ospedale nuovo
ospedale nuovo - nei commenti
Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 14 Dicembre 2017 - 20:27ma davvero?Ma davvero pensate sia possibile mantenere tre presidi col nuovo ospedale? Comunque tranquilli: Faremo in tempo a morire, noi, prima di vederlo finito. E come robi condivido me stessa 😊. Alegar |
Cristina su nomina nuovo Assessore - 14 Settembre 2017 - 10:45Istruzione, cultura e sanitàLeggo dal sito del comune di Verbania che il dr. Minocci è assessore con delega a: Attività culturale e Istruzione:- Cultura - Formazione - Pubblica Istruzione- università - Farmacia - nuovo ospedale - Casa della salute (http://www.comune.verbania.it/Amministrazione/Sindaco-e-Giunta/Assessori2/MINOCCI-DANILO). Cantonata del consigliere Cristina o altro? Saluti Maurilio |
"Problemi con il nuovo NUE 112" - 4 Agosto 2017 - 07:39x Giovanni %Caro Giovanni, scusi se mi permetto il caro, prima di parlare di migliorie innovative bisognerebbe prima provarle sul campo e sulla propria pelle; le cito solo uno dei tanti episodi accadutomi personalmente dall'entrata in vigore di questo NUE: un sabato mattina al centralino dell'ospedale è giunta una chiamata di soccorso di un cittadino molto agitato per le gravi condizioni di salute di un famigliare (garantisco che al centralino dell'ospedale di questo genere di chiamate ne arrivano parecchie), il centralinista prende i dati essenziali della persona e la tiene in stand by per poi trasferirla al 118, chiama questo nuovo 112 chiedendo di essere messo urgentemente in comunicazione con il 118 (partono i primi 30 secondi di attesa con relativo accompagnamento musicale), a questo punto l'operatore di questo 112 NUE, che chiarisco non è ne un medico ne un infermiere, non ha voluto sentir ragioni sul fatto che chi chiedeva il trasferimento diretto della chiamata al 118 era l'ospedale e, con tutta tranquillità, ha voluto fare ugualmente il 3° grado sia all'operatore del centralino dell'ospedale (che vorrei ricordare, nel frattempo aveva sempre in linea la persona che chiedeva aiuto), che successivamente al paziente, al quale poi è stato passato finalmente il tanto sospirato 118 dove anche lì, per necessità oggettiva, hanno dovuto di nuovo chiedergli tutti i riferimenti necessari per poter portare a buon fine l'intervento. Sa signor Giovanni%, che difende questo ennesimo doppione che fa acqua da tutte le parti e che, grazie a questa fallimentare comunità europea, ai cittadini italiani costa un botto di denaro, quanto tempo è trascorso solo in telefonate questo passa chiamata, musica compresa? minuti 11:32. Solo uno sprovveduto può affermare che questo NUE tecnologico funziona, almeno qui in Italia. Su Mattarella ha ragione, ho solo fatto un errore d'incarico ma non di contenuti, infatti non è stato presidente ma giudice della corte costituzionale dal 2011 al 2015 (altro magna magna di stipendi e vitaliazzi da nababbi), nonostante ciò ha dichiarato quanto già detto nel precedente commento, e aggiungo, è stato eletto presidente della nostra repubblica da una banda da lui stesso dichiarati illegittimi che ad oggi si sono portati a casa stipendi per oltre un miliardo di euro; siamo proprio il PAESE DELLE BANANE. Buona salute!! |
Ospedale unico approvato lo studio di fattibilità - 13 Aprile 2017 - 22:08Qualche altra cosa non torna...San Biagio 229 posti letto (wikipedia), Castelli 230 posti letto (sito non ufficiale), totale 459 posti. nuovo ospedale 330. Qualcuno ha dati più precisi? |
"Cittadini con Voi" e "Sinistra & Ambiente" fanno il punto - 19 Gennaio 2017 - 16:00ospedale unico a Ornavassomi sembra sparita totalmente dal dibattito comunale il capitolo ospedale unico. Eppure le dichiarazioni di Reschigna al riguardo sono molto chiare. |
M5S su revoca fondi Fondazione Cariplo - 18 Gennaio 2017 - 18:10eterni problemi Sanità VCOe dove li trovano i soldi per erigere un nuovo ospedale dal momento che hanno sbandierato il tanto agognato pareggio di bilancio(entro Gennaio 2017) , hanno rimpinguato generosamente gli stipendi dei Direttori Generali, hanno ridefinito i primariati sul Territorio, continuano a mantenere i doppioni e i "tripploni" dei Reparti ma costringendone altri coi rispettivi Operatori a sopportare turni massacranti pur di mantenere standards di qualità accettabili? E il nuovo ospedale ,ammesso che sorga, mica lo vanno a costruire in regione ex Tecnoparco,pianeggiante,ben servita, accessibile,quasi completamente derserta ormai,dove ci potrebbero stare tutti i Reparti,un grande DEA, tutti i Srvizi: Ambulatoriali,Amministrativi,Manutentivi,Didattici,Congressuali(a voler essere magnanimi): no!, a Ornavasso sul fianco della montagna con accessibilità problematica a detta di molti.E da ultimo,chi potrà mai ambire a dirigere un Reparto di un siffatto ospedale che già oggi ha perso lustro e credibilità essendone venuti a mancare i riferimenti in seguito al depauperamento di Operatori dovuto in parte a pensionamenti ma anche a demotivazioni professionali che hanno sempre escluso la meritocrazia. Un ospedale,qualunque esso sia,si regge su medici e infermieri: quanto più sono bravi e preparati tanto più cresce. E non si regge e progredisce su un concetto di tipo aziendale.Un ospedale non potrà mai essere un'Azienda.Un ospedale ,limitatamente alle sue proprie esigenze, deve essere luogo di cultura, scienza e conoscenza,sperimentazione,dialogo,confronto,didattica,luogo di valorizzazione dell'uomo anche nei suoi aspetti piu fragili e drammatici,luogo di ricerca e crescita professionale continua.Tutto ciò non si ottiene coi tagli di Personale Servizi e Prestazioni e con l'incalzante e sconsiderata burocratizzazione del lavoro ma con l'innalzamento della qualità e la continua motivazione del Personale negli ambiti specifici delle branche.E' forse la conclusione di una favola che ho avuto la fortuna di vivere insieme a molte altre Persone eccezionali ma è bello e giusto anche sognare. Oggi non è più tempo. |
M5S su revoca fondi Fondazione Cariplo - 17 Gennaio 2017 - 19:10figurati..ma figurati se potenziano un ospedale,quando hanno già deciso di farne uno nuovo di zecca,con appalti per decine di milioni da distribuire a amici e amici di amici.. |
Domo: il sindaco affossa ospedale unico - 25 Settembre 2016 - 08:16Fortunatamentel'ospedale unico si farà per il bene di tutti i Cittadini del VCO, indipendente dalla volontà di alcuni Sindaci.... Se si pensa che in una realtà di 200.000 abitanti in Lombardia realizzeranno un nuovo ospedale unico ultramoderno , e noi ancora a volerci tenere due ospedali vetusti .... |
Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 08:32lo sveglissimo Borghi"un’opera che potrà essere particolarmente utile in vista anche della realizzazione del nuovo ospedale di Ornavasso". avviso l'attentissimo Borghi che a Ornavasso c'è già l'uscita dell'autostrada,e quindi l'uscita a Baveno,almeno per quello,è assolutamente inutile. |
Ospedale unico: sopralluogo di Saitta - 7 Aprile 2016 - 14:09I Sindaci hanno chiesto un nuovo ospedale?La mia memoria è in confusione . L'Assessore dichiara che i Sindaci hanno chiesto alla Regione un nuovo ospedale moderno .... Io ricordo che la Regione ha proposto , dopo una riunione a porte chiuse con solo i sindaci del PD , la costruzione di un ospedale unico ! Per favore correggetemi se sbaglio . |
Pronto Soccorso e Ospedale di Omegna - Lettera aperta - 19 Marzo 2016 - 16:58ospedale Omegna. Lettera aperta ex Sindaco QuarettTardi,troppo tardi ormai! Ora non possiamo che aspettare l'ennesima demenziale decisione a partire da quella dell'ubicazione del "nuovo" ospedale dalle parti di Ornavasso quando abbiamo un Tecno Parco in disuso, inutilizzato per attività di Ricerca (ma quale Ricerca se la popolazione del VCO non sa neppure che esiste un Istituto di Ricerca affiliato al CNR a Pallanza?) che è servito solo ad ospitare la solita schiera di burocrati inutili e dannosi,fatta salva qualche sparuta eccezione. La nascita del COQ poteva e doveva essere lo spunto per il recupero della Struttura non solo in termini di Ortopedia, ma anche ,con la dovuta lungimiranza e in sprezzo dei vari compromessi e ricatti delle varie Amministrazioni e Gestioni politiche per mantenerlo aperto,in termini di attività Specialistiche collaterali e di supporto (penso a una seria Chirurgia Vascolare) ad un'Ortopedia di alto profilo e competenze e di una Traumatologia: una specie di CTO fornito di Pronto Soccorso h 24 traumatologico e vascolare a copertura di un territorio che avrebbe compreso anche altre zone in forza della specificità degli interventi.Ovviamente con una Terapia Intensiva dedicata.Un'unica Struttura che avrebbe unificato in sè le tre Ortopedie,le due Traumatologie e quella che qualcuno oggi ha la spudoratezza di chiamare Chirurgia Vascolare sulla Carta intestata ma che invia a Novara anche le piccole urgenze come le embolectomie degli arti che comunque possono compromettere la funzionalità di un arto se non vengono eseguite entro un certo lasso di tempo. Ma il Territorio è troppo poco popolato per un'attività del genere(sic!) ci è stato ripetutamente detto. l'Emodinamica,però, l'hanno messa in piedi(e meno male) e sarebbe servita anche ad una Chirurgia Vascolare interventistica. Un nuovo ospedale si sarebbe pure potuto costruire, per completare l'arco delle Specialità, ma con minor spesa perchè la Struttura sopradescritta sarebbe già stata operativa. Bisognava guardare avanti anche per incentivare nuove e qualificate professionalità con un'offerta adeguata.Ora è troppo tardi,le migliori professionalità sono tutte in età pensionabile,la mobilità passiva,checchè se ne dica e pensi, è in strepitoso aumento per le patologie importanti e a noi tutti non resta che leccarci le piaghe.I Pazienti(quelli che hanno davvero bisogno) vi ringraziano grandi Amministratori e Politici!!!! |
"Notizie del nuovo Ospedale Unico del VCO?" - 23 Febbraio 2016 - 15:34ovviamentedomanda retorica,anche Zacchera sa benissimo che il fantomatico ospedale nuovo è una bufala (ennesima) del Pd. ma fa bene a porla. |
Lavori ristrutturazione terzo piano Ospedale Castelli - 23 Gennaio 2016 - 10:26ospedalessurdo si spendano soldi in quelle struttre per poi farne uno nuovo! |
Lavori ristrutturazione terzo piano Ospedale Castelli - 23 Gennaio 2016 - 09:46ospedale nuovo?L'ospedale nuovo è semplicemente una bufala . vedrai dopo le elezioni di Domo . Una vera presa per i fondelli |
Lavori ristrutturazione terzo piano Ospedale Castelli - 23 Gennaio 2016 - 07:24non capisco........parlano di ospedale nuovo e si spendono soldi per ristrutturare il vecchio (?).....sinceramente è un controsenso e non capisco.....boh.....soliti lavori all'italiana ? |
I Consigli Comunali dicono SI all'ospedale unico - 26 Novembre 2015 - 22:23Project FinancingIl nuovo ospedale verrebbe costruito attraverso il Project Financing...invito i lettori a prendere coscienza di dove ci stanno portando, verso il baratro dell'indebitamento pubblico e all'arricchimento di qualche privato: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/14/appalti-lemendamento-pd-sul-project-financing-niente-obbligo-di-gara/1765272/ oppure http://www.saluteinternazionale.info/2015/04/privatizzare-gli-ospedali-la-via-del-project-financing/ |
M5S: "Ospedale unico Si! Ma a quale prezzo?" - 24 Novembre 2015 - 20:36Dalla regioneTORINO 24-11-2015 - “Oggi abbiamo interrogato l'assessore alla Sanità Saitta chiedendo se si intenda procedere al riutilizzo del progetto preliminare esistente del nuovo ospedale unico del VCO, apportando modifiche adeguate anche per ottimizzare le già carenti risorse regionali e ridurre ulteriormente tempo. Come al solito, quando si tratta di politiche sanitarie nel VCO, Saitta ci è parso impreparato sull'argomento e pure imbarazzato, percependo l'ingombrante presenza del vicepresidente Reschigna. Secondo l'assessore il progetto preliminare non esisterebbe nemmeno, invece esiste eccome! Arrivati a questo punto, dopo una lunga telenovela campanilistica, risolta con l'uso della "forza politica", chiediamo che quantomeno si risparmino risorse pubbliche. Se il vecchio progetto fosse in qualche modo riutilizzabile (magari su un'area pianeggiante e non quella, un po' bizzarra, dell'area collinare di Ornavasso) si potrebbero risparmiare sino ad un milione di euro ed un po' di mesi. Inoltre continuano a non essere chiare le modalità di finanziamento: Saitta ha parlato genericamente di partenariato pubblico-privato, con corresponsione di un canone e concessione di alcuni servizi NON sanitari, senza specificare le modalità (project financing, concessione di gestione, leasing in costruendo). Il tutto ci conferma ancora una volta come la Giunta navighi a vista per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ospedale della provincia e che sarebbe servita una maggiore concertazione con il territorio. Cosa da noi richiesta con un ordine del giorno a dicembre 2014, respinta dalla maggioranza di centrosinistra”. Davide Bono, Consigliere regionale M5S Piemonte Vicepresidente Commissione Sanità |
PCdI: "No Ospedale Unico" - 24 Novembre 2015 - 14:08x AndrèInizio subito col dire che l'aver messo nello stesso calderone il PD con il PCDI non significa inveire contro il PD, anche perchè tanto sono tutti uguali! Inoltre, le ipotesi messe sui tavoli riguardo l'ospedale unico sono state innumerevoli e di certo non a favore di chi paga e continuerà a pagare le tasse e gli errori della così detta "politica"; e le garantisco che quanto ho detto non è frutto d'immaginazione. Lo sa che con la precedente iniziativa mai decollata, una bella fetta di dipendenti amministrativi della ASL ha portato a casa una marea di grana (€. 9.000 all'anno in più sul loro stipendio e per più di 6 anni) ma nessuno di loro ha restituito l'indebita acquisizione; poi lei mi dice di informarmi di più. Sul canone di locazione, se, dico se, verrà preso in considerazione e ad esempio il progetto dell'ospedale nuovo di Brescia, possiamo anche sperare che la scelta possa essere quella azzeccata; ma visti i precedenti, in piccola parte sopra citati, e a chi manovra tutta la baracca (LA FALLIMENTARE POLITICA), non possiamo far altro che affidarci alla sorte e sperare di uscirne meno bastonati! |
PCdI: "No Ospedale Unico" - 22 Novembre 2015 - 10:45ospedale unicoAl di la che qualcuno dovrebbe far pace con se stesso e con il proprio cervello (vista la precedente esperienza), il fatto che il "futuro ospedale unico" sia a gestione privata non è una trovata o un coniglio dal cappello del pd; è da una vita che si va ripetendo: i due ospedali di Verbania e Domodossola saranno dati con una sorta di accordo/baratto a chi costruirà il nuovo che, si ribadisce, non sarà esclusivamente pubblico, ma verrà gestito in forma mista (come il calcolo delle nostre, se ci saranno ancora, pensioni), da 2 entità, il 49% privato e 51% pubblico, come il COQ di Omegna. Però ai sigg.ri del pd vorrei fare una sola domanda: QUAL'E' LA FORZA "POLITICA" (si fa per dire) CHE AMMINISTRA LA REGIONE PIEMONTE, NON E' PER CASO LA VOSTRA?? Quindi, come al solito, ve la cantate e ve la suonate, ma purtroppo a scapito dei cittadini dell'intero comprensorio del V.C.O.. Bravi, continuate così!! |
Ospedale unico i sindaci dicono SI - 20 Novembre 2015 - 17:15Sarò de' coccio.......ma non riesco proprio a capire come costruire un nuovo ospedale dal niente in un luogo dove non c'è niente, nè strade nè parcheggi, possa essere più conveniente e costare di meno che finire di ristrutturare e aggiornare l'ospedale di Verbania che già esiste come struttura, ha già parcheggi, allacciamenti elettrici, fognari, idrici,ed è comunque in zona centrale rispetto al territorio . |