centro culturale p
centro culturale p - nei post
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Brochure dell’Associazione Casa della Resistenza - 5 Settembre 2024 - 15:03Martedì 3 settembre è stata presentata dall’Associazione Casa della Resistenza la sua nuova brochure, realizzata con il contributo del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola. |
Visita Assessore Regionale Vignale al Museo del paesaggio - 8 Agosto 2024 - 08:30Visita dell'Assessore Regionale a Organizzazione e patrimonio Gian Luca Vignale ieri nella sede di palazzo Viani Dugnani del Museo del paesaggio di Verbania. Con lui il Sottosegretario alla presidenza Alberto preioni. |
Offerte di lavoro del 15/5/2024 - 16 Maggio 2024 - 18:06Il centro per l'impiego del VCO rende note le offerte di lavoro del 15 maggio 2024, tutti i dettagli sono sul sito iolavoro.org oppure chiamando il centro impiego di Omegna tel. 0323/1994633 o via mail a candidature.cpi.omegna@agenziapiemontelavoro.it . |
Stagione teatrale a La Fabbrica - 19 Settembre 2023 - 15:03Una nuova stagione in partenza il 1° novembre. Un cartellone variegato per soddisfare interessi molteplici e, sul palco, anche il nuovo progetto Teatro No Limits |
Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona" - 8 Settembre 2023 - 13:01Il 9 e 10 settembre avrà luogo la IV edizione della Rievocazione Storica "Arona - Stresa - Arona", la corsa automobilistico più antica d'Italia. |
Successo per il Ballo delle Debuttanti 2023 - 7 Settembre 2023 - 12:05Sabato 2 settembre 2023, grazie al patrocinio del Comune di Verbania, ha avuto luogo la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania, organizzata dalla NO pROFIT ApEVCO sotto la guida della presidente Giovanna pratesi. |
Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti performative. |
Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali. |
Successo per “Spoccia, una chiesa sulla roccia” - 26 Luglio 2023 - 15:03Sabato 22 luglio si è svolta nella piazzetta e all’interno della chiesa della S. Maria Maddalena in Spoccia una apprezzatissima serata all’insegna della riscoperta delle “nostre” bellezze artistiche. |
Ballo delle Debuttanti Lago Maggiore 2023 - 26 Giugno 2023 - 10:03Ritorna, grazie al patrocinio del Comune di Verbania, la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania sabato 2 settembre 2023, organizzata dalla NO pROFIT ApEVCO sotto la guida della sua presidente Giovanna pratesi. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 14 al 25 aprile - 14 Aprile 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 14 al 25 aprile 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 16 aprile - 7 Aprile 2023 - 09:16Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 7 al 16 aprile 2023. |
Frammenti di Memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”. |
Malescorto al via con un ricco programma - 16 Luglio 2022 - 14:33Anteprime il 16 e 17 luglio e il 25 luglio serata inaugurale con la proiezione di "A riveder le stelle". Molti gli eventi collaterali. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 15 al 24 luglio - 15 Luglio 2022 - 23:19Eventi a Baveno e dintorni dal 15 al 24 luglio 2022. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 8 al 17 luglio - 7 Luglio 2022 - 18:36Eventi a Baveno e dintorni dal 8 al 17 luglio 2022. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 3 al 10 luglio - 2 Luglio 2022 - 20:07Eventi a Baveno e dintorni dal 3 al 10 luglio 2022. |
Gran Galà della Danza - 2 Luglio 2022 - 19:38Dopo la Mav Symphony Orchestra, che ha ufficialmente dato il via alla stagione, DOMENICA 3 LUGLIO il palco del Maggiore ospiterà la grande danza: appuntamento quindi con il GRAN GALÀ DELLA DANZA - UN MONDO CHE DANZA della FONDAZIONE EGRI per la DANZA diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 24 giugno al 3 luglio - 24 Giugno 2022 - 17:31Eventi a Baveno e dintorni dal 24 giugno al 3 luglio 2022. |
centro culturale p - nei commenti
De Ambrogi: relazione bilancio di previsione - 28 Dicembre 2018 - 18:59Re: chi li considera successi, chi no...Ciao renato brignone partiamo da un fatto politico: perchè mai la maggioranza che sostiene l'attuale amministrazione dovrebbe essere stata relegata al ruolo di comparsa? Non possono aver sostenuto questa politica con cognizione di causa, come si dedurrebbe dal comunicato di cui sopra? D'altrocanto qui non funziona come a Roma: non hanno mica chiesto un voto di fiducia su un documento economico. Hanno chiesto un voto SUL documento di programmazione economica (bilancio). Non vedo nulla di strano se non una minoranza che, per arrivare al suo legittimo fine, spera nella defaillance della controparte per portare a casa il risultato. Come se, nella partita di calcio, la squadra avversaria speri nell'autogol della favorita per sperare nella vittoria. Quanto premesso, non vedo nulla di strano nell'elaborare un piano del traffico a fine mandato: cosa facciamo, perdiamo un anno (l'ennesimo dirai!) solo perchè l'avversario potrebbe avere idee differenti dalle mie? Un piano del traffico che parte da una situazione praticamente casuale, dovrà per forza portare un minimo di benefici, qualunque sia il suo contenuto. Sul progetto di insieme si parla ormai a vanvera da anni: ti dirò, a colpi di interventi spot, si sta rimettendo a posta una città ormai da decenni abbandonata all'idea del progetto aulico (quale sia, non lo sapete nemmeno voi che tanto lo decantate): Via XXIV Maggio, Via Madonna di Campagna, Nuova Lidl, Via alle Ginestre, p.zza Matteotti, I lotto Movicentro, etc., ciascuna delle quali si portava dietro certamente una critica. Ma se aspettavamo che la politica metteva insieme il suo progetto di città del futuro, eravamo ancora con il fango sul prato del parcheggio che fu in via XXIV maggio, tanto per dirne una. Sul CEM/Maggiore, lascio perdere l'ennesima critica e ti invito a riflettere su questo dato: [..] Ammontano a 225 mila euro gli introiti della biglietteria del teatro il Maggiore.[..] notizia di ieri su VCO Azzurra. Ora, certamente i detrattori diranno, e ne avranno anche ragione, che con quei soldi manco ci siamo ripagati il sistema anticendio. Io però invito a riflettere da un altro punto di vista: Verbania e la sua cittadinanza comprano cultura. Un dato non scontato: 225k€ spesi per accrescere il proprio bagaglio culturale. Non uscire con la solita foto di paolini nell'ex Arena: battiti per riportare paolini nella nuova Arena e faremo 2000 paganti! La cultura è un'attività economica in perdita: ne guadagna il futuro dell'umanità! Sulla Fondazione, l'obiettivo raggiunto da questa Amministrazione è importante: condividere le spese con un altro soggetto pubblico ed uscire dal proprio orticello. Sono i primi passi, sosteniamo invece di criticare qualunque cosa gli giri attorno (a proposito, ci sei mai stato?). Infine, sulla piazza ho già espresso il mio parere qui sul blog: dico solo che non voglio avere più parcheggi in centro città, che la vostra idea di un nuovo parcheggio nell'area ex tennis deve essere approfondita e che il nuovo parcheggio CEM dovrà vedere finalmente la luce perchè la direzione è quella. portare fuori dal centro cittadino le auto e far pagare i posti. Fosse per me eliminerei del tutto il parcheggio di p.zza F.lli Bandiera, ma c'è bisogno di accontentare il 90% di chi non la pensa come noi. Meglio un parcheggio interrato, a pagamento e con tutti i servizi annessi. Faccio notare che 2.5M€ di mutuo su un bilancio che pareggia ad oltre 60, è un "lusso" che possiamo permetterci. E che quella piazza, anche ne costasse 10 di milioni, deve essere riportata all'uso della città. Ad oggi, è solo un obbrobrio. Saluti AleB |