libro ritrovato
libro ritrovato - nei post
Presentazione "Supereroe di vetro" - 19 Ottobre 2024 - 18:06Dopo il successo della campagna crowdfuning, la casa editrice Bookabook ha pubblicato giovedì 26 settembre il romanzo Il Supereroe di Vetro dello scrittore Andrea Layne Scodeggio. Presentazione a Casa Ceretti omenica 20 ottobre. |
Aspettando LetterAltura - 20 Agosto 2024 - 12:05Saranno moltissimi gli spunti che, fin dagli eventi di Aspettando LetterAltura, a cavallo tra agosto e settembre, guideranno il pubblico ad approfondire il tema scelto per la XVIII edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura (in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre) che sarà “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”. |
"Il Cielo nel lago: Visioni Pellegrine" - 22 Settembre 2023 - 17:33Sabato 23 settembre 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa, l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di ARIANNA VAIRO intitolata: Il Cielo nel Lago: Visioni Pellegrine Materie pittoriche acquatiche su carta. |
"Tutti i colori tranne uno" - 11 Maggio 2023 - 11:37Venerdì 12 maggio, alle ore 18.00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà un incontro con Luca Ammirati autore di: Tutti i colori tranne uno, Sperling & kupfer. Dialoga con l’autore Mirko Zullo. |
“Libri in cammino” in Val Grande, nel territorio di “Guglielmina” - 4 Luglio 2022 - 08:01Nuova escursione letteraria domenica 10 luglio con il nipote di Oscar Lux .e il ritrovato “Guglielmina all'Alpe Serena”. |
Presentazione volumi Delitti di lago - 6 Maggio 2022 - 16:42Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021. |
Incipit grand tour a Verbania - 26 Aprile 2022 - 15:03Il giro d’Italia con la Vespa-libreria viaggiante di Fabio Mendolicchio fa tappa a Verbania mercoledì 27 aprile 2022. |
“Il Pettirosso e la cinese” - 26 Ottobre 2021 - 18:06Presentazione del libro “Il Pettirosso e la cinese” di Valeria Biraghi e Gabriele Carminati presso la Sala Consiliare del Comune di Baveno. |
Omegna eventi e manifestazioni dal 1 al 3 ottobre - 1 Ottobre 2021 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 1 al 3 ottobre 2021. |
"La magia del faro" - 25 Giugno 2020 - 16:38"La magia del faro", Ed. Il Frangente, l' esperienza in solitaria sull'isola deserta di Wrac'g all'interno del faro. |
"A ovest ancora niente, di nuovo" - 20 Novembre 2017 - 18:06Martedì 21 novembre 2017, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica del Comune di Baveno si terranno le Letture filosofiche, Presentazione del libro "A ovest ancora niente, di nuovo" di Agostino Roncallo |
Delitti di lago vol.3 - 30 Marzo 2017 - 14:01Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 18,00, presentazione della nuova antologia dei Delitti di lago vol.3. |
Mostra "I Longoni" - 3 Dicembre 2016 - 18:04La Mostra "I LONGONI" allestita nei locali di LaborART a Piedimulera (VB) in via Leponzi 27/29,-Alberto, Lidia ed Elisa, rispettivamente padre, madre e figlia, prosegue con successo. |
Verbania documenti: "Gli itinerari istriani" - 28 Agosto 2016 - 18:33Riceviamo e pubblichiamo, da Verbania Documenti VB/doc, alcuni spunti letterari che proseguono un percorso sulla nota situazione dell'esodo istriano, già affrontato a seguito della visita nel Verbano del segretario della Comunità di Piemonte d'Istria. |
Marco Polillo “Acque amare” - 20 Giugno 2016 - 18:06Giovedì 23 giugno 2016, alle ore 21.00, presentazione presso Alberti Libraio Editore a Verbania Intra, di “Acque amare” (Rizzoli), il nuovo libro di Marco Polillo ambientato sul Lago d’Orta. |
Presentazione Antologia Nuovi Delitti di Lago - 15 Marzo 2016 - 18:01Verrà presentata in anteprima al BAFF - Busto Arsizio Film Festival l'antologia Nuovi Delitti di Lago (Morellini Editore) mercoledì 16 marzo alle 18 allo Spazio Festival in piazza San Giovanni in occasione dell'omaggio al regista Aldo Lado, autore di un racconto. |
" Il libro ritrovato " Quinta Edizione - 16 Novembre 2014 - 00:00Dal 24 ottobre al 24 novembre 2014, sotto i portici del municipio (orario 9,00-19,00), si svolgerà la quinta edizione de il libro ritrovato, mostra mercato del libro fuori catalogo e fuori commercio ordinario. |
Premio Beato Contardo Ferrini vince Berard - 8 Novembre 2014 - 11:27La 5° edizione del Premio Premio Beato Contardo Ferrini - Città di Verbania, va a Alessandro Berard con "Aleksandrovich". |
Il libro ritrovato - 20 Ottobre 2014 - 11:27Dal 24 ottobre al 24 novembre 2014, sotto i portici del Municipio (orario 9,00-19,00), si svolgerà la quinta edizione de “IL libro ritrovato”, mostra mercato del libro fuori catalogo e fuori commercio ordinario. |
libro ritrovato - nei commenti
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33Vannacci perchèSenza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato. |
27 alberi Monumento tra Novara e VCO - 27 Febbraio 2018 - 09:08Re: Il libro ritrovatoCiao lupusinfabula se avessero funzionato a dovere, sicuramente no, come le Regioni.... |
27 alberi Monumento tra Novara e VCO - 26 Febbraio 2018 - 17:25Il libro ritrovatoLeggendo quanto sopra mi è tornato alla mente un bellissimo volume forografico e descrittivo che ho nella mia biblioteca nel quale sono riportati gli alberi monumentali delle nostre terre; il titolo è "Alberi di tutti", è del 1989 ed è stato editato dall' allora Provincia di Novara Assessorato all'ambiente. Già, ma secondo i nuovi cervellonrottamatori le provincie sono enti inutili, da rottamare, appunto! Foto di sovracopertina: il tasso di Cavandone. |