comune baveno
comune baveno - nei post
Eventi a baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 25 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale di baveno: "Mantenimento dei servizi di Banca Intesa sul territorio: deludenti le risposte per baveno". |
Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 21 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, riguardante l'annucciata chiusura della filiale di Banca Intesa di Pallanza. |
"Ho bisogno di aiuto" - 19 Marzo 2025 - 18:06Ho bisogno di aiuto: la fatica di chiedere, incontro con la dott.sa Grazia Soda, psicologa. Giovedì 20 marzo, ore 15:00 sala nostr@domus baveno (piazza Chiesa). |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico, riguardante i lavori tra Feriolo e Fondotoce. |
Senso unico alternato tra Feriolo e Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 08:01Da 17 marzo sino al 11 aprile, per completare i lavori di ripristino dell’asfalto sulla SS33 RAC (tratto tra Feriolo e Fondotoce), ANAS istituisce un senso unico alternato su SS 33 RACC. DEL SEMPIONE. |
Eventi baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Monti al The Energy Transition Expo 2025 - 9 Marzo 2025 - 10:03Borghi resilienti, energia sostenibile: soluzioni e casi pilota. Il sindaco di baveno Alessandro Monti ospite dell’evento alla fiera KEY a Rimini. |
Divieti di pesca primaverili - 8 Marzo 2025 - 18:06Il Commissario italiano alla pesca sul Lago Maggiore, dr. Marco Zacchera, comunica che per meglio proteggere la fauna ittica del lago nel periodo delle riproduzione primaverile e come già comunicato con apposite ordinanze, il divieto di pesca al luccio, lucioperca e pesce persico è stabilito da quest’anno a decorrere dalle ore 12.00 del 15 marzo fino alle ore 12 del 31 maggio. |
Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio. |
Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal comune di baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi. |
Eventi baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
Eventi baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Furti ripetuti - 15 Febbraio 2025 - 10:03I Carabinieri di Stresa hanno denunciato una 48enne, residente in un comune della zona, per furto aggravato ai danni di due supermercati. |
Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale. |
Riunione a baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del comune di baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte. |
Riunione in Regione per linea ferroviaria Arona / Domodossola - 5 Febbraio 2025 - 10:03Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio. |
Ferroviaria Arona / Domodossola riunione in Regione - 29 Gennaio 2025 - 10:03Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio. |
comune baveno - nei commenti
Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 27 Marzo 2025 - 11:19preventivoIl comune di baveno vuole un servizio? Si faccia fare un preventivo e lo finanzi coi propri soldi |
Addio alle serate “Intra by night” - 27 Aprile 2017 - 23:23Aston e Sinistrocari ''amici''...casualmente sarei ''molto introdotto'' nella questione.Vi faccio un esempio per tutti.....ad Arona,chi fa musica,mete i giocolieri,la danzatrice del ventre,il karaoke,SI PAGA il dovuto,mica va a chiedere al comune di rimborsargli i tributi dovuti tipo SIAE.Stresa,baveno,cannobio...etc etc. .......a Verbania si danno contributi perché?Che se li paghino,i commercianti,la Siae etc etc. .............io me li pago se voglio organizzare qualcosa,non elemosino dai contributi dei cittadini.Cmnque,investimento andato in vacca ,visto che quest'anno la movida non ci sara'.meno male che ci salviamo con novita' assolute........i mercatini artigiani(fasulli) e lo Street Food.........se volete vi mando la programmazione di Cannobio........una citta' che conoscevamo perché si andava al Torchio,tutto li'mai un verbanese aveva pensato di andarci per passare una serata tipo portofino...ed invece e' cosi'....localini,ristorantini,concertini,negoziettini,e turistoni..........sul lago e' la citta' piu' attiva e percentualmente piu' gettonata........fate vobis...''e' tempo di morire''come disse il mio alter ego.....AMEN |
“Vandal Contest” - 13 Aprile 2017 - 19:26Re: depotenzia i veri vandaliCiao paolino credo che i vandal continuino bellamente nelle loro gloriose imprese artistiche anche se hanno questo muretto del sottopasso. E anche a baveno. Stanne certo. Esperienza diretta con il comune per cui lavoro. Stesso progetto. Risultato catastrofico. Soldi buttati a ripulire i muri tutti attorno e disegni che dovevano essere artistici ripassati almeno altre dieci volte..con simboli poco artistici. ...o meglio di grossolana arte erotica.... non so se mi spiego. |
Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 14:25rCaro Maurilio, immaginavo che tu fossi della sponda verbanese del lago, senno' non diresti che lo svincolo è cosa inutile, lo hai detto perchè a te non interessa. Anche io uso spesso l'autostrada, inoltre vedo come il tratto baveno-Feriolo-Gravellona sia quasi quotidianamente rallentato a passo d'uomo dalle 17 in poi. Considerando poi che , come affermi anche tu, lo svincolo di baveno è già presente per il 75%, perchè non completarlo al 100% con l'entrata verso l'Ossola , aggiungendo UNA rampa di entrata in zona cave ( dove c'è un sacco di spazio)? - Ti ricordo inoltre che lo svincolo di baveno va a coprire l'area baveno-Stresa, in quanto lo svincolo di Stresa che è su per i bricchi di Carpugnino non puo' servire come uscita pullman turistici perchè la strada che scende a Stresa è troppo tortuosa è stretta, - In Liguria quasi ogni comune non ha forse uno svincolo ? |
Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 1 Gennaio 2016 - 14:48Yil progetto si chiama "Y" perciò abituiamoci all'idea che saremo ipsilonesi in un unico grande comune che va da Omegna a Intra e baveno (perché non Stresa, Cambiasca, Cossogno e S,Bernardino Verbano, ecc. non è dato a sapere), non ridevo così di gusto dai tempi della Capitale dei Laghi Europei, non vedo l'ora di leggere i commenti di Zacchera |
Chiusure serali a Pallanza: "albergatori, ristoratori, bar MAI interpellati" - 18 Giugno 2015 - 14:21acquaL'acqua a Verbania non manca davvero... se andiamo avanti così potremo solo affogare. Amici del comune andate a navigare sul sito dei seguiti comuni: Cannobio, Mergozzo, baveno, Domodossola, Miasino, Orta....credo possa bastare!!! |
Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 13 Marzo 2015 - 17:29la tourist tax a che serve ?La tassa di soggiorno che varia da 0,50 centesimi a € 1,50 o più a seconda della categoria della struttura ricettiva dove avviene pernottamento penso che permetta di reperire le risorse e i finanziamenti necessari a fornire servizi al turista.. altrimenti non si capisce per cosa la debbano pagare ! Parliamo di più di 800.00 presenze per la sola Verbania...seguono Stresa con 497.000 e baveno con 476.000 ( dati aggiornati al marzo 2014 ) di cui la media degli stranieri è ben il 79 % !!!! ...e non ci sono le risorse ??? Dal 1 gennaio 2012 il comune di Verbania ha istituito l’imposta di soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n° 79 del 26/09/2011. L’imposta si applica solamente sui pernottamenti dei non residenti nel comune di Verbania. La misura dell’imposta per questa struttura ricettiva è di ............€ a persona per notte. Sono previste le seguenti esenzioni: · i minori fino al compimento del sesto anno di età; · le persone che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, in ragione di un accompagnatore per paziente; · i genitori, o accompagnatori, che assistono i minori di diciotto anni degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, per un massimo di due persone per paziente. |
M5S: "Un Giro d’Italia senza forature sul sociale" - 30 Gennaio 2015 - 15:17@minoreSe intende la persona di baveno sa benissimo cosa è successo, se intende altro non ci vuole un titlo di studio per capire perché Antoliva no. A proposito ci è mai andata? Poi chiedo ma in 110 giorni né il comune di Gravellona né i servizi sociali del Cusio hanno fatto nulla? |
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 20:26rischio idrogeologicoNon ho letto tutti i commenti perche' sono pigro a quest'ora;sono solo le 19,30,solitamente mi sveglio e scrivo dopo le 24.Dicevo non ho letto tutti i commenti ma mi sono arenato sul primo scoglio..quello di Kirlyenka che dice che è esage rato allarmarsi eccessivamente perche'con i suoi oltre 50 anni,a parte l'acqua del lago uscita a Pallanza non è il caso,.Io ne ho solo qualcuno piu'di lui,ma indipendentemente dall'eta'penso che il mondo è un tantino stanco delle incuria dell'u omo,e quello che non è successo mai in 500 anni,potrebbe,comune a Genova e altrove,succedere oggi. Quando avevo 12 anni e stavo spesso con i nonni paterni al sud,in provincia di Foggia,ogni 3 x 2,mentre giocavo con dell'acqua alla fontana,che era la stessa che si utilizzava per l'igiene personale e per cucinare e bere,improvvisamente vacillava e si sentivano rumori terribili,come ad esempio una mattina,la caduta del campanile dell'unica chiesetta medio evale ancora rimasta in piedi.Laggiu'non vorrei mai e poi mai avere degli immobili;infatti da anni vendemmo tutto il ven dibile.Laggiu' c'è solo l'imbarazzo della scelta di comune morire o perdere la casa,senza drammatizzare ma solo veder do e ricordando i disastri naturali passati di persona e nei tabù TG nazionali.Qui' al nord,ma in tutti i posti dove ci sono corsi fluviali,anche apparentemente piccoli e gioiosi,quando ci sono tempi particolarmente catastrofici, si ingrossa no e creano quello che vediamo tutti i giorni in tivù'.Che bella la casetta in riva al fiume quando ci sono belle giornate"! Ma purtroppo l'uomo in tutte le sue cose,vuoi per potere o per denaro che sono la stessa cosa,o per incuria volontaria o superficiale,o perché i verdi non vogliono che si tocchino i fiumi e altri li vorrebbero o dovrebbero pulire....insomma tutti parlano ma NESSUNO fa'niente e poi succedono i disastri con morti e gente che resta in mutande.A Verbania abbiamo il lago e non i terremoti.Il lago quando sale,soprattutto in zone in cui come a Feriolo di baveno,entra direttamente nelle case e non è piacevole,ma se fosse un fiume sarebbe peggio,perché' nella sua corsa,oltre a fango e detriti porterebbe via tutto.Non abbiamo i terremoti,anche se il VCO è al terzo posto come zona sismica,forse perché'trovanbdoci in una zona sotto e accanto alle Alpi di piu' vecchia eta' geologica(ma dico forse) si hanno meno smottamenti interni come al contrario succede in tutta la spina dorsale italiana accanto o sopra agli Appennini di natura geologica piu' recente e basata su miliardi di conchiglie depositatesi in miliardi di anni(queste cose le studiai a scuola 50 anni fa,magari sono anche cambiate).In Campania ci sono vulcani subacquei che potrebbero esplodere da un momento all'altro e creare fenomeni sismici terribili.Poi c'è l'Etna e il Vesuvio,e la gente testarda che continua a costruire sui loro pendii.Poi ci sono le frane e gli smottamenti.Terribile da fine del mondo quelle immagini che vidi l TG 5 dell'anno scorso o due anni fa,inb cui una intera massa montagnosa si spostava con tutte le case sopra.Poi si da' la colpa all'incuria umana.Io non sorse è proprio così',pero'puo' darsi.Diamo una breve occhiata al Giappone;a parte il terribile terremoto con Tsunami che dist russe tutti e di più',per i terremoti mi fece abbastanza senso il vedere le immagini di precedenti fenomeni sismici in cui quel popolo,ripreso nelle sue case e nei suoi uffici,stava seduto tranquillo a suo posto mentre tutto andava a ramingo in balia delle scosse sismiche,conce quelli che vanno sul calcinculo.Questo perché',essendo abituati da sempre a quelle avventure naturali,e pur avendo un governo imperialista,sono stat seriamente abituati a convivere con quegli sconvolgimenti naturali,a usare tecniche per non sopperire e a costruire case e citta',idonee a quegli eventi.Quella gente non potrai mani dire"i nostri governi e noi stessi "non abbiamo mai fatto nulla per sopravvivere alle calamita' naturali. Quello che non è mai successo in1000 anni,incuria umana o no,prima o poi succede.E sta'succedendo.Dove non ci sono i fiumi |
Zacchera: una riflessione sull'arresto di Don Stefano - 28 Luglio 2014 - 12:51Giusto per precisioneRicordo che Don Stefano ha a suo carico anche una condanna per truffa nel 2013 (ha ricevuto 22.000 euro per la realizzazione di un tendone per l'oratorio, ma questo è stato finanziato dal comune) e una gestione disinvolta dei fondi della parrocchia (nonostante dichiari solo lo stipendio da prete, nel 2008 gli vengono contestate spese personali per 39.700 euro, di cui si ignora la provenienza). Questo unito all'accusa di millantare falsi titoli e la proprietà (nascosta attraverso l'intestazione a zia e madre) di un bar a baveno. Vedi articolo di La Stampa http://www.lastampa.it/2014/07/24/edizioni/verbania/cronaca/don-stefano-tra-locali-gay-e-acquisti-hot-fITNPjIcXetqq4ramoYhFL/pagina.html 'nzomma mi pare ci sia poco da difendere |
Ancora polemiche sui parcheggi Camper - 4 Gennaio 2013 - 22:40Area sosta camperIo sono di reggio emilia,spesso vengo a Verbania .Sono venuto anche a verificare l'area dove sostavo tra il canale e l'arena dopo il tornado. Era devastata e vi stavano lavorando.Ho creduto che la stessero ripristinando.Se così non fosse mi servirò dell'area di baveno, Oggebbio, Cannobbio e l'altra sponda. Voglio solo informare l'amm/ne comunale che il camperista consuma, non moltissimo ma consuma,incentiva il territorio con piccoli viaggi sul lago, al mercato, nei centri commerciali,nelle pizzerie, ecc. e coi tempi che corrono un comune dovrebbe avere una area a disposizione dei camper. A Rimini per il capodanno in area di sosta eravamo in 338 ! a 13 € cad.e tutte le piazze erano piene ! Tutta la riviera era piena. Qualche euro avranno speso o no ? Credo che il Lago Maggiore non sia inferiore paesaggisticamente a Rimini, anzi !! Altra cosa il Sindaco sa che esiste una legge che un camper può sostare senza fare campeggio dove sostano le auto ? Grazie di un (im)probabile riscontro. Buon Anno. ivan zinzelli |