senso unico
senso unico - nei commenti
Via Franzosini da sistemare? - 13 Febbraio 2017 - 16:12Semplicemente...A costo zero: renderla a senso unico come è già nel tratto tra San Giuseppe e Brigata Val Grande battaglione Intra. PS i paracarro in pietra hanno anche una funzione estetica nell'insieme con la pianta, peccato che non siano stati curati negli anni e quindi o sono stati rimossi o sono storti o sono rotti |
Casa del Consumatore: No indennizzi a pioggia banche venete - 14 Gennaio 2017 - 23:28Re: chiarimentoCiao livio Se tu non hai fatto le scuole alte, io non ho fatto nemmeno le scuole basse però cerco di rispondere alla tua richiesta di chiarimento. Tu hai comprato delle azioni, comprando le azioni sei diventato uno dei proprietari della banca (immagino perché tu credevi nel business e perché si poteva avere una buona rendita). Hai investito in una banca come potevi investire in un centro abbronzatura o in un bar, in pratica è la stessa cosa. Quando entri in banca e vedi una sedia puoi tranquillamente pensare "è mia". Ora tu liberamente hai comprato delle azioni ad un certo prezzo. Ora per una serie di motivi quelle azioni non valgono più il prezzo iniziale perché prima tu hai comprato un pezzo di una banca che valeva 100 ora quella banca vale 1 e di conseguenza anche il tuo pezzettino vale meno. Ora tu vuoi che la banca che tu possiedi ti restituisca il valore iniziale di quanto investito. Il tuo discorso potrebbe avere senso se tu fossi l'unico proprietario ad averci smenato e quindi gli altri proprietari potrebbero smenarci qualcosina per risarcirti. Invece siete tutti sulla stessa barca e quindi state chiedendo i soldi a voi stessi. Ipotizziamo che in un'eventuale causa, il giudice vi dia ragione, come farà la banca a risarcirvi senza fallite? Chiederà i soldi ai proprietari della banca! In pratica se tutti i proprietari ottenessero 100 di rimborso, gli stessi dovrebbero finanziare di 100 la banca altrimenti questa fallirebbe. Poi la realtà è molto più complessa ma il principio che t'ho espresso, è inattaccabile |
Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 6 Dicembre 2016 - 11:19X LeonardoAl di là delle sue precedenti inqualificabili affermazioni diffamatorie, incomprensibili persino ad una qualunque persona che abbia un briciolo di buon senso; visto che si è permesso, senza conoscere la realtà dei fatti, di gettare del fango gratuito su chi è riuscito coi fatti e con le carte a dimostrare la sua estraneità a delle brutte e squallide vicende che, come le ho anticipato, saranno trattate in altre sedi, così come le invasate dichiarazioni di un altro fenomeno che ha sostenuto che l'Ordine Giovannita è massonico (dichiarazione che ho già inoltrato all'avvocatura del mio Ordine x i provvedimenti giudiziari del caso); so che questo atteggiamento non è tipicamente da volontario, xó vede, quando ci si imbatte in persone indefinibili come voi, che hanno come unico scopo nella loro ............ vita quello di fare del male al prossimo, per giunta non mettendoci la faccia, essere clementi è un grande errore. Solo poche parole su ciò che mi ha chiesto relativamente ai benefici che questa mia nomina nel settore della P.C. porterà sul ns territorio: il potenziamento dell'apparato operativo Giovannita e la preparazione tecnica del personale sugli interventi, sia legati all'emergenza alluvioni che iperbarica; sarà inoltre mio compito coordinare l'intero apparato nazionale Giovannita sulle specifiche specialità che ogni Sezione possiede nel proprio territorio. Solo x pura e semplice informazione x chi legge e per chi ignorantemente ha affermato che io e la mia realtà siamo un nulla: le prime unità cinofile da macerie ad iniziare le ricerche dei dispersi la mattina del 24 agosto u.s. ad Amatrice erano appartenenti alla Sezione Giovannita di Spoleto così come tutte le altre squadre che da quella data a tutt'oggi stanno ancora operando in quei luoghi, tutte queste unità sono sotto il mio coordinamento. Le basta? |
La lapide del battello "Genova" - 7 Novembre 2016 - 13:52dibattitoCaro Maurilio, trovo molte delle cose che scrivi assolutamente esatte (come la validità giuridica della resa l'8 settembre, le responsabilità di una guerra assurda, l'impreparazione dell'Italia, gli sbagli del regime, la sostanziale ignoranza sul potere enorme degli USA) ma il DIBATTITO - civile ed eventualmente contrapposto - nello studio della Storia è essenziale ed è per questo che occorrono tempo, più voci, spirito di indagine e volontà di ricerca, approfondimenti. Non si tratta di dare "colpe" ma di cercare di capire e interpretare il perchè dei fatti e questo vale dall'archeologia alla storia contemporanea. Mi spiace dover notare che spesso - soprattutto localmente - su fatti recenti non si voglia discutere o lo si faccia a senso unico. A 70 anni dalla guerra civile nessuno deve offendersi (o ricordare dei caduti comunque innocenti come i passeggeri del "Genova") Ciò detto se non l'hai letta e ti interessa mandami (vale anche per eventuali altri lettori) un cenno a marco.zacchera@libero.it e ti mando la mia ricerca sulla nascita della Repubblica dell'Ossola. |
Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 17:56Re: Re: Follia è fare sempre la stessa cosaCiao Aston Tutti i dubbi sono leciti ci mancherebbe, proprio per questo motivo scelte strategiche e costose andrebbero sempre attuate in un ottica di lungo periodo, e questo per i motivi sopracitati non viene fatto. Prima di investire milionate forse qualche studio di fattibilità non guasterebbe. Per quanto può valere il mio parere ci provo magari in maniera troppo fantasiosa, parlavi di insostenibilita economica pensiamo che al prezzo di un bus classico credo si possano comprare almeno 8/10 pulmini da 9 posti , senza contare i minori costi di manutenzione, e si aumenterebbe l'occupazione. Riguardo ad una metropolitana mi sembra eccessiva per verbania , forse si potrebbe pensare ad una sorta di tram elettrico su ruote per la tratta lungolago intra pallanza, se riduciamo il traffico auto e la via le facciamo a senso unico con ciclabile annessa, magari se fosse un filobus si potrebbe sfruttare la linea aggiungendo una copertura a vantaggio della ciclabile, che sarebbe protetta per la pioggia. Esagerato? Forse ma le buone idee vengono anche con questi esercizi. Sui turisti che girano in auto a verbania farei alcune considerazioni, quanti sono solo in transito e non si fermano? Quanti sono alloggiati in campeggio magari a fondotoce dove tra il continental e l'isoluno parliamo di 4/5000 persone che si muoverebbero volentieri con dei mezzi pubblici efficienti, aumentando i consumi e l'occupazione di intra e pallanza e riducendo il traffico, qualche sondaggio in merito che non sia autocelebrativo non guasterebbe. I residenti che rinuncerebbero o ridurebbero l'uso, dell'auto darebbero spazio ai turisti Sempre i turisti o chi abita in collina sfrutterebbero vari parcheggi già esistenti anche se non centrali con una buona rete pubblica. Voglio esagerare, perché non incentivare in estate o al sabato anche d'inverno una sorta di tuc tuc , con pedalò elettrici a batteria , le prestazioni cominciano ad essere incredibili nel cicloturismo, dove ragazzi disoccupati o studenti potrebbero avere uno sbocco, quanti di noi salirebbero in coppia su di un pedalò intra pallanza al costo di 2 euro? In un turno di 4/5 ore un ragazzo potrebbe incassare dai 30 ai 40 euro , senza menzionare i vari noleggi con conducente o servizi tipo uber o bla bla Car, dato che i nostri giovani avranno sempre meno possibilità economiche per mantenere un auto di proprietà. Il bike sharing esistente andrebbe reso più fruibile, prevedere una sorta di app dove tutti questi ipotetici servizi ed orari con relative mappe siano visibili prenotabili ed aggiornati, all'ingresso della città pubblicizzare a caratteri cubitali la sola app dove il turista avrebbe subito tutte le informazioni ed i mezzi per un piacevole soggiorno, magari sviluppata in collaborazione con alberghi ed associazioni varie dividendo i costi spero di non avervi annoiato ma di aver stimolato la fanatasia |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 10 Settembre 2016 - 00:43Re: Brignone...Caro pulcinobig Cosa significa "Basta documentarsi un po' per vedere che c'è chi gioca sui termini."? Non sono io che ho scritto una interpellanza riportando informazioni molto dettagliate...bastava scrivere "ci sono 9 ragazzi, o 19 poco importa, che non possono allenarsi quanto dovrebbero..." il significato dell'interpellanza non cambiava! Perchè quel lungo preambolo? "Il dire, ..., che è piena di strafalcioni significa o che sei perfettamente informato sulla faccenda, oppure che ti fidi ciecamente del parere del sindaco..." è una frase senza senso, nessuno a confutato quanto scritto dal sindaco, anzi, gli errori sono stati ammessi, quindi... "...Al sindaco è stato semplicemente richiesto di vigilare sul contratto e di essere mediatore del processo, senza nessuna polemica politica...", è vero, ma l'uomo della strada che c'è in me si chiede, "questa era la strada più rapida per risolvere il (VERO) problema dei ragazzi che si devono allenare? Se non c'era polemica, perchè comunicarlo anche ad un organo di stampa?" "...sul fatto che non sia stato richiesto un intervento dell'amministrazione prima dell'interpellanza ci sono molte cose da dire"...beh, DICIAMOLE queste cose!!!!!! Altrimenti, l'uomo della strada, che non è dentro alle cose di palazzo, vede altro! Se questo sindaco non va bene, la maggioranza tiri fuori le palle e lo sfiduci! Questa situazione di ambiguità fa male alla città e al PD, che è l'unico che può fare questa mossa! Hai ragione, sicuramente, su un punto, cioè che Il problema è però una altro...la piscina così com'è non è più sufficiente a soddisfare i fabbisogno della città, allora "perchè in questi anni nessuno, di nessuna maggioranza, si è preoccupato di fare l'unica cosa logica, cioè raddoppiare la piscina? E nessuno, di nessuna minoranza ha sollevato il problema fino a pochi giorni fa?" Saluti Maurilio |
Panchine in più? Le metteremo! - 17 Agosto 2016 - 20:40tornardo alla via franzosini..oltre alla panchine credo sia meglio farla diventare un senso unico che sale da Corso Cairoli fino oltre la Caserma della Finanza cioè fino a Viale san Giuseppe. in quel tratto anche il passaggio di 2 auto piccole è difficile se poi ci sono persone a piedi magari con la spesa come si diceva...lascio a voi le ulteriori considerazioni |
Libretto per vivere in sicurezza i laghi del VCO - 5 Luglio 2016 - 07:12Estate Sicura - Vivere i LaghiInizio questo mio commento col ringraziare la Redazione di Verbania Notizie per la sensibilità e lo spazio che hanno voluto dare a questo importante ed unico progetto di prevenzione e informazione turistica dei nostri 3 laghi. Ho passato più del 70% della mia vita a fare corsi sul salvataggio (brevetti per assistenti bagnanti) e a soccorrere e a salvare gente in acqua; da quest'esperienza e da un'attenta analisi su cosa realmente esistesse in tal senso (il nulla), ho pensato di regalare al turismo lacustre delle nostre zone questo utile strumento di informazione e prevenzione per chiunque, per lavoro e/o per divertimento, intendesse avvicinarsi a tutte le attività d'acqua. |
Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 08:25si farà...se la memoria non mi fa difetto,ho letto che si sono stanziati 100.000 mila euro per le spiagge e suppongo che quella dell'arena sarà(dovrà) messa in ordine e affidata alla gestione del Maggiore che avrà,fra le altre cose, anche l'onere di mantenerla efficiente e pulita, magari con l'aiuto del senso civico dei frequentatori. unico neo , a mio giudizio, è che si poteva in corso d'opera allungarla almeno di una ventina di metri |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 8 Aprile 2016 - 11:16Re: Sig. MaurilioCaro Roberto Campana non mi sembra di averle attribuito frasi non dette, ribadisco, ho solo commentato che lei non aveva messo nessun commento al punto 2 del comunicato! E questo è fuori da ogni discussione! La cosa l'ho trovata molto strana, perchè si è sempre battuto su questo tasto, l'inquinamento è sempre venuto solo in secondo piano. Non dico che non sia importante, ma si vada a rileggere tutti i comunicati della prima ora e vedrà che il tema principale è sempre stato quello economico. Inoltre, farcisce il suo commento, come hanno fatto altri commentatori, con cifre e percentuali, ma non fa quello che ho suggerito, che è l'unico modo serio per affrontare la questione economica!. Per convincere gli scettici che la privatizzazione non è un affare per il comune, costruisca una tabella, internet fornisce molti esempi, con l'impatto economico delle diverse ipotesi, ripartite sugli anni in cui sarà attiva l'ipotetica convenzione con la ditta esterna (15, 20, 25,...?). Solo così i numeri potranno avere un senso! Ovviamente, invito anche chi è favorevole alla questione a fare altrettanto, solo così si esce da questa situazione ridicola, dove ognuno gioca, con i numeri. Come ho detto in molti altri commenti, l'opposizione è il vero valore della democrazia. Ma per essere all'opposizione in modo attivo, e non sbraitare solo in ogni situazione, bisogna esserne all'altezza! Purtroppo, in molte situazioni, questo non è avvenuto! In quanto a me, a parte che abito appena al di fuori dei confini di Verbania, quindi non ho diritto di voto, penso, ma ho già avuto modo di dire, che questo referendum è assolutamente inutile, concordo con la definizione di Giovanni% è un "referendum fuffa"! Saluti Maurilio P.S. se lo desiderate, mi metto a disposizione di entrambe le parti (comitati per il Sì o per il No) per supportarvi a redigere questa tabella, autorizzo la redazione a dare i miei contatti oppure cercatemi sui social, non dovrebbe essere un problema trovarmi. |
Zanotti e Scalfi su futuro Conser VCO - 5 Aprile 2016 - 14:57...condivisibile, ma...Trovo che il contributo di Scalfi e Zanotti sia di assoluto buon senso, anche se non mi convince molto il punto "5. Amministratore unico: scelta sbagliata". Senza entrare troppo nel merito di ConserVCO, ma rimanendo su un profilo generale, trovo che essere contro ad un'amministratore unico non sia congruente con i punti che lo precedono. Non credo che una "...governance collegiale e condivisa..." garantisca la realizzazione dei punti dal 1 al 4 dove, invece, sono necessarie competenze manageriali ed organizzative chiare e definite. Ovviamente, se si scegle l'amministratore giusto, altrimenti... Saluti Maurilio |
Lega Nord su nuovo porto turistico - 22 Gennaio 2016 - 09:42Chiarezza e giustiziaLa vicenda del porto, sul quale mi sono espresso proprio su queste pagine molte volte, è uno degli episodi meno chiari e più imbarazzanti riguardanti Verbania negli ultimi vent'anni di storia. Per essere molto sintetici e non rivangare adesso tutti i contorni della vicenda, sintetizzo dicendo che Madre Natura ha fatto piazza pulita in una notte di una struttura e di un concessionario discutibili. Si offre ora l'occasione di rimediare ad un privilegio accordato a cifre ridicole che ha portato al disastro del 2013, con idee e progetti nuovi. In questo senso le proposte sono senz'altro ben accette, ma questo non deve nemmeno consentire all'Amministrazione di sottrarsi alle proprie responsabilità, lasciando, di fatto, carta bianca, al primo progetto presentato. La cittadinanza sarebbe d'accordo con una cementificazione selvaggia dell'area? Non sarebbe forse meglio progettare qualcosa che ripristini gli ormeggi (tecnicamente riveduti e corretti) e magari pensare ad ampliamento del parco, ad uno spostamento della caserma dei Carabinieri in un'area a minore impatto ambientale? Magari spendendo meno della metà dei soldi e rendendo la struttura più redditizia per tutti (comune e gestore). In conclusione, il progetto della ditta Bego non è l'unico possibile e il Comune deve fare fino in fondo il suo mestiere, nell'interesse della Città, di vagliare più ipotesi e non farsi imporre progetti dal primo arrivato. |
Recupero punti patente: impossibile nel VCO? - 9 Dicembre 2015 - 09:53ConfermoConfermo la legge verso gli automobilisti in generale è a senso unico,deve sempre e solo pagare,quando invece dovrebbe avere dei servizi tipo recupero punti (stabiliti da leggi) strade tenute in ordine con segnaletica a posto senza buche sulla strada ,illuminare incroci costruiti male etc,etc allora ci viene detto che non ci sono soldi,con questo sistema non si insegna nulla di buono sopratutto ai giovani che hanno bisogno di regole dure giusto ma anche di un sano esempio. |
I Consigli Comunali dicono SI all'ospedale unico - 26 Novembre 2015 - 08:51"coerenza"i "convertiti" del PD ora votano a favore,dopo essersi stracciati le vesti per osteggiarlo. i voti raccolti dalle attuali minoranze sono da considerarsi voti "coerenti" obtorto collo,nel senso che dopo averlo invocato per anni (il fantomatico ospedale unico) ora non possono fare dietrofront,anche se lo farebbero molto volentieri. scenario penoso,vicenda surreale. quanto alla "diversa caratura politica del PD verbanese e la diversa qualità amministrativa (??) dei nostri consiglieri comunali" io stenderei un pietoso velo. siamo seri. |
Interpellanza di Via Repubblica - 13 Novembre 2015 - 09:21Sede PosteLa soluzione del senso unico era gia stata sperimentata qualche anno ma si è tornato indietro per le proteste di diversi cittadini. Quindi! Ritengo che rimane valida la proposta di cambiare luogo dell'ufficio postale magari nei pressi di piazza Parri come avevo accennato. Manca la volontà politica? Non so. |
Interpellanza di Via Repubblica - 12 Novembre 2015 - 18:03senso unicoMi hanno informato che il Consiglio di quartiere a conduzione Carniel aveva già trovato la soluzione x Via Repubblica facendo il senso unico che prevedeva una parte pedonale ciclabile proprio per evitare la pericolosità in prossimità delle abitazioni e/o esercizi e sembra che uno dei principali oppositori era un loro consigliere di quartiere diventato ora consigliere comunale di maggioranza. La soluzione c'è ma manca la volontà politica di fare ,magari con la decisionista Marchionini il senso unico è fattibile, almeno provare . |
FI: Ritorna l'ospedale unico? - 11 Ottobre 2015 - 15:46Avevo ragione io, e chiudo.Sono intervenuto solo per una soddisfazione personale. Chiunque con un minimo di buon senso e di matematica elementare sa che due ospedali scassati come i nostri costano più di un ospedale nuovo. Non so perchè ora si parli di ospedale unico, dopo che il PD e la sinistra, con partecipazione della Lega, lo hanno affossato più di dieci anni fa. Sta di fatto che tutti i sapientoni, compresi quelli di questo "onorabile e imparziale" sito, mi sbeffeggiavano quando parlavo di questa cosa come l'unica soluzione per la sanità del VCO. Conoscendo i miei polli lo continieranno a fare, ma a me non me ne fo.tte niente. certo che vedere Reschigna piagniucolare che vuole l'ospedale mi soddisfa assai, ma assai assai assai. Tutto qui. Chiudo le trasmissioni soddisfatto,mentre qualcuno ora è cornuto e mazzziato. |
Zanotti: "Gestione CEM urge operazione verità" - 23 Agosto 2015 - 14:26C' è chi si incensa........e che continua a proclamarsi l' unico "protagonista" meritevole di lodi e meriti. E chi invece denuncia quello che in realtà sarà per Verbania, cioè: un grande fallimento. E' si, spero e sottolineo spero, di sbagliarmi. Mi auguro con tutto il cuore che il CEM diventi il fiore all' occhiello di Verbania, del Piemonte e di tutta la galassia..... Purtroppo sono realista, e ripeto, AUGURANDOMI di sbagliare, so già come andrà a finire, un sindaco fallimentare che ha voluto il CEM a tutti i costi, contro tutti e contro tutto, presentando un piano di gestione a dir poco "FIABESCO" nel senso che alla fine " vissero tutti felici e contenti" , ecco alla fine, costui, cospargendosi di cenere, ammetta l' errore, ma forse vivo anche io in una fiaba, eh si, quella dove la "Ruby" era la nipote di Mubarak........ |
Carabinieri: denunce per furti - 23 Agosto 2015 - 11:31Per VermeerInutile discutere con chi non vuole o non è in grado di capire: l'unico sistema è sperare che almeno una volta diventino "vittime" di coloro che fin qui hano difeso a spada tratta, al oltranza ed oltre ogni limite del buon senso e poi vedrai che diverranno più bastonatori di noi. |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 19:15TIRO ALLA QUAGLIAIo penso che che il 30 sia un limite troppo basso da rispettare,e i vigili giocano al tiro alla quaglia,purtoppo non si può neanche lampeggiare essendo a senso unico,peccato. Naturalmente penso che nessun esponente delle forze dell'odine rispetti quel limite sia in servizio che in privato. |