citt

Inserisci quello che vuoi cercare
citt - nei post

Mostra Sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01

Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “Sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024.

Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 25 Settembre 2024 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Socialismo XXI Secolo Verbania in merito alla situazione dei medici di famiglia.

D'Alessandro su piano verde cittadino - 24 Settembre 2024 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Consigliere Comunale di Forza Italia a Verbania, Samuele D'Alessandro,

Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01

Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori.

Scritture di Lago 2024 – I finalisti - 23 Settembre 2024 - 18:06

Il comitato di lettura ha decretato i finalisti 2024 del Premio “Inediti - Regio Insubrica” nell’ambito di Scritture di Lago 2024.

Caso Open Arms, raccolta firme anche a Verbania - 23 Settembre 2024 - 12:05

Airoldi (Lega): “Oltre 200 firme raccolte a Verbania a sostegno di Salvini per il caso Open Arms. Ora altri gazebo”.

Barry Callebaut: in molti al presidio - 21 Settembre 2024 - 18:06

Erano in molti, questa mattina, sabato 21 settembre 2024, in piazza Ranzoni a Verbania Intra, per il presidio organizzato dai lavoratori e Fai Cisl Piemonte orientale, per manifestare contro l'annunciata chiusura dello stabilimento di Barry Callebaut.

"Parchi in città" - 21 Settembre 2024 - 12:05

Domenica 22 settembre dalle 10.00 alle 14.00 nella scenografica cornice di Piazza Mercato a Domodossola torna Parchi in città - edizione 2024.

"Verbania città dei Bambini" - 21 Settembre 2024 - 10:03

Domenica 22 il Museo partecipa a "Verbania città dei Bambini".

É il tempo del Bettelmatt - 20 Settembre 2024 - 15:03

É il tempo del Bettelmatt. Iniziata la Marchiatura del formaggio, rito di tradizione e qualità. Alpigiani di ieri e di oggi continuano con passione la produzione di questo formaggio unico.

Alpinismo in Ossola dal dopoguerra ad oggi - 19 Settembre 2024 - 18:06

Paolo Crosa Lenz, in dialogo con i protagonisti dell’alpinismo ossolano. Dalla stagione del dopoguerra ai giorni nostri.

"La riforma della scuola" - 19 Settembre 2024 - 08:01

Giovedì 19 SETTEMBRE a Domodossola si terrà "La riforma della scuola", giornata di studio sulla Repubblica Partigiana dell'Ossola.

L'arte nel bicchiere al Museo del Paesaggio - 18 Settembre 2024 - 08:01

Undici nuovi cocktails ispirati ad altrettante opere ospitate nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania a partire da "Eva" di Sophie Browne, da assaggiare in anteprima in una serata di festa aperta a tutti presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza. E' L'arte nel bicchiere.

Assessore Marnati incontro con il Sindaco - 17 Settembre 2024 - 10:03

Montani (Lega): “Sottosegretario Preioni e assessore Marnati hanno incontrato il sindaco Albertella: opportunità per Verbania”.

"Staffette" - 16 Settembre 2024 - 08:01

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone martedì 17 settembre 2024 per CineResistenza, "Staffette", presso la Casa della Resistenza alle ore 20.45.

Comitato 10 Febbraio: programma 24/25 - 15 Settembre 2024 - 18:06

Venerdì a Villa Giulia di Verbania Pallanza il Comitato 10 Febbraio di Verbania, alla presenza del presidente della Provincia del VCO Alessandro Lana e dell’assessore alla cultura della città di Verbania Luciano Paretti, ha presentato il programma degli eventi 2024-25.

"Il posto" - 15 Settembre 2024 - 15:03

Il posto è un documentario di Mattia Colombo e Gianluca Matarrese i cui protagonisti sono quelle migliaia di persone che ogni mese partono dal Meridione per cercare un posto fisso nelle città del Nord Italia.

Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano - 14 Settembre 2024 - 15:03

Si chiuderà domenica 15 settembre l’edizione di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi e nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali.

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024.

PD e Verbania Si Prende Cura: mancata occasione - 13 Settembre 2024 - 11:04

PD e Verbania Si Prende Cura: “Albertella e la sua maggioranza sordi ad ogni confronto. Si è persa un’occasione per dare un segnale forte all’azienda.” Di seguito la nota completa.