artista

Inserisci quello che vuoi cercare
artista - nei post

Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03

Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore.

"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06

Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia.

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Mostra antologica Universo Nespolo - 16 Marzo 2025 - 12:05

Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, Villa Giulia di Verbania presenta la mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Eventi Cannobio Marzo 2025 - 11 Marzo 2025 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni a Marzo 2025.

Marzo a Casa Ceretti - 4 Marzo 2025 - 12:05

Gli appuntamenti di marzo 2025 a Casa Ceretti.

"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04

Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Scrittori in Erba - 11 Febbraio 2025 - 18:06

Scrittori in Erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado.

Lampi sul loggione "giusto" - 7 Febbraio 2025 - 11:04

Secondo appuntamento con la stagione teatrale “ Lampi sul loggione” allo spazio S. Anna di Verbania: sabato 8 febbraio 2025, GIUSTO con Rosario Lisma .

Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03

Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio.

Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03

Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna.

Eventi a Cannobio e dintorni gennaio 2025 - 5 Gennaio 2025 - 17:04

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2025

Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05

Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 20 Dicembre 2024 - 10:03

Doppio appuntamento pre natalizio sabato 21 dicembre con il Museo del Paesaggio di Verbania, per grandi e piccoli, nella sede di Palazzo Viani Dugnani .

De Bernardis Sguardo a Nord - 13 Dicembre 2024 - 19:05

“Il Brunitoio” Sala Esposizioni Panizza, Sabato 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Pierangelo De Bernardis, “Sguardo a Nord” cianografie.

La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37

La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico.

Scatti d'artista di Max Stringara per Cuore di pietra - 11 Dicembre 2024 - 15:03

Giovedì 12 dicembre 2024, alle 21:00, a Palazzo Mellerio di Domodossola si terrà la proiezione delle fotografie realizzate dal fotografo ossolano Massimo Stringara dedicate al progetto “Cuore di Pietra”.

“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23

“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025.
artista - nei commenti

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 21:57

caro Sinistro
non credo siano modalità a dir poco stravaganti. Molti parchi si percorrono in bicicletta. In altri vi sono opere di artisti. Non ti descrivo i parchi dello Utah o del Nevada per non annoiarti. Non ti descrivo i servizi offerti agli ospiti dal parco del Mont Aux Sources , uno dei parchi minori del Sud Africa, avanti anni luce già nel 2009 rispetto al Parco Valgrande. Come esempio ti faccio fare solo 175 Km. portandoti sul Lago d 'Iseo. L'ho visitato prima del 2016 . L'ho rivisto nel 2016 percorrendo la passerella di Christo, ci sono ritornato nel 2023. Oggi vivono ancora degli effetti positivi dell'opera dell'artista di nazionalità americana. Noi quest'opera non la abbiamo voluta a Stresa perchè il territorio non era in grado di sopportare un afflusso di persone così elevato. Ma dai...continuiamo a farci del male !

Filippo Ganna è ORO!!! - 5 Agosto 2021 - 14:35

oro di Filippo Ganna
bravo Filippo saresti sta sicuramente,l'orgoglio, di Nardino figlio di Teresa ,Ganna tua parente di Induno Olonatanti complimenti!! Nel suo campo anche Nardino è stato un Campione,un bravo artista in Pittura

Mostra "Piccoli Quadri" - 7 Ottobre 2018 - 09:33

Re: mostra collettiva Laborart
Ciao Gualtiero producono tanta arte. Diamo sfogo alle proprie passioni artistiche. Dov'è il problema? Mica tu sei un di quelli di pretendono di campare giocando a fare l'artista?

Stresa Festival: Ute Lemper - 20 Luglio 2018 - 18:46

Ute Lemper.......
Ute Lemper....immensa! Per chi non la conosce: su Youtube sono disponibili varie interpretazioni di questa grande artista. Notevoli: Ne me quitte pas, Padam Padam....

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 07:37

Giovanni%
E' grazie ad un Sindaco lungimirante che Verbania si ritrova un gioiello! Il Maggiore sarà inutile se mal gestito, come ora, con tanti oneri organizzativi inutili Se ben gestito, potrebbe rilanciare Verbania in ambito regionale, nazionale ed internazionale, con conseguente ricaduta economica per tutto l'indotto poichè porterebbe turismo nazionale ed internazionale qualificato, educato e con una buona quantità di € da spendere. Siete vicini a Locarno. Possibile che non siate in grado almeno di copiare? Secondo Lei, Anastacia è un'artista di "interesse esclusivamente locale"? E Katia Ricciarelli? E "madama Butterfly" diretta dal Maestro Matteo Beltrami? E si può migliorare ancora, se inetti ed incompetenti si faranno da parte. Viva il CEM, che se ben gestito sarà prezioso per valorizzare ciò che di meglio ha Verbania e l'Italia, che il mondo ci invidia e che vuole da noi: clima, ambiente, arte e cultura (quella vera, non quella degli "scarponi")

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40

ore 18,30
“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro Maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro Maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro Maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore.

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 03:05

Ma su dai......
Ma è mai credibile che un artista come De Gregori annulli un concerto per un articolo apparso su una news letter che tra l altro manco se la prendeva con lui??? Sarà mica che ci è scappato.un contratto con l agente sbagliato??

MilanoInside: La libertà imprigionata di New York - 7 Gennaio 2016 - 11:26

un ''guru''
siamo a posto...adesso anche questo e' diventato ''guru ed artista''....roba da matti...............altro che essere facile preda dell'ISIS............siamo allo sfacelo culturale...........meglio che ci prendano subito.....addio Italia,amate sponde......

Allegro con Brio - Bobo Rondelli - 10 Luglio 2015 - 08:19

sterilissima
polemica sterilissima,concordo. dire di un artista che è schierato è una delle cose più inutili e prive di senso. che vuol dire? tutti siamo schierati da qualche parte,e non deve costituire un pregiudizio. la critica preventiva "causa schieramento" è una delle peggiori abitudini del delirante pensiero berlusconiano che ci ha ammorbato nell'ultimo quarto di secolo, e che sarebbe ora di superare.

“La Trattativa” di Sabina Guzzanti - 13 Marzo 2015 - 17:20

sarà....
...perchè è un brutto film ed è una artista (!) mediocre? Non credo che perdere tempo con il "lavoro" di questa milionaria radical chic che vede Berlusconi e servizi deviati anche quando dorme sia una grande idea. No grazie, neppure aggratis! Chissà cosa ne pensa dell'assoluzione di Berlusconi. Probabilmente sarà qualche giudice comprato. Più verosimilmente sarà qualche giudice che pensa ancora che un reato non sia un comportamento morale da punire. Come dire, ti metto dentro perchè vai a donne e hai i soldi. Boh.

In volo sul San Bernardino in piena - VIDEO - 16 Novembre 2014 - 20:13

video San Bernardino
Bravo Antonio, anche tu sei un artista!

Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 17 Maggio 2014 - 10:53

Verbania rock
Nell'ultimo loro post i professori parlano di arte e accennano alla "comunità artistica" di verbania. Non ditemi che il leader di questa comunità e' il famoso artista-cantante rock Brignone! (Cfr. Renato Brignone biografia-zam)

Presepe sul lungo lago di Suna - 20 Dicembre 2013 - 09:33

Grazie
Volevo ringraziare a nome di tutta l'associazione Sunalegar i ragazzi che hanno inventato progettato e costruito questo piccolo capolavoro di artigiananto sunese. Per primo Fabrizio Frattini, che ha dedicato tanto tanto tanto tempo all'ideazione e alla realizzazione di questo presepe. artista. Poi Romina Borgotti, team manager di questa operazione e dell'organizzazione per la festa della Vigilia di Natale a Suna. Federico Ghiraldini e sua moglie Wendy, Andrea Castelli e Stefano Palmulli, Sara Bonazza e Andrea Sasso, i bambini dell'oratorio di Suna e tutti quelli che sono andati a vederlo e che andranno. Spero di non aver dimenticato nessuno. Se Suna è più bella, ringraziateli pure, non si offendono. Buon Natale e sempre ALEGAR!

5000 euro per la rimozione de “Lo sbarco” di Velasco Vitali? - 11 Novembre 2013 - 11:59

rimozione opera
Un po' piu' di buonsenso e magari trattativa se si aveva gia' in mano il preventivo sarebbe potuto esserci magari parlando con l'artista e facendosene fare altri...un preventivo serve a questo ..avere un prezzo migliore in.un regime di mercato libero... i soldi del comune sono comunque dei cittadini che in questo momento stanno patendo la crisi piu' profonda...

5000 euro per la rimozione de “Lo sbarco” di Velasco Vitali? - 10 Novembre 2013 - 19:18

danno e beffa
oltre ad aver impiastrato per due estati il lungolago di pallanza,questo sgorbio ora ci tocca pure rimuoverlo a nostre spese. ma attenzione,assicurazione rimozione e trasporto sono affidati a persone "di fiducia" dell'artista (.....),mica ai più convenienti per noi. ennesimo nefasto lascito del cambiaverbania,ennesimo spreco. pagasse Zacchera.