incidente autostrada
incidente autostrada - nei post
Strada Fondotoce-Feriolo: aperture temporanee durante i lavori - 8 Ottobre 2024 - 19:51Nonostante i lavori di asfaltatura in corso, la strada che collega Feriolo a Fondotoce sarà accessibile in due fasce orarie giornaliere fino al completamento del cantiere. Questa decisione è il risultato di un accordo raggiunto tra l'Anas e le amministrazioni locali. |
Incidenti e lavori: viabilità in crisi - 8 Ottobre 2024 - 12:05La mattinata di oggi si è rivelata particolarmente critica per la viabilità nel Verbano Cusio Ossola, con una serie di eventi che hanno messo a dura prova la pazienza degli automobilisti. |
Incidentalità nel VCO - 28 Febbraio 2024 - 12:05Un urto laterale, sul rettilineo di una strada extraurbana in agosto. Una guida distratta ed ecco che avviene l'incidente. É la casistica tipo di un sinistro nel VCO, così come emerge dagli ultimi dati sull'incidentalità nel territorio provinciale giunti all'Automobile Club del VCO e riferiti anno 2022. |
A26 chiusa per auto a fuoco tra Baveno e Carpugnino - 5 Febbraio 2021 - 20:27Una macchina ha preso fuoco all’interno di una galleria nel tratto tra Baveno e Carpugnino segnalati alle ore 20.00 4 km di coda in direzione Genova. |
I 10 post più letti del 2019 su VerbaniaNotizie - 1 Gennaio 2020 - 16:02Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso. |
LegalNews: pedone privo del giubbotto catarifrangente investito in autostrada: omicidio colposo? - 22 Giugno 2015 - 08:00Cosa accade se un automobilista investe in autostrada un pedone che, sceso dalla propria automobile incidentata, di notte non indossa il giubbotto catarifrangente? Può essere condannato per omicidio colposo? Vediamolo assieme. |
incidente mortale per due giovani ossolani - 26 Maggio 2015 - 06:02incidente mortale ieri sulla diramazione nel tratto compreso tra l’allacciamento tra la A26 e la A8 nei pressi di Castelletto Ticino, per una sfortunata coppia ossolana. |
A26, martedì mattina chiusa uscita di Verbania - 27 Ottobre 2014 - 18:15Comunicazione, da parte di Autostrade per l'Italia, della chiusura dell'uscita di Verbania dall'A26 |
incidente A26: identificata la vittima - 5 Aprile 2014 - 13:36A quanto apprendiamo, la sfortunata vittima dell'incidente mortale di questa notte sull'autostrada A26 nei pressi di Carpugnino è Luigi Ferrante, 41 anni, venditore ambulante di Gravellona Toce. |
Auto in fiamme morto sull'A26 - 5 Aprile 2014 - 10:21L'incidente, è avvenuto questa notte all'imbocco della galleria di Carpugnino, sull'autostrada A26 in direzione Gravellona Toce. |
Cinghiale sulla A26: tamponamento a catena all'altezza di Castelletto Ticino - 30 Dicembre 2013 - 12:30Ennesimo incidente a causa di un cinghiale che invade la carreggiata dell'autostrada |
Dimesso dall'Ospedale Maggiore ricoverato al Castelli per incidente dell'ambulanza - 18 Novembre 2013 - 15:44La vicenda ha qualcosa di fantozziano, l'ambulanza che lo trasportava a casa, dopo essere stato dimesso dall'Ospedale Maggiore di Novara, si ribalta in autostrada, costringendo l'uomo ad un nuovo ricovero al Castelli di Verbania |
incidente a Baveno: muore Marta Magistrini una vita nel volontariato - 21 Aprile 2013 - 11:52Marta Magistrini, questo il nome della sfortunata giovane donna vittima ieri mattina dell'incidente avvenuto a Baveno, sulla strada che collega allo svincolo dell'autostrada. |
incidente: muore una donna - 20 Aprile 2013 - 11:51Questa mattina attorno alle ore 9.00, nel tratto di strada che dallo svincolo dell'autostrada di Baveno scende verso il lago, è avvenuto uno scontro tra un furgone e un autovettura, nel quale ha perso la vita una donna. |
Genova A10: incidente mortale, vittima un verbanese - 3 Aprile 2013 - 22:06Si chiamava Carmelo Zuppardi, aveva 72 anni ed era originario di Pachino (in provincia di Siracusa), ma residente in provincia di Verbania, l’uomo che è morto alle 16 di oggi pomeriggio perdendo il controllo dello scooter sul quale viaggiava. |
In Piemonte il 96% delle scorie d'Italia - 28 Ottobre 2012 - 10:47Il Piemonte è ormai una pattumiera radioattiva. A denunciarlo è Pro Natura, attraverso la sede di Torino. |
incidente autostrada - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Auto in fiamme morto sull'A26 - 6 Aprile 2014 - 14:41incidenteRammaricata ma devo dire che trovo questo tratto di autostrada pericoloso come la serravalle! Io che spesso faccio milano intra ,preferisco godermi il lago! Ho già visto morire una giovane amica sul tratto autostradale! Basta trovarsi dietro a una curva in salita un camion impiantato che non si può sorpassare! |