libro

Inserisci quello che vuoi cercare
libro - nei commenti

Booksharing a Verbania - 11 Novembre 2015 - 20:50

Ottimo
Avrei qualche libro da condividere e mi piacerebbe incontrare persone che amano la leggere.

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 14 Settembre 2015 - 20:05

Revisione della spesa pubblica, questa sconosciuta
Secondo me è necessario compiere un passo indietro e fare un piccolo sforzo per approfondire il concetto di revisione della spesa pubblica. Consiglio dunque a tutti di leggere il libro scritto dall'ultimo commissario alla spesa pubblica Carlo Cottarelli, intitolato "La lista della spesa". Forse si inizierebbe ad avere idea di cosa sia e di come operi la spesa pubblica italiana, e delle linee guida scelte per ridurla. Pensare che si sopprima la prefettura del VCO per fare uno sgarbo al VCO stesso è veramente, senza offesa per nessuno, provinciale.

Visita guidata di Intra - 29 Agosto 2015 - 08:55

libro del Don...
allora non avete capito,sono entrato nella discussione in punta di piedi,ma visto che insistete allora andate a comperare il libro di Don Claudio Mariani, storico delle vicende intresi,dal titolo Appunti e Sunti e poi leggete le origini di Intra..suppongo che non vi riteniate superiori ad una mente come il DON...

"Lago Maggiore, Lago d'Orta in Vela" - 6 Agosto 2015 - 16:01

Non capisco?
Il sig. Zerla ha la fortuna di essere un arrivato ,gira per i laghi 2 anni e fa un libro fotografico,beato lui non capisco l'eccezionalità dell'evento,oggi come oggi lo potrebbe fare chiunque con le attuali macchine fotografiche.

PD su raccolta firme elezioni comunali - 28 Luglio 2015 - 08:54

Andate a nascondervi
I commenti di Brezza sono la mia lettura preferita dopo il libro delle barzellette di Totti. Mentre quest'ultimo mette la propria firma su un libro i cui proventi sono spesso destinati a cause sociali e umanitarie, l'ineffabile segretario cittadino scrive i propri pensieri convinto di quello che dice apparentemente ignorando quello che gli succede intorno. Informo il povero Brezza che il PD, oltre che a Verbania, ha fatto della falsificazione delle firme un'attività diffusa e ramificata, con poco rispetto per le regole e le leggi, arrivando a imbrogliare, in Liguria ad esempio, anche nelle proprie votazioni per scegliere i rappresentanti, le cosiddette primarie. Quindi sarebbe più opportuno passare sotto silenzio la vicenda invece di ergersi a difensori di un sistema di irregolarità sul quale, purtroppo tardivamente , la magistratura comincia ora a fare un po' di chiarezza.

Carabinieri denunciano 4 giovani per imbrattamento - 14 Giugno 2015 - 14:15

vermeer
immagino che la tua disciplina sarebbe libro e moschetto ... come la maggior parte delle persone che commenta questo blog.. ah dimenticavo .. anche l'olio di ricino.. qualche manganellata da parte della milizia al canto all'armi ....

Verbano Yacht Club: “La moscheruola” - 13 Giugno 2015 - 16:09

rapporto agli ekettoti
Per anni e anni, una volta al mese, da Formazza a carpugnino da Cannobio a Verbania a Calasca Castiglione ho tenuto un "rapporto agli elettori" in cui puntualmente spiegavo la mia attivita: evidentemente "giovanni" non ci è mai venuto. Per anni a tele vco (a mie spese) ho tenuto la rubrica "onorevole permette?" In cui facevo lo stesso ecc. Questa provincia è nata e si chiama così perché qualcuna l'ha battezzata e fortemente voluta. Sono piccoli esempi x dire che ci ho messo sempre la mia faccia, chiaramente e senza mai nascondermi. Il mio è un bilancio di vita e tante altre cose positive si cetca di farle semetterle in mostra mentre davanti a me ci sono volti anonimi e che neppure hanno il coraggio di presentarsi riuscendo perfino a polemizzare su un libro che forse non hanno neppure letto. Ognuno tragga le conclusioni che vuole.

Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 25 Maggio 2015 - 14:42

Lady Oscar
in una frase ha riassunto qualunque libro di sociologia che parla di guerra. Spero che non si offenda se le faccio i miei complimenti

Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 24 Maggio 2015 - 08:43

Consigli di "Maddeche'"...
Giovannino invece e' uno a cui basta leggere un libro e convincersi che quella sia la verita' assoluta ed erga omnes, e guai a chi dice il contrario. Ne abbiamo trovato un altro...

Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 23 Maggio 2015 - 22:05

Cesare
Ma questo tizio è uscito dal "libro cuore"!

Attenzione Falsa incaricata Amici dell’Oncologia - 9 Maggio 2015 - 20:08

ahahah Furlan
Lei ammette di essere prevenuto.. dunque dimostra tutto il suo livello culturale .Per quanto riguarda la credibilità sotto lo zero... beh chi è prevenuto già non puo averla.. ma lei parla di parsi arabi dove tagliano le mani e non risponde.. cerchi almeno su Wikipedia dimostri di saper usare almeno internet .. Non servono troppi neuroni...e non serve nemmeno aver letto un libro ...

Una nota sulla questione Liberazione - 25 Aprile 2015 - 07:57

annes
con questo suo commento capisco perché prendeva 4 in storia .. non per l insegnante gluelo assicuro. paraginare la situazione tedesca a quella italiana del periodo 43 /45 è assurdo e antistorico. Avrebbero dovuto parlare di Stalin a suo figlio? Certo per raccontargli di come l Armata Rossa dopo la grande vittoria di Stalingrado divenne inarrestabile fino ad arrivare a Berlino nell Aprile del 45. Gran parte dei ragazzi continuava a fare la vita di sempre? Lei non prendeva 4 per via dell insegnante ma perché un libro di storia non l ha nai preso in mano... mai sentito parlare di deportazioni e fucilazioni di chi non si presentava alla chiamata alle armi?

Una nota sulla questione Liberazione - 24 Aprile 2015 - 22:11

Cesare
non c'è bisogno che la corregga Giovanni.. basta prendere un libro di storia e leggerselo .. e se pensa che le formazioni comuniste pensavano alla dittatura del proletariato ... guardi non le dico di leggersi (ma lì sarebbe un po più difficile capire) le tesi del congresso di Lione ,ma di ascoltarsi o leggersi il discorso di Togliatti del 43 chiamato il discorso di salerno... poi ognuno legge quello che vuole anche topolino , ma mi piacerebbe sapere quello che dichiara lei se suffragato almeno da qui quo e qua o da paperoga

Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 16 Aprile 2015 - 22:10

Un libro interessante...
Proprio sul tema dei prigionieri di guerra italiani, ho trovato un interessantissimo libro, scaricabile gratuitamente a questo link "http://www.centoannigrandeguerra.it/wp-content/uploads/2014/10/mauthausen_1918-di-Gian-Paolo-Bertelli.pdf", spero che possa interessare... Saluti Maurilio

Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 16 Aprile 2015 - 16:12

Risposta al sig Maurilio
Buo giorno sig. Maurilio io apprezzo la sua critica garbata al mio pensiero, ma io rimango sulle mie posizioni perchè ad esempio non credo che se molte persone zoppicano facciano il modo giusto di camminare riguardo alle sue parole tutti i generali francesi e tedeschi erano così. La invito in ogni caso a leggere l'ultimo libro di Aldo Cazzullo "La guerra dei nostri nonni"dove si leggono cose che mi hanno fatto impallidire, gli uomini erano cose come pezzi di artiglieria e come tali trattati,lasciati sotto l'acqua e sotto il sole,o sacrificati in base all'umore dell'ufficiale. Quindi io oggi posso esprimere liberamente il mio pensiero e cerco di farlo nella maniera più educata possibile.

Minore: "Diritto alla casa sancito ma non sempre garantito" - 14 Marzo 2015 - 17:47

GIRO D'ITALIA...VESTIAMOCI A FESTA!
VIVIAMO IN UNO STATO DI DIRITTO, CONTINUAMENTE MINACCIATO, ANCHE DA AFFERMAZIONI COME QUELLE RIPORTATE NEL COMMENTO DI Hans Axel Von Fersen............LO RIMANDO ALLA LETTURA DI QUALCHE BUON libro SUL NOSTRO ORDINAMENTO.....FORSE COMPRENDE COSA SIGNIFICA REPUBBLICA ITALIANA! TRATTO DA UNA NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL 12 MARZO 2015 "IL Comitato Tappa, unito all’Amministrazione Comunale, invita i cittadini a partecipare a questa ‘vestizione in rosa’ della città ed in particolare delle vie interessate dal passaggio della corsa, soprattutto nel giorno della tappa, realizzando striscioni, addobbando balconi e lasciandosi andare a sane iniziative di colore. Un invito alla bella consigliera Minore, spero proprio si faccia promotrice di sane iniziative di colore, nel giorno della tappa..... un po diverse dal clima festoso che vorrebbe dipingere Verbania tutta rosa......!

“Azzurro come il cuore” pro Hospice San Rocco - 26 Febbraio 2015 - 14:52

Azzurro come il cuore
Sono le parole che valorizzano il "prezioso lavoro" di persone che dedicano il loro tempo ed il loro cuore ai nostri fratelli meno fortunati, non il solito blablabla, ma una "raccolta di testimonianze e riflessioni" che ruotano attorno ad un tema purtroppo molto attuale: "Il Cancro". Una missione si riferisce più ad un apostolato, evangelizzazione, dovere, compito, incarico etc. Ripeto: Essere presenti alla presentazione del libro con un piccolo contributo, acquistandolo a favore dell'Hospicio...Grazie

“Azzurro come il cuore” pro Hospice San Rocco - 26 Febbraio 2015 - 03:40

Azzurro come il cuore
Considero un MUST partecipare alla presentazione del libro presso la Libreria ALBERTI, invito gli amici lettori -se possibile- di venire e tramite l'acquisto, contribuire al prezioso lavoro degli angeli dell'Hospice San Rocco...

In Consiglio Comunale nasce il gruppo Fronte nazionale - 20 Febbraio 2015 - 22:28

x Brignone. Paoli di destra.....
Da L'espresso:http://espresso.repubblica.it/visioni/2014/09/22/news/gli-ottant-anni-di-gino-paoli-donne-musica-e-whisky-1.181259 Lei è sempre stato un uomo di sinistra. Quando ha cominciato a interessarsi di politica? «Tardi, quando nel ’60 mi unii a Genova ai cortei di protesta contro il governo di Fernando Tramboni che aveva aperto ai neofascisti. Alla fine della guerra ero ancora troppo piccolo. Pensavo alle ragazze e a divertirmi. Di politica non si parlava neanche in famiglia. I genitori erano gelosi delle proprie idee. Scoprii solo chiacchierando con un amico che mio padre era stato un militante del Cln. Appresi anche in ritardo che alcuni parenti di mia madre erano stati vittime delle foibe. Con l’arrivo degli americani ebbi però la prima presa di coscienza. Potevo scegliere di leggere qualsiasi libro, di sentire qualsiasi disco. Capii cos’era la libertà. E il valore del senso di uguaglianza. In questo senso mi definisco ancora un comunista». Vada avanti così che va bene, Brignone!

Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 17 Febbraio 2015 - 21:57

Commenti sulla serata??
Nessuno commenta la serata della presentazione del libro .