omegna eventi

Inserisci quello che vuoi cercare
omegna eventi - nei post

Arresto per minacce - 11 Gennaio 2025 - 08:01

Un grave episodio di violenza domestica è avvenuto giovedì sera, un uomo di 39 anni di Verbania è stato arrestato dai Carabinieri per una serie di gravi reati contro la moglie e la famiglia.

I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03

L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di omegna.

Prima Edizione del Salone dello Studente: Oltre 2.000 partecipanti - 18 Dicembre 2024 - 12:05

L’Ufficio Scolastico Provinciale del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con l’associazione tipofthehat APS, presenta i risultati della prima edizione del Salone dello Studente 2024/2025 – Scopriamo le Scuole Secondarie di II Grado del VCO.

“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04

Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola.

Omaggio a Billie Holiday - 26 Novembre 2024 - 19:06

Il centro di formazione artistica Arcademia di omegna apre le porte al pubblico della Sala Alessi/Auditorium che si trova all’interno della scuola in Via Oddino Pietra 33 nella zona della Verta.

Novità in Arcademia - 21 Novembre 2024 - 15:21

Il centro di formazione artistica Arcademia di omegna apre le porte al pubblico della Sala Alessi/Auditorium che si trova all’interno della scuola in Via Oddino Pietra 33 nella zona della Verta.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre - 5 Ottobre 2024 - 17:04

Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre 2024.

Centro Diurno Socio-Terapeutico-Riabilitativo - 4 Ottobre 2024 - 15:34

Apertura a Crusinallo, della nuova sede del Centro Diurno Socio-Terapeutico-Riabilitativo “Do”.

5° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore - 4 Ottobre 2024 - 10:11

Il meglio della Coralità Italiana a Verbania. In programma anche la 5ᵃ edizione del Festival Corale e la 8ᵃ di Archivi Corali.

Scritture di Lago 2024 – I finalisti - 23 Settembre 2024 - 18:06

Il comitato di lettura ha decretato i finalisti 2024 del Premio “Inediti - Regio Insubrica” nell’ambito di Scritture di Lago 2024.

25 anni di Arcademia - 13 Settembre 2024 - 08:01

Sabato 14 settembre l’Open Day per celebrare il primo quarto di secolo.

Comitato 10 Febbraio nuove nomine - 31 Agosto 2024 - 15:03

Nuove nomine nel Comitato 10 Febbraio e nuova adesione del Comune di Loreglia.

Mercatino ‘Dalla terra alla tavola’ - 2 Agosto 2024 - 10:03

Sabato 3 agosto, dalle 9 alle 22, in piazza Goffredo Mameli a omegna si svolge il primo mercatino “Dalla terra alla tavola”.

Parco della Fantasia: mostre temporanee - 2 Giugno 2024 - 18:33

Il Parco della Fantasia annuncia una serie di mostre temporanee che si terranno presso il Forum di omegna (parco P. Maulini 1) nei prossimi mesi.

Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03

Al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto.

Forum Italiano “Salviamo il Paesaggio” - 10 Maggio 2024 - 13:01

Anche nel VCO è in partenza la campagna del Forum Italiano “SALVIAMO il PAESAGGIO” che quantifica la perdita di servizi ecosistemici, dovuta al consumo di suolo libero.

Baveno eventi e manifestazioni dal 10 al 17 maggio - 10 Maggio 2024 - 09:16

eventi a Baveno e dintorni dal 10 al 17 maggio 2024.

Sport e solidarietà - 26 Aprile 2024 - 14:33

Sabato 27 e domenica 28 aprile 2014 due eventi a omegna.

Eu-Vote: 600 giovani nel VCO - 26 Marzo 2024 - 15:03

Più di 600 ragazzi hanno partecipato al progetto che ha portato l’Europa e le prossime elezioni europee di giugno nel VCO.
omegna eventi - nei commenti

PD su via Madonna di Campagna - 31 Luglio 2016 - 09:28

Il Monterosso
Alle falde del Monterosso, inesauribile polmone verde della città, il Comune sistema un'area che, risolvendo anche problemi dovuti ai ricorrenti eventi meteorologici, ottiene il parere positivo del Quartiere. Gli albergatori, ormai fondamentale categoria economica della città, vedono esaudita una richiesta che allontana i bus dal lungo lago, meta di turisti e villeggianti. Una operazione di vernissage, magistralmente illustrata dal consigliere Papini, fa passare in tutta la sua sostanza le scelte di Sindaco e Giunta. Il PD, che non si è ancora liberato dalle lacerazioni delle primarie (2014) sembra imboccare la via che lo porterà da Domodossola 2016 a omegna 2017. Aiuto, concittadini! Salviamo il sindaco dal suo partito.

Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:41

No agli sprechi - Si ai due DEA
DANNI DELLE ALLUVIONI Negli ultimi decenni, lo sfruttamento del suolo senza criterio è stato denunciato da pochi illuminati, saggi e competenti tecnici. Inascoltati. Le acque, ovunque, per scendere a valle, con i detriti che si portano appresso, necessitano di spazio e dopo lo spazio, a volte, anche opere di contenimento. La politica, per tutelare l'interesse di pochi, o per ottusità e ignoranza, ha consentito all'avidtà del privato di mangiarsi "lo spazio necessario" a ronge, rii, fiumi. Dove sono state realizzate le difese e gli argini, manca lo spazio. Le sezioni delle condotte, delle tombinature, dei canali, dei fiumi sono sufficienti per la normalità e l'ordinarietà. Quasi mai per quegli eventi periodici di alluvione. Mai sufficienti per gli eventi straordinari. Vedo la costruzione del Nuovo Teatro di Verbania su un suolo a pochi centimetri dall'esondazione del lago, e mi domando : Quanti consiglieri Comunali si sono interessati delle prescrizioni idrogeologiche di quell'area e delle valutazioni geotecniche relative ad una struttura di tale portata, poggiata su materiali di sedimentazione della foce di un fiume e di recente riporto ? Vedo la Sede della Provincia, degli Uffici della Agenzia delle Entrate, localizzati nella piana del Toce e mi domando : Mancavano adeguate norme idrogeologiche o nessuno si è curato di esse ? Vedo la sede dell'Ospedale di omegna e mi domando, chi non pensò ad una elevazione della base della struttura ? ecc. ecc. ecc. Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - VCO

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 17:50

Italia e Verbania
L'italia, e la minuscola non è un errore, è governata da schifo, perché dopo 20 anni di CAF abbiamo avuto 20 di egemonia del putxxxxxre di Arcore, diretta quando governava, indiretta perché la sinistra quando ha governato non ha saputo liberarsi da questo fardello. Oggi Renzi non sta facendo quanto ha promesso, ci sono molti motivi, ma anche in questo caso, se la sinistra, militanti compresi, non si fosse arroccata su posizioni pseudoideologiche, Renzi sarebbe al governo dal febbraio 2013, con una maggioranza cospicua. Invece, la sinistra è riuscita a pareggiare le elezioni e dopo un anno di immobilità con il governo Letta, Renzi governa senza maggioranza in un parlamento spaccato in tre, "destra", "sinistra" e Movimento 5 Stelle. Quindi tutto e più difficile e Renzi ha l'alibi, purtroppo lo stesso che ha usato Berlusconi 20 anni fa, di non poter governare... Veniamo a noi, Zacchera, senza accorgermi ho fatto una citazione "storica", non mi sembra che abbia fatto grandi cose, non ne ho viste, anche lui è stato costretto a governare con la Lega, che sul lago ha rappresentanti "pittoreschi", non mi viene nessun'altro aggettivo che si possa mettere in un post. Verrà ricordato solo per il CEM, grande opportunità, ma intanto, solo peri mutui che dovranno essere accesi per modifiche necessarie, vedi parcheggi, e arredi, bloccherà quasi tutti gli altri investimenti sulla città! Non vedo dove sia la grande occasione per la città, considerando che la sala maggiore non è tanto più grande di quella che era la sala dell'ex cinema VIP. Inoltre in provincia esistono già sale convegni praticamente inutilizzate (Palacongressi di Stresa, Fabbrica di Villdossola, Tetro Galletti di Domodossola, Forum di omegna a cui vanno aggiunti Famiglia Studenti, Centro Sant'Anna, Aula MAgna Cobianchi e Sala Convegni di Santa Maria a Verbania)...dov'è l'opportunità? Per tornare al nostro tema, vi pongo un problema da scuola elementare: se invece di costruire il CEM, si fosse offerto il viaggio gratuito, in aliscafo, ai cittadini di Verbania per andare ad assistere a spettacoli ed eventi al Palacongressi di Stresa, a 1000€ a viaggio, quante volte avrei potuto andare a Stresa gratuitamente? Saluti Maurilio

Arriva Jerry Calà: "Non sono bello...Piaccio!" - 16 Ottobre 2014 - 00:08

x lady oscar
Si puo anche andare a Cannobio per vederlo tu che dici? Lo sport favorito di molti su questo blog ma anche di chi vive a verbania è quello di lamentarsi che non succede mai nulla.Ebbene mi e' spesso capitato di andare a vedere eventi e manifestazioni presso il cineteatro di omegna.....il palazzo dei congressi di stresa etc etc dove si sono tenuti concerti di big della canzone italiana moderna e passata , manifestazioni internazionali di blues e jazz ma ho sempre constatato scarsa presenza di pubblico. Non c'e' manifestazione che tenga se non si cambiano le mentalità. Una cosa che interessa non sara' mai ostacolata da una manciata di km.

Festa di San Vito - 6 Agosto 2013 - 23:07

Fuochi
Il nostro è un blog che riporta eventi e non l'organizzatore dei fuochi ;-). Comunque, domenica 25 agosto ore 21.30 - omegna Lago d'Orta, spettacolo piromusicale in occasione della 109° edizione della Festa di San Vito.