fa

Inserisci quello che vuoi cercare
fa - nei post

Arrivano i Baracconi - 24 Aprile 2025 - 10:03

Venerdì 25 aprile 2025 inaugura a Verbania il Luna Park in una nuova location sul lungolago di Intra.

Un ricordo di Papa Francesco - 23 Aprile 2025 - 10:03

Riportiamo un ricordo di Papa Francesco del manager verbanese Luca Scolari, che con il gruppo Assist for Peace e in numerose occasioni, ha collaborato per la realizzazione di progetti per lanciare ponti di pace attraverso lo sport, e che da Papa Francesco ha ricevuto in più occasioni uno sprone a continuare nell’unire sport e solidarietà.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.

"facciamo acqua da tutte le parti" - 20 Aprile 2025 - 09:03

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova

Pasqua a S. M. Maggiore - 18 Aprile 2025 - 19:02

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova Nel borgo della Valle Vigezzo anche la “Mostra del capretto tipico vigezzino”.

Problema parcheggi a Zoverallo - 18 Aprile 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, riguardante un problema di parcheggi in località alla Guardia a Zoverallo.

Stop al Senso Unico Alternato in C.so Mameli - 17 Aprile 2025 - 14:11

L'Amministrazione comunale e i vertici di Acqua Novara VCO hanno convenuto sull'inopportunità di istituire il senso unico alternato regolato da impianto semaforico su C.so Mameli a Intra, come invece sarebbe avvenuto con l'ordinanza di ANAS n° 227/2025/TO.

Patto per il Nord su punti nascite e DEA - 17 Aprile 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto per il Nord, riguardante le notizie che ventilano la chiusura del punto nascite di Domodossola e l'invito a difendere i due DEA.

"Graffiti dell'anima" - 15 Aprile 2025 - 18:06

"Graffiti dell'anima": a Omegna l'iniziativa dell'Automobile Club VCO per la sicurezza stradale con il Lions Club Verbano Borromeo e l’Ufficio Scolastico Provinciale. Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10 al Forum si terrà la conferenza rivolta ai giovani prossimi al conseguimento della patente.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 13 Aprile 2025 - 15:03

Il sabato delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora ha portato ad una bella vittoria per ‘Camping Isolino Altiora’ di Matteo Azzini in casa contro Santhià formazione scesa a Verbania per cercare punti salvezza. È arrivata la sconfitta di ‘Mokavit RosAltiora’ in Serie C femminile in quel di Montalto Dora contro una delle corazzate del girone che è in piena bagarre per la promozione diretta ed infine ecco la vittoria al quinto set in Serie D uomini di ‘Pallavolo Altiora’ contro Reba Volley Torino; la squadra di Enrico Bertarelli ha rimontato e vinto al quinto set contro l’esperta formazione torinese.

Il weekend di Altiora - 11 Aprile 2025 - 19:02

Ultimo turno prima della pausa (ultima della stagione) per i festeggiamenti della Pasqua. Scendono in campo le tre formazioni che hanno rappresentato nelle serie regionale Pallavolo Altiora: a livello maschile ‘Camping Isolino Altiora’ in Serie C uomini affronta una squadra abbordabile, anche se in una gara che per la ricerca di punti salvezza della squadra avversaria rischia di diventare insidiosa.

Viabilità: sospeso senso unico alternato a Fondotoce - 11 Aprile 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale, riguardante i lavori e le modifiche alla viabilità.

Davide Maria Coltro: talk con Daniele Gigli - 10 Aprile 2025 - 08:01

Nuovo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. Talk dell'artista con Daniele Gigli, scrittore e archivista.

Paffoni vittoriosa su Agrigento - 7 Aprile 2025 - 19:02

Prova solida della Paffoni, che alle 12.00 della domenica strappa la vittoria contro Agrigento 87-74.

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP8 - 7 Aprile 2025 - 08:01

Oggi affrontiamo un capitolo super interessante dell'ebook sull'Intelligenza Artificiale, ovvero il capitolo 8, intitolato "Aziende e Tecnologie AI".

farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03

È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione.

Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06

Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte.

Distretto Turistico, supporto ai produttori agricoli ossolani - 5 Aprile 2025 - 12:02

Gaiardelli (Distretto laghi): “A fianco dell’Associazione Produttori agricoli ossolani per promuovere i sapori d’eccellenza del territorio”.

Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01

La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di Stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società Baveno Stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni.

La Mostra della Camelia tira le somme - 1 Aprile 2025 - 12:02

La 57ª edizione della mostra della camelia di Verbania, organizzata dal Comune e dal Verbania Garden Club ha registrato 2000 visitatori.
fa - nei commenti

Barry Callebaut: Interpellanza del PD - 17 Aprile 2025 - 02:34

E quindi
Pensate che a noi imprenditori con la pandeminchia ci hanno rovinato e nessuno fa interpellanze in merito. Quindi non rompete che avete la cassa integrazione

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 12:23

Re: Re: Re: facciamo il punto
Ciao annes Nulla? Basterebbe questo per affermare l'inadeguatezza a governare la città. Purtroppo ci sarebbe da aggiungere altro, per esempio la cancellazione del progetto del parcheggio di via Crocetta, con aumento dei posti auto e relativo ammodernamento dell'attuale esistente. Non aggiungiamo il progetto di abbattere la ex caserma dei Carabinieri per farci posteggi? Se non è un progetto strampalato questo..... in verità la cosa che ci riguarda in modo più pesante è la completa assenza rispetto il progetto dei due mezzi ospedali. Il sindaco continua a ripetere che bisogna attendere le risposte del Ministero. In realtà sappiamo tutti come andrà a finire, Pizzi è in continuo pressing per portare "servizi" al San Biagio. La destra tutta fa il tifo per il mantenimento dei due DEA. Alla fine della "fiera" il risultato sarà che il San Biagio avrà il suo DEA e il Castelli avrà quello esistente declassato, perchè senza "servizi" un ospedale, un DEA non lo può avere....... Alegar (sempre meno)

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 01:15

Re: facciamo il punto
Ciao annes Il punto è che non può esistere una cosa completamente svincolata da qualsiasi connotazione politica. Se si vuole amministrare una città e si vuole essere votati come si fa a fare una cosa del genere? Una sorta di elevati che vanno al di là del bene e del male? in quanto alla, distruzione di quello che si è fatto prima dando vita ad una non meglio precisata "fluidità" cosa significa? Che che le "cagate" fatte non possono essere corrette in nome di una fluidità che significa non fare quello che è nel proprio programma? Guarda che a Verbania chi ha governato e specialmente la Marchionini, di quanto dici se ne è altamente fregata facendo l''accidenti che voleva! A me non interessa darti connotazioni politiche. La cosa che non può permetterti è di chiamare Albert.. Ionini questo sindaco.. Come dici tu è un boccone che non puoi farmi ingoiare. Perdonami. È un' emerita cazzata e una falsità. Ciao

Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 11 Aprile 2025 - 10:19

sanità italiana
Anche questo fa parte del sistema della sanità italiana, frutto di un menefreghismo cronico ed inguaribile.

Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 10 Aprile 2025 - 12:44

Re: volontario, volontario.........
Ciao Vermeer conoscendo le associazioni di volontaria posso confermarti che il termine "volontario" è usato frequentemente in modo errato, o meglio viene usato in modo abusivo frequentemente. Anche chi è regolarmente stipendiato viene chiamato "volontario" solamente perché fa parte di un'associazione di volontariato. E ciò, essendo un volontario non retribuito, mi fa molto girare le pelotas

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 8 Aprile 2025 - 18:27

Re: Re: Re: e siamo di nuovo al punto di partenza.
Ciao annes E chi vorresti votare! La Silvia connection o qel che resta del Pd?? Io lo voterò! Verbania fa schifo per colpa loro, mica di una giunta arrivata 8 mesi fa!

Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 31 Marzo 2025 - 00:55

Re: Re: Perché dovrebbe essere lesivo?
Ciao Hans Axel Von Fersen Non credo sia per questo anche perché probabilmente la maggior parte del procedimento si fa in via telematica. Non saprei. Mi riservo di capire meglio.

Cristina su viabilità in città - 29 Marzo 2025 - 17:19

Ancora più di quattro anni...
Se per ancora più di quattro anni forza Italia deve andare a avanti così... Della serie. Non ha ancora capito perché non sono neppure andata al ballottaggio. E non ha ancora capito che questa giunta non ha problemi di partiti e coalizioni da tenere attaccati con il nastro adesivo.. Rosicare non fa molto bene.

L'Amministrazione Comnunale ringrazia le Forze dell'Ordine - 23 Marzo 2025 - 02:27

Mah
Cosa c’i sia di bello a Verbania non si sa , sicuramente sappiamo che almeno 10 volte al mese una pattuglia ti ferma e ti fa perdere tempo

Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 22 Marzo 2025 - 12:13

Chiusura Intesa
Penso che Banca Intesa abbia deciso di chiudere avendo fatto i suoi conti e non vedo perchè si debba interessare il Comune di Verbania perdendo tempo. faccio presente che ci sono altri istituti in zona per cui i suoi clienti se lo desiderano possono cambiare e comunque ormai si fa quasi tutto online.

Tombini intasati - 20 Marzo 2025 - 13:00

fate come me
I tombini fuori da casa mia sulla via pubblica li pulisco io da 40 anni e mai avuto problemi di questo tipo. Serve un pic, na cazola e voglia di fare. Quando c'è il diluvio, impermeabile, stivali e si fa a togliere le foglie. Ma lo so che c'è gente che preferisce avere la cantina allagata per poi lamentarsi

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54

Re: Come sempre...
Ciao Alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto ANAS, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 07:27

Tutto davvero bello
Ottime proposte da un addetto ai lavori. Ma oggi la situazione è questa. E non parlo da tifoso di destra come fa intendere qualcuno che disse di voler essere cancellato dal forum ma purtroppo è ancora qui, perché sulla salute non si scherza. Ho sentito di tutto da vent'anni a questa parte. Ora anche gravellona. Ok. Ma a molti non andrebbe comunque bene. Possiamo andare avanti così? Noi di una provincia che non sarebbe nemmeno dovuta nascere?

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

PD su ristrutturazione due ospedali - 25 Febbraio 2025 - 10:00

ospedali VCO
Personalmente credo che le critiche politiche, anche se non ho ancora ben capito il loro fine, se siano costruttive, distruttive o disorientanti; quel che è certo è che sono parte del DNA della stragrande maggioranza di alcuni politicanti rodati. Quello che so di certo, da tutti gli angoli li si vogliano vedere, che il fine è solo quello di puntare a mantenersi incollati alle cadreghe e, di riflesso, ai denari che queste gli/le entrano nelle tasche, e che, delle problematiche dei cittadini non gliene frega niente. Tornando al tema dell'oggetto, criticare chi c'è oggi ad amministrare, fa parte di un gioco macchinoso destabilizzante, faR SCORDARE AL POPOLO LE COSE MAI faTTE DA CHI HA GOVERNATO PRIMA, E PER MOLTI ANNI. E' ora che i cittadini rientrino nel loro ruolo di indiscussi padroni di questo Paese, non sudditi, come invece vorrebbe tenerci questa masnada di p.......i!!

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 05:26

Re: Re: Davvero un peccato...
Ciao Vincenzocolombo.vb Io non ho un suv e per andare al bar, le poche volte che lo faccio, ci vado a piedi e non strombazzo. Forse non vuole o non è in grado di afferrare il concetto che ora a Verbania non governa la sinistra e che una giunta democraticamente eletta dai cittadini non sta facendo altro che rispettare il proprio programma elettorale. Il vantaggio di questa giunta è che non dipende dai partiti e fa riferimento direttamente ai cittadini. Il fastidio e l'astio che provate non è altro che la conferma che sta governanfo bene. Che poi la giunta marchionini abbia fatto disastri inenarrabili lo vendono tutti. Il pnrr ha dato inopinatamente valanghe di soldi usati spesso ad minchiam. Inclusa Verbania, diventata assolutamente irriconoscibile. Non esiste città di lago così deturpata da distese di cemento. Dovrebbero solo vergognarsi e cara grazia che non paghino i danni di quello che hanno combinato invece di andare in consiglio comunale o in altre sedi a dire scempiaggini. Saluti.

Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33

Mestieri ereditati
Nel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli