eventi
eventi - nei commenti
Spiaggia di Suna e divieti - 23 Aprile 2017 - 08:24Re: x infoSig. Alberto Furlan, Mi sono probabilmente espresso male. Nella lettera di lamentela che ho scritto non ho mai detto che questi atteggiamenti si ripetono in presenza degli assistenti ai bagnanti, avevo semplicemente risposto ad un suo post del 21/04 ore 10:14 sostenendo che spesso accade anche in presenza degli assistenti (quest'ultimi però sono intervenuti verbalmente in più di un'occasione e l'esito dell'intervento lo può facilmente immaginate): ma questo vale solo per la spiaggia, i grandi eventi calcistici hanno luogo nei candidi manti erbosi del lungolago. La mia domanda è :i preposti all'ordine pubblico quante volte sono passati in zona e soprattutto sono intervenuti? Un tempo, quando si veniva fermati dalle forze dell'ordine, era normale identificare le persone, è un ottimo deterrente anche perché, se minorenni e sprovvisti di documenti, scatta la chiamata a casuccia e magari (si spera) qualche genitore potrebbe prendere una bella soluzione nei confronti del proprio figlio; i genitori che invece penseranno di opporsi alle maniere (lo so...qualcuno vuole dirlo prima di me..lo dico io..maniere del ventennio) democratiche, oltre a farsene una ragione, gli proporremo un corso di democrazia e convivenza civile e, perché no, magari insieme a qualche immigrato che ne ha bisogno. |
Spiaggia di Suna e divieti - 20 Aprile 2017 - 18:22Ritorna puntualeEcco che all'arrivo della bella stagione ritorna puntuale questo commentatore ossessionato dai bocia che giocando all'aperto. Questi bambini peraltro danno fastidio solo a lui. Rimaniamo in attesa delle segnalazioni settimanali che hanno come oggetto giochi collettivo di bambini raccontate come sfaceli e distruzioni di eventi bellici |
Incendio in Cannobina evacuato alpeggio - 17 Aprile 2017 - 13:38Mai per casoHo abbastanza esperienza per poter affermare che certi eventi non accadono mai "per caso": la frottola del mozzicone gettato acceso è per il 99,99% una frottola; molto spesso c'è chi accende fuochi all'aperto senza alcuna cura dell'ambiete che gli sta attorno: avviene sovente, soprattutto in questo periodo di inizio primavera, quando i proprietari di case o baite fanno le "pulizie di Pasqua" nel loro giardino e tendono a bruciare i residui vegetali; ma ci sono anche quelli che caparbiamente sostengono: " A me il fuoco non è mai scappato" ....e spesso sono le loro ultime parole famose. Certo si è che, se individuati (cosa non facile), dovranno essere chiamati a rifondere ogni spesa sostenuta per la loro leggerezza ...(quando non intenzionalità). |
Interpellanza su contributo evento - 16 Aprile 2017 - 09:20Non ci sono soldiNon ci sono soldi per cose vitali, si taglia nella sanità, nelle scuole, nelle pensioni, negli stipendi, nella sicurezza, nella manutenzione viaria,in tutto il tagliabile e poi si stanziano soldi pubblici per eventi fatui come questo.Ma per favore.....e smettiamola di scimiottare Vienna in un modo che ci rende solo ridicoli agli occhi del resto del mondo! Chi organizza certi eventi se ha soldi per farli li faccia ma non vada a mungere le casse pubbliche dove i soldi sono anche i nostri. |
Comitato Amici pendolari: ancora ritardi - 15 Aprile 2017 - 07:24non solo eventi eccezionaliMercoledì 11 aprile l'ultimo treno direzione Domodossola in partenza attorno alle 21.20 (qui si potrebbe aprire un dibattito, chi arriva a Milano Centrale dopo le 21.30 e deve andare a Verbania ci va il giorno successivo, grande esempio di apertura verso il polo turistico del VCO) senza preavviso è stato sopresso, poi con varie voci non "ufficiali" dato in partenza a Porta Garibaldi, infine in quella Sede alle ore 21.50 dato in partenza dopo 10 minuti dalla stazione di Milano Certosa con evidente impossibilità di salirci visto che il treno per Certosa era già partito. Non esiste solo il "pendolarismo" ma anche chi a Milano ci va per problemi sanitari o solamente per una visita turistica che impone un rientro serale tardivo. Questo è il solito esempio "all'Italiana" poi non lamentiamoci se la mattina dopo un cittadino Tedesco o di altra nazionalità ti dice "Italia? ... Ahi ahi ahi..." |
Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 2 Aprile 2017 - 09:33indagati SS34Grazie a Marco di aver dato il riferimento della Sentenza della Cassazione n.17095/14 del 28/7/2014 e invito tutti a leggerla. In essa sono chiaramente indicate le motivazioni per cui l'ANAS non può essere esclusa dalla responsabilità per quanto successo. Tutti validi anche i riferimenti alla responsabilità dei privati, ma, ritengo validi solo nel caso ci siano interventi del privato che causano eventi dannosi a terzi. Lungo tutto il percorso della SS34 dal confine a Verbania (per non parlare delle strade provinciali) ci sono lunghi tratti a rischio. Rischio conosciuto da chi vi transita e dalle autorità di ogni ordine e grado e la circolazione continua mettendo a repentaglio la vita degli utenti. Negli ultimi anni sono stati molti gli eventi che hanno procurato l'interruzione della circolazione, con i disagi che soprattutto i frontalieri ben conoscono, senza che si siano mai posti in essere interventi risolutivi, L'ultimo ha causato perfino un morto. E' giusto quindi che si accertino le responsabilità di coloro che avrebbero dovuto garantire la sicurezza della circolazione su una strada statale che non ha nemmeno più le qualità per permettere il transito di autoveicoli moderni, autobus gran turismo e TIR enormi. I Sindaci impegnati ad incontrare Ministro e governanti regionali devo riuscire ad ottenere qualcosa di più che semplici promesse. |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 14:47Se non erroSe non erro il progetto della galleria per aggirare Cannobio sarebbe dovuta sboccare in località Creda o poco più avanti e quindi non avrebbe evitato la frana attuale; quella per aggirare Cannero sarebbe dovuta partire dopo l'attuale frana per sfociare appena dopo l'abitato di Cannero e quindi prima di Cassino. Entrambe non avrebbero risolto le criticità della SS34 che sono evidenti anche poco dopo Ghiffa, all'ingresso di Oggebbio, da Cassino a Cannero, da Cannero al confine; quindi o si faceva la famosa stada a mezza costa o le due gallerie sarebbero servite a ben poco. Nella situazione attuale, detto da uno che non se ne intende, la soluzione più rapida, sicura e meno costosa è quella delle gallerie artificiali paramassi collocate sull'attuale sede stradale, proprio come è stato fatto nella strada dirimpettaia in terra lombarda dal valico di Zenna fino a Laveno.Vogliamo scommettere che anche la calata a Roma dei sindaci servirà a ben poco se non a fare loro grandi promesse? Poi si sa che tra il dire ed il fare....basti dire che sono i Sindaci a dover andare a Roma e non il ministro ( che li ha convocati con comodo quasi ad un mese dagli eventi) a scomodarsi per recarsi sul posto e prendere diretta visione della situazione. Chissà se si sarebbe comportato allo stesso modo se la strada fosse stata una di quelle che porta ad un qualche paese dei suoi amici e sodali del giglio magico!?!? |
Ferrari aderisce ad Articolo 1 - 25 Marzo 2017 - 22:46moderazionesono completamente dalla vostra parte,redazione.....ma se non volete ''commenti ''pesanti,evitate di mettere in risalto articoli che riguardano ''eventi ''di questo tipo....e' ovvio che non possono passare inosservati......quindi........NON PUBBLICATELI...non fate altro che pubblicita' a comporamenti deplorevoli e figli di un certo modo di pensare....che prima o poi saranno eliminati.....uso un termine ''politically correct''.............scusate,redazione...con tutto il rispetto....... |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 23 Marzo 2017 - 08:38SS34Di fronte a questi eventi mi chiedo perché non può essere impiegato l'esercito che sicuramente in situazioni di emergenza ha le competenze e i mezzi per una messa in sicurezza della strada (in altri paesi si fa...) |
Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 22 Marzo 2017 - 12:30Re: Re: Re: due coseCiao lady oscar; non sono contro i ragazzi ma contro chi li illude e li utilizza per questi eventi mediatici. |
Ballo Debuttanti Stresa 2017 vince Maria Orfàno - 9 Marzo 2017 - 18:37Re: pagliacciataCiao Max Lavecchia A intuito, mi sa che i partecipanti e gli organizzatori di quella che definisci "pagliacciata", utilizzeranno tale termine per definire eventi che tu reputi lodevoli |
Secondo appuntamento con la Band del Pian Cavallone - 3 Marzo 2017 - 09:30ringraziamentiVorrei ringraziare la redazione di Verbania Notizie il servizio che svolge e in particolare per la disponibilità alla diffusione dei nostri eventi, grazie! |
Via Monterosso: altri interventi per la messa in sicurezza - 19 Febbraio 2017 - 17:39Il castronario verbaneseAllora secondo le brillanti menti dell'attuale amministrazione comunale avevamo già gli aliscafi che "atterrano a terra", le biciclette che "planavano", le salite "ostiche", gli eventi che sono "più prossimi" e oggi abbiamo febbraio con 31 giorni. Anche un invertebrato ha un blocco nello scrivere o nel dire 31 febbraio, com'è possibile che questo meccanismo naturale non l'abbia l'amministrazione comunale? |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 12 Febbraio 2017 - 14:49Re: per PrivatemailCiao lupusinfabula Ho già scritto di non essere per nulla contento e neppure tranquillo, che ci sia questa tragedia dell'immigrazione di massa, quindi non mettetemi in bocca cose non dette. Cerco solo di attenzionare sulle cause, e di non fare diventare questo esodo una caccia allo straniero, è vero c'è chi delinque e chi ne approfitta, esattamente come da sempre accade. Attenzione perché i prossimi diseredati potrebbero essere i nostri figli o nipoti, quindi non perdiamo il discernimento di questi tragici eventi Secondo un noto sociologo albanese il fenomeno degli italiani in Albania sta assumendo le caratteristiche di un vero e proprio boom. http://notizie.lavorareallestero.it/albania-ora-sono-gli-italiani-a-cercare-lavoro-li/ |
LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" - 4 Febbraio 2017 - 12:49Re: decrescita felice.....Ciao robi "destabilizzando" e "mondo normale"; a mio parere a quest'ultimo si giunge sempre destabilizzando, in caso contrario si avrebbe la pietrificazione, e in un mondo governato da spazio e tempo pare impossibile. Il "mondo normale" inoltre può esprimere inferni e paradisi, meglio "destabilizzare" propendendo per i paradisi; al momento è in corso una lotta, la cosiddetta democrazia rappresentativa pare essere stata snaturata e piegata a favore di relativamente pochi esseri umani, direi che si tratta di anarchia oligarchica, la direzione - se proprio si vuole adorare un sistema democratico - dovrebbe andare in direzione esattamente opposta: democrazia diretta. Ma, si è visto, nemmeno più le classiche elezioni sono ritenute valide quando non piacciono alle elite. Non so con esattezza cosa sia la decrescita felice per cui mi astengo dal dare un mio parere, constato invece che molti individui sempre più numerosi si stanno togliendo dal torpore e non accettano più un sistema che tenta di schiavizzare sempre più. La sensazione è che effettivamente si sia alla fine di un ciclo, chissà quanto tempo richiederà il passaggio e verso dove si andrà, forse sarà relativamente breve, mi sembra che tutti abbiano la sensazione di una velocizzazione degli eventi. pace e bene |
Maggiore Musica Festival - 2 Gennaio 2017 - 16:36marketing e comuniczioneieri mattina,sgambata nei pressi del maggiore,per digerire le libgioni delle feste,come da tradizione....nel pomeriggio,passeggiata con amici,sempre al maggiore....ci fosse stata una,dico ''una'' locandina con gli eventi,in bella vista....con tutto lo spazio che c'e'............solo ora,a 20 minuti dall'evento,vengo a conoscenza del concerto...senza contare che la stragrande maggioranza dei verbanesi non naviga certamente per vedere che eventi ci sono /ci saranno......magari piano comunicazione da rivedere...o no??? |
M5S: dono alle scuole cittadine - 27 Dicembre 2016 - 17:16e qui tutti zittiNoto per l ennesima volta che i commenti su cose buone o eventi fatti bene o interessanti non ci sono. O si interviene per criticare/polemizzare o nulla. Tristezza |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 11:17...che palle......che palle questa situazione, tanto questo sindaco ha sempre torto, ed erano molto meglio gli eventi che organizzavano con le passate amministrazioni, anche il commissario ha fatto meglio... ...detto questo, "chi è senza peccato lanci la prima pietra", scusate la citazione alta, ma c'è ancora qualcuno che non si serve del super/maxi/iper mercati per fare la spesa? Allora, evititamo di dire cose banali, che ci piaccia o meno, i grandi centri commerciali hanno preso il sopravvento, i piccoli sopravviono e prosperano se riescono a ritagliarsi una nicchia di mercato che i grandio non riescono a soddisfare, detto questo, il bando per i 3000€ per aprire una nuova attività è una "ca**ta pazzesca" (qui la citazione è più bassa). Saluti Maurilio |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 10:08Re: Il punto della situazioneCiao Giovanni%. Hai ragione. Sindaco e giunta dovrebbero avere altro a cui pensare. Gli iscritti alla associazione dei commercianti di intra dov erano? Le bancarelle portano gente x le vie dei loro negozi, mica da me. Il comune piu che dare un contributo all varie associazioni per l organizzazione di eventi non deve fare. Certo che probabilmente hanno meno difficoltà le associazioni staccate dai negozi e dalle "guerre" di piazza che non devono litigare tra i vari interessi.... |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 09:06Il punto della situazioneCalmi. Facciamo un po' il punto della situazione senza scomodare i massimi sistemi politologici nazionali. Quali sono state le critiche evidenziate? I mercatini di natale di natale verbenesi, soprattutto quello monotematico di quest'anno, hanno avuto un'offerta merceologica per nulla appetibile. Colpa dei commercianti? Direi proprio di no. Loro hanno la loro merce da offrire e Intra è magnificamente decorata. Colpa del sindaco e degli assessori? Non completamente. Magari si dovevano organizzare eventi ecc. ecc. ma un sindaco non può anche intervenire nell'offerta dei singoli bancarellari. E' ormai una questione stranota.e antica. I nostri mercatini da sempre propongono quelle cose... Questi sono i nostri bancarellari. Intanto mi godo questa Verbania illuminata a festa. |