Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania : Eventi

“Solstizio d’Estate – Festa del Barbera” - RINVIATO al 13 giugno

Rinviato al giorno dopo, giovedì 13, a causa del maltempo.

Verbania
“Solstizio d’Estate – Festa del Barbera” - RINVIATO al 13 giugno
Mercoledì 12 giugno 2024, dalle ore 18.30, in Piazzetta On. Menotti (Santa Marta) e al Parco Besozzi-Benioli a Intra, l’Associazione Commercianti Turismo di Intra accoglie l’arrivo della stagione turistica con “Solstizio d’Estate – Festa del Barbera”, un evento in cui teatro, musica, eccellenze piemontesi e tradizioni saranno i protagonisti.

Organizzata dall’Associazione, in collaborazione con Cumpagnia dul Dialet da Intra, Quattrogatti Compagnia Teatrale e Saluti da Intra, la serata sarà un’occasione per mettere in risalto le nostre tradizioni culturali e culinarie. Dalle ore 18.30, al Parco Besozzi – Benioli, verrà organizzata una conferenza stampa rivolta ai giornalisti e a chiunque sia interessato, in cui i produttori del Barbera, eccellenza vinicola della nostra regione, saliranno sul palco per illustrare le differenze e le peculiarità che la contraddistinguono.

Le cantine presenti saranno Parusso di Monforte d’Alba (CN), Accornero di Vignale Monferrato (AL), Braida di Rocchetta Tanaro (AT) e Cascina Cerutti di Cassinasco (AT). Grazie ai titolari (nell’ordine Marco Parusso, Ermanno Accornero, Giacomo Bologna e GianMario Cerutti), si avrà la possibilità di approfondire tutte le caratteristiche e le tipicità che hanno reso il Barbera un vino famoso in tutto il mondo.

Durante la conferenza stampa ci sarà anche un momento dedicato al teatro con la Cumpagnia dul dialet da Intra e Compagnia i Quattrogatti, compagnie di teatro amatoriali verbanesi che con impegno e passione riescono a fare riscoprire a giovani e non la bellezza
e l’importanza delle radici.

Dalle 19.30, in Piazzetta On. Menotti, comincerà una degustazione di cibo e di Barbera che continuerà durante tutta la serata. Il fascino di Santa Marta, importante bene artistico e architettonico che merita di essere valorizzato, sarà la cornice perfetta per vino e cibo di qualità.

La serata continuerà alle ore 21.00 nel Parco Besozzi-Benioli con lo spettacolo gratuito “Intra Note e Sipari – Racconti in dialetto e non solo” che vedrà anche intermezzi musicali.

“Intra Note e Sipari” è il risultato della sinergia di tre realtà culturali importanti del nostro territorio: Cumpagnia dul Dialet da Intra, presente da oltre cinquant’anni, che propone teatro dialettale, Compagnia Quattrogatti, fondata ventitré anni fa, che si esibisce in italiano, e Saluti da Intra, ensemble di sette elementi che presenta musica e canzoni dialettali. Lo spettacolo, performance e monologhi intervallati da brani musicali che raccontano della storia di Intra e del nostro lago, è realizzato grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del VCO.

Durante la serata, presentata da Silvia Vincenzi, si esibiranno Renato Cavallaro, Bobo Bolognesi, Cesare Maddalena, Carla Della Savina, Maria Grazia Palmisari, Roberto Aielli e Alessandra Maulini.

Infine, “Solstizio d’Estate – Festa del Barbera” si concluderà in Piazzetta On. Menotti con musica e allegria, grazie ad un Dj Set che inizierà alle ore 22.45 e durerà fino a mezzanotte.

Il biglietto per la degustazione è di € 30,00 ed è acquistabile presso: La Casera – Colombara – Puntidivista – Libreria Alberti – Reptile’s House – La Bottega della Frutta – Scotti.

Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti