l.i.d.a.

Inserisci quello che vuoi cercare
l.i.d.a. - nei post

Il weekend di Altiora - 25 Aprile 2025 - 18:06

Dopo la sosta pasquale eccoci con le ultime giornate dei campionati di pallavolo di serie per le prime squadre di Pallavolo Altiora.

CGIL per un 25 Aprile senza sobrietà - 25 Aprile 2025 - 14:11

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di CGIL NOVARA e VCO, riguardante le celebrazioni ridotte del 25 Aprile.

"Errore celebrare il 25 Aprile sotto tono" - 25 Aprile 2025 - 10:03

Il Partito Democratico del VCO insieme al Coordinamento AVS del VCO, al Movimento 5 Stelle del VCO, ad Italia Viva VCO e a Volt Verbania esprimono sconcerto e profonda preoccupazione per la decisione del Governo di celebrare il 25 aprile in tono "sobrio".

Eventi a Baveno dal 25 aprile al 10 maggio - 24 Aprile 2025 - 20:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 25 aprile al 10 maggio 2025.

25 Aprile a Baveno - 24 Aprile 2025 - 07:03

Le celebrazioni per il 25 Aprile a Baveno, festa della Liberazione.

Un ricordo di Papa Francesco - 23 Aprile 2025 - 10:03

Riportiamo un ricordo di Papa Francesco del manager verbanese Luca Scolari, che con il gruppo Assist for Peace e in numerose occasioni, ha collaborato per la realizzazione di progetti per lanciare ponti di pace attraverso lo sport, e che da Papa Francesco ha ricevuto in più occasioni uno sprone a continuare nell’unire sport e solidarietà.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.

Baveno e Feriolo d'Incanto - 22 Aprile 2025 - 12:02

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento si amplia e nei prossimi mesi coinvolgerà anche Feriolo, trasformando entrambe le località in un palcoscenico di magia e meraviglia.

Stresa Festival 2025 - 22 Aprile 2025 - 10:03

Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre. Tra gli ospiti: London Symphony Orchestra, Gidon Kremer, Richard Galliano, Ana Carla Maza, Frida Bollani Magoni.

Genetica e Ibridazione: scoperte sul lupo - 21 Aprile 2025 - 15:03

A settembre 2024 è terminato il progetto LIFE WOLFALPS EU, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea, che tra le varie azioni, ha anche assicurato i fondi per il monitoraggio della popolazione alpina di lupo dal 2020 al 2024.

FotoFestival Verbania - 20 Aprile 2025 - 17:14

A Verbania un progetto interamente dedicato alla fotografia contemporanea propone un nuovo turismo culturale: per tutto il mese di maggio conferenze, seminari, workshop e mostre diffuse.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

Apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05

Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'Arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside Art Gallery in collaborazione con Amministrazione Comunale Verbania.

"Facciamo acqua da tutte le parti" - 20 Aprile 2025 - 09:03

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova

SPHERA: arte, natura e innovazione - 19 Aprile 2025 - 18:06

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, prende nuovamente vita SPHERA. Visioni circolari per il nostro futuro, un’esperienza immersiva che fonde arte, natura e innovazione.

"Momenti culturali 2025" - 19 Aprile 2025 - 16:05

Se Pasqua è tradizione...tradizione è anche il debutto dei "Momenti culturali"di Raffaella Morelli in questa giornata festiva...

Benemerenze 2025 Verbania - 19 Aprile 2025 - 10:03

La storia di una città è segnata dalle persone che la abitano. Alcune di queste di distinguono per l’impegno, per il cambiamento che le loro azioni hanno apportato alla comunità. Ed è a testimonianza di quest’ultimo che il Consiglio comunale di Verbania conferisce delle benemerenze.

Pasqua a S. M. Maggiore - 18 Aprile 2025 - 19:02

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova Nel borgo della Valle Vigezzo anche la “Mostra del capretto tipico vigezzino”.

Problema parcheggi a Zoverallo - 18 Aprile 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, riguardante un problema di parcheggi in località alla Guardia a Zoverallo.

Cristina: salasso TARI - 18 Aprile 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, capogruppo in consiglio comunale a Verbania di Forza Italia, riguardante gli aumenti della TARI 2025.
l.i.d.a. - nei commenti

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24

Re: Si vedrà
Ciao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca?

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 7 Aprile 2025 - 11:33

e siamo di nuovo al punto di partenza....
"fà e disfà l'è sempar lavurà".......al posto di concentrarsi sulle reali necessità del territorio il primo anno/anno e mezzo, verrà dedicato a smontare quanto fatto dal predecessore. E chi ci rimette sono sempre gli stessi.....ovvero i cittadini. Badate bene che, Albert.....ionini, sono la faccia della stessa medaglia. Si invertono i sensi, si aprono ZTL e si va a caccia di parcheggi ma, solo per esempio, non si pensa a come raggiungerli i parcheggi ne del fatto che quella Ex-ZTL non aggiunge un solo parcheggio a quanti già ce ne sono ma che certamente quella superficie si rovinerà in men che non si dica (in alcuni punti lo è già).... Ma Voi avete mai sentito parlare Albert....ionini delle reali necessità di questa ns città? Delle strade che fanno pietà.........che non riesce a far fare un ripristino a regola d'arte.....della pulizia delle strade e della distribuzione dei cestini delle immondizie.....della tenuta del verde pubblico che appare quanto meno inefficiente.....dell'anarchia che aleggia sulla città dopo le 19.....sul senso di precarietà che mostrano gli approdi che appaiono delle discariche abbandonate di natanti vecchi e sporchi.....sull'incapacità di fare progettazione a lungo termine sulle grandi opere e sul loro utilizzo .....sulla superficialità con cui si parla di turisti, quando il turismo, da noi, è in gran parte quello in transito nella città per raggiungere i camping da dove solo i più arditi escono......... Alegher (ma non troppo)

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 08:12

Re: Deiezioni canine
Gentilissimo sig. Egdio, voglio credere al suo ottimo senso civico, si vede in giro qualcuno dotato come nel suo caso di bottiglietta d'acqua, vi ringraziamo per il suo modus operandi. Le assicuro però che parlando con i padroni dei cani, tutti dicono che loro sono i primi a raccoglierla e che è una vergogna vedere in giro le deiezioni e, viceversa, non ho mai incontrato nessuno, nemmeno uno, che abbia ammesso di fregarsene di raccoglierle, per un motivo o un altro. Dal cielo per fortuna ancora non ne piovono, quindi la realtà dei fatti si scontra con quanto dicono le persone in generale. La multa è necessaria, e deve essere davvero uno strumento deterrente e deve essere applicata a prescindere da qualsiasi motivazione. Così come ha preso piede l'assicurazione sulla responsabilità civile, inizialmente non gradita ai proprietari degli animali, il patentino sensibilizzerebbe tutte quelle persone che credono di avere un animale e di fregarsene del bene pubblico, un ripasso di educazione civica insomma che potrebbe aiutare .

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 12:10

Per una volta....
Per una volta sono assolutamente d'accordo con l'estrema sinistra: due DEA a Verbania e Domo sono indispensabili per i due presidi ospedalieri tenuto conto della morfologia della nostra provincia.

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12

Guazzabuglio
Da piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi?

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07

Potenziare la gestione sanitaria sul territorio
Assolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata.

PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11

Premessa...
Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie.

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47

Diciamola chiara
Ancora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni!

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 3 Novembre 2024 - 19:11

si,è vergognoso
Si,chiedo scusa,mi son fatto trascinare in questa diatriba tra comunismo e fascismo,ma son stato provocato da questa estrema semplificazione.... Da giovane sono stato militante nella sinistra extraparlamentare,molto comunista.Il nostro era un'ideale di liberta',uguaglianza e fratellanza (comunione appunto) tra le persone e tra i popoli .Nulla di questo è successo,naturalmente,anzi sempre peggio mi sembra,ma forse qualche cosa di quegli ideali si era concretizzato.Per esempio il Servizio Sanitario Nazionale a tutela della salute di tutti,ricchi e poveri.Fino a qualche anno fa' uno dei migliori al mondo....la politica e gli interessi privati l'hanno praticamente distrutto.Tra poco si arriverà a seguire l'esempio degli Stati Uniti d'America :dall'ambulanza prima di caricarti ti chiederanno la carta di credito....saluti

Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02

Errori condivisi
Mi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! Con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di Verbania? Direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti?

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12

Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb......

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11

auto in piazza garibaldi
Però mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto...

Scuola Cadorna non cambia nome - 4 Agosto 2024 - 15:33

Chi fa polemica
Chi fa polemica sui neo agenti di polizia penitenziaria dovrebbe avere il coraggio di andare a dirlo in faccia agli agenti del Ferrante Aporti e del Lorusso Cotugno vittime in questi giorni della violenza dei reclusi. Fosse per comincerei a non dare più il materasso a chi lo ha bruciato: l'avevi, l'ha i distrutto e fino a fine pena dormirai per terra. Hai rotto sedie, tavoli stoviglie: bene, d'ora in poi il cibo telo servirò sulle mani: se riesci a trattenerlo bene, altrimenti sono affari tuoi. Vuoi bere e non hai il bicchiere perchè hai rotto quello che l'amministrazione penitenziaria ti aveva fornito? Bevi direttamente dal rubinetto. E così via. Scommettiamo che in pochi mesi ci troveremmo di fronte degli agnellini e non dei rivoltosi?

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 22:46

X Roberto p
Rispetto i suoi pensieri, ma credo xó che abbia fatto un po’ di confusione: ad esempio, che il dialogare troppo su questo tema sia del tempo sprecato non sono d’accordo, visto che queste decisioni coinvolgono indirettamente anche i cittadini; per quanto riguarda invece “il pensare noi a come far vivere meglio i Verbanesi” credo sia un’affermazione del tutto fuori luogo; deduco che le sia sfuggito il fatto che stiamo strapagando profumatamente, senza apparenti risultati ma solo grandi delusioni, l’intera macchina pubblica (stato, regioni, province, comuni, ecc ecc). Avrei anche delle soluzioni, in piccola parte x far vivere meglio, ma in gran parte per dare un futuro ai nostri giovani. In altri paesi le hanno già messe in pratica, purtroppo in un paese senza attributi come il nostro non sono applicabili!!

D'Alessandro rifiuta Vicepresidenza - 15 Luglio 2024 - 10:58

Eppure....
Sono cresciuto ( e sono diventato vecchio!!) come milioni di altri miei connazionali senza mai avere un assessore alle politiche giovanili, eppure siamo ancora qui. Sarà forse perchè i nostri genitori ci hanno abituati fin da piccoli a non troppe coccole e, come si suol dire, a farci via le mosche con la nostra coda?? Sarà forse perchè io come tutti i miei amici d'estate, durante le vacanze scolastiche, ci cercavamo o inventavamo un lavoro per poter avere quattro soldi in tasca per le nostre frivolezze ,senza andare a batter cassa ai genitori??Sarà perchè se avessimo proposto ai nostri genitori l'anno sabbatico ci avrebbero risposto picche??Sarà perchè se a scuola andavi male nessun genitore avrebbe mai pensato di prendersela con gli insegnati e men che meno fare ricorsi al TAR??Sarà forse perchè....e potrei continuare con un elenco per il quale non basterebbero i caratteri a disposizione????

Ballottaggio Brezza - Albertella - 21 Giugno 2024 - 02:35

Re: Finchè
Ciao lupusinfabula A proposito di calabresi: e' vero che i Savoia, dopo l'unità d'Italia, hanno spezzato via le riforme fatte dai Borboni, soprattutto a livello industriale, nel Meridione d'Italia. E, guarda caso, ai giorni nostri e' proprio il Governatore calabrese Occhiuto, di Forza Italia, che si lamenta di questa attuale riforma sull' autonoma differenziata, a suo parere fatta male. Al contrario di Governatori leghisti di regioni del nord, come Fontana della Lombardia e Zaia del Veneto. E in tutti e 3 i casi trattasi di esponenti del centrodestra. Il problema e che poi non si potrà più tornare indietro, a prescindere dai carri carnevaleschi del gay pride e dalla filosofia statistica altalenante di Vannacci.

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04

X Hans
Le convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?