disagi

Inserisci quello che vuoi cercare
disagi - nei post

Barry Callebaut: Interpellanza del PD - 16 Aprile 2025 - 08:01

"Crisi aziendale Barry Callebaut. Necessari interventi urgenti da parte del Comune di Verbania". Interpellanza presentata dal Partito Democratico.

Vitale su viabilità e ferrovia - 12 Aprile 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Capogruppo in Provincia lista "Progetto VCO", riguardante la viabilità e la chiusura della linea ferroviaria tra Arona e Domodossola.

Viabilità: sospeso senso unico alternato a Fondotoce - 11 Aprile 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale, riguardante i lavori e le modifiche alla viabilità.

Treni: le principali interruzioni programmate nel Nord Ovest - 2 Aprile 2025 - 10:03

Il programma completo delle interruzioni delle linee del Compartimento ferroviario linea Milano - Domodossola - Novara - Domodossola.

Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03

Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni.

Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città.

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico, riguardante i lavori tra Feriolo e Fondotoce.

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA.

Senso Unico alternato SS34 - 16 Febbraio 2025 - 10:03

Un'ordinanza di Anas, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione stradale e ottimizzare l'esecuzione dei lavori di posa dell'infrastruttura contenente cavi in fibra ottica, dispone l'istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o mediante l'impiego di movieri, lungo la Statale 34 del Lago Maggiore.

Riunione a Baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte.

Riunione in Regione per linea ferroviaria Arona / Domodossola - 5 Febbraio 2025 - 10:03

Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di Baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio.

Songa su sanità locale - 4 Febbraio 2025 - 10:03

Songa( indipendenza): serve piu coraggio sul tema sanità , tagliare IRPEF al personale sanitario.

Ferroviaria Arona / Domodossola riunione in Regione - 29 Gennaio 2025 - 10:03

Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di Baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio.

Federalberghi su chiusura linea Domodossola-Milano - 22 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Federalberghi VCO, riguardante la linea ferroviaria Domodossola-Milano.

Ordine e sicurezza ad Omegna - 18 Gennaio 2025 - 16:44

Si è tenuta venerdì 17 gennaio, presso la Prefettura del Verbano Cusio Ossola, la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica mirata ad analizzare la situazione del Comune di di Omegna a seguito di alcuni episodi che si sono verificati negli ultimi mesi. Una nota del Sindaco di Omegna Daniele Berio.

Lavori in via Troubetzkoy: rassicurazioni dal Comune - 18 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione sui lavori di messa in sicurezza di via Troubetzkoy.

Monti richiede tavolo su chiusura linea Domodossola-Milano - 17 Gennaio 2025 - 08:01

Richiesta del Sindaco di Baveno Monti per l'istituzione urgente di un tavolo tecnico permanente in merito ai lavori e alla chiusura della linea ferroviaria Domodossola-Milano.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.
disagi - nei commenti

Cristina su viabilità in città - 29 Marzo 2025 - 15:49

Perché prima era diverso?
Volevo ricordare agli illustre consiglieri che la situazione è così da diversi anni!!! L'autostrada è in mono corsia da 10 anni!! (forse lei non se ne è accorto) In più i disagi per quelli che viaggiano non sono finiti mai finiranno perché nessuno e ripeto nessuno di qualsiasi partito o colore è stato MAI in grado di risolvere la situazione. Semplicemente perché è meglio dire che è colpa di chi è sulla "seggiola" non di cercare una soluzione! Il suo partito non aveva e NON HA nessun progetto al riguardo, giusto per farglielo presente caro e cara consigliere! In più provate voi a parlare con Anas! Auguri!

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 22:51

Re: Re: Come sempre...
Ciao annes Non è che stanno pulendo i tombini che possono gestirsi come vogliono, non pulirli nelle ora di punta, e quindi interrompere la pulizia in quegli orari, ma stanno facendo lavori che purtroppo non si può chiudere il cantiere in alcuni orari e tutto torna regolare. Possono anche farlo di notte ma il cantiere, i semafori e i disagi rimarrebbero anche con il cantiere senza che nessuno lavori

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 11:37

Re: Patentino
Ciao lupusinfabula l'inciviltà prescinde dalla razza e/o dalle dimensioni del cane, chiamatelo come volete patentino, attestato, ecc.. il senso è quello di istituire un impegno scritto su come devono essere gestiti i propri amati animali sul suolo pubblico, ovvero appena si varca l'uscio di casa e le conseguenze sul mancato rispetto delle regole e leggi. Ovvio non servirà più di tanto a coloro i quali le regole le rispettano da sempre e, per fortuna, sono la stragrande maggioranza. Le deiezioni sono un problema fastidiossisimo come del resto lo sono le marcature di pipì sui.muri e i continui latrati di alcuni cani, a volte per ore, con i padroni incuranti che questo possa procurare disagi alle persone . Ci vuole molta più disciplina e rispetto verso gli altri e il problema sono i padroni degli animali, non i cani, ci tengo a sottolinearlo. Giustamente per alcune razze, quelle notoriamente considerate più a rischio, aggiungo che ci vorrebbe l'obbligo di un percorso in una scuola di addestramento con relativa certificazione.

Mirella Cristina: viabilità e neve - 25 Novembre 2024 - 20:53

Truppe cammellate.....
E' sorprendente come il "cammellaggio" sia intervenuto sull'argomento, ciascuno con la propria esperienza che naturalmente è stata positiva. Peccato che la rappresentante di destra (lo sottilineo) parli di tutt'altro. Se le provinciali sono state trattate abbastanza celermente (ma la mattina era una lastra di vetro), ben diverso è l'accaduto in città ma sopratutto in collina. I maggiori disagi si sono avvertiti la mattina del giorno successivo la nevicata quando la gente è uscita per raggiungere le proprie occupazioni, sopratutto in considerazione che è nevicato poco, figuriamoci se fosse nevicato più abbondantemente............

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 13:33

Rotonda
A mio avviso l'incrocio in alcune situazioni è critico per cui è un intervento utile per aumentarne la sicurezza. Se poi Cristina ha trovato chi lo realizza,però con gli stessi standard qualitativi, a prezzo inferiore non penso che la giunta Albertella non lo prenda in considerazione. Per quanto riguarda la riduzione fondi per i disagi commercianti mi sembra che in passato ne abbiano già avuti in grande abbondanza....

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11

auto in piazza garibaldi
Però mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto...

Furto in piscina - 26 Giugno 2024 - 12:29

A pensar male
Forse questa non è al primo furto pertanto dovrebbe scontare qualche giorno al fresco (non in piscina). Dato che questa avrebbe buttato i documenti la Signora che ha subito il furto in caso di mancato ritrovamento da parte Carabinieri avrebbe subito una serie di gravi disagi..

La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 13:30

Re: Re: Re: Ottimo PR
Ciao Filippo In effetti abbiamo avuto negli ultimi anni eventi metereologici di segno opposto. Riguardo gli errori altrui, essendo la SS33 un'importante arteria di comunicazione stradale, difficile che ti sia sfuggito l'accaduto, con disagi alla circolazione e danni economici protrattisi per mesi e ampiamente documentati dai mass media. A questo punto mi auguro che non sia una velata posizione politica che genera questo insolito distinguo.

Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 00:27

Bah
Chi giustifica questa giunta, a prescindere dall’opposizione di cui non mi frega nulla, e complice dell’evidente degrado nonché disagi che essa ha portato alla citttâ …..per chi naturalmente non ha negozi evidentemente non frega nulla del fatto che abbiano tolto i parcheggi lungo lago oppure che facciano lavori alla cacchio per la città del resto a questa gente non frega nulla che la città sia diventata solo un dormitorio, provate ad uscire alle 10 di sera di ogni sera della settimana, incontrerete solo me con il cane…..a prescindere dalla congiuntura economica questa amministrazione ha contribuito a far scappare i giovani rimasti nell'ossola dove le attrattive sono maggiori e non ci sono i soliti stolti pronti a chiamare le forze dell’ordine per la musica un po’ più altă alle 16 del pomeriggio…..Verbania fallita con il contributo di una grossa fetta della popolazione

Riqualificazione vie del commercio a Intra? - 8 Ottobre 2023 - 15:08

Re: Lavori inutili
Ciao Giovanni% Condivido. Il punto è che con mooolto meno si può sistemare l'esistente e non voglio pensare ai futuri disagi. Il resto è uno spreco e può essere destinato ad altro e basta girare per Verbania per vedere cosa realmente serve. Ad esempio il nuovo parcheggio è una desolante spianata di asfalto...

PD su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 26 Ottobre 2022 - 17:27

Re: Serve guardare al futuro al di là delle rival
Sono d'accordo con lei sul fatto che le aree pedonali siano essenziali per creare un ambiente vivibile per gli abitanti e attrattivo verso i turisti ospiti graditi. Il rifacimento del lungolago va giustamente in quella direzione. Purtroppo però il progetto di piazza mercato non mi sembra che risolva molto in questo senso. Occorrerebbe riuscire ad aumentare la parte di giardino urbano sacrificando un pezzo dell'area parcheggio, ma non è un problema facile da risolvere senza disagi per i residenti

PD su nuove spiagge Suna - 1 Maggio 2022 - 17:15

Si..la "grande bellezza*..
Mah. Questa autocelebrazione mi sa di sconfitta. I disagi sono stati davvero troppo rispetto a questa "grande bellezza" che mi pare davvero non reale. La sensazione è di cittadini in balia di decisioni che piacciono a pochi sulla pelle di molti.. Ma tant'è.

PD su nuove spiagge Suna - 1 Maggio 2022 - 08:43

Grazie
Vorrei ringraziare come verbanese per l'ottimo lavoro svolto che , nonstante i disagi, ha portato una nuova immagine alla nostra città. Il nuovo aspetto ecosostenibile contribuirà sicuramente ad incrementare la vocazione turistica della nostra economia e darà ai verbanesi una città più vivibile

Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 17:34

Paragone non regge
Per la ciclopedonale di Villa Taranto sono state usate qualche latta di vernice e la posa di paletti in qualche punto in mezzeria ed oggi l'asfalto è in condizioni pietose i muretti fatiscenti ed alcuni lampioni bruciati da mesi. Quì invece opere costose e importanti di demolizione e ricostruzione muri, scavi, disagi, code e chi più ne più ha ne metta.....

Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 10:41

verbania - salerno - reggio calabria
Non si può che concordare, ma a monte manca una scelta tra le priorità, sarebbe stato utile creare prima una circonvallazione, oggi oltre ai disagi avremo alla fine una ciclabile a fianco di una delle vie più utilizzate dal traffico non solo locale che ovviamente aiuta a respirare aria pulita, ma lasciamo gli esperti di turismo, viabilità e altro al loro lavoro.

Maggiori controlli al parcheggio del Penny - 9 Marzo 2022 - 17:11

Riducono i parcheggi
Comunque ho notato una costante riduzione dei numeri di parcheggi. Questi disagi sono dovuti solo a questo e il primo responsabile e il comune.

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 16:27

Ribadisco bocciatura
1. Il traffico era già inesistente quindi 2. non misurabile la riduzione inquinamento. L'unico risultato è creazione di disagi quindi il mio voto, anche se inutile, rimane BOCCIATO.

Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 12:48

Re: Re: Re: ...e si ricomincia...
Ciao annes non conosco le ragioni tecniche che abbiano provocato la suddivisione temporale del lavoro in 2 fasi, ma credo sia indiscutibile che i lavori nella seconda fase siano stati rinviati a causa del maltempo di lunedì e martedì. Anzi, considerato che, come da apposito avviso, i lavori sarebbero dovuti durare 4 giorni, la riduzione a 3 mi sembra già un tantino di buonsenso, con una piccola diminuzione dei disagi per l'utenza cittadina, anche se di un sol giorno, che ad ogni modo non credo sia poco. Altra cose poi le lamentele per partito preso, a prescindere: immagino le medesime reazioni anche in caso di mancate asfaltature.....

Immovilli su disagi cantiere ciclo pedonale - 25 Settembre 2021 - 11:41

Disastro
Opere faraoniche, disagi immensi, incalcolabili perdite di tempo per code e manto stradale pieno di buche per far spazio ad una pista ciclabile che poi molti NON usano. Basta vedere il tratto già operativo con i ciclisti sulla strada. Pazzesco con tutti i lavori utili da fare!!!

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 22 Luglio 2021 - 09:36

Confermo
Confermo ciò che ha detto Giovanni: nella seconda metà anni '60 ho fatto prima e seconda media in Villa Simonetta e la situazione è quella descritta; per la terza media invece ci hanno trasferiti nel convento dei cappuccini a S.ta Rita e lì le cose andavano un po' meglio anche se, per gli standard odierni, anche quella soluzione non potrebbe più essere adottata. Per le elementari ben ricordo la presenza di grosse stufe a legna in terracotta in ogni aula che, a turno, alimentavamo noi alunni andando a prendere la legna in cantina. Non è mai morto nessuno e comunque, nonostante tutto, siamo ancora qui a raccontarla: maggior spirito di adattamento? Sicuramente più temprati ai disagi di molti giovani d'oggi: e meno male. Di certo anche i nostri genitori non ci permettevano di farla tanto lunga.