progetti
progetti - nei post
Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale. |
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
Case di Comunità e Ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di Comunità e dell’Ospedale di Comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale. |
Forza Italia: Interpellanza su aggressione e rapina - 17 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che annuncia un Interpellanza riguardo all'aggressione e rapina avvenuta nel Parco Besozzi Benioli, e chiedere le iniziative dell'Amministrazione Comunale. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere Intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX. |
Nuovi Coordinatore ANTA VCO - 25 Febbraio 2025 - 18:06Marco Saraceno nominato come Coordinatore Capo ANTA V.C.O e ai nuovi progetti avviati per il decoro urbano e la tutela ambientale. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura. |
Federalberghi su Maxi ATL - 19 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi VCO, riguardante il nuovo progetto di fusione tra i Distretti Turistici “di quadrante”. |
Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale. |
"Chi ama il VCO non tocca i frontalieri" - 11 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato relativo alla manifestazione di CGIL Novara e VCO,l del 15 febbraio a Varese, riguardante la tassa della salute. |
Luoghi del Cuore FAI - Valle Cannobina - 8 Febbraio 2025 - 18:06La Valle Cannobina è candidata alla 12^ edizione dei Luoghi del Cuore FAI. |
progetti - nei commenti
PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09parcheggio via Cavalliniil sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci.... |
Lega: dimissioni del direttivo respinte - 9 Luglio 2024 - 07:50🤦🏻♂️Quello che chiamano “rappresentante presso le istituzioni”, è lo stesso che ha boicottato (solo per il gusto di colpire persone a lui poco simpatiche), alcuni validi progetti innovativi e migliorativi per le comunità dei nostri territori montani e non solo! Chiudo con un’autocritica: non è colpa di questi dipendenti d’oro se non si schiodano da quelle cadreghe, guadagnando immeritatamente una marea di nostri soldi, è colpa nostra che continuiamo a lasciarli li !! |
Montani su politiche turistiche - 1 Aprile 2024 - 15:44non vale la......pena di scrivere per commentare......... Per proporre "progetti" bisogna aver chiaro in testa "il progetto"...... ecco, appunto............ |
Albertella su lungolago Suna - 24 Marzo 2024 - 08:07Una critica basata su dati concretiPur essendo un amante della bicicletta e MTB, in affetti mi pare un progetto da correggere/rivedere Però, se siamo d'accordo, sulle CICLABILI come cosa giusta ed auspicabile ed un "valore aggiunto" alla nostra offerta TURISTICA (alias economia e lavoro) , dovremmo oltre che criticare proporre alternative "percorribili" e non campate sulla LUNA. Vado un poco fuori tema ma in generale vedo molti interventi sui progetti ma quasi nessuno che punta il dito sulla "a dir poco discutibile " manutenzione delle piste ciclabili .. esempio : i troppi rattoppi sulla passerella sul Toce per non parlare dei legni marci delle Staccionate (ma perchè non farle in plastica simil legno ?! = quasi zero manutenzione ) |
Vitale su ferrovia tra Fondotoce e Locarno - 21 Gennaio 2024 - 23:40Ferrovia Locarno FordotoceIn realtà non era stato scartato in alternativa al Sempione, ma a favore della linea sulla sponda lombarda del lago. Leonardo Parachini ha presentato più volte il suo studio su questa vicenda a lungo dimenticata. Sarebbe bene riprendere in mano quei progetti (erano tre) anche se temo che, per la morfologia territoriale e gli insediamenti diffusi a monte, la situazione è molto cambiata e un progetto per l'oggi .presenti notevoli difficoltà.. |
Vitale su ferrovia tra Fondotoce e Locarno - 21 Gennaio 2024 - 18:26non dateci la luna...Buongiorno, Vi prego...diteci di progetti realizzabili ! Cordialmente |
Marchionini su liceo sportivo - 31 Dicembre 2023 - 19:03RidoNon avevo dubbi! Troppo occupato a fotografare e documentare ciò che secondo lui non funziona, a discapito di progetti che potrebbero dare lustro alla città e futuro ai giovani! |
Incontro pubblico organizzato da Verbania Futura - 6 Dicembre 2023 - 21:42Che peccato.......Verbania notizie non ha ricevuto nessun comunicato di nessuno, rispetto le varie "suggestioni" che avrebbero deliziato i "numerosi" presenti all'incontro, molto attenti e interessati. Premesso che "mai e poi mai" considerato i relatori avrei perso tempo prezioso, ho notizia oggi, finalmente, su un settimanale del VCO degli argomenti presentati e dei possibili progetti che in caso di elezione, potrebbero essere affrontati. Ecco, dopo aver assistito a tutte le elucubrazioni negative rispetto tutte le iniziative dell'attuale amministrazione, dopo aver letto peste e corna rispetto tutti i numerosi progetti, se non portati a termine almeno iniziati, tesi a migliorare Verbania, mi tocca, finalmente, capire cosa diventerebbe Verbania amministrata da tali "suggestionatori" (persone che esercitano una notevole influenza sulla volontà di altre persone, cercando di condizionarne il comportamento)....... Qualcuno al riguardo si dichiara entusiata, altri sono sarcastici, altri ancora si mettono a ridere........ecco appunto...... Alegar |
Verbania Futura su pulizia in città - 27 Novembre 2023 - 23:19Re: RACCOLTA DEL VERDECiao Vermeer i tompini intasati purtroppo sono numerosi ma se ne parlerà alle prossime piogge.... La prevenzione non è di questa amministrazione che ha in mente mega progetti. |
Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 10:06Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !Ciao SINISTRO se parli così altro che Boomer....:-)) Direi che se ci si mettesse in piazza a raccogliere firme opposte si parlerebbe di ordini di grandezza superiori. Senza alcun dubbio. Ma la questione non è impedire ai ragazzi di divertirsi. E' semmai quella che lo facciano senza prevaricare quelli che, al contrario, vogliono starsene tranquilli per i più svariati motivi. Le soluzioni ci sono.....siamo nel 2023. Non nascondiamoci dietro il solito filo d'erba. Qui il problema è che c'è qualcuno che si fa gli AFFARI propri a spese dei cittadini giocando sempre la solita carta del TURISMO (che non c'entra nulla) e sulle necessità dei ragazzi. Serve maggior consapevolezza di cosa si sta parlando.....maggior professionalità....e soprattutto un sistema politico/amministrativo che progetti un futuro sostenibile per la città. Non è difficile se questo è concertato con tutti gli attori della scena.... Alegher |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 16:08Benvenuti nella Nazione dei "no"Buongiorno, benvenuti nella Nazione dei "no". Ogni volta che leggo di bocciature di progetti che potrebbero arricchire il nostro territorio , anche se un po' "strani", mi chiedo se queste persone che bocciano tutto, abbiano mai visto come vengono progettati e gestiti i parchi nelle varie nazioni del mondo. Io, quei "pochi" che ho avuto la fortuna di poter visitare li ho visti strutturati e gestiti in modo diverso dai nostri. Cordialmente |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 17 Agosto 2023 - 08:41Progetto bocciatoFortunatamente i progetti vengono valutati correttamente...condivido la bocciatura. |
Cristina su piazza Garibaldi - 1 Luglio 2023 - 17:10Re: Re: Re: progetti sbagliati e dannosiCiao Giovanni% Spiacente, ma noto una certa contraddizione da parte tua. Appunto perché trattasi anche e non solo di persone anziane e coppie composte da persone di mezza età, o quasi, urge tranquillità. Senza dimenticare famiglie con bimbi, che non passano certo tutto il giorno confinati in un campeggio! Per il resto, non vedo località confinanti con eventi giornalieri, soprattutto d'inverno. Se poi vuoi farne una contestazione puramente ideologica, allora è un altro discorso, che esula dalla situazione reale. E, riconfermo, lo dice uno che risiede e ha vissuto lì per oltre un ventennio. Fidati. |
Cristina su piazza Garibaldi - 1 Luglio 2023 - 10:58Re: Re: progetti sbagliati e dannosiCiao SINISTRO errato. Non hai una cognizione lucida sulla situazione di Pallanza. Il turismo di Pallanza attualmente è composto da persone anziane e aggiungerei coppiette in solitaria. La famiglie che citi vanno nei camping, a Cannero e Cannobio. Il 99% delle giornate è senza eventi. Bisogna pensare alla Pallanza delle giornate normali |
Cristina su piazza Garibaldi - 30 Giugno 2023 - 08:02Re: progetti sbagliati e dannosiCiao Giovanni% Punti di vista: da sempre Pallanza è prevalentemente destinata ad un turismo familiare. Anzi, contrariamente ai soliti gufi di professione, credo che ora sarà anche più facile gestire l’organizzazione di eventi sul lungolago. |
Cristina su piazza Garibaldi - 29 Giugno 2023 - 14:27progetti sbagliati e dannosiQuesta giunta è riuscita nel difficile intento di portare dalla parte della ragione perfino gli esponenti del centrodestra locale. Questa giunta si è affossata su alcuni progetti sbagliati con effetti dannosi per i cittadini. Chiudere Piazza Garibaldi, senza attuare preventivamente parcheggi e senza un'idea turistica per riempire quella spianata, ha dato il colpo di grazia alla sonnolenta Pallanza. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59Re: Re: Re: Non concordoCiao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 15:36Re: Re: Re: Non concordoCiao Giovanni% a me sembra che si stia tentando di porre rimedio ad una situazione che si trascina da almeno venti anni: personalmente a Pallanza ho notato una diversa collocazione dei parcheggi, che prima erano per così dire ammassati in determinati punti, mentre ora sono spalmati in più zone. Riguardo la sosta selvaggia, causa dell'inciviltà di alcuni, ci vorrebbe maggior controllo da parte delle Autorità preposte. Sul fronte progetti, non credo che siano tutti realizzabili nei tempi previsti e quindi realmente fattibili. Vedremo come evolveranno tutte queste vicende. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55Re: Re: Non concordoCiao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a Verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In Intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro. |
Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 15 Giugno 2023 - 20:28Re: Ospedale unicoCiao gualtiero sartori certo il suo ragionamento potrebbe avere valide basi. Poi guardo con più attenzione lo studio commissionato, appunto, dalla regione Piemonte. Effettivamente, se le dessero ragione, tutte le province gravitanti sui grossi centri tipo Novara e Torino dovrebbero rinunciare ai progetti impostati. I terrapiattisti no vax ne sarebbero contenti....... |