neve
neve - nei post
Ghiacciai: nel 2024 rallenta l'arretramento, ma... - 24 Marzo 2025 - 12:02Nel 2024, i ghiacciai piemontesi hanno registrato un arretramento meno marcato rispetto agli ultimi anni, ma la situazione continua a destare preoccupazione. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Tradizionale ciaspolata in notturna allo Spalavera - 14 Febbraio 2025 - 10:03Sabato 15 febbraio 2025, tradizionale ciaspolata in notturna, allo Spalavera. |
Metti una sera al cinema - I Dannati - 10 Febbraio 2025 - 15:03Martedì 11 febbraio 2025, I Dannati, Regia: Roberto Minervini, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Valanga in Ossola, 3 morti e 2 feriti - 12 Gennaio 2025 - 15:17Questa mattina, nel territorio comunale di Trasquera, si è verificata una valanga che ha coinvolto cinque persone. Tre di queste sono decedute, mentre due sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Frana sul Monte Rosa - 31 Dicembre 2024 - 09:25Un imponente crollo in alta quota fortunatamente non ha provocato vittime, anche se l'area dell'Alpe Pedriola rimane off-limits per il rischio di ulteriori distacchi. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 22 Dicembre 2024 - 15:03E così il lungo percorso pallavolistico di un comunque indimenticabile 2024 per Pallavolo Altiora è terminato, perlomeno per le tre prima squadre del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini. |
Altiora sabato nero - 8 Dicembre 2024 - 15:03Non è stato un bel sabato per i colori di Pallavolo Altiora, sono arrivate infatti tre sconfitte per le formazioni di serie del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini. |
Trenino di Babbo Natale - 7 Dicembre 2024 - 10:03Tra le novità di quest'anno nell'ambito del programma "Natale in Piazza", ci sarà il Trenino di Babbo Natale che compirà un viaggio straordinario con diverse tappe. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 08:01Ricevaimo e pubblichiamo, una nota di Giacomo Molinari - Partito Democratico di Verbania, e Simone Martoccia - Verbania si Prende Cura, su disagi post nevicata. |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 23 Novembre 2024 - 08:01Mirella Cristina: "La nevicata di ieri - giovedì 21 ndr- era prevista da giorni, eppure questa mattina la Città si è risvegliata nel caos: marciapiedi impraticabili, strade ghiacciate e cittadini costretti a muoversi tra mille rischi". |
Pista di pattinaggio a Intra - 22 Novembre 2024 - 08:01Il lungolago di Intra si prepara a vivere l’atmosfera unica delle festività invernali con l’apertura della Pista di Pattinaggio Intra On Ice sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio, in corso Goffredo Mameli (Verbania). |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Maltempo: frana a Colloro ed evoluzione - 27 Ottobre 2024 - 12:05Nelle ultime 12 ore precipitazioni forti hanno interessato la fascia montana e pedemontana nordoccidentale della regione, dal Verbano fino alle valli di Lanzo. Di seguito la nota di ARPA Piemonte. |
Maltempo, tre giorni di pioggia battente - 25 Ottobre 2024 - 10:06Colpite soprattutto aree alpine tra Val di Susa e Verbano-Cusio-Ossola. Stasera e sabato mattina le maggiori criticità. neve sopra i 2.400 metri |
Una mostra per celebrare Don Tullio Bertamini - 4 Ottobre 2024 - 17:04Domodossola rende omaggio a Don Tullio Bertamini: nel centenario della nascita, una mostra inedita voluta da Fondazione e Associazione Ruminelli. |
É il tempo del Bettelmatt - 20 Settembre 2024 - 15:03É il tempo del Bettelmatt. Iniziata la Marchiatura del formaggio, rito di tradizione e qualità. Alpigiani di ieri e di oggi continuano con passione la produzione di questo formaggio unico. |
Torna il Treno del Foliage - 11 Settembre 2024 - 15:03Dal 12 ottobre al 17 novembre a bordo del Treno del Foliage: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola l'esperienza più amata dell'anno. |
"Le strade dell'utopia" - 11 Settembre 2024 - 08:01Martedì 10 settembre è stata inaugurata a Domodossola la mostra diffusa Le strade dell’utopia, realizzata dall’Associazione Casa della Resistenza nell’80° anniversario della repubblica partigiana dell’Ossola. |
neve - nei commenti
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 29 Novembre 2024 - 07:20Re: Diciamola chiaraCiao Ugo Lupo Si, ineffabile compagno, va bene così. Grazie. Non voglio alimentare discussioni che non interessano a nessuno. Per la gestione neve, avendo vissuto in prima persona, ovviamente non posso che confermare.come possono confermare i passeggeri del treno arrivato a Verbania alle 20.42,. Mi dia retta. Non faccia figuracce.Il resto del suo pistolotto sinceramente non mi sfiora. Saluti e spero di non essere più tirato in ballo da Lei. Con (poco) affetto. Alberto. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 27 Novembre 2024 - 07:42Re: la verità è un' altra !!!!!!!!Ciao Ugo Lupo La verità, come diceva Toni Servillo ne "Le conseguenze dell'amore" è noiosa, amico mio, Dato che fortunatamente noi non siamo amici, La informo che molti la pensano diversamente da Lei. Non me ne faccio niente delle foto. Io ho visto dal vivo lo spazzamento dalla neve e ben tre mezzi in poche centinaia di metri. Inoltre la mattina dopo non ho incontrato nessun disagio. La tecnica di dire bugie fino a farle diventare verità, tipica dei sinistrorsi e dei 5 stelle, o quanto ne rimane, non funziona più. La invito a scrivere su qualche altro sito compiacente di Verbania, le Sue "verità". |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 25 Novembre 2024 - 08:41PolemicheQuante polemiche inutili per due fiocchi di neve! Abito in collina e sulla strada di casa mia l'ho misurata alle 23.30: 8 cm., che a mezzogiorno del giorno dopo era già tutta via. Chissà cosa succerebbe se dovesse nevicare un giorno intero! Parlare di "pericoli" per l'incolumità è solo esasperare inutilmente una banale situazione e rivela un rancore mai sopito per chiare e pungenti sconfitte elettorali. |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 17:53Re: Visioni......Ciao Ugo Lupo bisogna anche vedere dove abiti... Visto che c'è stata solo una spruzzata di neve che il giorno dopo era già sparita magari non era prioritario passare davanti casa tua. Polemiche inutili per perditempo quindi non proseguirò sull'argomento |
Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 09:07Re: Re: PersonalmenteCiao robi invece scommetto che i 2 Matteo hanno saputo far bene i loro conti: quante volte sono stati dati per spacciati, salvo poi risorgere come l'araba fenice? Riguardo FdI & boss non è tutto oro ciò che luccica, pseudo-sondaggi e ludi cartacei compresi.... Le miopi visioni si sciolgono come neve al sole! |
PD su bilancio preventivo - 7 Febbraio 2022 - 09:24Re: Re: Re: Romeo e Giulietta..Ciao robi il Portogallo beneficia dell'eredità di Antonio Salazar, un uomo di destra ma non come quella italica, che si scioglie come neve al sole.... E se lo dice uno di loro! Ecco, il fiorentino potrebbe essere un nuovo Salazar. |
Riale toglie le coperte alla neve - 31 Ottobre 2021 - 08:47neveHo assistito, emozionante! |
Vandali alla Casa della Resistenza - 1 Agosto 2021 - 08:36DEVASTAZIONE CASA DELLA RESISTENZAPURTOPPO QUESTI CAPRE, ( COSI' BISOGNA CHIAMARLI ) SONO PERSONE CHE SONO --NATI--E VISSUTI, NELLA BAMBAGIA, AVENDO --TUTTO--E SUBITO--SENZA VALORI MORALE, COLPA DEI GENITORI, SARA' SEMPRE PEGGIO, SE PRESI NON FANNO NEANCHE UN GIORNO DI FERMO. PERO' SI POTREBBE DARE DUE ( 2 ) ANNI DI SERVIZIO SOCIALE GRATIS, PER TUTTI I GIORNI, FACENDO 8 ORE AL GIORNO DI PRESENZA,E LAVORARE CON ACQUA--VENTO--PIOGGIA--neve. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 26 Novembre 2020 - 11:01..non va dimenticato che....Non va dimenticato che questa estate, e ve lo dico perché l'ho passata a Macugnaga, la montagna ha fatto il pieno ovunque. Non è quindi vero che la montagna e le sue attività sono rimaste a "bocca asciutta tutto il 2020". A Macugnaga (e mi immagino in Trentino o Valle d'Aosta) non c'erano più case in affitto; negozi, bar e ristoranti erano affollati all'inverosimile. La riapertura degli impianti, secondo me, potrebbe avvenire solo dopo il 6 gennaio, quando il rischio di assembramenti si riduce drasticamente anche applicando il protocollo che mi pare, sin da ora, sia già pronto. Resterebbe da valutare il periodo di carnevale, sempre affollato, e quello Pasquale, sempreché ci sia ancora neve a sufficienza. Una cosa è certa. Questo modus operandi dev'essere valido per tutto l'arco alpino, altrimenti si vedranno gli assembramenti si vedranno ai confini. Per quanto riguarda la Svizzera. Beh....che dire....loro hanno sempre pensato solo ai soldi e il loro comportamento ne è una diretta conseguenza. Bisognerebbe boicottarli duramente.....anche a livello EU. Alegher |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 09:29Re: MontagnaCiao Antonio appunto, ci vuole buonsenso, e di sicuro non lo si dimostra dicendo che devono chiudere solo gli altri. Per il resto, finirebbe tutto in caciara, come accaduto con le discoteche. Per una volta, cerchiamo di pensare all'essenziale, visto che sciare non è una ragione di vita, e la montagna funziona anche d'estate, senza la neve. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 08:41MontagnaChi ha scritto il post precedente ha parlato di divertimento, quando invece il tema era la sopravvivenza della montagna.Probabilmente ha postato senza leggere. Aldila' di questo penso che una soluzione potrebbe essere trovata con un po' di buon senso, per esempio basterebbe aprire gli impianti (neve permettendo) ma solo per gli abitanti della propria regione, evitando cosi' che ci si sposti magari nell'unica regione dove c'è neve con conseguenti assembramenti. Un ulteriore soluzione potrebbe essere la sola vendita di biglietti online con numero limitato, acquistabili solo il giorno precedente cosi' da evitare approvvigionamenti speculativi. |
Carabinieri sanzioni per violazione norme Covid - 20 Novembre 2020 - 13:31Spostamenti degli animaliCon un tasso alcolemico come quello probabile che i cinghiali non ci fossero proprio in strada. Comunque i cinghiali e altri animali si spostano di più in questo periodo per diversi motivi. Sicuramente la nostra minor presenza può contribuire, ma potrebbe anche contribuire a non farli spostare, poiché non andiamo a disturbarli. Tra gli altri motivi ci sono ovviamente le temperature e la presenza della neve (scendono più in valle), la disponibilità trofica maggiore più in basso e vicino alle case e il disturbo provocato anche dalla caccia, per cui tendono ad avvicinarsi alle zone più urbanizzate dove possono rifugiarsi in maggiore sicurezza. |
Grande Nord: chi spala e chi mangia - 31 Agosto 2020 - 07:04Abili a spalare ? Si con la lingua !Sono lontani i tempi dove tutti si aiutavano .............quando c'era da spalare la neve , quando c'era da pulire i boschi e tanti altri disastri come in tempo di guerra . Tutti più o meno la pala la sapevano usare , ora , specialmente i politici, spalano con la lingua , specialmente quando devono deglutire cibo . Non ci sono foto dove li vedi intervenire personalmente in mezzo al fango, ma tante mentre mangiano e mentre fanno selfie in giro per l'Italia . Tutto come un grande fratello , riducendo la politica a una misera propaganda elettorale senza una vera anima . Detto questo non conosco i tempi se coincidevano con il disastro e poi credo che tutti anche De Magistris avrà mangiato quel giorno! |
Regione delibera per il contenimento dei selvatici - 4 Gennaio 2019 - 21:01Re: RicettaCiao lupusinfabula va bene anche qui! va bene anche qui! va bene anche qui! La neve è molto bianca e la montagna verde. Ma Salvini non li fa sbarcare e il Pd vincerà. .vincerà vincerà. Ma Trump non vuole.. |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 17 Maggio 2018 - 22:20Re: Geografia stradaleCiao lupusinfabula Lupus non fare il Brignone della situazione. La SS finisce a Piaggio Valmara ovviamente, la competenza (manutenzione, sgombero neve) del tratto verbanese è di competenza del comune di Verbania, dallo zust in poi è competenza ANAS, così m’avevano spiegato una volta (mano sul fuoco non la metto) |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 15 Aprile 2018 - 16:39Trattenere la neve per l'acquaCerto, sarebbe ottimale trattenere tutta questa neve per tramutarla in acqua: sai come sarebbero felici in Regione a Torino che avrebbero ancor più acqua senza restituire i canoni idrici alla nostra provincia!!! |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 15 Aprile 2018 - 16:38Trattenere la neve per l'acquaCerto, sarebbe ottimale trattenere tutta questa neve per tramutarla in acqua: sai come sarebbero felici in Regione a Torino che avrebbero ancor più acqua senza restituire i canoni idrici alla nostra provincia!!! |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 14 Aprile 2018 - 12:02neveIn effetti mio padre che per lavoro faceva dei periodi in formazza, mi diceva che doveva uscire dal primo piano e gli sci erano d'obbligo |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 14 Aprile 2018 - 09:15nessun stupore..non devono stupire queste quantità di neve al Monte Moro,nella mia lunga vita sciistica e di soccorso ,sci ho visto l'antenna dell'allora Caserma di Finanza spuntare di pochi metri, e i racconti degli anziani dicevano che in piazza a Macugnaga si scavavano gallerie per accedere al negozi o alla farmacia ecc ,vuoi mai che si stia tornando ai veri inverni? |
Faretti appena messi e già rotti - 9 Marzo 2018 - 15:41faretti carrabilia dire il vero non credo che qest'anno sono passati con lo spazza neve! |