aziende
aziende - nei commenti
Porto Turistico, dialogo Regione Piemonte - Comune di Verbania - 10 Agosto 2014 - 10:08in Italia..I dirigenti pubblici e i tecnici incapaci non pagano mai. Iniziando dal basso con chi ha progettato un posteggio interrato dove le station vagon non entrano, ai piani alti di chi ha fatto collassare aziende di stato o regioni....restituite gli stipendi rubati e pagate i danni. |
Carabinieri sanzioni ad esercizi pubblici - 29 Luglio 2014 - 19:38benissimoAspetto con ansia che vengano controllati i cinesi che spopolano in paese......il 68% di tasse è un furto che se venisse pagato per intero farebbe fallire tutte le aziende....siamo sicuri che tutti gli alimenti fossero un pericolo per la clientela oppure vi era lo yogurt scaduto come in tutte le case? Auspico che i dipendenti in nero che ovviamente non hanno più un lavoro vengano a mangiare a casa sua. ... |
Riforma autonomie locali: volantinaggio sindacati - 7 Luglio 2014 - 20:44X Lupus e Sibilla (riforma Fornero)Un po' di precisazioni Lupus 7/7/14 h 13:05 a) qualsiasi sia l'età pensionabile ci sarebbe persone che pagano senza nemmeno arrivare alla pensione (anche se fosse 50 anni) come chi paga per una vita RCA e non ha mai fatto un incidente. Gli interessi delle liquidazioni li prendono le aziende e non lo stato. Ma visto che le aziende non li tengono sul conto a far nulla, li faranno fruttare (almeno spero). b) anche il lavoratore mette in giro il denaro che ha appena guadagnato. Non è solo il pensionato che spende... c) Mi stupisce che ora il tuo faro sia Napolitano... Non è che i posti di lavoro aumentano mandando in pensione le persone. Se applicassimo questo concetto per aumentare i posti di lavoro allora basterebbe mandare la gente in pensione a 35 anni per eliminare il problema della disoccupazione. Mi pare che il mondo non funzioni così. E comunque Napolitano non ha detto: finché gli anziani saranno al lavoro, l'Italia muore.... Sibilla: semplicemente perché tende a riequilibrare un sistema pensionistico che non stava in piedi economicamente. Quasi identico tentativo l'aveva fatto Berlusconi con lo scalone Maroni. Poi vergognosamente cancellato da Prodi-Damiano. Si poteva continuare così com'è. Ma poi non c'erano i soldi per pagare le pensioni. Meglio rimanere a lavorare che arrivare a 80 anni e poi non prendere più soldi. Noi verbanesi siamo sempre a prendere come fulgido riferimento la Svizzera e quindi immagino che sappiate quale sia l'età della pensione in Svizzera... Recente studio commissionato dalla Merkel ha sentenziato che per rendere sostenibile il sistema pensionistico tedesco, l'età pensionabile deve essere alzata a 67 anni. Lupus 7/7 17:08 I tutori dell'ordine comunque a una certa età, passano in ufficio ed in ogni caso sono sempre in 2. I minatori essendo lavoro deteriorante vanno in pensione prima. Comunque non c'è nulla da inventare... Basta copiare dalla Svizzera. Come spiegare a una persona che han cambiato le regole? Non c'è nulla da spiegare... Se le regole non fossero mai state cambiate durante la corsa, oggi avremmo ancora il codice di Ammurabi. Il mondo cambia continuamente e ci si deve adattare o adeguare. Come spieghi a chi costruiva le cabine telefoniche che ora deve chiudere? Non c'è nulla da spiegare, il mondo cambia. Ci si adegua punto e basta. Preferisco che il 60enne rimanga a lavorare per altri anni piuttosto che subire un ulteriore aumento delle tasse per mantenerlo e per poi rimanere col cerino in mano quando io avrò quell'età. E già che ci sono... Lupus 7/7 18:09 anche i grandi comuni con i propri legali, devono obbligatoriamente rivolgersi a legali esterni per le varie cause. L'iscrizione all'ordine è incompatibile con lo status di lavoratore subordinato. |
Saldi estivi 2014 partono sabato - 3 Luglio 2014 - 20:15arguto Sebastiano....giusto Seba,devi sapere che ci sono aziende specializzate in merce ''da saldo'',ossia vendono ai negozianti merce creata ad hoc per i saldi,che costa niente al negoziante e quindi puo' ricaricarla facendo credere al cliente finale di aver fatto ''un'affare''.Per la merce ''normale'' in saldo,cio' ti fa capire quanto alti siano i margini di ricarico,in particolare per prodotti di marca.Non a caso raramente trovi in saldo cio' che hai visto pochi giorni prima. |
Ordine del Giorno sul CEM - 29 Giugno 2014 - 16:02teatriper non dimenticare: una "arena" costruita con fondi pubblici pochi anni orsono e poi abbattuta senza essere MAI stata pienamente utilizzata,/ molti cinema verbanesi fatti chiudere, gran parte dei quali storici senza che alcuna giunta abbia fatto nulla x "salvarli" / un CEM che è una vergogna sia per la forma (la rovina di un paesaggio!) che per il fine ultimo sia per l'ostinazione a costruire un qualcosa di INUTILE e superfluo e che mai può portare beneficio ai cittadini se non forse a qualche PRIVATO/ un costo abnorme di costruzione e di manutenzione futuraper un'opera scempio che ricade sui cittadini verbanesi / una delle due uniche spiaggie di verbania destinata ad essere meramente il pacheggio di una vergogna italiana! Riporto un breve passo del libro Teatro Sociale di Intra 1836 – 1961. Elementi di un teatro scomparso “: "Il 13 maggio del 1848 a Intra fu inaugurato il “ Teatro Sociale”. Allora il la cittadina era chiamata “ la piccola Manchester” per le tante aziende di cotone e filati e il Teatro fù denominato “ la piccola Scala” per la sua architettura molto simile al grande teatro milanese. Il pubblico era vario dai più ricchi che occupavano i palchi al popolo che si accalcava nei loggioni. Il teatro era luogo di svago ma soprattutto luogo d’incontro. I locali annessi ai teatri foyer, sale da bigliardo, atri offrivano occasioni di vita sociale" avete presente cosa è davvero un TEATRO ?! INVITO la giunta a prendere esempio da veri Teatri ad ex Scala di milano, Regio di Torino ecc.. visto che cent'anni fà già lo sapevano e non buttavano milioni di euro in carnevalate! |
Spot Svizzero per l'utilizzo delle imprese locali - 17 Giugno 2014 - 17:15sarà ma ....Vediamo cosa dice lo SPOT: “Ogni goccia che cade lontano, rende il vostro prato meno verde. Investire nel giardino del vicino può essere pericoloso. Nutriamo il nostro territorio, lavoriamo con imprese locali” In effetti è vero. Dato che è una pubblicità pagata dalla Camera di Commercio del Canton Ticino, la corretta interpretazione potrebbe essere: lavoriamo solo con aziende ticinesi. Quindi non è contro i lavoratori stranieri, ma contro le aziende non Ticinesi. La stessa interpretazione di Verbania Notizie però è stata data anche da Repubblica, La provincia di Como, Varese News. Hanno tutti pensato male? non credo |
Immondizia: ancora una segnalazione - 17 Giugno 2014 - 09:58Inoltre...Inoltre aggiungerei che E' RIDICOLO RIEMPIRE LE AIUOLE DI FIORI (capisco che ci sia un "particolare interesse" a far lavorare le aziende florovivaistiche del territorio), e lasciare nelle stesse o in prossimità cartacce, bottigliette di plastica, lattine (colgo l'occasione per esprimere UN GRAZIE A QUELLE BESTIE CHE BUTTANO RIFIUTI PER STRADA DOVE CAPITA) Le Amministrazioni provino ad immaginarsi una bella Signora con pretese di eleganza, che gira con abiti di seta e bei gioielli ma... con unghie e capelli sporchi. IMMAGINATO ? Ecco, il nostro territorio fa la stessa patetica figura. |
Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 9 Giugno 2014 - 17:42ispezioniHai ragione lupusinfabula. Noi lo vogliamo. Ma non lo vogliono i padroni di quelle aziende e allora nessuno controlla. E poi, i consulenti che lavorano (con tutti gli svantaggi del dipendente sommati a quelli del libero professionista) , visti i licenziamenti di quelli che hanno protestato, pensi che rischierebbero di denunciare le irregolarità? Dovrebbero mettersi d'accordo tutti, ma proprio tutti. e anche così, l'azienda ha sempre detto esplicitamente "Prendere o lasciare. Fuori c'è la fila di gente che vuol lavorare a qualunque costo" . SONO DEGLI INFAMI e non dico cosa penso delle autorità competenti solo per non andare nelle grane! |
Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 9 Giugno 2014 - 08:24Le autorità sannoTutto,dai contratti da schiavi alle assunzioni mascherate della grande distribuzione, avviene grazie alla "tolleranza" delle Istituzioni che, invece di tutelare i lavoratori, fanno "favori" ai proprietari delle aziende. Altrimenti come si spiega, ad esempio, che un'azienda notissima dell'Arredamento (proprietari laziali), con succursali a Lissone e in tutta Italia possa continuare ad ingaggiare personale in "assunzione mascherata" (lo fa da anni!) senza che nessuno, mai, le dica nulla? I pochi che si sono ribellati sono stati licenziati in tronco (violenza psicologica). P.S. assunzione mascherata significa che i loro dipendenti ( dipendenti perché lavorano 8-10 ore al giorno per 5-6 giorni alla settimana) vengono ingaggiati come consulenti arredatori con partita iva, (quindi senza assicurazione, senza ferie, senza straordinari pagati,senza malattia pagata) e avrebbero il diritto di avere anche altre attività, visto che sono liberi professionisti. Se osano far notare l'anomalia vengono licenziati in tronco. E' UNA DOPPIA PORCATA, DA PARTE DELLE aziende E DA PARTE DELLE AUTORITA' CHE FANNO FINTA DI NON VEDERE |
Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 20 Maggio 2014 - 13:52Nausea estrema.Sì, paesedeicampanelli, ti capisco, ma ne ho i kabasisi stracolmi, con la nausea che mi ritorna ogni volta che vedo e sento notizie pseudopolitiche della nostra povera Italia, ridotta ad un reame di feudatari padroni di TV, immobili, banche ed aziende piccole e grandi. Tutti più o meno ladroni, tutti falsi, iposcriti, egoisti sino al midollo, eppur votati da una manica di ignoranti o di istruiti anche a rubare. E la chiesa non fa nulla per smuovere la marmaglia, con le demenziali caritas ed associazioni stupidamente buoniste, che servono solo ad alimentare il menefreghismo dei potenti e della classe imprenditoriale, che ovviamente dicono " Tanto ci pensano le onlus a sistemare i poveracci !!! Si arrangino da sole !!! " . Come si fa ad andare a votare ? Per chi ? Tu hai un'idea abbastanza precisa per chi ? Se ce l'hai, mi preoccuperesti, perchè sarebbe come ammettere di non capire a che punto siamo. Per cui ribadisco che stavolta non andrò a votare. |
Imprese Vco: il 46% salda nei termini - 12 Maggio 2014 - 17:15urlare non serve a nullaAmelia non fai altro che urlare, ma sei la prima a non fare nulla. Nessuna prova, nessun nome, nessun dato, nessuna circostanza. Risultato: risulti poco credibile. Non si puo' avere un'istituzione per qualsiasi cosa. Basterebbe poter fare i nomi e tutto finirebbe. Ci sono molti modi per fare i nomi in modo anonimo o per farli fare a qualcuno in grado di diffondere l'informazione. Se l'illusione di avere un registro pubblico degli "insolventi" pensi che possa risolvere il problema, si vede che non hai mai fatto un recupero crediti o non hai mai avuto a che fare con aziende che cambiano ragione sociale ogni anno. Le banche usano il registro dei protestati. Qual'è l'effetto? Quello che sono i poveracci che finiscono alla gogna, i "furbetti" la scampano sempre. L'unico modo per avere sempre un debito pagato è quello di farsi pagare prima di effettuare la prestazione. Non puoi pagare? Non lavori con me. Qualsiasi sito di commercio elettronico lavora così, qualsiasi negozio al dettaglio lavora così. Portiamo questa semplice pratica ovunque e i problemi sugli insoluti si risolveranno, e i furbetti spariranno senza bisogno di qualsiasi tipo di registro o gogna mediatica. In aziende che conosco, questa pratica ha permesso di azzerare completamente gli insoluti. |
Marchionini: frontalieri in aliscafo - 2 Maggio 2014 - 16:44aliscafoSecondo me sarebbe utile coinvolgere le aziende i comuni la navigazione lago maggiore.iniziare con un periodo di prova per chi lavora a giornata ..secondo me sarebbe un toccasana per tutti... |
Movimento Cinque Stelle ecco il programma - 28 Aprile 2014 - 08:41LavoroCarissimi 5 Stelle, la mia attenzione va sempre innanzitutto sui programmi per risolvere la "questione lavoro". Mi delude constatare che nemmeno Voi avete notato quanto segue: il lavoro c'è MA E' IL MODO IN CUI VIENE OFFERTO CHE NON VA ED E' SULLE aziende CHE BISOGNA INTERVENIRE CON MANO PESANTE E DECISA. Mi spiego. Le aziende IPOCRITAMENTE offrono posti per STAGE a tre mesi DOPO PERCORSO FORMATIVO, ad esempio. Sanno già che i candidati sono laureati o diplomati e che piuttosto che niente ACCETTERANNO LO STAGE (IN REALTA' LAVORERANNO COME SCHIAVI) SOTTOPAGATI e senza prospettive. OPPURE, le aziende "Ingaggiano" neolaureati/diplomati COME CONSULENTI CON PARTITA IVA; sul contratto scrivono "tre giorni settimanali" ma in realtà si lavora a tempo pieno COME SCHIAVI NEL SENSO CHE SONO OBBLIGATI A FARE ANCHE LAVORACCI NON PREVISTI, PERICOLOSI O UMILIANTI, spesso anche sabato e domenica e possono essere lasciati a casa appena alzano la testa per protestare (e questi sono fatti avvenuti). LA PAGA E' ACCETTABILE MA NON HANNO ASSICURAZIONE, NIENTE CONTRIBUTI PENSIONISTICI, NIENTE FERIE e alla fine si riduce ad una paga da miseria: si chiama ASSUNZIONE MASCHERATA. Oppure si lavora A CHIAMATA: l'esercente dichiara di "chiamare" il dipendente quando ha sovrappiù di lavoro e, pena la perdita del lavoro, il dipendente, che va tutti i giorni al lavoro, deve però dichiarare che "è stato chiamato il giorno prima". E' QUESTO LO SCHIFO VERO. Sono le aziende che vanno bastonate affinché rispettino le leggi. Ma loro hanno sempre qualche conoscenza che non solo non fa fare controlli ma che finge di non vedere. Sono abbastanza informata su questa "porcheria" perché ho due figli intorno ai 30 anni e, loro e i loro amici ne stanno passando di tutti i colori per colpa di questi farabutti. VOGLIAMO SMETTERE DI FARE GLI IPOCRITI E GLI SFASCIACARROZZE ED INTERVENIRE LA' DOVE SERVE? |
Rapiscono reti aziendali per riscatto - 24 Aprile 2014 - 21:41Paolo A. B.M.Sì! mi scelgo i delinquenti che preferisco...meglio loro che i politici...almeno non li pago e le aziende si sveglino...siamo nell'era dell'informatica!!! |
Presentata la Lista PD che sostiene Marchionini - 16 Aprile 2014 - 08:49La sinistra del paraocchiCapisco dover difendere una posizione sig. Giovanni, ma dire che la sinistra non ha nessuna colpa nell'attuale situazione della città è come dire (esagero nell'esempio) che hitler tutto sommato era un bravo ragazzo. Tutti a dare la colpa di quanto sta succedendo a 4 anni di amministrazione... E gli altri 70? Chi c'era ad amministrare? Chi c'era quando si è deciso di abbattere il teatro in piazza don minzoni, costruendo un eco mostro giusto per dire abbiamo fatto qualcosa? Chi ha massacrato un'intera generazione di imprenditori, a favore di grandi aziende (scappate tutte), per poi scoprire che senza queste piccole realtà si era arrivati alla canna del gas e come li ha sostituiti? Ma con la provincia (ricchezza reale o derivata?)... Chi non ha salvato il vip dal fallimento ma avrebbe voluto costruire un teatro il cui costo sarebbe caduto interamente sulle tasche dei cittadini? (Non mi dica che il CEM è peggio, li almeno i soldi sono dell'Europa). A livello paesaggistico, chi ha permesso una costruzione indiscriminata ovunque e comunque massacrando il monte rosso e mangiando km e km di terra? Questa è la sinistra che non ha colpe, immacolata e che lei difende. Ripeto, avere una posizione e difenderla è giusto, deridere qualcuno buttando sabbia negli occhi è da sciocchi.. Veda lei dove vuole stare. Inoltre per quanto riguarda i vecchi della politica, vorrei aggiungere che sia di destra sia di sinistra sono troppo legati all'interesse dei partiti piuttosto che a quello dei cittadini, diversamente non ci troveremmo nell'attuale situazione. Buona giornata |
Borghi rende omaggio alla tomba di Craxi - 5 Aprile 2014 - 16:05Craxi non era il peggioreIndipendentemente dalle responsabilità penali, acclarate in via definitiva, Bettino Craxi fu uno statista nel senso lato del termine. Senza esprimere giudizio alcuno sulla sua azione politica, appare però innegabile - e in caso contrario si fa torto alla propria intelligenza - che egli fu un politico a tutto tondo, capace di governare il Paese nel solco della Costituzione. Bettino Craxi prese mazzette e finanziamenti illeciti da aziende e privati, per il partito si giustificò lui: e ciò è incontestabile. Ma non depredò mai le casse pubbliche. A differenza di qualche miserabile mariuolo che, ai giorni nostri, è stato pizzicato con le mani nel sacco a farsi rimborsare cene ed abiti dalla Regione Piemonte. La differenza tra Prima e Seconda Repubblica - termini in voga in ambito giornalistico ma costituzionalmente impropri - è anche questa: prima di Tangentopoli i politici compromessi si facevano pagare dagli imprenditori, dopo hanno cambiato strategia e si sono messi ad allungare le mani direttamente nelle casse pubbliche. In una ipotetica scala di demeriti, sono sicuramente più disonesti i secondi. |
Lavoro e formazione 1.3 milioni al Vco - 12 Marzo 2014 - 13:45le pagliacciate di Cattaneo stanno stancandoTutti sanno che la formazione professionale fa guadagnare in primis i formatori. Per saper "fare politica del lavoro" magari bisognerebbe conoscere ciò di cui si parla, aver mai lavorato (come minimo), e poi attuare delle politiche vere, che abbiano obiettivi chiari, non generiche dichiarazioni e stanziamenti a "vanvera". per esempio la regione potrebbe iniziare a pagare i debiti che ha con le piccole aziende innovative come la mia a cui deve 2700 euro da un sacco di tempo (http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/?n=109416). Poi magari confrontarsi con le proposte che e le analisi che vengono fatte "dal basso", a tal proposito ricordo l'incontro a tema "LAVORO A 360°" al chiostro (sala Rosmini) il 29 marzo dalle 9 alle 17... un intera giornata perchè siamo stufi che i ricchi a "spese nostre" vengano pure a farsi belli con le loro incapacità spacciate per generosità. |
La Svizzera dice no all'immigrazione - 10 Febbraio 2014 - 16:47aziendeSi punta il dito verso i frontalieri quando la realtà è che alle aziende fa comodo avere manodopera a costo inferiore. Bignasca docet. |
M5S: Banca d'Italia e Imu - 5 Febbraio 2014 - 09:57Sig. Renato delle carteSe un istituto di diritto ha come azionisti delle istituzione private diventa come tutte le altre aziende e quindi valgono le stesse regole |
M5S: Banca d'Italia e Imu - 4 Febbraio 2014 - 20:35M5S Banca d'Italia e ImuiCon che criterio si può dire che i soldi in Banca d'Italia sono nostri, come in tutte le altre aziende sono degli azionisti e quindi delle banche e come in tutte le altre aziende se il capitale non rispetta più il valore patrimoniale dell'azienda va rivalutato o svalutato. L'aumento di capitale fatto dai soci si attua solo quando il capitale non è più sufficiente e non è questo il caso . Smettiamola di dire sciocchezze da persone incompetenti. |