una verbania possibile
una verbania possibile - nei commenti
Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 2 Novembre 2014 - 23:39continuazione notifica ..stav dicendo che poj finiscono le parole possibili da inserire,ci dobbiamo preoccupare maggiormente dei truffatori in doppio petto del nostro bel paese che sanno molto bene cosa fanno e docce ci stanno portando,che di quei poveracci seppure ladri e delinquenti,che truffano gli anziani.E se truffano solo quelli,è perché la loro intelligenza e preparazione a delinquere,è limitata alla ingenuità' dell'anziano,o piu' spesso alla sua dabbennaggine,con tutto il rispetto per gli anziani (lo sono pure io)ma se una donna in cinta(ho fatto il paramedico per 40 anni) con relativo moroso,mi suonasse alla porta di casa(è successo a verbania una decina di volte nel 2014,recentemente)e mi dicesse:"Mi scusi signora o signore,sto' proprio male,stopper partorire,vorrei sdraiarmi un po'ma non so' dove o come.Mi la iascia entrare un attimo?Calcolando che tutti quegli anziani truffati,prima di diventare anziani furono dei gran furbacchioni,(di cui molti conosco)possibile che con il mondo peccaminoso attuale,in cui in ogni momento succede qualcosa di terribile,non faccia per un attimo mente locale,lasciando da parte l'eccessivo altruismo e intelligentemente si ponesse qualche doverosa domanda?Se ci si pres senta in casa una persona dicendo che non sta' bene e vorrebbe sdraiarsi in attesa delle visita ginecologica e a 50 mt c'è l'ospedale? Penso che anche un cerebroleso avvertirebbe un segnale di pericolo.A verbania nel giro di un mese questa giovane coppia truffo'diversi anziani,Mia madre ha solo la quinta elementare,ha 85 anni e sopravvive con due terribili cancri da malattia professionale(anche essa ex paramedica come il sottoscritto).Due mesi fa ricevette una telefo nata in pieno giorno(di cui registrai il numero e andai a scovarli)con la quale una voce maschile un po' fuori di melone disse:"Signora,siamo i tecnici del gas.Ci risuola che lei nel mese tal dei tali"non ha pagato i 1300 duri di gas"ecc ecc ecc.Mia mare a 85 anni,li mando'(e mi scuso per l'espressione) a fare in culo,e riattacco',.Stop fine delle trasmissioni. Ma quanta gente,anche non troppo anziana ci casca?Allora,i truffatori sono indubbiamente più letali degli assassini perche'anche se non ammazzano ti uccidono lentamente defraudandoti di tutto.Ma anche i cittadini sono molto poco attenti alla vita sociale,giovani e vecchi.In quanto al fatto che i delinquenti siano stranieri,non è una cosa cosi'impres sionante.Da che mondo e mondo ci sono sempre stati ovunque.Oggi purtroppo se ne' avverte maggiormente la prese za perche ra gommoni e altri sistemi di trasporto,stanno arrivando tutti dalle nostre parti.Quindi chi a fame e non ha voglia di lavorare ruba.Chi avrebbe voglia di lavorare e portare via il posto ai cittadini italiani che si lamentano quando non ce l'hanno,ma quando ce l'hanno timbrano e vanno al bar,non sempre lo trova perché' l lavoro c'è,a i signori politi ci oltre che a rubare non sanno organizzarlo e quindi evviva l'anarchia totale che poi deve essere risolta dai cittadini o peggio fare polemiche incostruttive in questo sito,sulle panchine e altrove,che alla fine fine non cambieranno le nostre esistenze,ma anzi,forse ci faranno ammazzare fra di noi.Non sono nebuloso..forse un po'contorto che moti capiscono alla perfezione,da deformazione professionale avendo avuto a che fare per circa 40 anni con pazzi furiosi alla 180 e con i loro strizza cervelli,più' pazzi e furiosi dei loro pazienti.Sto' scherzando,anche perché'non ho lavorato solo al manico mio...e' dato un periodo transitorio come il passaggio in questo sito che bene ancora non ho capito se chi risponde è un moderatore dello staff o un partecipante a rito satanico.Sono le 23,30 e ora vi lascio perché come sempre mi dedico allo scaricamento di TUTTA ,la musica di You Tube soprattuto quella particolarmente strana e introvabile,ma anche di Epic Adventure che mi serve per sonorizzare i miei filmati amatoriali ma fatti con apparecchiature professionali che sono in un certo senso la causa,o l'inizio della mia entrata in internet.Fotografia e video.Poi se capita,com e in questo sito in |
Una Verbania Possibile su dimissioni Tradigo - 1 Novembre 2014 - 16:22una verbania possibileBene, adesso che abbiamo sentito il parere di una verbania possibile, attendiamo anche le opinioni dell'Associazioni Pescatori della Riva, dei Pacian di Intra e della Bocciofila Susellese. |
Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 31 Ottobre 2014 - 18:16Tradigo Dignità e CoerenzaDIMISSIONI TRADIGO Il fatto di essere stati i primi e più lungimiranti profeti politici, nelle valutazioni sul comportamento della Marchionini, non porta altro a questa segreteria PSI che tristezza e preoccupazione, per la città di verbania e i Cittadini Verbanesi. Damiano Tradigo, con fiera e apprezzabile dignità e coerenza, si è messo irrevocabilmente da parte. Lo apprezziamo. La presunzione, il pensiero di onnipotenza del Sindaco, le scelte non condivise, la mancanza di competenze specifiche, il mancato coinvolgimento di tutte le componenti politiche e democratiche di un gruppo, portano alla disgregazione, al contrasto, all'errore. Portano miseramente lontani da qui risultati, proposti e promessi per cui in tanti abbiamo lavorato. E' però ancora forse possibile un più umile e avveduto approccio una ripartenza, con il necessario coinvolgimento di tutte quelle componenti politiche e di tutti i soggetti, di tutte le individualità che hanno portato il CentroSinistra a vincere le elezioni a verbania. Ogni componente ha portato un cestino di voti ( grande o piccolo ) Ogni componente può portare oggi ben differenti cestini di capacità e contenuti proposte e metodi ( piccoli o grandi ) Per fare questo è però necessaria umiltà e intelligenza. Azzerare e Ripartire, se possibile. Oppure tornare alle urne. Buona Fortuna verbania PSI Segreteria Provinciale VCO |
Ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 28 Ottobre 2014 - 08:27il rumore e l'ecosistemasono contento che verbania sia classificata al 1° posto per l'ecosistema urbano. una domanda: l'inquinamento acustico ambientale della Betteo non viene assolutamente considerato ma certamente squalifica la città e la sua qualità della vita: è possibile che nessuna delle Autorità preposte a questo controllo sia mai riuscita ad estirpare questo buco nero? Incapacità o connivenza? Certamente la voce di popolo è sempre la stessa:i proprietari si vantano di poter fare quello che vogliono perchè nessuno li toccherà mai. Tra questi dobbiamo includere anche il nuovo sindaco? |
Mirella Cristina sulle dimissioni dell'assessore Tradigo - 27 Ottobre 2014 - 19:36Necessario Azzerare e RipartireDi Psi Segreteria Vco La presunzione, il pensiero di onnipotenza, le scelte non condivise, la mancanza di competenze specifiche, il mancato coinvolgimento di tutte le componenti politiche e democratiche di un gruppo, portano alla disgregazione, al contrasto, all'errore. Portano miseramente lontani da qui risultati, proposti e promessi per cui in tanti abbiamo lavorato. Il fatto di essere stati i primi e più lungimiranti profeti politici porta a questa segreteria tristezza e preoccupazione, per la città di verbania e i Cittadini Verbanesi. E' però ancora possibile un più umile e avveduto approccio una ripartenza, con il necessario coinvolgimento di tutte quelle componenti politiche e di tutti i soggetti, di tutte le individualità che hanno portato il CentroSinistra a vincere le elezioni a verbania. Ogni componente ha portato un cestino di voti ( grande o piccolo ) Ogni componente può portare oggi ben differenti cestini di capacità e contenuti proposte e metodi ( piccoli o grandi ) Per fare questo è però necessaria umiltà e intelligenza. Azzerare e Ripartire. Buona Fortuna verbania |
Damiano Tradigo si dimette - 27 Ottobre 2014 - 18:48Necessario Azzerare e RipartireLa presunzione, il pensiero di onnipotenza, le scelte non condivise, la mancanza di competenze specifiche, il mancato coinvolgimento di tutte le componenti politiche e democratiche di un gruppo, portano alla disgregazione, al contrasto, all'errore. Portano miseramente lontani da qui risultati, proposti e promessi per cui in tanti abbiamo lavorato. Il fatto di essere stati i primi e più lungimiranti profeti politici porta a questa segreteria tristezza e preoccupazione, per la città di verbania e i Cittadini Verbanesi. E' però ancora possibile un più umile e avveduto approccio una ripartenza, con il necessario coinvolgimento di tutte quelle componenti politiche e di tutti i soggetti, di tutte le individualità che hanno portato il CentroSinistra a vincere le elezioni a verbania. Ogni componente ha portato un cestino di voti ( grande o piccolo ) Ogni componente può portare oggi ben differenti cestini di capacità e contenuti proposte e metodi ( piccoli o grandi ) Per fare questo è però necessaria umiltà e intelligenza. Azzerare e Ripartire. Buona Fortuna verbania |
Giro d'Italia: ufficiale l'arrivo a Verbania - mappa e video - 7 Ottobre 2014 - 21:39per sig. LucaBuonasera sig. Luca, mi permetto di darle i riferimenti per verificare, da cittadino, gli atti pubblicati sul Comune di verbania, aventi ad oggetto i rimborsi spese, rispetto a cui venivano espresse, a mio parere ingiustamente alcune illazioni al riguardo. Le spese sostenute dagli amministratori per essere liquidate devono essere oggetto di un atto di determina da parte di un funzionario/dirigente a ciò preposto, il quale, come dicevo verifica la congruità rispetto alle disposizioni amministrative. Per questo motivo oggi è possibile vedere solo richieste di rimborso di mesi pregressi presentati da amministratori. Per visualizzare questi atti è sufficiente seguire il percorso Home » Amministrazione » Atti » Determine Dirigenziali (partendo da comune.verbania.it) In base ad una ricerca emerge che ad oggi vi sono state solo due richieste di rimborsi (che essendo pubbliche possono essere citate): 1. trasferta dell'ass.re Forni il 10 e 11 luglio scorso a san felice Circeo - euro 42 http://www.comune.verbania.it/content/download/25124/261612/file/1164.pdf 2. trasferta dell'ass.re Iracà il 9 luglio a Roma - Euro 83 per pranzo e pernottamento trasferta a http://www.comune.verbania.it/content/download/24203/252928/file/stampa_unica.pdf Ad oggi non sussistono richieste di rimborso alcuno presentate dal Sindaco, come dicevo nel precedente post,nè da altri assessori. Inoltre personalmente ritengo i rimborsi richiesti più che consoni rispetto al tipo ed alla durata della trasferta effettuata. Spero di aver fornito un contributo in termini di chiarezza |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02dati oggettiviLettera ASL ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 ASL VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal Presidente Sau, ho chiesto una copia all'ASL, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il Presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il Presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia...... |
Bilancio: Lega Nord dubbi su Giro d'Italia e Frontalieri con le Ali - 29 Settembre 2014 - 10:53Trave e pagliuzzeCi domandiamo dove era (forse all'estero ) la consigliera della Lega Sara Bignardi quando la giunta Zacchera composta da tre assessori leghisti spese 180.000 € per costruire una fontana (???? ..sembrano 4 buchi in una tubazione dell'acqua) in piazza Città Gemellate , sempre all'estero quando si spesero 20.000 per il convegno di verbania Capitale dei laghi , sempre all'estero quando si spesero i 10.000 € per il sito di verbania Capitale.... sempre all'estero quando la provincia (assessore al bilancio era Marcella Severino attuale segretaria provinciale della Lega) organizzò la partenza del giro d'Italia davanti il tecnoparco nonostante la gravità della situazione economico finanziaria delle casse provinciali e sappiamo tutti cosa è successo ... sempre all'estero quando nei 4 anni di governo della Lega della regione Piemonte il signor Cota (uomo dotato del dono di essere in due posti a 1000 km di distanza a pranzo) portò al disastro le casse regionali .... Ora che i leghisti ci vengano a fare la morale ..... non capendo l'occasione di rilancio della città organizzando l'arrivo di una tappa del giro d'Italia .... a parte che i costi dovrebbero aggirarsi intorno ai 65.000 € che se li restituissero ai cittadini di verbania significherebbero 2 € circa a testa .. ma è possibile che non vedano al di là del proprio naso? è possibile che la consigliera Bignardi non veda gli introiti che porterebbero circa 500 persone che sono a seguito del Giro? (alberghi, bar ristoranti... ) possibile che non veda la pubblicità per la città di verbania ? |
"Chi deve dire all’opposizione cosa fare?" - 12 Settembre 2014 - 21:17si, ma con...moderazioneD'accordo amico mio, ma non credi ne abbiamo abusato abbastanza? Anche di moderazione (credo il significato sia questo, scusa ma non conosco il latino) si muore! Credo i tempi siano maturi per una democrazia decisionista e concreta piuttosto che una democrazia chiacchierona che si guarda allo specchio vedendosi inutilmente bella. Questo in generale, non solo a verbania. Il comunicato di verbania possibile mi ha profondamente irritato proprio per questo. Si parla di democrazia senza conoscerne i significati, perchè non ne esiste solo uno. una democrazia adattata per ogni tempo, dovrebbe essere lo slogan. Ma si sa, nessuno è perfetto! |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 12 Settembre 2014 - 18:14Ordine e decoro pubblicoNessuna in particolare di quelle presentate. in generale direi ordine e decoro, intesi come pulizia delle strade, lotta al degrado, severe punizioni per i vandali, rispetto delle regole legate al buon senso. Se andiamo in una città pulita, ordinata, sicura, vivibile, verbania deve assomigliare a quella. In concreto, rafforzare la pulizia delle strade, tagliare l'erba, dare la multa ai padroni dei cani indisciplinati e maleducati, controllare la notte che non vi siano schiamazzi o atti vandalici, e se accadono punirli con la massima severità possibile, nei limiti dei poteri del Sindaco, far girare più vigili possibili per i quartieri. Ricostruire una comunità coesa basandosi su questi valori è fondamentale. i cittadini reali, e non le figuirine dei blog, vogliono questo. Del CEM e di altre megadomande non rispondo, non sono prioritarie. |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 12 Settembre 2014 - 10:00Valore scientificoCome abbiamo già detto "i nostri sondaggi non hanno valore scientifico, ma il solo scopo di stimolare il dibattito, che auspichiamo resti sempre nei limiti del confronto" Quello che facciamo, una volta al giorno, è la rimozione dei voti palesemente multipli. Quindi il voto multiplo è possibile, ma nell'arco delle 24 ore viene rimosso, per dare un minimo di regole. Abbiamo infatti già rimosso una cinquantina di voti provenienti dalle stesse fonti. Chiaramente nessuno vieta di chiamare 20 amici e stimolarli a cliccare su una certa voce. o studiare altri meccanismi più sofisticati. Non spostiamo però il discorso su tecnicismi inutili, piuttosto concentriamoci su quello che si dovrebbe fare a verbania, con un dialogo costruttivo. Ripetiamo per l'ultima volta: il significato del sondaggio è quello di stimolare il dibattito. |
Sindacato degli infermieri: "Loro festeggiano e noi piangiamo" - 30 Agosto 2014 - 13:40svegliateviCittadini di verbania e provincia dobbiamo aprire gli occhi. Non possiamo permettere di avere un ospedale del genere, è pericoloso. Personalmente ho paura per me e la mia famiglia. Ho paura. Siamo tutti a rischio, tutti ci ammaliamo. possibile non freghi nulla a nessuno? Basta. Piuttosto abbiate la decenza di chiuderlo. CHIUDERLO! Caro nusring up, hai ragione, ma oltre alla lotta SACROSANTISSIMA per adeguare il numero di INFERMIERI al limite di decenza, ma vorrei vedere azioni contro questo atteggiamento tutto italiano di menefreghismo e indifferenza nei confronti dei pazienti. Quando una sanità con al centro il cittadino, davvero però? Concentriamoci su questo, poi magari sul canile e la spiaggia. |
Spiaggia Beata Giovannina: chiarimenti dal Comune - 20 Agosto 2014 - 11:52x minotutto vero quello che ha detto ma resta il fatto che su una spiaggia che nessuno mai ha usato tranne tre cittadini fissati e fomentatori, che non ha potenzialità turistiche, il Comune di verbania ha investito 250.000 euro di soldi NOSTRI per poi regalarli ad un privato. Questo per lei è normale? Chi l'ha deciso di fare questo intervento? Con tanta celerità quando ci sono altre priorità balneari da affrontare? Non c'era un'altra soluzione possibile? |
Argine San Bernardino lavori sospesi - 30 Luglio 2014 - 23:04Soldi nel cesso!Se non si trattasse di soldi dei cittadini, se non fosse che lo Stato e le amministrazioni subordinate "abbiamo" un debito mostruoso, verrebbe da ridere. Spendono quasi un milione di euro e le cose sono peggio di prima? Fantastico! O meglio: tutto normale. Il Cem è un'opera deturpante, costosa che non produrrà gli effetti auspicati e che comporterà costi faraonici? e allora avanti! Opere inutili le han fatte ovunque e perchè non anche a verbania? E piantala, o Renato, di lamentarti degli sprechi; possibile che tu non ne capisca la genialità? Scommettiamo un quartino (di vino) e una michetta (con salame o nostrano) che chi porterà a termine senza ridimensionamenti il progetto del Cem avrà promozioni politiche e "farà strada"? |
Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 27 Luglio 2014 - 08:29ordine del giorno utileProposta: perchè "una verbania possibile" e tutti gli altri gruppi consiliari non mettono all'ordine del giorno la totale solidarietà ai Marò e la loro liberazione e la liberazione di tutti gli ostaggi italiani rapiti da estremisti islamici? Sono Marco Vallisa, tecnico italiano rapito in Libia, Giovanni Lo Porto rapito in Pakistan Padre Dall’Oglio in Siria e Gianluca Salviato in Cirenaica. Prego, a Voi. |
Verbania "declino" turistico? - 26 Luglio 2014 - 16:13Come volevasi dimostrare 2Mentre stiamo vivendo una delle crisi più drammatiche della nostra città, ecco dove hanno la testa alcuni nostri politici: in Palestina... forse fa molto figo buonista. http://www.verbanianotizie.it/n174146-una-verbania-possibile-trasporti-pace-e-resoconti.htm Gli altri sono scomparsi (sindaco, maggioranza e la destra di Cristina) o si occupano di parcometri. |
Assessore Vallone interviene su bilancio e parcometri - 23 Luglio 2014 - 09:11Le auto, le bici, il turismoPosteggiare costa meno! Questo sarà una buona notizia per il singolo automobilista ma non è utile per la collettività perchè favorisce, in piccola misura, l'uso dell'auto. una politica appena lungimirante secondo me dovrebbe non dico ostacolare ma limitare l'uso dell'auto allo stretto necessario negli spostamenti in città. Aumento del servizio pubblico, eventualmente gratuito, posteggi per bici, bici in uso pubblico, verbania è praticamente quasi tutta ciclabile, esclusa la collina: questa secondo me sarebbe lungimiranza . verbania ha il turismo nel suo futuro e questa stella polare dovrebbe guidare la politica comunale; ogni decisione dovrebbe tendere verso questa meta. Certamente i reintegrati posteggi alla posta di Intra indicano che non si vuole andare verso questa meta che comprende anche la liberazione, il più possibile del centro di Intra dalle auto. |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 21 Luglio 2014 - 22:09ma per favore!Premesso che: dire che Chioggia sia una bellissima cittadina turistica è tutto da dimostrare... Comunque... Si imbatte "per caso" su questa pagina perché digita "rumori molesti" e casualmente le esce una blog di verbania, località dove lei era appena stato... Gira tutto il mondo e in tutto il mondo parlano male della gente di verbania e del Lago Maggiore. Probabilmente un giapponese su 100.000 sa dov'è verbania-Lago Maggiore... Ma lei è riuscito a trovarlo e giustamente con un giapponese di che si parla? Di quanto è squallida la gente di verbania. Bene. Grazie alle informazione che lei ha raccolto in tutto il mondo, sa benissimo che i verbanesi sono da evitare come la peste bubbonica. E quindi stare molto lontano da verbania sarebbe cosa saggia; un po' come è bene stare lontano dalla striscia di Gaza, dall'Ucraina e dalla Siria. E che fa??? Decide di andare con la propria famiglia a verbania! Comunque, farà una capatina veloce veloce come per vedere la villetta di via Deledda di Avetrana di zio Michele? No, 2 settimane di soggiorno! Riceve una visita delle forze dell'ordine per, la cito, "a causa di forti rumori molesti come il volume della musica, ritenuta molto alta" e i maleducati sarebbero i Verbanesi? Ma lei sta in casa per monitore "le uscite" dei vicini? E sa per certo che questi non escono per potere origliare le sue conversazioni? E che le dici che i vicini siano verbanesi?? Lei sta in un appartamento ad uso turistico, non ritiene possibile che nello stesso condominio ci siano altri appartamenti con identica destinazione? Questi vicini avrebbero un network vessatorio-denigratorio così diramato, da far invidia alla stasi, da renderle impossibile la vita impossibile ovunque fino a 10 km da Intra? Pensa che abbiano diffuso foto segnaletiche con le indicazioni del trattamento da riservarle? Dopo 20 anni che abitavo nello stesso posto, ho incontrato una persona che poi ho scoperto essere la mia dirimpettaia e lei, in 2 settimane, è riuscito a farsi conoscere da mezza Intra? Non credo ad una parola di quello che ha scritto. |
Parco giochi: ringhiera pericolosa - 21 Luglio 2014 - 15:28gestione parchi pubbliciRingrazio l'utente "Robi" per la domanda alla quale rispondo con considerazioni personali e l'impegno di discutere nelle sedi preposte dei Consigli di Quartiere ed in tutte le sedi competenti. I parchi pubblici per stessa natura sono luoghi di incontro fruibili da tutti i cittadini e risentono delle stesse problematiche: vandalismo, danneggiamento ed incuria dell'arredo urbano, disturbo alla quiete pubblica ma anche purtroppo spaccio di stupefacenti ed altre attività criminali. Ciò non deve però portare in secondo piano finalità ed importanza sociale che ricoprono questi luoghi nell'incontro tra cittadini, generazioni, culture diverse che devono trovare mediazione ed equilibrio, così come in tutti gli spazi pubblici. Equilibrio che non si raggiunge con imposizione di complicate regole o repressione ma con una attività di coinvolgimento e partecipazione di tutti i cittadini. Credo quindi che il Comune debba garantire sicurezza, controllo, valutazione e valorizzazione delle aree nel rispetto delle istanze di tutti coloro che legittimamente vivono questi spazi, attraverso il coinvolgimento nei processi decisionali di gestione e manutenzione. Ecco quindi alcune proposte: - recintare un parco giochi consente di offrire sicurezza ai cittadini anche più piccoli (per esempio evitando anche gravi incidenti stradali per rincorrere un pallone) ma non deve essere uno strumento per limitarne l'accesso; - illuminare le aree permette banalmente di controllare meglio il territorio e ben più di complessi sistemi di video-sorveglianza, che è possibile comunque prevedere; - coinvolgere i cittadini residenti nella gestione delle aree, nominando uno o più referenti, responsabili della verifica e segnalazione dei problemi, dediti alla valorizzazione, pulizia, e controllo delle aree (penso ad un servizio simile al "nonno-vigile" rivolto però ai parchi); - effettuare verifiche periodiche ordinarie (e su richiesta) da parte dei tecnici comunali per la verifica della manutenzione, pulizia e del verde pubblico, elemento fondamentale per la qualità degli spazi. A queste sono certo se ne potranno aggiungere altre di cittadini e residenti. Strumenti e spazi (anch'essi pubblici) di discussione certo non mancano: a partire dai Consigli di Quartiere, dalle Commissioni Consiliari che presto saranno rinnovati ed alle quali invito fin da subito i cittadini a partecipare in prima persona. Contribuire al miglioramento della società è un diritto ma anche un dovere di Cittadinanza. Marco Tartari Consigliere Comunale verbania gruppo Partito Democratico |