lago d
lago d - nei post
Torneo Internazionale Città di Verbania Ginnastica Ritmica - 14 Giugno 2024 - 13:34dopo il successo dell’ultima edizione le società Club Altair/ VCO di ginnastica ritmica riportano a Verbania un vero spettacolo con ginnaste provenienti di tutta Europa. |
“Solstizio d’Estate – Festa del Barbera” - RINVIATO al 13 giugno - 12 Giugno 2024 - 18:06Rinviato al giorno dopo, giovedì 13, a causa del maltempo. |
Completamento ampliamento via Brigata Cesare Battisti - 8 Giugno 2024 - 12:05E’ stata pubblicata la gara per l’appalto per redarre il progetto dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per la realizzazione del secondo lotto sulla strada d’argine del torrente San Giovanni, prevedendo a opera ultimata la circolazione a doppio senso su tutta l’asta, per alleggerire il traffico in corso Cobianchi e corso Cairoli in direzione della collina di Intra e di Possaccio-Trobaso e anche quello sul lungo lago di Intra. |
dal lago alla montagna - 8 Giugno 2024 - 10:03domenica 9 giugno 2024. dal lago alla montagna. Sui sentieri dell’entroterra verbanese insieme al CAI Novara. |
RuoteNellaStoria2024 - 6 Giugno 2024 - 14:29Si parte dall’imbarcadero di Stresa, si raggiunge il Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona e si torna alla volta di Baveno, da dove ci si imbarca per raggiungere le Isole. |
distretto dei Laghi report 2023 - 3 Giugno 2024 - 08:01Riportiamo il report dell'anno 2023 del distretto Turistico dei Laghi. |
Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo. |
Campionati Italiani di Flying disc - 31 Maggio 2024 - 15:03Si terranno i prossimi 1 e 2 giugno, presso il Golf Pian di Sole a Premeno, i Campionati Italiani di Flying disc disciplina disc Golf, organizzati dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGeST) Specialità Flying disc e ospitati dalla ASd Il disc Golf. |
Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03Al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” ultimo spettacolo - 30 Maggio 2024 - 14:03La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, chiude questa seconda edizione con lo spettacolo SPIRITO SPAGNOLO, venerdì 31 maggio a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus, e sabato 1 giugno a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00. |
"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di Villadossola. |
18 anni di Musica in Quota: Concato a settembre - 25 Maggio 2024 - 10:0318 anni di Musica in Quota: la nuova stagione al via Super ospite l'8 settembre a domobianca Fabio Concato. dal 26 maggio al 13 ottobre undici straordinari concerti fino a 2.000 mt di quota. |
Lakescapes - Frankenstein&Mary - 24 Maggio 2024 - 19:06Come smontare Frankenstein e rimontarlo a teatro: sabato 25 maggio Frankenstein&Mary alla Società Operaia di Lesa con l’Accademia dei Folli. Il racconto della genesi del capolavoro di Mary Shelley. In collaborazione con Scuola Holden e Scuole Tecniche San Carlo. |
BioBlitz Un Fiume di Natura - 24 Maggio 2024 - 18:09In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30. Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale. |
CAImminare con LetterAltura - 24 Maggio 2024 - 08:01Quattro incontri in collaborazione con il CAI sezione Verbano Intra in ricorrenza del loro 150° anniversario della Fondazione per valorizzare quattro itinerari (degli undici previsti) del nuovo percorso sentieristico attorno al lago Maggiore. |
Esposizione "ALBERGHI STORICI - le architetture del turismo" - 23 Maggio 2024 - 13:01Per il 2024 il Museo GranUM di Baveno, concludendo un percorso ideale che è partito nel 2022 con le ville, ed è proseguito nel 2023 con le case dipinte, propone una mostra temporanea storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, quali le Fonti, che nacquero agli albori del turismo e diedero ospitalità a personaggi illustri. |
La Giornata della Biodiversità - 21 Maggio 2024 - 10:03Il mattino del 22 maggio a Verbania Pallanza si terrà La Giornata della Biodiversità, un l’evento che celebrerà la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado. |
Presentazione Maratona Valle Intrasca 2024 - 20 Maggio 2024 - 12:05Si avvicina a grandi passi l’edizione 2024 della Maratona della Valle Intrasca, una delle gare di corsa in montagna a coppie più amate dell’intero arco alpino. |
Tra 15 anni rischio per i ghiacciai del Monte Rosa - 15 Maggio 2024 - 18:06Lo studio elaborato Politecnico di Milano e da Acqua Novara Vco prende in esame lo scenario peggiore tra i cinque messi a punto dall'Ipcc: il timore per uno scioglimento anticipato dei ghiacciai rispetto alle previsioni di fine secolo |
Verbania è Bandiera Blu anche per il 2024 - 15 Maggio 2024 - 08:01Questo ambito riconoscimento - segnala il sindaco Silvia Marchionini - ci è stato consegnato oggi (14/5/24 - ndr) dalla FEE, la fondazione europea per l’educazione ambientale che assegna la Bandiera Blu, e conferma il grande risultato dell’impegno di questa Amministrazione nell’ambito del rilancio del turismo e del miglioramento delle proprie politiche ambientali. A ritirare il premio l’assessore all’ambiente Giorgio Comoli. |