse...
Ciao lupusinfabula, e chissà dove ha preso Berlusconi i soldi per salvare rete 4! Come sempre polemizzare anziché argomentare. Son fatti così!

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 26 Novembre 2016 - 20:04

Re: gazebo
Ciao Danilo Quaranta con tutto rispetto e senza far polemica, mi sorgono due osservazioni: 1. i gazebo servono ancora? io intorno ai gazebo, di ogni colore, vedo sempre e solo persone vicine a quell'area. Ormai sono diventati come le telefonate delle compagnie telefoniche :) 2. questa tua affermazione vale come la mia che mi hanno chiamato decine di conoscenti per chiedermi cosa è successo a Verbania! Non vale nulla, ammetto che non mi ha chiamato nessuno! Un po' perchè la trasmissione su rete 4 l'avranno vista 4 gatti, un po' perchè non mi sembra che sia stata un grande argomento di discussione... Se volete portare avanti il vostro programma economico, alzate un po' il livello, così fate solo il gioco di pochi, che stanno a Roma e a Strasburgo! saluti Maurilio

Lega Nord sulla trasmissione di Rete 4 - 26 Novembre 2016 - 10:19

Re: "Fufa"..."Governante"
Ciao Massimiliano Gabriele "le responsabilità delle cazzate,compiute,giorno per giorno, facendo scempio di tutte le (POCHE) risorse rimanenti di un PAESE (l'ITALIA),ormai ridotto (GRAZIE a loro!), al collasso civile e al più completo SFASCIO! ..." quindi dopo quasi vent' anni di governi "berlusconi", di governi che in alcuni casi, con una maggioranza schiacciante, una accozzaglia destrorsa che per venti anni ha governato l' italia in maniera sconsiderata ...... quindi la colpa è della sinistra? p.s. ma rete 4 non era quella rete televisiva per la quale "noi" contribuenti abbiamo dovuto pagare multe salate? http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/07/dieci-milioni-di-euro-l%E2%80%99italia-paga-il-conto-di-rete4/256270/ anche questo è colpa della sinistra?

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 25 Novembre 2016 - 21:18

Dopo tanto tempo..
Ma come è possibile che chiunque provi a commentare negativamente contro questa indegna immigrazione clandestina (vi ricordo che fino a prova contraria, chi non ha acquisito lo status di profugo è di fatto un clandestino) viene assalito da questi catto-finto-buonisti/comunisti, definendoli di fatto populisti, xenofobi e razzisti? Di fronte ad un'invasione di massa come quella attuale, di sicuro non figlia di guerre ma semplicemente di comodo, come fate a tollerarla? Prescinde dal colore della pelle, fossero anche americani, russi o giapponesi ... non si può accettare questa situazione! Io vi faccio solo due conticini, e poi mi direte se stiamo accogliendoli per umanità o per interessi. Mi spiego meglio: ogni immigrato=35 euro al giorno, ogni 100 immigrati le cooperative e/o onlus della Caritas incassano la bellezza di 3.500 euro al giorno che, moltiplicati per 365 giorni (366 negli anni bisestili)=1.277.500 euro all'anno. Beh, a me (e non solo a me) viene il dubbio che forse qualche interesse c'è... o no? Se pensate che ogni mille immigrati ragioniamo sui 12.775.000 euro all'anno, e via dicendo (divertitevi a fare i calcoli con i multipli di dieci), possibile che non vi viene il dubbio che si tratta solo di business? E' normale che chiunque tenti di raccontare le cose come stanno viene taciuto definendolo razzista e balle del genere. Senza calcolare i costi insostenibili relativi a sanità, sicurezza e istruzione, che stiamo pagando tutti noi cittadini. Come mai nessuna trasmissione televisiva, viste le critiche a rete 4, non propone servizi a favore di questa "giusta "immigrazione? Rispondo io: perchè non è fattibile, non ci sono le condizioni, non rappresenta la realtà. Il problema non sono solo questi stranieri ma gli italiani che li difendono a tutti i costi, anche di fronte ai fatti di Arizzano e di Torino. Sig.ra Marchionini, io credo che lei non sia andata perchè non aveva materiale sul quale ragionare, avrebbe fatto un autogol clamoroso.

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 25 Novembre 2016 - 01:08

rete 4
sti 5 tizi che parlano male di verbania sarebbero da prendere a calci nel .... solo i razzisti guardano dalla vostra parte vera e propria tv spazzatura

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 24 Novembre 2016 - 19:28

programmi trash che non servono a nulla
E' stato un teatrino inscenato per la trasmissione di rete 4 ovvio che non hanno invitato il sindaco che avrebbe gettato acqua sul fuoco e bene ha fatto lei a non presentarsi non invitata da chi vuole risse televisive.

Lega Nord sulla rivolta migranti - 24 Novembre 2016 - 07:26

BOGOTA'
Ho visto ieri quella trasmissione di rete 4 che avrebbe dovuto raccontare i fatti di Arizzano. Parlavano di Verbania o di Bogotà? E' stata solo una sceneggiata travestita da collegamento. Ma per piacere...

Lega Nord sulla rivolta migranti - 22 Novembre 2016 - 13:12

rete 4
domani sera alle 20 se piove all'imbarcadero vecchio di intra se bello davanti centro che ospita profughi ad arizzano collegamento in diretta con la trasmissione di rete 4 dalla vostra parte per la questione clandestini se vi va.....

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 17:56

Re: Re: Follia è fare sempre la stessa cosa
Ciao Aston Tutti i dubbi sono leciti ci mancherebbe, proprio per questo motivo scelte strategiche e costose andrebbero sempre attuate in un ottica di lungo periodo, e questo per i motivi sopracitati non viene fatto. Prima di investire milionate forse qualche studio di fattibilità non guasterebbe. Per quanto può valere il mio parere ci provo magari in maniera troppo fantasiosa, parlavi di insostenibilita economica pensiamo che al prezzo di un bus classico credo si possano comprare almeno 8/10 pulmini da 9 posti , senza contare i minori costi di manutenzione, e si aumenterebbe l'occupazione. Riguardo ad una metropolitana mi sembra eccessiva per verbania , forse si potrebbe pensare ad una sorta di tram elettrico su ruote per la tratta lungolago intra pallanza, se riduciamo il traffico auto e la via le facciamo a senso unico con ciclabile annessa, magari se fosse un filobus si potrebbe sfruttare la linea aggiungendo una copertura a vantaggio della ciclabile, che sarebbe protetta per la pioggia. Esagerato? Forse ma le buone idee vengono anche con questi esercizi. Sui turisti che girano in auto a verbania farei alcune considerazioni, quanti sono solo in transito e non si fermano? Quanti sono alloggiati in campeggio magari a fondotoce dove tra il continental e l'isoluno parliamo di 4/5000 persone che si muoverebbero volentieri con dei mezzi pubblici efficienti, aumentando i consumi e l'occupazione di intra e pallanza e riducendo il traffico, qualche sondaggio in merito che non sia autocelebrativo non guasterebbe. I residenti che rinuncerebbero o ridurebbero l'uso, dell'auto darebbero spazio ai turisti Sempre i turisti o chi abita in collina sfrutterebbero vari parcheggi già esistenti anche se non centrali con una buona rete pubblica. Voglio esagerare, perché non incentivare in estate o al sabato anche d'inverno una sorta di tuc tuc , con pedalò elettrici a batteria , le prestazioni cominciano ad essere incredibili nel cicloturismo, dove ragazzi disoccupati o studenti potrebbero avere uno sbocco, quanti di noi salirebbero in coppia su di un pedalò intra pallanza al costo di 2 euro? In un turno di 4/5 ore un ragazzo potrebbe incassare dai 30 ai 40 euro , senza menzionare i vari noleggi con conducente o servizi tipo uber o bla bla Car, dato che i nostri giovani avranno sempre meno possibilità economiche per mantenere un auto di proprietà. Il bike sharing esistente andrebbe reso più fruibile, prevedere una sorta di app dove tutti questi ipotetici servizi ed orari con relative mappe siano visibili prenotabili ed aggiornati, all'ingresso della città pubblicizzare a caratteri cubitali la sola app dove il turista avrebbe subito tutte le informazioni ed i mezzi per un piacevole soggiorno, magari sviluppata in collaborazione con alberghi ed associazioni varie dividendo i costi spero di non avervi annoiato ma di aver stimolato la fanatasia

Il Maggiore: Marchionini risponde a Zacchera - 20 Giugno 2016 - 20:56

inaugurazione
Ecco il commento perso nei meandri della rete. Se fossi stato Arroyo, anche se avessi abitato in via al tubettificio, all'inaugurazione non ci sarei andato. Uno spettacolo valido solamente per il pubblico italiano e per per di più medio basso livello. E' vero, i nomi erano noti ma, da quello che m'han riferito, ma lo spettacolo non era nemmeno granché. Per un'inaugurazione di un opera del genere che ambisce ad essere un teatro di livello almeno extraprovinciale doveva esserci un grande concerto di musica classica con un orchestra sinfonica. Non dico l'orchestra della Scala o i Berliner Philharmoniker o Morricone ma una delle tante orchestre, diciamo di serie B - con rispetto parlando - come la Verdi di Milano che sicuramente avrebbe avuto un costo inferiore ai 4 attori e nemmeno si doveva pagargli il pernottamento. Sarebbe stato un evento importante e di spessore. Lo spettacolo di Rocco e dei suoi amici non se lo ricorda più nessuno

Ordinanza per sfoltimento di Agone nel lago Maggiore - 20 Giugno 2015 - 14:47

Al di la di tutte le considerazioni.......
emerge l' inadeguatezza di un commissario che in tutte le sedi istituzionali e non, ma non solo in ambito piscatorio, ha dimostrato di essere poco incline a risolvere i problemi. Ora, fatemi capire, decido di rilassarmi con una pescata il venerdi o il sabato sera, pagando permessi e quant' altro mi è consentito. Catturo un numero imprecisato di agoni, facciamo una cinquantina, circa 3 o 4 kg di pesce. Il guardiapesca mi rilascia ricevuta di tale catture, il martedi, se libero da impegni lavorativi li devo consegnare a Belgirate, ma essendo verbanese dovrei aspettare il giovedi....... Chi mi affitta una cella frigorifera? Pensate un professionista che con una rete ne cattura centinaia di chili....... Ma questo signore chi pensa di prendere per i fondelli? Se si potesse prepensionare pensate un po quanti denari la collettività potrebbe risparmiare. Alegar