insegnante
insegnante - nei post
Scritture di Lago - 9 Aprile 2025 - 18:06Scritture di Lago, il premio letterario dedicato alla letteratura di Lago organizzato dall’associazione “LarioIn” con il sostegno di “Tchou” presenta la sua sesta edizione. |
The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio - 6 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio 2025. |
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" - 24 Gennaio 2025 - 10:23La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00 la lettura del libro: L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks, presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone. |
Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini. |
Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal Laboratorio Teatrale di Cannero Riviera Spazio degli Artisti ETS in collaborazione con la Ass. Pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto Lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona. |
Metti una sera al cinema - The Holdovers - 16 Dicembre 2024 - 18:06Martedì 17 dicembre 2024 ore 21:00, Il Maestro che promise il mare, Regia: Patricia Font, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Presentazione libro "Fossoli e la resistenza lombarda" - 25 Ottobre 2024 - 13:01Sabato 26 ottobre 2024 si terrà ad Oggebbio la presentazione del libro di Francesca Baldini "FOSSOLI E LA RESISTENZA LOMBARDA - Lorenzo Gasparotto e Antonio Manzi", ed. Mursia. |
Corso di Teatro - 7 Ottobre 2024 - 12:05Anche in questo 2024 le compagnie Verbanesi "I Quattrogatti" e "Teatro 4" si riconfermano partner nel progetto dedicato alle attività dello Spazio Sant'Anna di Verbania e propongono due corsi di teatro con i propri collaboratori. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre - 5 Ottobre 2024 - 17:04Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre 2024. |
Una mostra per celebrare Don Tullio Bertamini - 4 Ottobre 2024 - 17:04Domodossola rende omaggio a Don Tullio Bertamini: nel centenario della nascita, una mostra inedita voluta da Fondazione e Associazione Ruminelli. |
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
Baveno: stagione culturale autunno-inverno 2024/2025 - 8 Settembre 2024 - 15:03Riportiamo il programma della stagione culturale a Baveno per l'autunno-inverno 2024/2025. |
Festival LagoMaggioreMusica a Casa Usellini - 1 Agosto 2024 - 18:06Dopo il concerto che ha inaugurato la XXX edizione, il Festival LagoMaggioreMusica, manifestazione organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, torna ad Arona (No): venerdì 2 agosto (ore 21, ingresso 12-15 euro), Casa Usellini ospiterà l’esibizione del violoncellista Michiaki Ueno e della pianista Ani Ter-Martirosyan. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sphera Visioni circolari - 20 Giugno 2024 - 14:33Dal 21 al 23 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, si terrà Sphera Visioni circolari per il nostro futuro, il nuovo format ideato dalla Fondazione Tones on the Stones che arricchirà ulteriormente la stagione di Tones Teatro Natura. |
insegnante - nei commenti
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17osurantismo......ma basta cercare.A che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di Sevizio ) Se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino Padre Maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno Alegar Ugo Lupo |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 07:34Re: Sempre nazionaliCiao lupusinfabula In effetti sono molto soddisfatto anch'io. In Europa Vannacci, in regione Cirio. Manca la ciliegina a Verbania ma Albertella può farcela. Anche la soddisfazione del crollo 5 stelle e calenda Renzi è grande. L'unica amarezza non è il pd perché comunque non considero la schlein all'altezza. È solo un fumetto destinato ad evaporare appena i notabili del partito la considerano inutile. Rimane l'elezione di una signora che si professa insegnante attivista antifa comdannata 4 volte in italia per resistenza a pubblico ufficiale e altre simili prodezze, che va in uno stato estero con martello e manganello essendo lei iscritta a questo gruppo che si diverte a spaccare la testa ai "nazisti". Viene arrestata e ammanettata, come succede in Italia (però dopo mani pulite non in tv) e attende il processo. Poi viene candidata da un movimento di estrema sinistra per il quale nutro totale disprezzo. Viene eletta dai soliti indescrivibili e ora dovrebbe andare al parlamento europeo. Io ho preferito votare un generale pluridecorato e persona perbene che una pregiudicata. |
"In ricordo di Irene Magistrini" - 28 Maggio 2022 - 12:20Un ricordo commosso per Irene MagistriniApprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Irene Magistrini, che fu mia insegnante di lettere all'ITI Cobianchi, e che ricordo in particolare per la sua indimenticabile voce che risuonava in aula con toni e dizione piacevolissima, e che invitava noi studenti ad apprendere gradevolmente la letteratura italiana. Valter Schemmari. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 24 Aprile 2022 - 20:08maestri e allieviMi fa piacere che si riconosca di avere avuto due grandi maestri: peccato che i maestri non possano dire altrettanto di un alunno poco diligente e con diverse difficoltà di apprendimento. Magari con un po' un po' più di impegno potrebbe raggiungere risultati migliori, anche se sempre al di sotto della sufficienza. Sicuramente servirebbe anche un'insegnante di sostegno. |
Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 16 Giugno 2021 - 16:27Re: OggiCiao lupusinfabula purtroppo queste confidenze sono una cattiva abitudine.... Come quando si rivolgono all'insegnante con nomignolo di prof. Ma, più in generale, questo vizio di accorciare le distanze rispecchia una pessima scorciatoia: si pone l'attenzione solo sulle grandi manchevolezze. |
Cristina su scuole e attività colpite da DPCM - 3 Novembre 2020 - 10:25Re: Re: Re: Banchi a rotelleCiao Hans Axel Von Fersen sono d'accordo con te che per le scuole elementari sarebbe un po' troppo ma alle medie e alle superiori sarebbe certamente applicabile. Dal punto di vista del contagio i banchi così fatti rendo possibile, in molti casi, il rispetto delle distanze aumentando i posti a disposizione. Inoltre, vista la caratteristica di mobilità, facilitano gli spostamenti degli alunni che possono avvenire in maniera rapida conformandosi, di volta in volta, alle esigenze dell'insegnante e della didattica. (cosa non da poco). Come detto in precedenza, dovrebbe essere però introdotto congiuntamente all'utilizzo di strumenti digitali che facciamo sparire definitivamente i libri. L'esempio del MIT era solo per dire che non sono stati inventati dalla Azzolina….ci mancherebbe dovessimo seguire copiare ciò che fa il MIT…...però festeggiamo Halloween...AAAhhhAhahah…… Algar |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 8 Settembre 2020 - 21:15per RobiTi condivido su Sinistro ( anche se talvolta è difficile seguirlo nelle sue elucubrazioni) ma almeno usa termini accettabili, anche se talora sopra lwe righe, e non insulta. Ricordo un mio insegnante di lettere al liceo che mi diceva: -L'abilità sta nel dare del cretino a qualcuno senza usa re il termine cretino- Ecco, talora Sinistro, lo ammetto, ci riesce. |
Centro Sociale di Renco intitolato a Francesco Imperiale - 19 Maggio 2019 - 18:03centro sociale di Renco intitolato a Francesco ImpRicordo che il prof..Imperiale fu il mio insegnante di macchine idrauliche all'Istituto Cobianchi, con elegante severità, ed ho conservato una foto in cui diversi anni dopo lui mi premiava ad un concorso di pittura presso la basilica di s.Vittore. Mi dispiace che solo ora si siano ricordati di dedicargli un luogo pubblico, ma come dice un vecchio adagio " Meglio tardi che mai ". |
"Insieme per Verbania Albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 24 Marzo 2019 - 05:03Punteggiatura artisticaAi civici per Albertella hanno regalato una gerla piena di virgole. Questo e i prossimi comunicati verranno inoltrati per conoscenza ad un buon insegnante di italiano. |
Celebrata la Virgo Fidelis - 24 Novembre 2018 - 17:52ConcordoConcordo con Sinistro per quanto concerne il crocifisso nelle aule scolasticche ed uffici pubblici, siamo una nazione laica e tale dovremmo rimanere; ma se si toglie il crocifisso solo per compiacere o non dispiacere ad altri credo religiosi provenienti da altri paesi allora la cosa mi infastidisce e di crocifissi ne metterei 4 in ogni aula, Così tanto per riaffermare che noi italiani siamo a casa nostra ed a casa nostra comandiamo noi. Ricordo i miei anni di ginnasio e liceo durante i quali avevo compagni di scuola cristiani ma di altre confessioni (protestanti) e qualcuno ateo: durante le ore di religione costoro semplicemente si allontanavano dall'aula con un altro insegnante e si dedicavano ad altre attività. Nessuno li ha mai esclusi e nessuno si è mai sentito escluso ed ancora a distanza di ormai tanti anni siamo rimasti amici. |
Verbania documenti: "La nascita dell'Istituto Ferrini" - 8 Luglio 2018 - 15:42informazioneEssendo stato allievo dell' Istituto Ferrini presso Villa Maioni nell'anno scolastico 1963-64 e frequentando la 1°geometri, ricordo molto bene gli insegnanti di allora diretti dal preside prof.Napione. Un particolare ricordo alla prof.Lidia Della Lucia (mod) , insegnante di geografia generale e scienze naturali.,la quale già a quei tempi dimostrò notevoli qualità umane nei confronti di noi allievi,nonostante fossimo un po'turbolenti. Ho provato più volte ad effettuare delle ricerche su Internet di questa insegnante che tra l'altro dedicava il suo tempo libero ad attività politiche nell'ambito comunale.,ma purtroppo senza alcun risultato. Desidererei che a volte si parlasse anche di quegli insegnanti che hanno contribuito con dedizione allo sviluppo didattico di questo Istituto come per esempio la prof.Della Lucia che ha lasciato un segno indelebile nel mio cuore.. |
M5S su richiesta curriculum - 15 Febbraio 2018 - 19:39Re: Re: due domande:Ciao robi. Non ho detto che è digiuno di politica (sarebbe anche meglio) ma che ruoli ha rivestito oltre a l insegnante di ginnastica. Non e'polemica, solo per sapere.. Mi aspetto che abbia esperienza almeno come dirigente in qualche ruolo. (lupus, che razza di risposta e' c'è chi ha messo di peggio???). E che esiti hanno avuto i processi che lo hanno visto coinvolto come accusato o accusante. |
M5S su richiesta curriculum - 15 Febbraio 2018 - 16:05due domande:Il signore in oggetto e' in linea con gli standard del movimento? So che ha avuto processi. Come si sono conclusi? 2) cosa e' stato oltre che a un ottimo insegnante di ginnastica ? Presieduto la sezione coni regionale, provinciale, comunale o che altro per avere i titoli x essere ministro dello sport? Grazie |
Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 7 Gennaio 2018 - 09:26parcheggiscusatemi ma ritorno sull'argomento principe..i parcheggi selvaggi in Sassonia! Suor Margherita era la mia indimenticabile insegnante alle elementari e diceva che non si possono sommare le pere con le mele le pere con le pere e le mele con le mele questo per dire che anche cambiando il senso di viabilità, i parcheggi "ad cazzum" non c'entrano niente,uoi invertire i sensi di marcia,fare degli isolati grandi rotonde tutto quello che volete,ma se poi parcheggio dove mi pare (impunito)il problema rimane o no?..e allora continuo a domandare senza aver nessuna risposta..in base a quale "concessione" si può parcheggiare in Sassonia al sabato rimanendo impunito? ma me la volte dare una risposta o no? |
Cordoglio per la scomparsa di Giacomo Ramoni - 23 Settembre 2017 - 10:36Per meNon ho conosciuto il Ramoni politico ma ho conosciuto l'insegnante ,ricordo ancora dopo più di 30 anni il suo approccio costruttivo verso di noi studenti. |
Spazio Bimbi: Che cos'è il metodo Montessori? - 14 Maggio 2017 - 10:11e la Didattica?La Dott.sa Calzaretta ha descritto la parte " estetica " del sistema educativo , manca la parte più importante che e il sistema "didattico" ovvero come viengono fatte apprendere le varie materie agli alunni. Penso che ad un gentitore interessi pìù questo, che riporre le cose usate a termine lezione cosa che generalmente fà fare qualsiasi insegnante "generica" nella propria classe. Ugo Lupo |
Spazio Bimbi: Il Circle-time: che cos’è e perché è utile a scuola - 6 Dicembre 2016 - 11:55Lasciateli in pace"...È sempre presente un conduttore, insegnante o psicologo, che facilita la comunicazione tra i membri del gruppo..." Vista la firma non avrei mai ipotizzato questa eventualità.... :) Per cortesia, lasciate in pace i bambini, non tormentateli più. "...Elemento importante è la partecipazione attiva di tutti i membri..." E perchè? Ci sono bambini timidi o poco propensi ad esprimere le proprie idee e sentimenti, i propri magici segreti, non hanno bisogno di trattamenti psicologici, sono così e voglio essere così, perchè li volete forzare? " ...confrontarsi..." Ma molti di loro non vogliono confrontarsi, è una delle tante fisse, abbiate pietà e rispetto, ridimensionate le vostre sagge idee, imparate da loro. amen |
Al Ferrini-Franzosini è nato un collettivo studentesco - 17 Dicembre 2015 - 07:55bella notiziaSono molto contenta di questo risveglio. Certo, tra i ragazzi che parteciperanno ci saranno persone serie e persone meno serie, persone corrette e persone pronte a sollevare soltanto polveroni per giustificare il proprio desiderio di bivaccare senza problemi... ma tutto ciò è solamente naturale. Come ex insegnante proprio di quell'istituto, sono contenta. Buona vita, ragazzi. Svolgete la vostra attività con intelligenza e attenzione. Non lasciatevi imbruttire dalle cose brutte che ci sono intorno. Cercate il bello in voi e negli altri e sicuramente lo troverete. Se si cerca immondizia, si diventa immondizia. Non fatelo. E non fatevi svilire da chi vede intorno solo cose brutte. Voi siete una cosa bella. |
Al Ferrini-Franzosini è nato un collettivo studentesco - 16 Dicembre 2015 - 14:49sommessamentesegnalo che il Sindaco di Verbania è insegnante, se HAVF si riferisce a le con : "a migliorare e cambiare ci pensano chi ha già studiato" ... ecco ragazzi, datevi da fare che nessuno farà nulla per voi. |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 14:06Brignone,non mi tiri per i capelli.........l'attuale Sindaco, percepisce lo stipendio solo da Sindaco o anche da insegnante (mi pare facesse quello)? Non è polemica, proprio non lo so. |