anno scolastico

Inserisci quello che vuoi cercare
anno scolastico - nei post

"Graffiti dell'anima" - 15 Aprile 2025 - 18:06

"Graffiti dell'anima": a Omegna l'iniziativa dell'Automobile Club VCO per la sicurezza stradale con il Lions Club Verbano Borromeo e l’Ufficio scolastico Provinciale. Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10 al Forum si terrà la conferenza rivolta ai giovani prossimi al conseguimento della patente.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

"La vita onlife degli adolescenti piemontesi" - 11 Marzo 2025 - 12:05

Ha preso il via il progetto pilota "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un'iniziativa innovativa volta a esplorare il rapporto tra adolescenti e mondo digitale, con particolare attenzione agli studenti a rischio di dispersione scolastica.

Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti.

Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06

Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola.

Voucher trasporto scolastico per alunni con disabilità - 6 Gennaio 2025 - 15:03

Servizio attivo Trasporto scolastico per alunni con disabilità Erogazione di Voucher per il trasporto scolastico di studenti disabili residenti, iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di I grado.

Iscrizioni scolastiche anno scolastico 2025/2026 - 6 Gennaio 2025 - 12:05

Disposizioni ministeriali per iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado

“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04

Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola.

Borse di studio a Baveno - 5 Dicembre 2024 - 12:05

Istituite sette borse di studio del comune di Baveno. Assegnate in base al reddito e al merito a studenti di Baveno che frequentano le scuole Superiori o l'Università.

Open day all’Asilo di Intra e festa con I Pacian - 15 Novembre 2024 - 08:01

Un sabato di festa per l'Asilo di Intra e per l'associazione I Pacian da Intra. Sabato 16 novembre, la storica scuola di infanzia – la più antica del Piemonte, fondata nel 1840 – terrà il suo open day in vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026.

Gli appuntamenti di Altiora - 8 Novembre 2024 - 18:06

In casa le due squadre maschili, in esterna le ragazze. Ecco il programma dei match delle tre prima squadre di Pallavolo Altiora nel week end in arrivo con tutte e tre le partite in programma tra il tardo pomeriggio e la prima serata di sabato 9 novembre.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio scolastico Provinciale del VCO.

Creatività al Museo - 23 Ottobre 2024 - 15:03

Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo Troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi.

Campagna Antinfluenzale 24/25 - 13 Ottobre 2024 - 12:05

L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie stagionali si verificano principalmente durante l'inverno, mentre nelle regioni tropicali l'influenza può verificarsi durante tutto l'anno, causando epidemie in modo più irregolare.

Premio INFO-POINT e DIARIO AMICO - 7 Ottobre 2024 - 15:03

Arriva alla settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso.

"Verbania Città dei Bambini" - 21 Settembre 2024 - 10:03

Domenica 22 il Museo partecipa a "Verbania Città dei Bambini".

Rosmini International Campus - 18 Settembre 2024 - 10:03

Come è ormai tradizione il Rosmini International Campus dedica i primi giorni di scuola all’accoglienza dei propri studenti.

Voucher per il diritto allo studio 2024-2025 - 15 Giugno 2024 - 18:06

Il voucher è un buono che corrisponde a un determinato importo in denaro, per acquistare beni o fruire di servizi stabiliti dalla legge. Le domande possono essere presentate sino alle ore 12.00 di venerdì 28 giugno 2024.

Iscrizione a refezione scolastica, pre e post scuola - 2 Giugno 2024 - 08:01

Dal 1 giugno al 31 luglio 2024 sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali di refezione scolastica, pre scuola e post scuola per l'anno scolastico 2024 - 2025

Iscrizioni agli Asili Nido comunali - 19 Maggio 2024 - 10:03

Sono aperte per il prossimo anno scolastico. E' possibile farlo on line sino al 13 giugno 2024, dal portale scuola del Comune.
anno scolastico - nei commenti

Lega Giovani VCO su mancanza aule al Cobianchi - 25 Luglio 2021 - 18:11

Cicli e ricicli storici
Si vede che quando io frequentai il primo anno del corso di informatica dell'ITIS Cobianchi nell'anno scolastico 1970/1971 le aule del palazzo Simonetta erano più adatte ad accogliere studenti di adesso che sono ristrutturate, perché allora eravamo in 5 classi ad occuparle. Anche se oggi le esigenze sono diverse, forse come soluzione temporanea sarebbero accettabili

Verbania documenti: "La nascita dell'Istituto Ferrini" - 8 Luglio 2018 - 15:42

informazione
Essendo stato allievo dell' Istituto Ferrini presso Villa Maioni nell'anno scolastico 1963-64 e frequentando la 1°geometri, ricordo molto bene gli insegnanti di allora diretti dal preside prof.Napione. Un particolare ricordo alla prof.Lidia Della Lucia (mod) , insegnante di geografia generale e scienze naturali.,la quale già a quei tempi dimostrò notevoli qualità umane nei confronti di noi allievi,nonostante fossimo un po'turbolenti. Ho provato più volte ad effettuare delle ricerche su Internet di questa insegnante che tra l'altro dedicava il suo tempo libero ad attività politiche nell'ambito comunale.,ma purtroppo senza alcun risultato. Desidererei che a volte si parlasse anche di quegli insegnanti che hanno contribuito con dedizione allo sviluppo didattico di questo Istituto come per esempio la prof.Della Lucia che ha lasciato un segno indelebile nel mio cuore..

M5S su vaccini e continuità educativa - 29 Marzo 2018 - 12:40

A casa dall asilo. Punto
Vi rendete conto che io ho dovuto andare a prendere mio figlio un pomeriggio alle 14.00 (ehhhh...non potevano aspettare che arrivassi alle 16.00 ) dalle maestre per un sospetto di congiuntivite (che non aveva e perso del gran tempo inutilmente, e va beh) e tenerlo a casa due giorni finché il pediatra non l ha visto? Ma vi sembra una roba normale che chi non e' vaccinato invece sta all asilo? Si dice che i bambini non devono pagare le scelte scellerate dei propri genitori e che non debbano perdere scuola: E i figli degli altri che pagano le scelte scellerate degli altri genitori, invece? A casa e i genitori si arrangino se non sanno dove mettere i figli. Scandaloso piuttosto che con una multa possano poi andare alle elementari. E' a questo che puntano col rinnovo del permesso a fine anno scolastico.

M5S su vaccini e frequentazione scolastica - 20 Marzo 2018 - 23:53

Devono essere multati
C'è una legge. Ci sono dei genitori che hanno palesemente scelto di non vaccinare i loro figli andando contro la legge. Visto l'approssimarsi della fine dell'anno scolastico potrebbero proseguire gli studi ma i genitori devono essere multati e non bisogna transigere nel prossimo anno scolastico.

Spiagge: deocoro e pulizia - 10 Giugno 2016 - 05:44

ecco chi è stato
Nella notte tra l'8 è il 9 la spiaggia è stata occupata da un bel gruppo di ragazzi /studenti che (penso) hanno festeggiato la fine dell'anno scolastico, abbandonando il tutto attorno alle 6.45.

Niente neve allungare vacanze di Carnevale? - 30 Dicembre 2015 - 12:12

Re: perchè no?!
Ciao Lancillotto. Secondo me, oltre al fatto che le famiglie sarebbero in difficoltà coi bambini e che vorrei vedere quanti possono assentarsi dal lavoro x andate a sciare, se non i professori stessi, se si decide di fare come in Germania (che cmq ha un altro clima- vai a scuola a agosto in Sicilia) lo si deve dire a inizio anno scolastico. Dovrebbe esserci autonomia regionale per queste cose visto la differenza climatica della nostra penisola. Ciao.

Da Cuori di Donna materiale scolastico per i minori migranti - 1 Settembre 2015 - 13:36

beati no
L anno scorso un mio amico don mi ha detto che famiglie "insospettabili" si sono rivolte a lui in difficoltà per il materiale scolastico. Bene ha fatto l associazione a rispondere all appello ma i bisognosi sono più di quelli che pensiamo. La scuola dell obbligo DEVE essere alla portata di tutti.

Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 14 Giugno 2015 - 00:29

Invidia
pura e semplice,passione triste che si manifesta nella mancanza di tolleranza e nella pervicacia di riproporre trite questioni di principio solo perché non si vuole spiare dietro alle convinzioni che si crede di avere in comune con altri,in astratto,e piuttosto che dar retta ai fatti,i quali dicono che non è successo niente,tirar fuori addirittura i black block o amenità da tg4..il tutto espresso attraverso esperienze personali ricordi riflessioni sulla opportunità della cosa-"..se fosse per manifestare sarei stato con voi.."ecc..e d'altra parte ognuno ha ragione perché nessuno ha torto,perché se fosse stata un altra occasione la lettrice del blog si sarebbe messa il cuore in pace sapendo di non poter socializzare il proprio fastidio..abito a intra e quando in estate per notte di note su suona fino all'una di notte e io il sabato lavoro..la vorrei leggere la letterina di qualche cittadino contrariato. Non si è capaci di mettersi nei panni degli altri ma solo di tirar fuori i propri per continuare a rinfacciare caso a caso senza pensare che non è seguito niente ai fatti dell altra sera cioè non è successo niente a parte che un anno scolastico è finito,c'è chi festeggia e c'è chi con Leopardi soffre "nel sentir a tarda notte seguente al giorno di qualche festa il gioir notturno de' la gioventù del borgo" Quando i nostri antichi ben sapevano che "semel in anno licet insanire" ..una volta l'anno si può folleggiare..cosa assurda per chi passa la giornata a pettinarsi i principi

Concerto fine scuola qualche critica - 13 Giugno 2015 - 12:57

Rispetto per rispetto
Vorrei sottolineare che mi sembra giusto dare degli spazi ai giovani per potersi divertire e svagarsi dopo l anno scolastico,del resto siamo stati tutti studenti....un'altra cosa però è non rispettare chi hai intorno bloccando la strada è imbrattando luoghi dove il giorno dopo magari ci vanno dei bimbi a giocare...se poi vogliamo chiamare i marins chiamiamoli ma giusto per insegnare il rispetto altrui!!!!!!

Club Forza Silvio due iniziative su spiagge e scuola - 30 Agosto 2014 - 11:03

Spreco
Mai capito la necessità del rinnovo di tutti i libri ogni anno scolastico. Lobby degli editori? Dei librai? Ci sono altre soluzioni meno costose per le famiglie.

La scuola primaria “V. Bachelet” compie 100 anni - 15 Aprile 2014 - 15:59

saluti
un caro ricordo degli alunni della 3c anno scolastico 1974-75