porta a porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta a porta - nei post

"La realtà non è come ci appare" - 23 Aprile 2025 - 15:03

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 10.00, SfiVCO propone la lettura del libro: La realtà non è come ci appare La struttura elementare delle cose, di Carlo Rovelli, Biblioteca P. Ceretti di Verbania.

Giro inaugurale Cammino del lago Maggiore - 23 Aprile 2025 - 12:02

Dopo 4 anni di mappatura, lavoro sul territorio a contatto con le comunità, tracciaminima aPS inaugura ufficialmente il Cammino del lago Maggiore ripercorrendolo per intero dal 24 aprile al 4 maggio 2025.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x Blitzart, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05

Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside art Gallery in collaborazione con amministrazione Comunale Verbania.

Problema parcheggi a Zoverallo - 18 Aprile 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, riguardante un problema di parcheggi in località alla Guardia a Zoverallo.

altiora due vittorie e una sconfitta - 13 Aprile 2025 - 15:03

Il sabato delle tre prime squadre di Pallavolo altiora ha portato ad una bella vittoria per ‘Camping Isolino altiora’ di Matteo azzini in casa contro Santhià formazione scesa a Verbania per cercare punti salvezza. È arrivata la sconfitta di ‘Mokavit Rosaltiora’ in Serie C femminile in quel di Montalto Dora contro una delle corazzate del girone che è in piena bagarre per la promozione diretta ed infine ecco la vittoria al quinto set in Serie D uomini di ‘Pallavolo altiora’ contro Reba Volley Torino; la squadra di Enrico Bertarelli ha rimontato e vinto al quinto set contro l’esperta formazione torinese.

Marzo a Casa Ceretti - 8 Aprile 2025 - 08:01

Gli appuntamenti di marzo 2025 a casa Ceretti.

Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03

È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione.

Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01

La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di Stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società Baveno Stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni.

Konference ed. 4 - 3 Aprile 2025 - 15:03

Quarta edizione di Konference: "Rumore" con Francesca Zanni Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:30, presso la Sala "Il Caveau" di Domodossola (Corso Ferdinando Dissegna 6/8), si terrà la quarta edizione di Konference, il ciclo di incontri dedicato alla condivisione, al confronto e alla riflessione su temi di attualità e crescita personale.

Paffoni vittoriosa a fiorenzuola - 31 Marzo 2025 - 18:06

Vittoria al cardiopalma per la Paffoni, che si impone in trasferta su Fiorenzuola per 109-111 con un tiro mirabolante di Misters a regalare i due punti ai rossoverdi.

altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

Concerto Quartetto Se.Go.Vi.O. - 29 Marzo 2025 - 18:06

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, presso Villa Giulia a Pallanza, concerto del Quartetto Se.Go.Vi.O.

Swimming World Series Barcelona - 25 Marzo 2025 - 16:05

Para Swimming World Series Barcelona 2025 si è svolto a Barcellona: un immenso Tommaso Morandi porta in alto i colori azzurri della nazionale di nuoto finp.

altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02

Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile.

altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03

Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole.

Marzo a Casa Ceretti - 4 Marzo 2025 - 12:05

Gli appuntamenti di marzo 2025 a Casa Ceretti.

altiora tre vittorie - 2 Marzo 2025 - 12:05

Un gran bel sabato per le tre prime squadre di Pallavolo altiora, tre squadre in campo e tre vittorie, belle, con partite anche tirate ma alla fine terminate con tre successi significativi.

Gli appuntamenti di altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06

Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile.
porta a porta - nei commenti

Patto per il Nord su punti nascite e DEA - 17 Aprile 2025 - 18:17

alla fine.......
difendere l'indifendibile porta solo a fallimenti. a "fallire" sarà la sanità del VCO. Scrivere parole tanto per....... solo per prendere in giro i cittadini elettori inconsapevoli di ciò a cui andranno incontro. Difendere un punto nascite che di fatto non serve a nulla, 77 bambini in un anno, 365 giorni, un bambino ogni 4,74 giorni, quando 500 parti annui sono la soglia minima definita di sicurezza.......... intanto i genitori vanno a partorire a Varese piuttosto che a Verbania, ma lo hanno capito il motivo? I nostri politicanti lo hanno capito il perchè? addirittura c'è chi vorrebbe ampliare e dotare il San Biagio di reparti di pediatria e ostetricia, la domanda sorge spontanea: per chi? Sicuramente si potrebbero spostare a Domo quelli del Castelli......... In cambio al Castelli si potrebbe portare Emodinamica e la RMN, perchè no? Per quale motivo da Verbania devo andare a Domo per una risonanza magnetica? Una pazzia? Perchè no? Due DEa? Ma la politica lo ha capito come funziona? Perchè continuano a prenderci in giro? Di sicuro è una guerra tra poveri...... Ci vuole un ospedale unico e baricentrico, bisogna convogliare tutte le risorse, finanziarie e umane, verso un unico obbiettivo. Tutto il resto serve solo ad "incantare i serpenti"....... sveglia, che siamo ormai al fallimento, manca poco........ p.s. pensare che i due sindaci possano trovare un accordo per cercare di "galleggiare" è pura utopia

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed alberto si riprende completamente! Invece alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEa di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra alberto ed alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEa vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima aSL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEa), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori aSL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella aSL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di aSL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 16:40

Re: Errori condivisi
Ciao alberto per far quadrare i conti basta andare a "porta a porta" muniti di calcolatrice e mostrare agli italiani di cosa è capace l'attuale governo. Lei ha ragione, assolutamente.

"Aurora" la barca elettrica tra Verbania e Feriolo - 15 Agosto 2024 - 11:06

aurora
Capisco che non è di linea, ma un servizio su lago dove si deve prima telefonare per averlo, non so se sia produttivo per il servizio barca lacuale. Ormai tanto che si c'era, si poteva fare una sperimentazione, e fare degli orari di attracco ogni tot tempo sicuramente più persone ne avrebbero fruito. Voglio vedere la barca che viene prenotata da due persone che li porta che so a Feriolo, e poi da li campeggi pieni e qualcuno che vuol imbarcarsi gli si dice no perchè non ha telefonato? Per tanto cosi si poteva anche evitare. Il turismo si fa in modo diverso....!

Scuola Cadorna non cambia nome - 8 Agosto 2024 - 08:10

Sicuramente
Sicuramente la politica di investire soldi nella costruzione di nuove carcere non porta voti a nessuna parte politica perchè tutti direbbero che le priorità sono altre ma il risultato è che la delinquenza spadroneggia ovunque sempre più; basta leggere la cronaca quotidiana di qualunque testata. Per fortuna noi viviamo in una zona ancora abbastanza tranquilla. Quello che mi indigna però è vedere che a sinsitra la volontà di avere più ordine e meno delinquenza è di gran lunga sovrastata dai nessun tocchi Caino e altri difensori dei delinquenti che usano violenza verso persone e cose mentre si accaniscono con chi, pur commettendo reati, fa cose che non implicano l'uso della violenza, Toti ad esempio.

Scuola Cadorna non cambia nome - 5 Agosto 2024 - 14:12

Re: Fuori controllo, chi fa polemica, ecc. ecc.
Ciao lupusinfabula capisco l'euforia del momento, il tifo cieco per coloro a cui hai regalato il voto, la calura estiva, qualche festa campestre che tutto sommato porta ad esagerare con le libagioni, capisco tutto....... ma per favore, ti stai rendendo ridicolo......

Pd su sanità locale - 16 Aprile 2024 - 13:04

Mini condono
Mini condono che ben vedo a condizione che non ci sia aumento di volume, ad esempio se ho recuperato un sottotetto con altezze utili per farne una mansarda, se ho eretto / abbattuto una parete per dividere una stanza, se ho fatto modifiche interne, se ho allargato una finestra facendola diventare porta finestra e quisquilie simili.

Sau su prossime Amministrative - 2 Marzo 2024 - 18:40

Coerenza quando?
Il messaggio è chiaro, a uno dei contendenti le primarie mancano i giovani… Il perché a mio avviso è semplice da comprendere guardando ai sostenitori “istituzionali”. La cosa che passa inosservata però , è che mentre Sau porta all’ attenzione temi urgenti e di prospettiva, negli scorsi 10 anni, prima in giunta poi in consiglio, ha votato ogni scempio, dalle speculazioni su fondotoce, al cambio di destinazione d’uso di terreni agricoli diventati edificabili…dai garage diventati appartamenti ai prati in plastica. Ecco, nel dibattito (che non c’è), ci mettiamo un po’ di coerenza?

PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 14:04

Re: Re: PD Verbania su proposte di albertella
Ciao annes del resto ho cominciato a leggere il commento al quale rispondi...... "Il PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce." Ecco al punto mi sono fermato e ho cambiato argomento. Definire il Pd verbanese "nostalgico e reazionario" mi porta a una grassa risata....... Qui di "nostalgici" ci sono solamente alcuni appartenenti allo schieramento che siede dall'altra parte dello schieramento, ma questo è un altro discorso..... o forse no?

PD Verbania su proposte Albertella - 9 Dicembre 2023 - 16:51

PD Verbania su proposte di albertella
Il PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce. Ha già deriso le "Vertical Farm" al posto di acetati tacciandole di fandonie irrealizzabili quando nei 15 anni trascorsi dall'idea, intorno al mondo ne sono sorte migliaia..... canzonando successivamente anche il progetto di un parco tecnologico basato sulla realtà virtuale del "metaverso" che oggi è l'elemento portante delle operazioni chirurgiche robotizzate e dei voli tattici militari; adesso prendono per i fondelli albertella che porta un'idea antica, economica ed avveniristica delle cablecar, senza nemmeno aver visto cosa c'è intorno al mondo e neppure aver compreso il progetto. Dimenticavo che chi avendo governato da sempre la città (parentesi Zacchera a parte), non abbia pensato di collegare l'autostrada italiana con quella svizzera e nemmeno pensato ad un'alternativa viabilistica di by pass... a parte il flop della galleria sotto il Monterosso progetto già nato morto sotto Reschigna, per non dire nulla sul collegamento delle ferrovie dalla linea del Sempione a quella del Gottardo e finisco con l'inutile sgolarsi in Consiglio Comunale per ottenere almeno l'idrovia (che è gratis visto che prevede solo di navigare il lago) per alleggerire il traffico pesante sulla SS34 !!! Pochezza progettuale o incapacità di programmazione oltre il cortile di casa? Fortunatamente la guida Marchionini ormai in chiusura, ha massacrato le figure di un certo PD reazionario e tradizionalista che non ci meritiamo e mi auguro sparisca definitivamente con le nuove elezioni.

PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 29 Novembre 2023 - 19:57

Re: Re: Re: Il quarto comunicato stampa......
Ciao gianluca l'unico modo per risolvere la problematica sarebbe quello di abbandonare il progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali e di destinare tutte le risorse alla creazione di un unico ospedale baricentrico. Tutti i politici che sposano una diversa opzione, quelli che si dichiarano soddisfatti della decisione dell'amministrazione regionale dovrebbero essere messi alla porta, basterebbe non votarli e mandarli a lavorare come meritano.

PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 18 Novembre 2023 - 14:58

Il quarto comunicato stampa......
relativo alla problematica. Trovo giusto che chi, per posizione geografica, decida di espatriare verso lidi più accattivanti. Il problema resta per chi invece geograficamente è più lontano. Penso alle valli, a Cannobio ecc. ecc. Poi guardo gli schieramenti politici dei vari sindaci e arrivo alla conclusione, qualcuno grida, altri invece, sull'attenti come bravi soldatini. Guardo alle decisioni in ambito regionale e mi sento preso per i fondelli. Vedo il sorriso poco intelligente di preioni e mi chiedo come un verbanese possa votare lega, a maggior ragione il voto di un cannobiese........ pensare che montani e compagnia godano ancora di credibilità mi porta a pensare di vivere in un mondo parallelo....... addirittura immovilli ha abbandonato la barca per cercare un suo approdo felice o forse no? Siamo in attesa di capire cosa faranno i FdI rispetto ad alcune candidature a sindaco di Verbania..... potrebbero esserci ritorni imbarazzanti, a Torino li abbiamo già visti, dicono di aver pagato di tasca loro...... tornando all'argomento neppure un commento, il mio è il primo, ne a questo ne agli altri tre comunicati........ cosa pensare? Semplice, ce lo meritiamo........

Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 20:35

Re: Re: Re: Dovrebbe
Ciao gennaro scognamiglio Lo sciacallaggio semmai è un malcostume diffuso, cui spesso ricorre una parte dell' opposizione contro la maggioranza ed il governo in carica, a prescindere dal colore politico di entrambe, e spesso accade ai vari livelli istituzionali. Riguardo la privatizzazione, se il rapporto costi/benefici porta ad una riduzione di spesa con contestuale riduzione del servizio e della qualità prestata, allora si traduce un un doppio spreco.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 07:59

Re: caro Sinistro
Ciao roberto p Magari ci sono delle eccezioni nostrane, non lo metto in dubbio, ma in generale il turismo di massa non è gestibile e controllabile sul nostro territorio, per vari motivi. Meglio un turismo più a misura d'uomo e che eviti cementificazioni, e che, pur non essendo Vip, ma caratterizzato da famiglie e persone di una certa età, porta comunque introiti. Dobbiamo fare di necessità virtù.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 15:23

Re: E quindi???
Ciao lupusinfabula forse annes voleva dire che, oltre a se stessi, bisogna rispettare anche gli altri. Ci sono individui che, egoisticamente, danneggiano beni pubblici, ma non lo farebbero mai coi propri. Riguardo il turismo ricco e d'élite, non sempre vuol dire sostenibile: basta vedere cosa è successo sul Lago di Garda, dove la cementificazione è letteralmente esplosa negli ultimi decenni.... anche un turismo per famiglie e persone di una certa età porta introiti. ad ogni modo, non ho mai visto nell'alto Verbano un turismo di massa stile riviera romagnola.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 21:46

Re: Re: Il VCO non è Ibiza
Ciao gennaro scognamiglio Il turismo verbanese è per famiglie e persone di una certa età, che cercano tranquillità. anche questo turismo a misura d'uomo porta introiti. Per il resto, è la normalità di una zona di confine, che è un'apertura, un'opportunità, non certo una chiusura. Riguardo i giovani, col brusco calo della natalità, per forza se ne vedono meno rispetto ad anni addietro.... Bisogna fare anche di necessità virtù, senza continuare a piangersi addosso.

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 11:17

Scarsità di acqua
Vista l'innegabile scarsità di piogge ed il conseguente impoverimento delle acque superficiali e di quelle sotterranee sorgentizie, sarebbe forse opportuno che TUTTI i Sindaci del VCO emanassero apposite ordinanze che vietino fino a nuovo avviso il riempimento di piscine private, purtroppo, sempre più numerose, a salvaguardia dei quantitativi di acqua che saranno necessari per alimentare le vasche degli acquedotti nel prosieguo della stagione. Per chi volesse cimentarsi con bagni e sole il lago con le sue rive offre delle ottime occasioni e possibilità senza dover avere la piscina fuori della porta di casa. alcuni Sindaci mi pare si siano già mossi in tal senso, ma mi parrebbe opportuna un0'azione corale di tutti i primi cittadini.

Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 4 Novembre 2022 - 20:43

L'evoluzione della specie
L'evoluzione si sà, porta al miglioramento, da sempre. Purtroppo, però, non sempre in positivo, a volte accade che certi termini, coniati per "certificare" determinati individui, tornino attuali. Certo l'ironica acutezza di Giovannino Guareschi non poteva immaginare un simile rimescolamento. Non riescono neppure a leggere uno scritto elementare, danno la loro versione e la interpretano a modo loro, perchè a loro fa comodo cosi. Dobbiamo celebrare la nascita dei Triraniciuti di destra, una gran bella notizia..........