iis cobianchi
iis cobianchi - nei post
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola. |
“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto cobianchi. |
Green Game - 15 Gennaio 2025 - 18:06Green Game: alunni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola pronti a sfidarsi per il titolo di 'Campioni di sostenibilità'. |
1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola. |
“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola. |
Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. |
RoboCup Junior il cobianchi ad Hannover - 2 Luglio 2024 - 12:05Si sono recentemente svolti ad Hannover (Germania) dal 13 al 16 Giugno i campionati Europei RoboCup Junior. Vi hanno preso parte due team dell'iis cobianchi, con importanti risultati: Soccer Light 1v1: Team OneHertz – Primo posto superteam - 4° posto individuale. |
RoboCup tre Team del VCO ai campionati internazionali 2024 - 11 Giugno 2024 - 18:06Si sono recentemente svolte all’Istituto cobianchi le finali nazionali della RoboCup Junior Academy, con la partecipazione di 150 team provenienti da tutta Italia, che hanno gareggiato suddivisi in 12 categorie. |
Voglio vivere in montagna - Premio INFO-POINT - 21 Maggio 2024 - 15:03L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne si è ufficialmente conclusa con un ultimo fondamentale passaggio, che ha visto di nuovo protagonisti gli studenti degli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado del VCO. |
"Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes" - 12 Maggio 2024 - 08:01Lunedì 13 maggio alle ore 10.30 presso l'iis "L. cobianchi" verrà presentato agli studenti il Progetto Scientifico DIVE-ICDP (Siti di Ornavasso e Megolo) con una conferenza dal titolo "Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes". |
I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo. |
RoboCup Junior Academy al cobianchi - 9 Aprile 2024 - 08:01L'iis Lorenzo cobianchi, ospiterà dal 10 al 13 Aprile 2024 la finale nazionale delle competizioni di robotica educativa che fanno capo alla rete di scuole RoboCup Junior Academy, per l’edizione 2024. |
A Romecup 24 i team robotici del cobianchi - 26 Marzo 2024 - 12:05Si è recentemente svolta a Roma la manifestazione Romecup, incentrata sulla robotica educativa. Due team del cobianchi hanno preso parte alle competizioni, classificandosi al secondo posto nelle rispettive categorie. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. |
L'elettronica che cambia il mondo - 30 Novembre 2023 - 12:05Nuove opportunità nel mondo dell'elettronica in Italia ed Europa, come l’elettronica cambia le nostre vite, si svolgerà c/o l'Auditorium dell'iis cobianchi il giorno 1 dicembre 2023 dalle ore 10.25. |
Ministro Valditara nel VCO - 19 Novembre 2023 - 08:01Lunedì 20 novembre il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara visiterà quattro istituti scolastici piemontesi. |
La notte dei Ricercatori a Verbania - 28 Settembre 2023 - 08:01L'iniziativa prestigiosa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillanti e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sta per fare il suo ritorno a Verbania venerdì 29 settembre. |
Il cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 30 Luglio 2023 - 11:04Due titoli, premi speciali ed un quarto posto agli Europei RoboCup Junior per i team del cobianchi. |
Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
iis cobianchi - nei commenti
Il Cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 31 Luglio 2023 - 06:22Parità2023. Nessuna ragazzA in nessuna delle squadre. Venuta l'ora, Docenti e Dirigente dell'iis cobianchi, di pensare ad una loro integrazione in queste formazione.... |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 30 Gennaio 2014 - 15:49PAOLAEgr. sig.a Paola che si firma in parte, salvo poi accusarmi di anonimato, la rassicuro sul fatto che non sono un politico, ma sono abbastanza informato sulla Scuola, da sapere che gli istituti di Istruzione Superiore - iis sono stati una "sanatoria" del DPR 233/97 (art. 2 c. 6) che come sempre in Italia è passata a sistema, tanto che il cobianchi è diventato iis molto dopo il 1997, nel 2011, e senza rispondere ai requisiti del citato DPR, giacché le confluenze della riforma degli ordinamenti superiori che hanno introdotto nell'iis cobianchi i licei linguistico, di scienze umane e scientifico-scienze applicate sono intervenute l'anno dopo (lo sapeva?). Infatti nel 2009, quando è diventato iis il cobianchi allora aveva solo indirizzi tecnici e una miriade di sperimentazioni, ma nessun INDIRIZZO di liceo o di professionale, da giustificare la trasformazione in iis. Questi sono i 'privilegi' di cui ha goduto il cobianchi a discapito della sicurezza, tema sottovalutato. Quanto alla modernità che Lei richiama, sono convinto che sia quella introdotta dalla riforma della scuola superiore, con tre aree di formazione ben definite, per cui frequentare un indirizzo di liceo in un IStituto tecnico, quale è il cobianchi, non è la stessa cosa che frequentarlo in un Liceo, quale è il Cavalieri...ma questa è una mia opinione personale, di genitore che non conosce la Scuola e non è ben informato... |