fine vita
fine vita - nei post
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
Mostra “Nostos” di Michele Scaciga - 17 Aprile 2025 - 18:06Vecchio Municipio, Santa Maria Maggiore – dal 18 al 21 aprile 2025. Inaugurazione venerdì 18 aprile alle ore 18. Apertura nei giorni successivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. |
Canforo di Pallanza: intervento urgente - 13 Aprile 2025 - 12:02Sono iniziati sabaro 12 aprile, gli interventi di salvaguardia e cura del Canforo di P.zza Gramsci. |
Metti Una Sera al Cinema - Finalement - 7 Aprile 2025 - 12:02Martedì 8 aprile 2025, Finalement, Regia: Claude Lelouch, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Il weekend di Altiora - 4 Aprile 2025 - 18:06Arrivano tre gare decisamente difficili per le altrettante prime squadre di Pallavolo Altiora; due trasferte complicatissime per le due formazioni maschili, ennesima gara interna del filotto contro le primissime della graduatoria per la compagine femminile. |
“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Dal Cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”. |
"Il viaggio di Nicola Calipari" - 5 Marzo 2025 - 18:06Era il 4 febbraio 2005 quando Giuliana Sgrena, giornalista de il manifesto, viene rapita da gruppo armato della resistenza irachena. |
Atc Piemonte Nord approva previsionale 2025-2027 e bilancio 2023 - 1 Marzo 2025 - 08:01Il consiglio di amministrazione di Atc Piemonte Nord ha approvato, giovedì 27 febbraio, con parere favorevole del revisore, il bilancio preventivo 2025-2027 e il piano triennale degli investimenti. |
"Boeing Boeing" con I Quattro Gatti - 26 Febbraio 2025 - 18:06A Il Maggiore di Verbania, giovedì 27 febbraio ore 21.30, nell'ambito della presentazione del Carnevale Verbanese (inizio ore 20:30). |
I Sacri Monti per «M’illumino di meno 2025» - 23 Febbraio 2025 - 18:06L’Ente di gestione dei Sacri Monti ha aderito all'iniziativa «M’illumino di meno 2025 - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili» promossa da Rai Radio2 con la direzione Rai per la Sostenibilità; quest’anno l’edizione è ampliata, da domenica 16 febbraio a venerdì 21 febbraio. |
Gaiardelli su Maxi ATL - 12 Febbraio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Nuova maxi Atl: espressione unanime dei soci propedeutica a ulteriori passi per raggiungere obiettivo”. |
Altiora tre vittorie - 9 Febbraio 2025 - 15:03Arrivano tre vittorie nelle altrettante gare valide per la seconda giornata di ritorno delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Gli appuntamenti di Altiora - 31 Gennaio 2025 - 19:06Via ai gironi di ritorno per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora e subito arrivano tre incontri di grande difficolta sia per le due Serie C maschile e femminile che per la Serie D maschile. |
BIS! 2 laghi 2 palchi - 23 Gennaio 2025 - 13:01Dopo il successo delle prime due stagioni, parte il 24 gennaio, nei comuni di Baveno e Gozzano, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Marchioni riconfermato a Atc Piemonte Nord - 22 Gennaio 2025 - 12:05Marco Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Conferma alla guida dell’Ente testimonianza del buon lavoro svolto. Ora avanti con le riforme delle case popolari” |
Morti sul lavoro: VCO in zona gialla - 15 Gennaio 2025 - 12:05“Sono già 1.000 le vittime sul lavoro nel nostro Paese da inizio 2024 a fine novembre. E manca ancora un mese per chiudere il tragico bilancio di fine anno. I numeri parlano di un incremento degli infortuni mortali rispetto al 2023: erano infatti 968 a fine novembre del 2023. Stiamo parlando dunque di 32 vite spezzate in più nel 2024" |
Automobile Club VCO: il bilancio di un 2024 di crescita - 7 Gennaio 2025 - 08:01Un anno di successi va a chiudersi per l’AC VCO. Passano a 5700 i tesserati ACI nella provincia (erano 5100 a fine 2023) e circa 1000 sono i licenziati ACI Sport, settore che solo quattro anni fa sembrava scomparso. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:0544 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori. |
fine vita - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Fermato con profumi famosi - 30 Maggio 2024 - 10:15Cose seriePlaudo al primo passo verso l'abolizione dei senatori a vita (sempre che il provvedimento arrivi alla fine!): un retaggio medioevale di nominati per simpatia spesso politica, che, con il loro voto, potevano far approvare o non fare approvare scelte fatte da chi dal popolo era stato eletto a farle. |
"Il collasso di una democrazia" - 15 Settembre 2022 - 19:26La martellante propaganda della sinistra..Mai visto una roba così in più di 50 anni di vita.. Sicuramente alla fine salterà fuori la Meloni ducetta.. Ma questi comunisti non hanno un minimo di vergogna per loro di storia?con i milioni di cadaveri e la distruzione morale che anno lasciato in eredità al mondo? |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 13:21lupusben detto, anch'io la penso come te, sul fine vita invece, sono contenta di non dover prendere posizione, e' un tema troppo delicato, penso ci si debba trovare per avere le idee chiare, io ho talmente paura della morte che ho sempre pensato: " fin che respiro sono viva ", nella mia stessa famiglia nessuno la pensa come me ma, e' giusto che il parlamento, oltre agli onori, si prenda anche gli oneri e questo e' un onere pesante. un po' vigliacca? probabilmente si ma, non me la sentirei di decidere |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 08:41Del restoDel resto si vede: anche i due referendum respinti dalla Corte ( fine vita e cannabis) sono stati respinti perchè il testo era stato formulato con i piedi. Mi spiace per quello del fine di vita per il quale avrei votato favorevolmente, non mi spiace per nulla del rigetto di quello sulla droga perchè dei drogati è meglio io non dica qui quello che penso. |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 16:57Mi fa piacereMi fa piacere che HAvF condivida le mie affermazioni: per gli ambulanti quelli sono stati anni davvero "d'oro". Paragonare gli ambulanti del sud Italia con i nostri significa non conoscere ( o peggio ancora, negare) la differenza che esiste tra il nord ed il sud del nostro paese: nelle regioni meridionali la vita costa quasi la metà di quanto al nord e chi dispone di uno stipendio da ente pubblico è "ricco" mentre al nord fatica ad arrivare a fine mese. Idem per gli ambulanti del sud che, sicuramente, a differenza di quelli del nord possono ancora vivere decorosamente con i loro introiti . Un amico calabrese mi ha ripetuto più volte: qui da noi se hai un piccolo pezzo di terra ed una rete per pescare di fame non muori di certo. provateci a farlo al nord e poi mi dite. |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 24 Giugno 2021 - 20:57Sinistra decenteCondivido sia Brignone che Robi: oggi come oggi una sinistra "decente" non esiste più. E lo dice uno di destra che nella sua vita ha avuto, ed ha tutt'ora, amici di una sinistra magari estrema,ma vera con i quali si è scontrato ma con i quali sono sempre susstiti una stima ed un rispetto reciproco che dura ancor oggi: avevano delle idee, un credo, delle convinzioni, delle prese di posizione del tutto avverse alle mie: ma le avevano! Caspita se le avevano! Peccato che sia loro, a sn, che noi, a dx, non abbiamo più l'età. Ma con questo non rimpiango nulla perchè ancor oggi, quando ci troviamo ( magari a tavola e/o davanti ad un bicchiere di vino) continuiamo a battibeccarci e, non di rado, scopriamo di pensarla allo stesso modo su alcune questioni e sul modo in cui le affronteremm, compreso certe idee sull' ordine pubblico: strano, vero?. Certo, se poi parliamo di migranti allora lì......ci inalberiamo ed i toni di voce salgono, magari ci scappa qualche epiteto reciproco, ma alla fine ci riaccompagnamo reciprocamente a casa e sulla porta ci salutiamo con un'ultima pungente battuta. |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 08:51Re: Re: Re: Re: No a cancelli e orariCiao robi figurati, non ho mai pensato questo. Io continuo a considerarti un valido interlocutore, col quale credo di potermi lasciare andare anche a qualche innocente battutina. Per il resto, so benissimo che ognuno ha il suo carattere, più o meno temprato dalle asprezze della vita. Ad ogni modo, massimo rispetto per chi si adopera per il bene comune e per chi è costretto a passare la vita da pendolare-lavoratore. Ti sembrerà strano, ma per 42 anni anche il mio papà ha fatto avanti e indietro, quindi so benissimo che, quando arrivi a fine giornata, le cause di stress sono molteplici. Mi bastava guardarlo in volto per capire che era stanco, e ora che è pensionato dal 2008 vedo il suo sguardo molto più sereno, anche se sono indelebili i segni del tempo, purtroppo.... |
Caruso su manifestazione a Intra - 15 Aprile 2021 - 11:30Re: Anarchia?Ciao sogni510 hai dimenticato revisionisti vegani..... Certo che ne sono sicuro, visto che trattasi di un utente certificato, di una sinistra pragmatica, che fa ben altre battaglie, che ha anche un suo blog e col quale non sempre sono in sintonia! Poi si sa, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e peggior sordo di chi non vuol sentire. Se tutto ciò serve a fare delle uscite fuori porta nei fine settimana, allora la cosa non durerà a lungo. Se tutti noi stiamo vivendo un incubo di sicuro il problema non si risolve con trovate tanto esibizionistiche quanto surreali: la vita e i diritti non si tutelano con l'irresponsabilità, visto che libertà non significa fare solo e sempre ciò che si vuole! |
Cristina su chiusura discoteche - 27 Agosto 2020 - 16:55Re: testimonialCiao paolino se poi vogliamo metterci il carico da 90, aggiungendo a questa improvvida dichiarazione anche l'iniziativa bislacca di proporre il loro presidente per una nomina a senatore a vita, beh, allora direi che abbiamo raggiunto il colmo: no al referendum per la riduzione dei parlamentari al fine di aggiungerne altri non eletti! Beh, meglio di così..... |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 11 Agosto 2020 - 09:25Paolino e InfosannioAnzitutto (ma mi sembra superfluo precisarlo) delle diverse testate che consulto giornalmente non leggo ovviamente tutto ma solo gli articoli che suscitano il mio interesse e in 2 ore o poco più ce la si può fare. Quanto a Infosannio sono andato a curiosare qualche minuto fa, ma dire che sia "multipartisan" è proprio fuori luogo; trattasi di una selezione di articoli sempre e comunque acriticamente contro la destra con un osanna senza fine per tutto ciò che sa di sinistra e molto viene preso da Il fatto quotidiano, giornale che dopo aver perso interesse ad attaccare berlu ora ha preso di mira la Lega e Salvini e se ne fa una ragione di vita editoriale; penso che non lo consulterò più e continuerò col mio metodo che spazia indifferentemente tra stampa collocata a dx e stampa collocata a sn. |
Anche oggi in casa - 2 - 16 Marzo 2020 - 07:21Maledetto Coronavirus!Sono contenta di leggere le storie di quanti approfittino di questo momento per ritrovarsi, per condividere momenti piacevoli. La mia, purtroppo, è una storia molto triste. Mia madre, malata di Alzheimer, sta morendo. È ricoverata in struttura e a causa del virus posso andarla a trovare solo per 30 minuti e tutta maschera. Ora ho deciso di non andare più perché devo tutelare gli operatori che lavorano in struttura e me stessa. Ieri è stata la volta che le ho detto addio. E quando ci si affaccia sul balcone e si accende una luce, il mio pianto è infinito perché mia mamma è stata nella sua vita una mamma meravigliosa ed io avrei voluto tenerle la mano sino alla fine. Ciao mamma!! |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 12:34Re: per RoccoCiao lupusinfabula vero è che, per decenni dopo la fine delle ostilità belliche, ci sono stati anche dei processi, quando la macchina della giustizia ancora funzionava, che hanno visto decisioni con luci ed ombre su ambo le parti in causa. Ma oramai è acqua passata, e la Storia, che dovrebbe essere Maestra di vita per tutti noi, li ha già giudicati tutti. Inoltre, visto il notevole lasso di tempo trascorso, ci penserà un altro tipo di Tribunale, quello del Supremo. |
Sindaco di Cannobio su sanità - 21 Novembre 2019 - 11:06Sanità - V.C.O.Si parla di unicità del territorio e ci si muove a scacchiera, ognuno per proprio conto pur se con unicità di intenti, Ma che provincia siamo ? L'alto verbano prende le sue decisioni, e fa le sue osservazioni, idem il centro e basso verbano, al quale sembra essersi unito anche la bassa Ossola, idem il Cusio. L'Ossola, in virtù di un suo rappresentante si permette di calpestare i diritti costituzionali dei concittadini provinciali con caparbietà ed arroganza: e questa sarebbe la democrazia? C'è da rimanere allibiti. In materia sanitaria, la costituzione del servizio e sua gestione è di competenza della Regione, Stabilito che non si potrebbero avere più di un nosocomio per provincia (tenuto conto anche del bacino d'utenza non superiore a 200 mila unità) la collocazione, il semplice comune buon senso vorrebbe ch'esso sorgesse in un luogo baricentrico al fine di ridurre al minimo i disagi di chi è costretto a farvi ricorso nei momenti difficili della sua vita, temperando i disagi delle località che forzatamente rimarrebbero più decentrate con servizi di collegamento celeri e specifici. Ciò detto, mi sembra la cosa più semplice e naturale senza prese di posizione contrastanti, di favore o sfavore che siano. La salute dei cittadini è tutelata dalla costituzione ed è giusto oltre che necessario che siano i cittadini a decidere dove accentrare la loro assistenza, attraverso i propri rappresentati eletti e se del caso a mezzo referendum specifico, Giuseppe Federici |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 21 Agosto 2019 - 13:04per SinistroQuando, almeno una volta nella tua vita, avrai posto fine al tuo qualunquismo per cui sono tutti uguali e magari avrai fatto una scelta, facci un fischio |
"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 16 Aprile 2019 - 14:31Dovrebbe....Se le parole ancora hanno un senso, "ergastolo" dovrebbe proprio significare "fine pena mai". Così come dovrebbe essere per ogni condanna pronunciata: 2 giorni di galera= 48 ore, 3 anni=365 X 3, trent'anni 365 X 30 e via contando se no le condanne perdono di significato Ma siccome in fondo in fondo sono un buono, potrei accettare che un condannato all'ergastolo, raggiunti i 95 anni, se ancora in vita, porebbe essere rimesso in libertà. |
Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:45PAROLE SANTE.....SULLE EX POPOLARI VENETE IL GOVERNO PRENDE IN GIRO I RISPARMIATORI? Dopo le dichiarazioni di ieri dell’avvocato Matteo Moschini, il Movimento Difesa del Cittadino torna all’attacco del Governo a proposito della mancata normativa per il rimborso in materia di risparmio tradito. “Ex Popolari Venete: il Governo sta prendendo in giro i risparmiatori?” è il titolo del seguente comunicato diffuso poco fa: Movimento 5 Stelle e Lega, che in campagna elettorale hanno più e più volte promesso pubblicamente ai risparmiatori traditi il risarcimento integrale dei danni, stanno clamorosamente disattendendo le aspettative, dimostrandosi interlocutori del tutto inadeguati ed inaffidabili. Al termine dell’incontro tenutosi l’8 aprile scorso, il Presidente Conte comunicava che in occasione del Consiglio dei Ministri che si sarebbe riunito all’indomani, martedì 9 aprile 2019, sarebbe stata emanata la normativa in materia di risparmio tradito. Ciò, invece, non avveniva. In data 11 aprile 2019, apprendevamo da fonti di stampa che l’emanazione di tale normativa era stata bloccata a causa del veto di due associazioni. “Se non si concorda con tutti i risparmiatori non si fa nulla”, affermava l’onorevole Di Maio in data 10 aprile 2019. Parrebbe che si sia in presenza di una vile e squallida manovra posta in essere dall’Esecutivo – con la complicità, volontaria o meno, delle due associazioni sopra ricordate – al fine di rinviare sine die l’emanazione della normativa in materia di risparmio tradito, l’ennesimo schiaffo ai tanti cittadini che hanno visto andare in fumo i risparmi di una vita. Pare, in altri termini, che il Governo non abbia esitato a mettere in atto il gioco delle tre carte e ad utilizzare come pretesto il veto posto da due (due su diciannove!) associazioni al fine di bloccare l’emanazione di una legge che più di trecentomila risparmiatori e relative famiglie attendono da anni. Peraltro, della somma stanziata con la Legge di Bilancio per il 2019 a favore dei risparmiatori (1.575 mln/€) rimane oggi, in base a quanto indicato dal Documento di programmazione economica e finanziaria approvato il 10 aprile 2019, il solo importo di 750 mln/€. Diffidiamo quindi il Governo ad onorare gli impegni assunti e a ripristinare l’intera somma stanziata con la Finanziaria a favore dei risparmiatori e pari ad 1.5 mld/€. Vi è tempo sino al 15 aprile. Ove il Governo non dovesse ottemperare ai suoi impegni daremo vita ad una diffusa attività di protesta. |
Buon Anno!!! - 3 Gennaio 2019 - 01:45Re: Mattarella e predecessoriCiao lupusinfabula ad onor del vero, un Capo dello Stato non si dovrebbe giudicare solo da un semplice discorso di fine anno. Nella fattispecie stai parlando di un giudice costituzionale, il cui fratello ha dato la vita per lo Stato. E credo che basti soprattutto questo per renderlo degno di nota e rispetto.... Del passato, ricordo con nostalgia Pertini. |
Fratelli d’Italia su regolamento edilizio - 15 Giugno 2018 - 12:39ConcordoConcordo con tale modifica anche perché modificare il tetto così avrebbe comportato un ulteriore costo di adeguamento del tetto a fine vita dei pannelli. Nessuno sa se tra 20 se useremo ancora i pannelli solari o se sarà una tecnologia anacronistica |
Torna lo sconto benzina nei territori di confine - 22 Febbraio 2018 - 23:01Le promesse.......Il Bel Paese è il paese delle promesse non rispettate. E poi chi ci fa la figuraccia, alla fine è sempre chi le pronuncia. Pur di essere eletto. In fondo è il paese dei cadreghini da tenere ben stretti. Noterai che chi comincia ad occupare posti di potere pubblico, non li molla più per tutta la vita, perchè sono manna infinita. |