natale
natale - nei post
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni. |
"Facciamo scienza!" - 7 Febbraio 2025 - 13:01La terza edizione del festival Facciamo scienza! è interamente dedicato al mondo digitale. |
Successo per Isole di Luce - 27 Gennaio 2025 - 12:05La 2° edizione di *ISOLE DI LUCE* è giunta al termine, una fantastica avventura durata 2 mesi: luci, colori e tanta animazione sul Lago Maggiore grazie ai moltissimi ospiti e visitatori da Italia ed estero. |
In 5500 alla pista di pattinaggio a Intra - 25 Gennaio 2025 - 15:03La pista di pattinaggio Intra On Ice, sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio di Intra, domenica 19 gennaio 2025 ha concluso la sua stagione invernale registrando oltre 5500 presenze. |
natale di Luce, il bilancio - 18 Gennaio 2025 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato con il bilancio sul natale di Luce di Verbania. |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
"Canto di natale" - 3 Gennaio 2025 - 18:06Associazione Culture d’Insieme nel VCO organizza lo spettacolo teatrale CANTO DI natale, il cui testo è ripreso da una novella classica della letteratura anglosassone, A Christmas Carol, scritta da Charles Dickens nel 1843, che vuole evidenziare la realtà di una umanità protesa alla superficialità e dimentica del propri valori. Il testo è liberamente interpretato da Roberto Galluccio e Marco Preite della Compagnia “La Confraternita dei Guitti”. |
Vandalismi agli addobbi degli Alpini - 3 Gennaio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta di Paolo Broggi, giornalista e alpino, dopo gli atti di vandalismo avvenuti a Suna ai danni degli addobbi degli Alpini. |
natale con Rossini - 27 Dicembre 2024 - 08:01Dopo lo strepitoso successo del concerto dei Cameristi della Scala, la Chiesa Collegiata di Domodossola ospita un nuovo evento – il 28 dicembre – per celebrare il natale in musica. Organizzano Fondazione e Associazione Ruminelli con Lions Club Domodossola. |
Buon natale! - 25 Dicembre 2024 - 07:03Auguri di un sereno natale da tutto lo staff di VerbaniaNotizie.it |
Babbo natale alla pista di pattinaggio - 23 Dicembre 2024 - 12:05La Pista di Pattinaggio Intra On Ice, sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio a Verbania, accoglie un nuovo appuntamento per celebrare la magia delle festività: martedì 24 dicembre 2024, a partire dalle ore 15, un Babbo natale sui pattini sarà presente sulla pista per incontrare grandi e piccoli, regalando caramelle ai bambini. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 22 Dicembre 2024 - 15:03E così il lungo percorso pallavolistico di un comunque indimenticabile 2024 per Pallavolo Altiora è terminato, perlomeno per le tre prima squadre del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini. |
Gli auguri di natale del Sindaco - 22 Dicembre 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, gli auguri di natale ai cittadini del Sindaco di Verbania Giandomenico Albertella. |
Cannavacciuolo dona panettoni agli operatori sanitari - 21 Dicembre 2024 - 12:05Donati dallo Chef Antonino Cannavacciuolo panettoni agli operatori sanitari degli Ospedali di Omegna, Verbania e Domodossola. |
Fanfara Bersaglieri - 20 Dicembre 2024 - 18:06Era il 1989 quando un gruppo di amici appena congedati decideva di continuare ciò che avevano imparato durante l’anno di leva obbligatoria, guidati e spronati dal Bersagliere Augusto Prelli di Domodossola è cominciata così l’avventura della Fanfara Bersaglieri Valdossola. |
Gli appuntamenti di Altiora - 20 Dicembre 2024 - 15:03Si chiude il 2024 delle prime squadre di Pallavolo Altiora, almeno quello ufficiale, con la disputa degli ultimi match in calendario prima della sosta per le feste e di un lungo periodo di pausa coi campionati che riprenderanno nel week end dei giorni 11 e 12 gennaio 2025. |
Babbo natale in moto - 20 Dicembre 2024 - 12:05Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 14.30, presso il piazzale antistante la Questura arriva il Babbo natale in moto. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 20 Dicembre 2024 - 10:03Doppio appuntamento pre natalizio sabato 21 dicembre con il Museo del Paesaggio di Verbania, per grandi e piccoli, nella sede di Palazzo Viani Dugnani . |
Verbania Brilla - Capodanno 2025 - 19 Dicembre 2024 - 12:05Riportiamo il programma degli eventi del Capodanno organizzato dall'Amministrazione Comunale e gli oari delle navette. |
"Quando la banda passò..." - 19 Dicembre 2024 - 08:01Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 21.00, pressto il teatro Il Maggiore, concerto dell'Ente Musicale Verbania. |
natale - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:39Ah, finalmente!Finalmente il famigerato comitato ombra del Pd ha gettato la maschera! Quindi sono impauriti dal progetto piedimulera "tanto divisivo' per poi piangere sul progetto ornavasso? Cambierebbe qualcosa a parte lo schieramento politico che lo ha proposto? Sarebbe la lega che ha impedito al territorio di avere un ospedale di eccellenza oppure è stata la sinistra che per puro astio politico ha impedito di avere questa struttura? Invece di fare comunicati stampa senza nemmeno farvi vedere in faccia, fate una bella intervista alle tv locali, così da esporre direttamente le vostre stupende idee. E dite anche perché con bresso e chiamparino non è stato costruito l'ospedale! Sarà mica perché il Vco ha dato picche? Se nel vco gli elettori avessero voluto un ospedale unico non avrebbero votato a maggioranza Cirio! Non sarebbe ora di uscire dall'ombra oppure avete argomenti talmente opinabili na non saperli esporre correttamente? Non vi pare? Saluti e Buon natale. |
Furto in piscina - 30 Giugno 2024 - 09:17Trovata abbandonataCerto avrebbe potuto dire così; anch'io posso credere a Babbo natale ed alla cicogna. |
PD Verbania su sanità locale - 3 Gennaio 2024 - 16:31Re: BehCiao gennaro scognamiglio A proposito di luci: ma dopo il capodanno secondo te siamo ancora a natale? Sempre che tu non sostenga che debbano rimanere accese fino a Pasqua.... Suvvia, per una volta evitiamo di attaccarci alle solite apparenze, tanto la Befana ci vede ugualmente. |
Buon Natale! - 26 Dicembre 2023 - 13:27AuguriBuon natale e grazie per la disponibilità e professionalità che sempre dimostrate. |
Verbania Futura su ospedale Castelli - 24 Dicembre 2023 - 20:18SI PUò...... SI PUò......ASSOLUTAMENTE SI DEVE........ PORTARE AVANTI LA QUESTIONE AL T.A.R. E VIGILARE CHE IL MEZZO OSPEDALE DI VERBANIA NON PERDA SERVIZI A FAVORE DELL'ALTRO MEZZO OSPEDALE DI DOMODOSSOLA. Il disegno della destra ossolana in regione è questo..... mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che da credito a questi cantastorie che fanno del nulla la loro campagna elettorale. Buon natale a tutti, anche a chi non ha a cuore il bene della Sanità del VCO..... |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 16 Dicembre 2023 - 13:35Re: PRG....Ciao annes in quanto a bruttezze aggiungerei il Maggiore e chi prende il traghetto da Laveno si chiede, tra l'altro, se sia un hangar per dirigibili. Poi aggiungerei la creazione della ztl a Verbania, soldi buttati in quanto il traffico in quelle vie, soprattutto in quanto molto strette, derivava quasi esclusivamente dai residenti. Ma forse è un sistema per fare cassa. Ciliegina sulla torta l'inizio lavori con eliminazione parcheggi lungo lago Intra proprio sotto natale. Ma loro si autodefiniscono i migliori!!! |
Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 14:09Re: Re: DovrebbeCiao SINISTRO Vero sono implosi perché hanno fatto una politica simile alla sinistra…..la lega voleva privatizzare e sarebbe la cosa migliore….non c’entra con la sanità ma da domani chiudono i parcheggi del lungo lago ennesimo colpo al commercio in vista del natale….peggior sindaco di sempre a Verbania🤬 |
Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 12:20AlberiNon dimentichiamoci che gli alberi hanno bisogno di tempo per crescere. Oppure qualcuno vorrebbe che venissero collocati come quelli di natale, modello spelacchio romano capitolino? |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 16:25Re: Re: letti entrambe....Ciao Giovanni% 2) quale sarebbe il metoedo più elastico? Quello secondo cui 5 minuti dopo la fine della mezza maratona ci sono già le auto che circolano sul lungo lago? Sbaglaito. 1) Devi uscire dal concetto di parcheggio/scendo/mi siedo. Altrimenti rimaniamo paesi del terzo modo (con tutto il rispetto che si deve anche a loro. Gli stranieri (turisti) si adattano a ciò che trovano. Siamo noi Verbanesi che vogliamo la comodità a scapito della bellezza. A nulla vale in concetto di "desertificazione" se non si ha la bellezza di un posto come il lungo lago di Pallanza e certo non ci fafare bella figura quell'orribile galleggiante struminzito che spruzza un pò di acqua illuminandosi come un vecchio albero di natale oppure una Piazza Pedroni a cui mancano solo le mucche o le capre per essere a tutti gli effeti una zona a pascolo (vedere foto allegata scattata proprio questa mattina). Anche ad Intra si imprecava con l'amministrazione per la chiusura di San vittore......ora nessuno tornerebbe indietro. Alegar |
Marchionini su disservizi e affollamenti nei DEA - 25 Dicembre 2022 - 08:03Marchionini su disservizi e affollamenti nel DEAIl Sindaco ha fatto il suo dovere politico scrivendo delle parole che, tanto, cadranno come al solito nel vuoto. La Regione, quale Ente gerarchicamente superiore, fa orecchie da mercante non sopportando che le si dica cosa fare. La Direzione dell'ASL, soprattutto con la ormai non più nuova conduzione, non si degna neanche di prendere in considerazione quanto agognato dai pazienti ( questo è quanto appare dall'esterno). Tutti si barricano dietro le proprie posizioni e l'immobilismo regna sovrano. I politici parlano per lavarsi la bocca e far vedere che pensano ai cittadini e tutto continua come prima andando sempre a peggiorare. E intanto il cittadino "paziente" continua a farne le spese, in particolar modo i più anziani e bisognosi. Buon natale! |
Vincent Bohanan & Sound of Victory - 21 Dicembre 2022 - 09:50coro gospelGrazie, ed auguri di Buon natale e Buon 2023 ....... |
FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00Re: maCiao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, MA LE LUCI NON MANCANO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. Anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a Intra. dell’albero di natale di E-on in piazza Garibaldi a Pallanza e del lungolago di Suna. |
FdI: acquistate verbanese - 5 Dicembre 2022 - 02:47maSono commerciante a Verbania e dico che é uno schifo che non si siano fatte le luminarie di natale, solo qualcuno di buona volontà le ha fatte. Certamente il comune come sempre non fa nulla a parte quelle schifosissime alla rotonda di Intra.Quindi non lamentiamoci se la gente va a comperare fuori. Verbania non merita nulla |
Cristina su Direttiva casa UE - 13 Dicembre 2021 - 15:12Spero....Spero che questa proposta venga cassata fin dall'origine, ma non ne ho la certezza, visti i precedenti dell'UE quando ha voluto intromettersi sulla curvatura dei cetrioli, sul diametro di zucchine e piselli ed altre amenità del genere...E ci sarebbe mancato anche che dovessimo non augurare più il Buon natale per non offendere credenze differenti dalle nostre: basta con questo politicamente corretto, che mi sa più di servilismo che di altro! |
Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 9 Dicembre 2020 - 11:25BENE...ma sarebbe interessante conoscere anche un Suo parere autorevole in merito a questo: LEGA DEI TICINESI: I FRONTALIERI IMPESTANO IL NOSTRO CANTONE - Il transito transfrontaliero pone un problema sanitario: in marzo il Ticino si è impestato a causa dei confini spalancati con l’Italia, nella seconda ondata i contagi sono partiti dalla Romania a causa della libera circolazione con la Francia: allora bisogna intervenire con della restrizioni anche sui 70.000 e passa frontalieri, e sulle svariate migliaia di padroncini. Invece, la Svizzera non ha posto alcun limite all’accesso dei frontalieri. E ancora: Se nel loro Paese sotto natale gli italiani non possono spostarsi nemmeno da un comune all’altro se non per lavoro o per emergenze sanitarie, i frontalieri entrano tutti i giorni in Ticino come se niente fosse. Non ci vuole molta fantasia immaginare quale sarà lo scenario futuro. Ticinesi come indiani nella riserva grazie alla partitocrazia spalancatrice di frontiere. Il nuovo durissimo attacco ai frontalieri, additati come untori della Svizzera, è riportato oggi dalla stampa del Canton Ticino e giunge da Lorenzo Quadri, consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi. Una analisi che si qualifica da sola: e non dimentichiamo che qualcuno dalle nostre parti diceva che per gestire la pandemia bisogna prendere esempio dal vicino Cantone elvetico …. - Ora, alla luce di tutto ciò, mi chiedo: cosa ne pensano i leghisti nostrani che, stranamente, di fronte a queste sortite sono silenti? |
Vigili del Fuoco salvano cucciolo nel dirupo - 7 Dicembre 2020 - 16:25BRAVI!Tanti complimenti ai vigili del fuoco, un bellissimo gesto, auguri al cucciolo, Buon natale a tutti! |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 14:43sempre la solita nennia....Con questa frase si riassume tutto: "Riteniamo, che in condizioni di massima sicurezza, agevolate tra l’altro dalle caratteristiche dello sci come tipico sport individuale, vi siano tutti i presupposti perché impianti sciistici e rifugi possano aprire". Banalità una dietro l'altra e bi-partisan, come se fossero obbligati a dire qualcosa...per forza. Siamo tutti consapevoli che il blocco porterà a meno incassi e non pare necessario che i politici ci ricordino queste ovvietà. Il problema, come diceva Filippo, è che i protocolli servono se ci sono le persone che controllano e viste le loro considerazioni, mandiamo loro (i politici, ndr) a controllare che la fila all'impianto di risalita sia rispettata con almeno 1 metro tra gli utilizzatori o che, sulla seggiovia a due posti (che da noi è ancora molto di moda), salgano solo componenti della stessa famiglia e non estranei (carta di identità alla mano), mentre imperversa una bufera o con -10 alla partenza della seggiovia di Pecetto. Qui sono tutti buoni a parlare e dire ovvietà ma nessun riesce a ragionare e pensare che i protocolli sono solo specchietti per le allodole. In Italia, dove si ha poco rispetto delle regole, il protocollo è spesso disatteso come abbiamo potuto verificare questa estate......e il virus va a spasso....pronto a donarci una primavera a singhiozzo dove sentiremo ancora i politici dire le stesse cose. Scienza e politica non sono mai andate a braccetto.....ma se devo credere.......scienza tutta la vita.. L'unica soluzione, con i dovuti ristori (che pare saranno validi per tutte le stazioni sciistiche delle Alpi), è quella di aprire solo a festività finite (10 gennaio) quando la curva epidemica sarà in discesa, inizieranno ad effettuare i primi vaccini e non ci sarà l'affollamento che SEMPRE c'è nelle vacanze di natale, quando tutti si sentono Tomba e gli ospedali, visto che già non lo sono, sono ingolfati di gente con le ossa rotte. Si perderà il 50% del fatturato in quei 20 giorni? E' certamente vero. Ma molti nonni potranno trascorrere il natale con i nipoti e le spese sanitarie, nel giro di breve tempo, diminuiranno del doppio degli incassi degli impianti a fune. Pensate sempre che un ricoverato in rianimazione costa alla comunità......1300€ al giorno.....il costo di una settimana bianca compreso di skipass settimanale. Alegher |
Arresti per danneggiamento baite - 10 Agosto 2020 - 13:27Pena certa?Pena certa in Italia? Si, e a natale arriva Babbo natale con i doni e i bambini li porta la cicogna. Ma se con la scusa del covid hanno lasciato uscire fior fior di gente che ha alle spalle anche più ergastoli? Mai, dico mai, visto qualcuno condannato a 10 anni che abbia scontato 365 X 10. Già, si parano ditero la favoletta della rieducazione del reo....cosa che funziona si e no per lo 0,0000.....dei condannati e che dovrebbe esistere solo per reati bagatellari! Poi ogni anno di detenzione gli scontano tot giorni: mica però che a chi lavora onestamente dicono che ogni hanno gli computano tot giorni di abbuono verso la pensione! Certe cose mi fanno proprio imbestialire. E pensare che basterebbe adottare il sistema carcerario americano! |
Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 19:54Re: benoneCiao marco In Africa più si ha figli, più si conta ma soprattutto si ha più sicurezza di essere mantenuti. In Italia il discorso è diverso. La gente è mediamente più sveglia di 100 anni fa e soprattutto sa cosa vuol dire il benessere. E di conseguenza sa che i figli devo vivere nel benessere e non come 100 che i figli erano tutti “straccioni” come lo erano quelli dei propri fratelli e quelli dei propri vicini. Oggi un figlio costa 100 volte di più di uno di 100 anni fa e 10 volte di più di uno di 50 anni fa. Ho presente la casa natale di mia nonna (classe 1905) e in 7 vivevano in una casa che oggi definiremmo un rudere. Oggi con tali condizioni verrebbero i servizi sociali dopo il primo figlio. La gente vorrebbe fare i figli ma vorrebbe anche le certezze per poterli mantenere. Tradotto, come ha detto Lupus, stipendio decente e certo |